Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2018

Il nostro contributo alla "Fondazione 'Anchise' onlus"

Immagine
(by Nicola)

IERI A SASSINORO

Immagine
(by Nicola)

La revisione del sistema delle misure di prevenzione e delle informazioni interdittive antimafia

Immagine
COMUNICATO STAMPA Sabato 5 maggio , a partire dalle ore 15:00 , si svolgerà a Palermo , presso la Sala De Seta dei Cantieri della Zisa , un Convegno/Assemblea del Partito Radicale  che avrà a oggetto la  revisione del sistema delle misure di prevenzione e delle informazioni interdittive antimafia , al fine di una migliore e più efficace strategia di contrasto della criminalità organizzata.   La intenzione del Partito Radicale è di apportare dei correttivi all’attuale sistema –  anche attraverso una proposta di legge di iniziativa popolare  che abbiamo elaborato – volti a coniugare le necessarie e sacrosante attività per impedire i tentativi di infiltrazione mafiosa nel sistema economico con l’altrettanto necessaria e sacrosanta necessità di salvaguardare l’economia di una comunità , la continuità aziendale e i posti di lavoro, i principi dello Stato di Diritto e i diritti umani fondamentali.   Il tema, specie a...

OGGI TUTTI A SASSINORO!

Immagine
(by Nicola)

Al Coordinatore MASSIMO PIRAS del MOVIMENTO LEGGE RIFIUTI ZERO PER L'ECONOMIA CIRCOLARE

Immagine
Caro Massimo,  come d'accordo ecco la nota tecnica di seguito sull'esito al TAR Lazio del ricorso per l'annullamento del DPCM 10/8/2017 e la disapplicazione dell'art. 35 della Legge 133/2014. Con l’ordinanza n. 4574/2018, pubblicata il 24. 04. 2018, la I sezione del TAR Lazio ha sollevato due questioni pregiudiziali alla CGUE di Lussemburgo, con riferimento al c. d. “Decreto Sblocca Italia”, per quanto concerne il piano nazionale degli impianti di incenerimento. L’ordinanza ha accolto completamente le richieste dei difensori delle Associazioni ambientaliste ricorrenti, evidenziando alla Corte di Lussemburgo la necessità di esprimersi su due profili di possibile incompatibilità del D.P.C.M. attuativo - ma anche dell’art. 35 dello stesso “Sblocca Italia”, quale norma primaria e presupposta del D.P.C.M. -, con l’ordinamento europeo. In particolare, con la prima questione pregiudiziale, il TAR Lazio chiede alla Corte di Lussemburgo di verificare...

La Corte Costituzionale ha dichiarato legittimo l'art. 18 come modificato dal Jobs Act

Immagine
La Corte Costituzionale salva il nuovo art. 18 dello Statuto dei lavoratori. La violazione dell'ordine provvisorio di riassunzione espone l'azienda a risarcire i danni. Con la sentenza n. 86/2018, relatore Mario Morelli, l'organo di garanzia costituzionale riconosce, infatti, la natura risarcitoria, e non retributiva, all'indennità che spetta al lavoratore che non venga immediatamente reintegrato nel posto di lavoro per ordine del giudice. https://www.studiocataldi.it/articoli/30164-la-consulta-salva-l-art-18.asp   (by Nicola)

#sbloccaitaliagameover. Il commento del prof. A. Ciervo alla sentenza del TAR Lazio che ci da ragione

Immagine
Il prof. A. Ciervo, già ospite della nostra diretta su 'Radioreset' il 28 febbraio u.s. ... (by Nicola)

Sblocca Italia Gameover - il Prof. A. Ciervo spiega la sentenza del TAR che ci da ragione.

Immagine
Il contributo del 'Coordinamento Legge Rifiuti Zero per l'economia Circolare' Sez. Molise alla Campagna nazionale  #sbloccaitaliagameover (by Nicola)

'IL FATTO' Accolto il ricorso dei comitati contro gli inceneritori

Immagine
Oggetto del ricorso era il decreto dell'allora governo Renzi. I giudici hanno sospeso la decisione in attesa che sia valutata dalla Corte di giustizia dell'Unione europea la "conformità alle norme" comunitarie. A rilanciare la notizia i parlamentari 5 stelle che avevano sostenuto la battaglia degli ambientalisti nella scorsa legislatura... https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/04/26/rifiuti-tar-del-lazio-rinvia-alla-corte-ue-lo-sblocca-italia-accolto-ricorso-dei-comitati-contro-gli-inceneritori/4318676/   (by Nicola)

#sbloccaitaliagameover - COMUNICATO STAMPA

Immagine
COMUNICATO STAMPA Il TAR Lazio ha pubblicato l'esito del ricorso proposto dal “Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare” - del quale l'Osservatorio Molisano sulla Legalità é cofondatore -  presentato a Dicembre 2017 (annullamento del Decreto attuativo DPCM del 10 agosto 2017 in esecuzione alla Legge 133/2014 ex decreto Sblocca Italia) .  In attesa del commento tecnico del legale del Movimento, l'avvocato Antonello Ciervo, che pubblicheremo al fin presto: 1- segnaliamo il link dell'Ordinanza del TAR Lazio con la quale, come chiesto nel ricorso in subordine all'annullamento del Decreto attuativo DPCM del 10 agosto 2017, viene rinviato alla Corte di Giustizia Europea il merito della rilevata difformità sul rispetto della gerarchia di trattamento tra la Direttiva 98/2008 e lo Sblocca Italia: https://www.giustizia-amminis trativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePorta/Document Viewer/index.html?ddocname=SN3 VWPRYG2NUBSLL5SSERELSBE...

CLAMOROSO: IL 'MOVIMENTO LEGGE RIFIUTI ZERO PER L'ECONOMIA CIRCOLARE' - DEL QUALE L'OML E' COFONDATORE - VINCE AL TAR LAZIO CONTRO LO SBLOCCA ITALIA !!!!! LIBERI ANCHE DA 9 NUOVI INCENERITORI AL SUD...

Immagine
Così il presidente PIRAS: prossimamente pubblicheremo la storica sentenza e chiederemo ai coordinatori regionali un brevissimo video da rilanciare su scala nazionale!    Così il coordinatore regionale: " La vittoria al TAR Lazio contro lo 'Sblocca Italia' sarà veicolata presso sindaci, cittadini, lavoratori delle province di Campobasso e Isernia e della Campania il 28 p.v. in occasione della manifestazione contro la 'discarica' di Sassinoro (BN) e successivamente sul territorio regionale con il 'Molise Tour.' Ad maiora semper!"   (by Nicola)

'Il senso' della scrittura

Immagine
(by Nicola)

NO ALL'IMPIANTO 'PRIVATO' DI COMPOSTAGGIO A SASSINORO. ASSEMBLEA PUBBLICA - TERZA PARTE

Immagine
(by nicola)

Sabato 28. Sassinoro

Immagine
(by Nicola)

IL 28 APRILE ADERIAMO ALLA LOTTA IN DIFESA DEL MATESE. TUTTI A SASSINORO.

Immagine
Alla cortese attenzione: Prefetto di Campobasso Dott.ssa Maria GUIA FEDERICO Prefetto di Benevento Dott.ssa Paola GALEONE Questore di Campobasso Dott. Mario CAGGEGI Questore di Benevento Dott. Giuseppe BELLASSAI Comando Provinciale Carabinieri Campobasso Comando Provinciale Carabinieri Benevento Comando Carabinieri Stazione Sepino Comando Carabinieri Stazione Morcone Compartimento ANAS Molise Compartimento ANAS Campania Sindaco del Comune di Sepino Dott. Paolo D’ANELLO Sindaco del Comune di Morcone Costantino FORTUNATO Sindaco del Comune di Sassinoro Pasqualino CUSANO Presidente della Provincia di Benevento Claudio RICCI Presidente della Provincia di Campobasso Antonio BATTISTA Presidente Comunità Montana Alto Tammaro Antonio DI MARIA Presidente Unione dei Comuni Valle Tammaro Michele NARDACCHIONE Presidente della Regione Campania Vincenzo DE LUCA Assessore all’Ambiente Regione Campania Fulvio BONAVITACOLA Regione Campania ...

NO ALL'IMPIANTO 'PRIVATO' DI COMPOSTAGGIO A SASSINORO. ASSEMBLEA PUBBLICA - SECONDA PARTE

Immagine
(by Nicola)

Astron, Psyché e Religio

Immagine
(by Nicola)

25 Aprile

Immagine
(by Nicola)

NO ALL'IMPIANTO 'PRIVATO' DI COMPOSTAGGIO A SASSINORO. ASSEMBLEA PUBBLICA - PRIMA PARTE

Immagine
(by Nicola)

IL 28 APRILE MOBILITIAMOCI PER SALVARE 'IL PAESE DELL'ACQUA'... DAI RIFIUTI!

Immagine
Sabato 28 aprile, dalle ore 15:00, ci ritroveremo sul piazzale antistante il caseificio-bar 'Prozzo' (S.S. 87 Sannitica, c.da Guadacavallo, Sepino) per scongiurare la realizzazione di un impianto 'privato' di compostaggio in agro di Sassinoro. Difendere il territorio é un diritto 'fondante' sancito dalla Costituzione. Partecipate e invitate amici e conoscenti a seguire il vostro esempio! Info e adesioni: 338.9352833 (by Nicola)

APPELLO AI MOLISANI: SABATO 28 APRILE TUTTI IN PIAZZA PER DIFENDERCI DALL'INVASIONE DI 'MUNNEZZA.' L'OML A FIANCO DEL COMITATO CIVICO 'RISPETTO E TUTELA DEL TERRITORIO'

Immagine
Sabato 28 aprile, dalle ore 15:00, ci ritroveremo sul piazzale antistante il caseificio-bar 'Prozzo' (S.S. 87 Sannitica, c.da Guadacavallo, Sepino) per scongiurare la realizzazione di un impianto 'privato' di compostaggio in agro di Sassinoro. Difendere il territorio é un diritto 'fondante' sancito dalla Costituzione. Partecipate e invitate amici e conoscenti a seguire il vostro esempio! Info e adesioni: 338.9352833 (by Nicola)

Da Città di Castello a Roma in canoa

Immagine
(by Nicola)

Giornata della Terra

Immagine
(by Nicola)

Giornata mondiale di lotta contadina

Immagine
(by Nicola)

"Lo Stato non ha paura di processare se stesso!" (Nino Di MATTEO)

Immagine
(by Nicola)

Da questa parte del mare

Immagine
(by Nicola)

Mediterraneità e Tratturi

Immagine
(by Nicola)

I nuovi monopoli digitali, sfruttando la retorica idiota dell'utopia web, accumulano ricchezze su ricchezze creando nuove disuguaglianze

Immagine
"Nella massima frammentazione in cui viviamo, ciò che ci accomuna è la nostra forza lavoro. Dal riconoscimento del suo valore “invisibile” oggi passa la nuova politica." (by Nicola)

VIE E CIVILTA' DELLA TRANSUMANZA-INCONTRO DI PARTENARIATO, ROMA-2

Immagine
(by Nicola)

Progetto sanitario di cui nessuno ha mai letto nulla, perché nulla è mai stato reso pubblico

  COMUNICATO STAMPA   Nella mattinata del 18 Aprile il Presidente della Giunta Regionale uscente, Paolo Di Laura Frattura ha preannunciato a "Primonumero" l'intenzione di sottoscrivere l'accordo tra Regione e Fondazione “Cattolica” per l'integrazione con l'Ospedale Cardarelli. Si tratta di un progetto sanitario di cui nessuno ha mai letto nulla, perché nulla è mai stato reso pubblico. Il Presidente, a legislatura terminata, non è nella pienezza delle sue funzioni politiche, istituzionali e amministrative, così come non lo è il Governo nazionale, depotenziati ed in carica solo per gli affari urgenti. Con quali poteri, allora, Frattura si accinge a firmare l'accordo con una struttura sanitaria privata? Chi ha istruito gli atti? Chi ne ha deliberato l'adozione? Chi ne conosce il contenuto? Quali sono le ragioni di urgenza ed indifferibilità tali da non consentire di attendere la proclamazione del nuovo Presidente, che potrebbe anche non essere ...

18 aprile

Immagine
Domenica 18 aprile 1948: elezioni politiche del primo Parlamento democratico e repubblicano con sistema proporzionale a preferenza multipla. Domenica 18 aprile 1993: approvato il sistema maggioritario nella legge elettorale per il Senato. (by Nicola)

EL PACCTO

Immagine
IL PROGETTO SI REGGE SU TRE PILASTRI: LA COOPERAZIONE DI POLIZIA INTERNAZIONALE, GIUDIZIARIA E PENITENZIARIA.  L’ITALIA HA OTTENUTO LA LEADERSHIP SUL SISTEMA PENITENZIARIO. La nostra lotta alla criminalità organizzata è un modello da esportare. (by Nicola)

VIE E CIVILTA' DELLA TRANSUMANZA-INCONTRO DI PARTENARIATO, ROMA-1

Immagine
(by Nicola)

"Vie e Civiltà della Transumanza" - Seminario di lavoro, 18.07.2013 - 1/5

Immagine
(by Nicola)

P.F.d'Arcais a Genova

Immagine
(by Nicola)

'CAMBIAMO L'ARIA' La raccolta firme della 'FALCO' a Bojano

Immagine
(by Nicola)

'CAMBIAMO L'ARIA' La 'FALCO' cattura la TGR

Immagine
(by Nicola)

'CAMBIAMO L'ARIA' Oggi con gli amici della 'FALCO' di Bojano e Nicola Lanza...

Immagine
(by Nicola)

IN NOME DEL FIGLIO

Immagine
  Gli amici della 'Scuola di Formazione Antonino Caponnetto' a Brindisi, presso la  sala universitaria di palazzo Granafei-Nervegna , martedì 17 Aprile, ore 18:00, presenteranno il libro 'IN NOME DEL FIGLIO.' Nel libro sono raccontate 2 storie bellissime pur nella loro drammaticità, storie indissolubilmente legate tra loro, quella di Roberto Antiochia, poliziotto, massacrato da cosa nostra insieme al suo caposervizio, il Vice Questore Ninni Cassarà, al quale si era volontariamente offerto come agente di scorta sapendolo in pericolo e di sua madre, Saveria Antiochia, che pur devastata dal dolore per la morte del figlio prediletto, ha trascorso il resto della sua vita a denunciare le inadempienze ed inefficienze dello Stato da una parte,e a spostarsi, incessantemente, in tutti i luoghi dove era chiamata per far conoscere il suo Roberto a tutti coloro che ignoravano i gravi avvenimenti del 6 agosto 1985.   (by Nicola)

Domani la 'Falco' in piazza a Bojano a sostegno della Campagna 'CAMBIAMO L'ARIA'

Immagine
Potranno firmare le petizioni i residenti nei Comuni del Matese e della provincia di Campobasso. Al banchetto raccolta firme organizzato dalla 'Falco' parteciperà anche il coordinatore regionale del Movimento Legge Rifiuti Zero.  (by Nicola)

Il TAR approva la 'discarica' a Sassinoro

Immagine
No al ricorso del Comune di Sassinoro. Il Tar Campania ha respinto il ricorso proposto dall'amministrazione contro l'autorizzazione al mega impianto di compostaggio sul territorio. Secondo il Tar “La struttura non ha significativo impatto ambientale, essendo un impianto di messa in riserva, trattamento e recupero rifiuti per la produzione di compost”. Area che dunque «anche in virtù della sua destinazione d’uso prettamente industriale - scrivono i giudici - ha già subito un processo di antropizzazione ed è separato dal Sic (sito di interesse comunitario) individuato dal ricorrente (ossia dal Comune di Sassinoro, ndr) dalla statale 87 che costituisce una barriera fisica che non consente connessioni di carattere ecologico». Per il Tar Campania non ci sarebbero nemmeno problematiche di carattere ambientale dal momento che l’Asl intervenuta nel procedimento «non ha addotto motivazioni a sostegno delle altre censure relative al mancato rispetto dei limiti distan...

La 'Falco' di Bojano domenica 15 in p.zza Roma raccoglierà firme per la Campagna nazionale 'CAMBIAMO L'ARIA'

Immagine
(by Nicola)

"C'ERA UNA VOLTA LA TERRA" Anche il 'Camper della Legalità' tra i protagonisti - ESCLUSIVA OML, Seconda Parte

Immagine
Dal prossimo settembre il docufilm  "C'ERA UNA VOLTA LA TERRA", presentato in anteprima nazionale a Roma l'8 u.s., sarà nelle sale del Molise per essere distribuito successivamente in tutta Italia. Sarà l'occasione per far conoscere 'Il camper della legalità', 'I paesi della legalità' e l'Osservatorio Molisano sulla Legalità anche fuori regione. Grazie al socio Rocco Cirino e agli Autori di "C'ERA UNA VOLTA LA TERRA." (by Nicola)

"C'ERA UNA VOLTA LA TERRA" il docufilm girato in Molise. Protagonisti Rocco Cirino e Valerio Di Fonzo - ESCLUSIVA OML, Prima Parte

Immagine
(by Nicola)

Sassinoro: impianto di 'compostaggio.' Riunione conoscitiva

Immagine
A causa di un guasto alla nostra videocamera non abbiamo potuto documentare gli interventi di tutti i convenuti. Alta e forte la voglia di partecipazione da parte dei rappresentanti delle Associazioni campane e molisane presenti. Invitiamo quanti vedranno questo video a mettersi in contatto con il Comitato promotore (comitatortt@libero.it) per dare il proprio contributo finalizzato a tutelare il territorio di Sassinoro. (by Nicola)

'CAMBIAMO L'ARIA' Un successo la raccolta firme a Venafro

Immagine
Un grazie particolare agli amici di 'ORA BASTA' di Venafro: Raffaele Siano, alla figlia Francesca, Amedeo Canale. Si sono spesi con infinita generosità in occasione della raccolta firme della Campagna nazionale 'CAMBIAMO L'ARIA.' Il risultato da loro conseguito é di gran lunga il migliore su scala regionale. Ne daremo conto nella conferenza stampa che terremo a breve proprio nella loro città. Alle centinaia di persone che hanno voluto sostenere l'iniziativa il nostro plauso! Il portavoce regionale LRZ per l'Economia Circolare (by Nicola)  

'CAMBIAMO L'ARIA' Anche il Comitato Civico 'Rispetto e Tutela del Territorio' di Sassinoro (BN) si é unito a noi

Immagine
(by Nicola)

NO al recupero volumetrico della discarica di Colle d'Anchise

Immagine
(by Nicola)

Assemblea nazionale 'CNS'

Immagine
(by Nicola)

Problemi vari di topografia antica

Immagine
(by Nicola)

Basterebbe solo alimentarsi bene

Immagine
(by Nicola)

Rocco e il Cavaliere

Immagine
(by Nicola)

Oggi a Rieti giornata di studio su 'Biomasse forestali a uso energetico'

Immagine
(by Nicola)

Costituzione: artt. 32 e 9

Immagine
(by Nicola)

Sussulto di legalità costituzionale

Immagine
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA: GARANTE O ESECUTRICE? La Presidenza della Repubblica, la stessa che dichiara oggi di trovarsi in "difficoltà" a causa del "Rosatellum", ha ritenuto di non rinviare alle Camere, tra le altre, due leggi dello Stato, che hanno una cosa in comune, l'essere palesemente incostituzionali: - Legge elettorale "Rosatellum", dichiarando che non vi erano profili di incostituzionalità - Decreto "Foreste", di un governo ormai esaurito, che ha destato lo sdegno e gli appelli di centinaia di giuristi e addetti ai lavori, e le adesioni di migliaia di cittadini che chiedevano di non firmarlo Pur conoscendo, bene, le prerogative della Presidenza della Repubblica, o questa funzione è garante della Costituzione e della sua attuazione, a maggior ragione nei provvedimenti legislativi, oppure è esecutrice di altri interessi. Siccome è la stessa Presidenza che, di fatto, deciderà sulle sorti di queste ultime el...