Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2017

'Big apple.' Gli effetti devastanti del neoliberismo

Immagine
LA CACCIATA DEI POVERI HA TRASFORMATO LA MELA IN UNA METROPOLI PER SOLI RICCHI... (by Nicola)

Prima festa della Mediterraneità

Immagine
(by Nicola)

COMUNICATO STAMPA formazioni civiche

COMUNICATO STAMPA Domani, giovedì 28 dicembre , alle ore 12 , presso il caffè letterario 'Livre' a Campobasso , si terrà la conferenza stampa congiunta di tre formazioni civiche: Uniti per la Costituzione, Alleanza Civica Molise, Socialisti in Movimento. Nell'ambito della conferenza verranno effettuate da parte dei rappresentanti delle suddette associazioni considerazioni sull'attuale panorama politico regionale, ed in modo particolare avanzate proposte politico-programmatiche in vista delle elezioni regionali ormai prossime. La linea fondamentale che accomuna il percorso delle associazioni scriventi è la medesima sin dal referendum del 4 dicembre 2016: attuazione dei diritti costituzionali, specialmente di quelli sociali (che in gran parte dipendono dall'amministrazione regionale: lavoro, sanità, istruzione) che, senza una politica che ne garantisca la fruibilità per tutti i cittadini, rimangono, come si è visto in questi anni, solo lettera morta....

"L e D" - LAVORO E DIGNITA' Assemblea Permanente Ex Lavoratori in Lotta

Immagine
                       COMUNICATO STAMPA   Venerdì 29 dicembre 2017 alle ore 10.30 , in occasione dell’ultimo consiglio regionale dell’anno appena trascorso, terremo davanti al palazzo di via IV novembre una nostra iniziativa per far conoscere lo stato dell’arte, le proposte, le trattative, le risposte, le aspettative dei tanti ex lavoratori e portatori di disabilità e per portare un nostro personale messaggio di fine anno ai consiglieri regionali tutti.  Chi crede nelle giuste rivendicazioni può, con nostro immenso piacere, unirsi a noi, chi invece, diversamente, ritiene che il caldo dei propri focolari e l’immane dote di egoismo siano più importanti dei seri problemi dei cittadini loro conterranei, resti a casa a festeggiare quello che non c’è da festeggiare!   Isernia 27 dicembre 2017   Il portavoce Emilio Izzo (by Nicola)

Prima Festa della Mediterraneità. Termoli

Immagine
(by Nicola)

"NOI SIAMO IL TRATTURO" Bregantini e Cirino

Immagine
(by Nicola)

"NOI SIAMO IL TRATTURO"... e il centro del mondo!

Immagine
Condivido tutto quanto il nostro amico Antonio Salvatore ci spiega del Tratturo Lucera-Castel di Sangro, tranne una: la nascita dell'Occidente. Antò, noi siamo 'Orientali!' (by Nicola)

AI SOCI DELL'OML

Oggi, a mezzo pec, abbiamo inoltrato lettera di recesso dalla utilizzazione dei locali del “Terzo Spazio.” A decorrere dal 01.01.2018, volutamente, non faremo più capo a suddetta struttura! Contestualmente abbiamo sollecitato il Comune di Campobasso, attraverso il sindaco, a fornirci i documenti che attestino fabbricati di sua proprietà  ancora liberi o concessi in uso gratui to.

Riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie

Immagine
(by Nicola)

1744 FAMIGLIE MOLISANE IN DIFFICOLTA’. In pratica 6.976 Persone!

Immagine
Documento ricevuto dal Comitato per la mobilità in deroga. ALMENO A NATALE NON CI SI PRENDA GIOCO DI 1744 FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ . Secondo gli impegni assunti dal Presidente Vincenzo Cotugno nella seduta d’Aula del 19 dicembre, la Mozione sul pagamento della mobilità in deroga 01.06.2015 – 31.05.2016 a n. 1744 lavoratori veniva posticipata alla prossima riunione del Consiglio Regionale programmata per il 29 dicembre e dedicata esclusivamente alle vertenza di lavoro. Per approfondire tecnicamente la questione, il Presidente Cotugno si era impegnato a far convocare in audizione presso la Seconda Commissione il Dirigente del III° Dipartimento, il Direttore del Servizio Politiche per l’Occupazione e la Giunta Regionale, in modo tale da esaminare la possibile soluzione tecnica da seguire per sbloccare i pagamenti fermi da oltre un anno e dar sollievo a poco meno di 2000 famiglie molisane su cui in questi giorni si stanno moltiplicando gli appelli di aiuto di Vesco...

Dopo 70 anni non é stata ancora attuata

Immagine
LA COSTITUZIONE HA SETTANTA ANNI E tutto quello che c’è stato di buono lo si deve a Lei. L’Italia usciva sconfitta dalla seconda guerra mondiale, che aveva dist rutto tutto: case, ferrovie, ponti, fabbriche, strade e chi più ne ha più ne metta, con gli spietati bombardamenti a tappeto degli anglo americani (detti “gli alleati”, non nostri, evidentemente, ma tra loro). Ma per fortuna essa non riuscì a distruggere le possenti intelligenze dei nostri Padri costituenti, i quali compirono un vero miracolo (che gli incolti della cultura chiamano “compromesso”), ma che in realtà fu una “fusione” di tre principi che non possono vivere l’uno disgiunto dall’altro: la “libertà” (rappresentata dalle forze liberali), l’“eguaglianza” (rappresentata dai social comunisti), la “solidarietà” (rappresentata dai democristiani). E fu così che davvero divenne possibile porre le basi di una solida democrazia fondata sul lavoro. L’assurda pretesa di fondare la democrazia sulla “li...

Interramenti e traffico illecito dei rifiuti. La gravissima situazione della tutela della salute pubblica

Immagine
Comunicato stampa Su impulso di codesta Associazione antimafia, l’iscritto On. Cristian Iannuzzi ha inteso presentare un’articolata Interrogazione Al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Ministri dell’Ambiente e la tutela del territorio, al Ministro della Salute, al Ministro dell’interno, al Ministro della Giustizia riguardo il preoccupante problema degli interramenti e del traffico illecito dei rifiuti e la gravissima situazione della tutela della salute pubblica dovuta all’impennata di malattie tumorali nelle regioni di Campania Lazio e Molise ------------------------ Da premettere che L’Associazione Nazionale contro le illegalità e mafie Antonino Caponnetto ha presentato ultimamente diversi  esposti diretti: alla Procura Nazionale Antimafia , e le varie procure delle Province di Napoli e Caserta, alla procura di Cassino ed alla DDA di Campobasso, richiedendo di indagare rispettivamente; Alle Procure di Napoli, Napoli Nord, Torre Annunziata, No...

A Natale fatevi un regalo: imparate la lingua napoletana!

Immagine
http://www.enzocarro.it/Lingua.htm (by Nicola)

Perché i cittadini di Termoli devono firmare la petizione 'CAMBIAMO L'ARIA?'

Immagine
Potrai firmare la petizione contro le puzze in città presso il banchetto del Mov. 5 stelle.  Info: m5s.termoli @ gmail.com OLTRE A FIRMARE ON-LINE PUOI SCARICARE DAL SITO WEB I MODULI CARTACEI E RACCOGLIERE LE FIRME TRA AMICI E CONOSCENTI CHE CONOSCONO O SUBISCONO QUESTI EFFETTI. PUOI FARLO DA OGGI SINO A FINE MARZO 2018. SARA' IL MIGLIOR REGALO DA FARCI PER IL PROSSIMO ANNO. https://www.change.org/p/sergio-mattarella-cambiamo-l-aria-stop-puzza-in-citta-nuove-norme-per-fermare-odori-molesti-da-impianti/fbog/83490143?recruiter=83490143&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_petition&utm_term=share_petition     http://www.leggerifiutizero.org/sito/ (by Nicola)

"Lavoro e Dignità." Si può temere un 'Perchè?'

Immagine
(by Nicola)

ESCLUSIVA OML - "Lavoro e Dignità"

Immagine
(by Nicola)

"Lavoro e Dignità." I servizi dei TG regionali

Immagine
(by Nicola)

'Diritto' e 'Giustizia' non sono la stessa cosa. AUGURI DI BUONE FESTE DALL'OML

Immagine
                                       (Vito Mancuso) (by Nicola)

22 dicemmbre, ex GIL: Monte Vairano

Immagine
(by Nicola)

Perché il 19 dicembre alle 10:00 devi essere con noi davanti al Consiglio Regionale?

Immagine
(by Nicola)

"L e D" ( LAVORO E DIGNITA’): COMINCIA LA PARTITA VERA!

Immagine
COMUNICATO STAMPA Con un doppio appuntamento con la lotta, inizia la vera partita! Lunedì18 dicembre alle ore 16.00 , saremo presso il palazzo della provincia di Isernia dove si terrà il Consiglio dei Sindaci e dove porteremo il nostro documento di sintesi di rivendicazione al fine di ottenere una presa di coscienza da parte dell’assise. Con le premesse di quanto asserito dal presidente Coia lo scorso giovedì, ci apprestiamo ad incassare un voto di approvazione e di sostegno da parte dei sindaci della provincia di Isernia, al documento di cui sopra. Sarà anche l’occasione giusta per ricordare ai primi cittadini presenti e non, che la loro vicinanza sarà ancora più pregnante nel momento in cui scenderanno in piazza per sostenere le nostre lotte, le lotte dei loro amministrati che vedono da tempo un futuro nero per la mancanza di lavoro perso ormai da troppo tempo. E il momento è quello giusto! Infatti, il secondo appuntamento , quello più importante,...

CHI COPRE L'80% DEI COSTI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA?

Immagine
NOI CITTADINI, OVVIAMENTE!  COME? CON LA TARIFFA RIFIUTI. DOBBIAMO DIRE BASTA E RIPRISTINARE LA "COPERTURA INTEGRALE DEI COSTI" A CARICO DEL CONAI, dato che esiste un principio di LEGGE sia nelle Direttive Europee che nelle norme Italiane che dice "CHI INQUINA PAGA."  PER QUESTO E' FONDAMENTALE FIRMARE QUESTA PETIZIONE SE VOGLIAMO FINANZIARE DAVVERO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA CHE I COMUNI FATICANO A PORTARE AVANTI.  "PIU' SOLDI AL RICICLO!" In Molise la Campagna Nazionale 'CAMBIAMO L'ARIA' gode del supporto delle seguenti sigle: Firma la petizione: https://www.change.org/p/12810491/u/22145066?utm_medium=email&utm_source=petition_update&utm_campaign=209964&sfmc_tk=kUmiWqg2eE3a1Zyzmr8571yoa0sJcqszcqUKbjrWZKmZrJMGeReWZr7X4W4Bb8%2fN&j=209964&sfmc_sub=176963815&l=32_HTML&u=38640789&mid=7259882&jb=1 Info: 338.9352833 (by Nicola)

Ex Lavoratori in Lotta - Comunicato stampa

Immagine
DOCUMENTO DI SINTESI, DI RIVENDICAZIONE E DI LOTTA ! La crisi occupazionale in regione Molise e, in modo particolare, in provincia di Isernia, dura da anni senza che all’orizzonte si vedano segni reali di ripresa. Le maggiori attività (ma anche le piccole iniziative) hanno chiuso i battenti da tempo a seguito di una generale mancanza di domanda ma, soprattutto, per una gestione imprenditoriale ai limiti del lecito, senza scrupoli e senza controlli. E così, centinaia di lavoratori appartenenti all’ex Ittierre, alla DR, all’ex Marinelli, all’ex Esattorie, al nucleo industriale di Pozzilli ed a diverse altre realtà lavorative piccole e piccolissime, oggi raggruppate come Lavoratori Mobilità in Deroga, senza dimenticare le più volte citate ex GAM, Ex Zuccherificio, vagano senza sostegno e senza motivazioni che possano ridare loro fiducia. L’atavica fame del Molise, con l’aggiunta del crollo del settore agricolo, hanno di fatto messo in ginocchio anche quelle azi...

“Il territorio, la società e la cultura della legalità”

COMUNICATO STAMPA Il giorno 19 Dicembre 2017, presso la Biblioteca del Liceo classico “M.Pagano” , Via Scardocchia s.n., Campobasso, alle ore 16.00, avrà inizio il corso di formazione per docenti e non docenti su “Il territorio, la società e la cultura della legalità”, organizzato da Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Molise, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale del Molise. Il primo incontro, appunto, è quello del 19 dicembre p.v. e avrà come docenti: La dott.ssa Rossana VENDITTI, Sostituto Procuratore del Tribunale dei minorenni del Molise, che relazionerà su “ I fenomeni criminali in Molise: peculiarità e similitudini con le altre regioni italiane” . Il prof. Rossano PAZZAGLI, Facoltà di Economia della UniMol, docente e presidente dei corsi di laurea in Scienze Turistiche e Beni culturali della UniMol e direttore della Summer School “Emilio Sereni” – Istituto Alcide Cervi -che parlerà su “Territ...

'LeD' a Isernia. Una 'luce' di speranza per il Molise

Immagine
  Parafrasando l'acronimo del " dispositivo che sfrutta la capacità di alcuni materiali semiconduttori di produrre fotoni attraverso un fenomeno di emissione spontanea (LED"), ieri pomeriggio a Isernia é stata scritta una Pagina di 'Storia.' L'OML era con quanti lottano per rivendicare 'Lavoro e Dignità' e sarà con loro martedì 19 alle ore 10:00 davanti al Consiglio Regionale... https://www.isnews.it/politica/51490-ex-lavoratori-in-lotta-blitz-in-consiglio-provinciale-incassato-il-sostegno-di-coia.html (by Nicola)

Inquinamento ambientale piana Venafro. Precisazioni

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo In riferimento alla “replica” della Regione Molise comparsa in data 12 dicembre, relativa al comunicato stampa diramato dalla Prefettura l’11 dicembre, a seguito dell’incontro svoltosi presso il Tribunale di Isernia in materia di inquinamento ambientale alla presenza del Prefetto di Isernia, del Presidente del Tribunale e del Procuratore della Repubblica, si forniscono le seguenti precisazioni. Nel mese di maggio, si è tenuto un incontro sull’argomento presso il Tribunale di Isernia, al quale, oltre al Prefetto di Isernia, al Presidente del Tribunale e al Procuratore della Repubblica, sono intervenuti il Presidente del Consiglio regionale del Molise e l’Assessore regionale all’Ambiente. In quella circostanza, il Presidente del Tribunale ha espressamente richiesto al Prefetto la disponibilità - immediatamente assicurata - ad essere delegato dalla Regione al fine di coordinare le iniziative in materia di controllo sull’inquinamento della piana d...

LeD (Lavoro e Dignità) - COMUNICATO STAMPA

Immagine
COMUNICATO STAMPA Conferenza stampa partecipata e sentita da decine di ex lavoratori, quella di ieri presso la stazione di Isernia per illustrare ilo logo, le motivazioni e le iniziative che saranno a breve messe in atto dalla LeD Molise, l’Assemblea Permanente degli Ex Lavoratori in Lotta. Si è ribadito a chiare lettere che l’ultimo treno per l’occupazione non si ha proprio l’intenzione di perderlo ed è per questo motivo che, simbolicamente, l’iniziativa di presentazione del movimento di lotta si è tenuto presso lo scalo ferroviario di Isernia. Per la prima volta, dopo i movimenti operai degli anni ’70, i lavoratori hanno smesso i panni del corporativo ed hanno intrapreso la strada, l’unica solidale e possibile, quella che vede abbracciare tutte le categorie di lavoratori in difficoltà al fine di portare avanti un’unica rivendicazione, quella che dovrà, gioco forza, assicurare loro una ricollocazione nel mondo del lavoro attraverso l’area di crisi complessa. E le scaden...

En-Ergia e Sin-Ergia. La pro-testa dei Lavoratori. Isernia 11 dicembre 2017

Immagine
(by Nicola)

I fascisti sono fuori legge! Perché poliziotti e magistrati non applicano la legge?

Immagine
Forza Nuova andava sciolta molti anni fa. CasaPound andava chiusa e sciolta molti anni fa. E così gli altri gruppi e gruppetti inequivocabilmente fascisti che hanno realizzato apologia di fascismo in ennesime occasioni, inneggiato con slogan tipici del regime fascista, sbandierato simboli del fascismo, partecipato a raduni fascisti internazionali anche con gruppi esplicitamente nazisti e svastiche a go go, e insomma esibito il loro fascismo in tutti i modi possibili. La legge c'è, la legge non viene applicata... http://temi.repubblica.it/micromega-online/i-fascisti-sono-fuori-legge-perche-poliziotti-e-magistrati-non-la-applicano/?refresh_ce (by Nicola)

CHIESE DEL MOLISE - Martedì 12 dicembre, ore 18:00, Circolo Sannitico (CB)

Immagine
(by Nicola)

In questo 'contesto' é nato il titolo del Convegno Nazionale AIIG 2018. Parola d'ordine: Orientamento (mente a Oriente)

Immagine
Presenti: Rocco Cirino, Gabriella Cibra, Nicola Petrella, Valentina Paoletti & C., Amalia MAstrangelo, Marta Zampino, Nicola Frenza e la cagnetta Molly (by Nicola)

"L e D: Lavoro e Dignità" Assemblea Permanente Ex Lavoratori in Lotta

Immagine
                                                   COMUNICATO STAMPA Dopo quattro incontri presso la Sala gialla del palazzo della provincia di Isernia, gli ex lavoratori e i disoccupati cronici, si presenteranno agli organi di informazione e all’opinione pubblica lunedì 11 dicembre alle ore 10.30 sul piazzale della stazione ferroviaria, sempre di Isernia , per presentare logo, programma ed iniziative tese al raggiungimento dell’obiettivo lavoro. Al contenitore assembleare permanente, aderiscono uomini e donne provenienti da diverse esperienze lavorative che hanno chiuso i battenti dopo che, proprio le maestranze, con il loro duro lavoro, ne avevano permesso il decollo e l’ingiusto arricchimento di pochi a discapito della massa lavoratrice. Adesso è giunto il momento per chiedere conto...