Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2014

ESCLUSIVA OML. Mai eolico a Montemitro. Il "Se" dell'OML -1/2

Immagine
Interventi:Izzo, Sabatino, Romagnoli, Ivano, Frenza, Ciamarra, De Lellis (by Nicola)

COMUNICATO STAMPA - V "Lectio"

Immagine
Agli organi di informazione regionali la cultura interessa o no? Lo scopriremo domani. COMUNICATO STAMPA   http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/cst_1780993.pdf L'incontro é gratuito e aperto a tutti. (by Nicola)

110.000

Immagine
(by Nicola)

Archeoaperitivo

Immagine
(by Nicola)

... semper certa est, pater numquam

Immagine
(by Nicola)

MONOS. Domani, ore 18:30

Immagine
L'incontro, gratuito, é aperto a tutti. Per il ciclo di lezioni, programmate per l’iniziativa culturale “L’altro Medioevo” e tenute dal ricercatore Francesco Bozza, nel corso della quinta “Lectio” lo studioso si occuperà dell’argomento riguardante “Il monachesimo alto-medioevale: tipologie, forme e strutture organizzative.” Il prof. Bozza esporrà i contenuti del suo saggio più recente, nel quale, relativamente alle presenze del monachesimo nell’area sannitica, di cui il territorio dell’attuale Molise ne rappresentava solamente una piccola parte, da le risposte della storia ‘altra’ (quella dei ‘perdenti’), le più possibili coerenti ed attendibili e proprio affatto scontate come quelle supinamente accettate dalla storiografia ufficiale (e, meglio, dei ‘vincitori’), alle domande: Com’era il monachesimo diffuso sul territorio dell’attuale Molise? Com’era organizzato? E, soprattutto, poté mai essere benedettino? O fu di tipo diverso? Quale? L’importanza di questa ...

ESCLUSIVA OML: Eventi sismici, Emergenze, Prevenzione e Ricostruzione - L'Aquila 1/2

Immagine
(by Nicola)

Basilicata coast to coast (con le pale eoliche)

Immagine
(by Nicola)

La Germania ci tiene per le... pale (con una sola "l")!

"Golpe" di Bruxelles contro le rinnovabili http://www.beppegrillo.it/videos/0_kd97e162.php   (by Nicola)

Cave canem? No. Cave e basta!

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_9368391.pdf (by Nicola)

Il paradiso (non) può attendere. MAI EOLICO A MONTEMITRO

Immagine
TGR (da 08:06 a 09:20) http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-788df76d-3362-4cbb-bf81-19d8ac0105b6-tgr.html#p=0   TVI (da 16:35 a 18:55) https://www.youtube.com/watch?v=J09UALb6J3c http://pasqualedilena.blogspot.it/2014/04/a-montemitro-ci-pensera-la-magia-del.html (by Nicola)

NO all'eolico selvaggio in paradiso (Montemitro).

Quando vedrete il video realizzato oggi capirete perchè. Grazie a quanti hanno partecipato. (by Nicola)

L'OML a Montemitro contro l'eolico selvaggio. Oggi, ore 16:00

Immagine
Partecipate! COMUNICATO STAMPA http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/cst_7433098.pdf (by Nicola)

"Ferro" e serpenti

Immagine
(by Nicola)

Quis custodiet ipsos custodes?

Immagine
  Nessuno controllava: così la sanità pubblica è colata a picco...   http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=16492 I responsabili saranno (si spera) chiamati a risarcire il danno causato.   Chi si occuperà di coloro i quali dovevano controllare e invece... ? (by Nicola)

LIBERAZIONE (non c'é nessun errore)

(by Nicola)

Finanza non economia

Immagine
(by Nicola)

DONNE . . . ieri, oggi, domani. Concorso letterario

Immagine
DONNE . . . ieri, oggi, domani "Nella crisi, donne fuori dalla crisi - energia, ottimismo e fantasia per nuove opportunità” Concorso letterario – 7^ Edizione (by Nicola)

L'OML il 26 sarà a Montemitro contro l'eolico selvaggio

Immagine
COMUNICATO STAMPA http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/cst_7433098.pdf (by Nicola)

Spoleto, 24-29 aprile. Medioevo protagonista

Immagine
(by Nicola)

Monachesimo alto-medioevale

Immagine
  L’importanza di questa “Lectio” sta nel fatto che, con essa, vengono proposti spunti completamente nuovi per la riflessione e per i lavori di ricostruzione delle situazioni storiche più autentiche e più corrispondenti al vero e certamente diverse da quei risultati, riprodotti e presentati quasi sempre in maniera acritica ed omologata di quel periodo, il Medioevo, che risulta essere così abusato e violentato proprio dal pregiudizio storiografico e dalle storie caratterizzate solo da una etichetta o, nel peggiore dei casi, da nessuna seria riflessione. L'incontro, gratuito, é aperto a tutti. (by Nicola)

24 Aprile

Immagine
  (by Nicola)

Bandiera blu (Diesel) - Montenero

Immagine
  https://www.facebook.com/photo.php?v=10201685647494174&set=vb.1569438772&type=2&theater (by Nicola)

24 maggio: il Tratturo mormorò...

Immagine
Programma http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/api_229848.pdf (by Nicola)

ESCLUSIVA OML - VISITA ALLA "ZONA ROSSA" DI ONNA (AQ)

Immagine
  (by Nicola)

Riqualificazione urbana

Immagine
(by Nicola)

EXPO(STI)

Immagine
(by Nicola)

I ragazzi di S. Vito Romano con "Territorio é Legalità" partecipano al bando della Regione Lazio

Immagine
(by Nicola)

Anticorruzione, dimissioni di massa da authority. “Minata nostra autorevolezza”

Immagine
  http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/21/anticorruzione-dimissioni-di-massa-nellauthority-minata-la-nostra-autorevolezza/958935/ (by Nicola)

2014.04.05 - GMC srl: Eventi sismici, Emergenze, Prevenzione e Ricostruzione - Promo

Immagine
(by Nicola)

"Con dignità e onore?"

Immagine
  http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/cst_5104225.pdf (by Nicola)

In albis depositis. L'Angelo non c'entra

Immagine
(by Nicola)

Il monachesimo alto-medioevale: tipologie, forme e strutture organizzative

Immagine
Per il ciclo di lezioni, programmate per l’iniziativa culturale “L’altro Medioevo” e tenute dal ricercatore Francesco Bozza, nel corso della quinta “Lectio” lo studioso si occuperà dell’argomento riguardante “Il monachesimo alto-medioevale: tipologie, forme e strutture organizzative.” Il prof. Bozza esporrà i contenuti del suo saggio più recente, nel quale, relativamente alle presenze del monachesimo nell’area sannitica, di cui il territorio dell’attuale Molise ne rappresentava solamente una piccola parte, da le risposte della storia ‘altra’ (quella dei ‘perdenti’), le più possibili coerenti ed attendibili e proprio affatto scontate come quelle supinamente accettate dalla storiografia ufficiale (e, meglio, dei ‘vincitori’), alle domande: Com’era il monachesimo diffuso sul territorio dell’attuale Molise? Com’era organizzato? E, soprattutto, poté mai essere benedettino? O fu di tipo diverso? Quale? L’importanza di questa “Lectio” sta nel fatto che, con essa, vengono proposti spunt...

Pasqua 2014

Immagine
http://www.flows.tv/store/books/channel/48?serie=History+Books&channel=48 (by Nicola)

ESCLUSIVA OML - Via dal vento dell'eolico. Montecilfone 2/2

Immagine
(by Nicola)

Registro tumori. Così non ci piace!

Immagine
  http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/cst_2486553.pdf Sottoscriviamo quanto contenuto nel comunicato della CO.RE.A. Molise. Aggiungiamo che l'OML non é stato informato, da nessuno (Comitato/Regione), in merito all'incontro tenutosi il 18 u.s.. Precisiamo altresì che essere "consultati" e lasciare ad altri le decisioni non ci interessa più di tanto! (by Nicola)

ESCLUSIVA OML - Via dal vento dell'eolico. Montecilfone 1/2

Immagine
(by Nicola)

RIFIUTI TOSSICI NEL VENAFRANO. Le "Mamme di Venafro" chiedono trasparenza e legalità.

Immagine
http://www.mammesaluteambiente.it/web/index.php/notizie/344-rifiuti-tossici-nel-venafrano-i-cittadini-chiedono-trasparenza-e-legalita.html (by Nicola)

Cammina, Molise 2014

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo (by Nicola)

Picciano e la "Charta convenientiae"

Immagine
Sul nome Picciano esistono diverse leggende, la più credibile farebbe risalire il nome alla charta convenientiae. La stessa conferma che vi sono stati molti scambi, molte permute nel tempo di diversa entità e peso: 1139, 1144, 1145... Niente di nuovo sotto il sole! (by Nicola)

RIFIUTI IN MOLISE - POZZILLI (Is), loc. La Ginestra

Immagine
(by Nicola)

Archeofestival

Immagine
(by Nicola)

Giornata dell'uguaglianza sportiva

Immagine
(by Nicola)

Montecilfone, non "Montepalone"

Immagine
A breve il video Buongiorno regione Molise (da 09:35 a 11:17) http://www.rai.tv/dl/tgr/regioni/PublishingBlock-3ab0cfb1-5847-412b-88d3-33816f0e68b6.html?idVideo=ContentItem-88894aaf-003c-46e3-bae1-3661ac362a3c&idArchivio=Buongiorno Il sit-in "antieolico selvaggio" in contrada Mauro, in prossimità dell'area in cui intendono installare il parco eolico, è stato un successo. Un momento ricco e prezioso per discutere ancora una volta di territorio sul territorio. Associazioni, comitati, cittadini e amministratori locali a gridare a gran voce "No" ai tentativi continui di stupro al territorio. Nonostante il freddo, la pioggia e la grandine infatti tutti hanno resistito fino all'ultimo. Al centro della discussione la delibera regionale n. 62 del 21.02.2013 con cui si rilascia giudizio positivo di compatibilità ambientale sul progetto presentato dalla Gamma Wind s.r.l. di Albanella (SA) relativo ai lavori per la realizzazione di un impian...

Con i migliori auguri di buon onomastico al ns. "Telespalla Bob"

Immagine
(by Nicola)  

Auguri dall'OML

Immagine
http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/api_747558.pdf ebook http://www.flows.tv/store/books/channel/48?serie=History+Books&channel=48 (by Nicola)

Oggi si replica:"Sotto la neve" ma contro l'eolico selvaggio

Immagine
(by Nicola)

Pietre miliari. L'Almanacco del Molise 2014

Immagine
(by Nicola)

Praefecti Aeserniensis

Immagine
           Ennio BLASCO               Giuseppe PESCE   (EX) PREFETTI DI ISERNIA ARRESTATI PER CORRUZIONE Riceviamo e pubblichiamo http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/cst_7497068.pdf   http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/cst_8060744.pdf (by Nicola)

5 Maggio. Non farti giocare

Immagine
Curia vescovile, ore 19:00 - Campobasso GIOCO D'AZZARDO IN ITALIA 1° in Europa - 470 mila macchinette 90 miliardi di giocate all'anno (4% del prodotto interno lordo)   (by Nicola)

Global Positioning System... dei Tratturi

Immagine
Costo: 25 euro (by Nicola)

La Fondazione FS gestirà ls "Transiberiana d'Italia"

Immagine
  La Fondazione Fs italiane gestira’ la valorizzazione turistica della tratta Sulmona-Carpinone, ribattezzata la “Transiberiana” d’Italia per il suo percorso in quota tra Abruzzo e Molise. “Contrariamente a quanto riportato dai media nei giorni scorsi – riporta una nota di Ferrovie italiane – sara’ la Fondazione Fs italiane a rilanciare il programma di treni storici sulla linea Sulmona – Carpinone sulla quale, al momento, non e’ in programma la ripresa del normale servizio ferroviario. La Fondazione, costituita il 6 marzo 2013 per gestire e valorizzare il patrimonio storico delle Ferrovie Italiane, sta invece operando con proprie risorse, d’intesa con Rete ferroviaria italiana, per rilanciare parte della tratta attraverso un programma di treni storico – turistici”. Fonte: ageabruzzo  (by Nicola)

"Passione" secondo Pasquale

Immagine
(by Nicola)

In bocca al lupo ai ragazzi di "CortoCircuito"

Immagine
(by Nicola)

Domenica delle "palme." Perchè ci ostiniamo con l'olivo?

Immagine
(by Nicola)

L'OML il 16 a Montecilfone contro l'eolico selvaggio

Immagine
COMUNICATO STAMPA http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/cst_4156549.pdf (by Nicola)