Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2011

U PAES DI CIUCCI

Immagine
IL PAESE DEGLI ASINI Un uomo in giacca e cravatta è apparso un giorno in un villaggio. In piedi su una cassetta della frutta, gridò a chi passava che avrebbe comprato a 100 euro in contanti ogni asino che gli fosse stato offerto.  I contadini erano effettivamente un pò sorpresi, ma il prezzo era alto e quelli che accettarono tornarono.a casa con il portafoglio gonfio, felici come una pasqua.  L'uomo venne anche il giorno dopo e questa volta offrì 150 euro per asino, e di nuovo tante persone gli vendettero i propri animali.  Il giorno seguente, offrì 300 euro a quelli che non avevano ancora venduto gli ultimi asini del villaggio. Vedendo che non ne rimaneva nessuno, annunciò che avrebbe comprato asini a 500 euro la settimana successiva e se ne andò dal villaggio. Il giorno dopo, affidò al suo socio il gregge che aveva appena acquistato e lo inviò nello stesso villaggio con l'ordine di vendere le bestie a 400 euro l'una.  Vedendo la possibilità di realizza...

UNO ACCOGLIE, UNO RIGETTA, ALCUNI SI APPELLANO. NOI COSA FACCIAMO?

Immagine
http://www.infiltrato.it/notizie/molise/watergate-molise-corte-d-appello-si-riapre-la-partita-delle-regionali (by Nicola)

TIZIANO GUGLIELMI (LICEO SCIENTIFICO "D'OVIDIO", LARINO) HA REALIZZATO IL LOGO DE "LA RETE CONTRO L'EOLICO SELVAGGIO E I RIFIUTI".

Immagine
                                                                                                Logo per la Rete contro l’eolico selvaggio Descrizione Il logo da me presentato per il dr. Nicola Frenza per la rete contro l’eolico selvaggio è di molto semplice interpretazione: infatti esso rappresenta la distruzione di un aerogeneratore impiantato nei pressi di un sito archeologico. Un gigante alza al cielo la torre eolica strappata dalle fondamenta (è visibile a sinistra una parte della base) e, alzandola al cielo, la...

PAROLA DI PROCURATORE CAPO DELLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA

"...però i cittadini che votano candidati discutibili puntano a un vantaggio personale, fanno parte del meccanismo del voto di scambio". Così il Procuratore Grasso a Palermo. Tranquilli, in Molise non corriamo questo rischio! (by Nicola)

"IL CAMPER DELLA LEGALITA'"

Immagine
Francesca, un'imprenditrice agricola della provincia di Caserta, rischia di vedere andare in fumo tutto il lavoro di una vita, cominciato dai suoi genitori più di quarant'anni fa. Per questo ha denunciato i suoi aguzzini, grazie anche all'aiuto fornitole dalle associazioni di categoria che da mesi hanno iniziato una campagna contro l'usura, attivando "Il camper della legalità" che da gennaio sta girando in tutti i comuni della provincia di Caserta  Fonte: antefattoblog in data 29/ott/2011 (by Nicola) 

Città e territori come beni comuni

Regole e legalità cancellate Il 1993 segna lo spartiacque per comprendere cosa è avvenuto nel territorio e nelle città. Tangentopoli aveva mostrato lo stretto intreccio tra l’urbanistica e la corruzione: a Roma e Milano, solo per fermarci alle due maggiori città, le regole venivano sistematicamente cambiate dalla politica collusa con la proprietà fondiaria e con l’affarismo .   Nulla di nuovo. Una storia iniziata nell’immediato dopoguerra: la Roma dominata dalla Società generale immobiliare, la Napoli dei tempi di Lauro, lo scandalo di Agrigento, il sacco di Palermo avevano dimostrato l’arretratezza del sistema economico che dominava le città. È stata la speculazione parassitaria a imporre il proprio dominio: dappertutto erano sorte periferie sfigurate e incivili.   Eppure in quel periodo il legislatore aveva risposto agli scandali con una serie di riforme che avevano collocato l’Italia nel panorama dei paesi virtuosi. Regole e strumenti pubblici chiari e eff...

SOLIDARIETA' AL GIUDICE STEFANO CALABRIA

L'O.M.L. esprime solidarietà al giudice Stefano Calabria presidente del collegio impegnato nelle operazioni di controllo dei verbali delle recenti elezioni regionali. Quanto verificatosi presso il tribunale di Campobasso é un segnale preoccupante verso il quale la società molisana deve rispondere con una forte azione di ritrovata coscienza civile.

BUON COMPLEANNO "Super Mario"

Immagine
Con i  migliori Auguri   (by Nicola)

"IL TAV" (MALAVITA, PARTITI, CORRUZIONE E DEVASTAZIONE AMBIENTALE)

Immagine
Fonte: blog grillo (by Nicola)

VENERDI'? IN BIBLIOTECA!

Immagine
(by Nicola)

COMMISSIONE AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE DEL SENATO

Riceviamo e pubblichiamo IL SEN. GIUSEPPE ASTORE COMPONENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE DEL SENATO Il Sen. Giuseppe Astore (Gruppo Misto - Partecipazione Democratica) dallo scorso mese di settembre è membro della Commissione Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato. “ Pur essendo già impegnato in due Commissioni, Sanità e Inchiesta sul Servizio sanitario nazionale - ha sottolineato Astore – ho accettato questo ulteriore incarico nella consapevolezza che il settore agricolo e agroalimentare costituisce un importante volano dell'economia molisana. In un momento di forte crisi economica, quale quello attuale, l'agricoltura deve essere messa in grado di dare risposte concrete in termini di competitività, occupazione e sicurezza alimentare". "Reputo estremamente utile e necessario - dichiara il Parlamentare molisano - instaurare da subito uno stabile rapporto di collaborazione con categorie produttive e organizzazioni sinda...

AUGURI AL NS. "BOB"

Oggi e domani  il ns. "Bob" é  impegnato fuori regione. Motivo: tesi Master! A nome personale e di tutti gli iscritti: in bocca al lupo! (by Nicola)

AVVOCATURA "PROLETARIZZATA": circa 200 mila avvocati iscritti agli albi

Immagine
Auguri vivissimi da parte dell'O.M.L. al neo presidente dell’ Associazione Italiana Giovani Avvocati (Aiga) - Dario Greco - una delle più importanti associazioni forensi.  Ci aspettiamo rigore e... autonomia. DIRITTO E GIUSTIZIA del 25.10.2011 Il nuovo Presidente dell'AIGA è Dario Greco Da Catania a Palermo. Con il 75% delle preferenze, Dario Greco, avvocato palermitano di 40 anni, é stato eletto Presidente dell'Associazione Italiana dei Giovani Avvocati, al posto del catanese Giuseppe Sileci, in carica da 3 anni ed arrivato, quindi, alla fine del suo mandato. Greco si è iscritto all'associazione nel 1995, quando era ancora praticante, ed è già stato coordinatore dell'Area Sud dell'Aiga. Subito pronto alla «sfida». Premettendo che «la strada del conflitto non ha portato risultati», il neo presidente afferma di essere aperto al dialogo e deciso ad affrontare le questioni urgenti della categoria: la liberalizzazione della professione, la riforma dell'o...

Sanità: record di processi in l’Italia

Siamo il paese europeo con il maggior numero di sinistri risolti in sede giudiziale con più del 90% di casi, dopo di noi la Francia con il 60%, al terzo posto la Germania con il 40%. Viceversa siamo all'ultimo posto per sinistri risolti in sede extragiudiziale, a dimostrazione di come queste cause vadano a intasare il sistema giuridico del Paese. La magistratura nell'ultimo decennio si è attestata su posizioni giuridiche di tutela privilegiata del malato, sia sotto l'aspetto dei criteri d'imputazione della colpa civilistica, sia sotto quello della portata dei risarcimenti monetari dei danni accertati. I pazienti sono sempre più consapevoli di un loro generale diritto alla prestazione sanitaria altamente qualificata, con conseguente aspettativa di risultati d'eccellenza che spesso, e non sempre per colpa del medico, non è possibile scientificamente raggiungere.  Rispetto agli altri paesi europei, ci distinguiamo per l'assenza di una strategia nazi...

MOZIONE GENERALE

Immagine
“ Occorre ribellarsi contro il falso realismo che induce a rassegnarsi come a una fatalità a quel che invece appartiene alla responsabilità della politica e al ‘disordine stabilito’. Occorre realisticamente lottare perché il possibile sia realizzato e non consumato, forse per sempre. “ Se i potenti della terra sono responsabili, essi non sono gli unici. Se gli inermi non si rassegneranno a essere inerti, se dichiareranno sempre più numerosi di non obbedire ad altra legge che a quella, fondamentale, dei diritti degli uomini e delle genti, che è in primo luogo Diritto, e diritto alla vita; se gli inermi andranno organizzandosi usando le loro poche ma durature armi - quelle della democrazia politica e le grandi azioni nonviolente "gandhiane'' prefiggendosi e imponendo scelte ed obiettivi di volta in volta limitati ed adeguati; se questo accadesse, sarebbe certo, così come oggi è certamente possibile, che il nostro tempo non sia quello della catastrofe.   “ Se ...

DIECI ANNI DI DESIDERIO

Immagine
"il Bene Comune" festeggia il suo primo decennale con l'evento "DIECI ANNI DI DESIDERIO"    in programma sabato 29 ottobre 2011 , dalle ore 11:00, presso la sala Polivalente S. Stefano del comune di Sepino (CB).   Grazie alla condivisione, collaborazione ed alla passione collettiva il progetto culturale resiste e si amplia nel tempo per lasciare una traccia significativa nella storia della cultura molisana. Noi, voi, tutti....per seminare ancora conoscenze e partecipazione. Vi aspettiamo!   Fonte: Il Bene Comune (by Nicola)

Variante di valico, la grande opera che frana. Inchiesta dei magistrati sulle case a rischio

I lavori tra Bologna e Firenze potrebbero essere fermati dai pm , nonostante Berlusconi prema per tagliare il nastro.  "Cinquecento persone rischiano di perdere la loro abitazione".  Il dirigente della società autostrade: "Un'opera che l'Italia aspetta da 30 anni, è una polemica assurda per poche case" http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/25/variante-di-valico-la-grande-opera-che-frana-case-a-rischio-uninchiesta-dei-magistrati/165627/   Fonte: Il Fatto Analogie con il Molise?  (by Nicola)