Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Lotto Zero: spreco di 180 milioni in una regione senza treni né sanità

Immagine
Nella regione senza treni, che regala acqua a tre regioni ma deve razionarla per i propri cittadini, con una sanità pubblica al collasso e migliaia di giovani costretti a emigrare, emergono paradossi che fanno male. È in questo contesto che si trovano 180 milioni di euro per il cosiddetto “Lotto Zero” : appena 5 chilometri tra Pesche e Miranda, già collegati in pochi minuti dalla statale, con tre svincoli, otto viadotti e due gallerie . Un’opera che non alleggerirà il traffico di Isernia Nord, ma consumerà denaro pubblico, ambiente e risorse vitali, mettendo perfino a rischio le storiche sorgenti della città. Il Partito Comunista dei Lavoratori – Molise ha diffidato il Comune di Pesche a ritirare l’ordinanza n.13 del 27 agosto 2025, denunciando un progetto inutile e dannoso, simbolo di un saccheggio erariale e ambientale che priva la regione di ciò che serve davvero: messa in sicurezza delle strade e delle frane, completamento della Bretella di Venafro e del collegamento con Ca...

NEET e divari educativi molisani: i dati che non possiamo ignorare

Immagine
    Ogni anno, al termine del percorso scolastico, le prove INVALSI (test nazionali che misurano le competenze di base in Italiano, Matematica e Inglese) ci consegnano un quadro che fa riflettere: il Molise paga un prezzo alto in termini di divari educativi. Questi divari non nascono all’improvviso, ma si consolidano già alla fine delle scuole medie, accompagnando i ragazzi fino alla maturità e spesso oltre, fino a farli scivolare nella condizione di NEET (Not in Education, Employment or Training). Nel 2013 i dati relativi agli studenti molisani di terza media con competenza alfabetica non adeguata erano chiari e impietosi: Campobasso: 33,9% Isernia: 39,1% In altre parole, quasi 4 studenti su 10 a Isernia e 1 su 3 a Campobasso non raggiungevano un livello sufficiente di competenze di base. Numeri che chiedono attenzione, risposte e scelte coraggiose. Che futuro può avere una comunità se una parte così grande dei suoi giovani resta indietro? (by vinicio) #O...

📢 Nuova collaborazione sul blog OML

Immagine
  Siamo felici di annunciare che da oggi Vinicio D’Ambrosio , saggista, cofondatore e socio dell’Osservatorio Molisano sulla Legalità, inizierà a scrivere per il nostro blog. Alla vigilia della riapertura delle scuole, il suo primo contributo affronta un tema cruciale: NEET e divari educativi molisani . Un’analisi che parte dai dati INVALSI e ci interroga sul futuro dei nostri giovani. 👉 Leggi l’articolo completo sul blog OML: https://oml2010.blogspot.com/2025/09/neet-e-divari-educativi-molisani-i-dati.html (by nicola)  #OML #VinicioDAmbrosio #Neet #DivariEducativi #Molise #Scuola