Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

🔥 Amuseapp & ‘MANGIA FUOCO’: la chiave per il futuro culturale del Molise! 🔥

Immagine
  Grazie alla collaborazione con Amuseapp , ‘MANGIA FUOCO’ si unisce al movimento innovativo che sta trasformando il patrimonio culturale italiano. Questa partnership è fondamentale per portare i nostri fuochi rituali in una dimensione globale, rendendo accessibile e coinvolgente l’esperienza culturale molisana per chiunque, ovunque nel mondo! In occasione della diciannovesima edizione del ‘Ravello Lab 2024’ è emerso chiaramente che le piattaforme digitali come Amuseapp sono essenziali per rinnovare il settore culturale. Comuni, Pro Loco, Associazioni culturali e Aziende che sceglieranno di unirsi a ‘MANGIA FUOCO’, diventeranno protagonisti di una rivoluzione culturale finalizzata a preservare e rendere vivace e accessibile il patrimonio culturale legato ai fuochi rituali. Chi non coglierà questa opportunità resterà escluso da un percorso di valorizzazione unico, costruito per il futuro. 📲 Non resta t e indietro! Unitevi a una rete d’avanguardia che fonde...

🔥 Canne al vento: prima giornata di raccolta del 'simbolo' de ‘La Faglia!’ 🎄

Immagine
  Gli amici dell’Associazione culturale ‘La Faglia’ ieri hanno avviato la raccolta delle canne, un rituale che affonda le sue radici nella storia e nella tradizione della propria comunità. Ma c’è molto di più dietro questo gesto: ‘La Faglia’ non è solo un fuoco che brucia nella notte di Natale ma un ‘simbolo di resilienza’ che resiste alle prove del tempo e delle avversità. Proprio come le canne, che si piegano al vento ma non si spezzano, i nostri fuochi rituali resistono e mantengono viva una tradizione che non è solo un atto simbolico ma un messaggio di forza e adattabilità che ci lega profondamente alla nostra terra e alla nostra identità. Le canne, elemento cardine della Faglia, sono un simbolo di ‘resistenza e rinnovamento’, proprio come i fuochi che accendiamo per purificare e dare nuova vita alla comunità sono una testimonianza viva del fatto che, nonostante le difficoltà e i cambiamenti, le nostre radici culturali resistono e si rinnovano di anno in anno. Grazie ...

🌱 ‘MANGIA FUOCO’: nuovi progressi per il ‘Vialetto degli Arbusti!’🌳

Immagine
  Ieri pomeriggio abbiamo compiuto un passo significativo verso la riqualificazione del ‘Vialetto degli Arbusti’ , lo spazio che sarà a breve affidato dalla Provincia all’OML che lo trasformerà in un punto di aggregazione all’interno del quale i cittadini potranno incontrarsi, condividere esperienze al fine di promuovere ‘senso di comunità tra generazioni diverse.’ Il geometra Luisito Sottile , che ringraziamo sentitamente, ha effettuato i rilevamenti satellitari indispensabili per la riconfinazione catastale dell'area , intervento che permetterà nei prossimi giorni ai tecnici del ‘Servizio Edilizia Scolastica’ della Provincia di Campobasso di pianificare gli interventi di riqualificazione di tale area. 📸 C ome potrà diventare il ‘Vialetto’ grazie al tuo supporto! Ogni piccolo gesto può fare la differenza e insieme possiamo rendere questo sogno una realtà. 👉 Fai la tua parte! Contribuisci alla rinascita del ‘Vialetto degli Arbusti’ con una donazione: - IBAN: IT86X0503...

🌍 "Quando i bambini fanno oh": creatività e sostenibilità con il progetto ‘Non Sprecare’ ♻️

Immagine
Voluto dal ‘Movimento Consumatori Molise’ , promosso dal Comune di Campobasso e finanziato con fondi del PNRR, il progetto "Non Sprecare" nasce con l’obiettivo di combattere lo spreco alimentare e promuovere la solidarietà attraverso il recupero delle eccedenze alimentare, in linea con a Legge Gadda (n.166/2016) e i principi dell’economia circolare. Durante un incontro speciale svoltosi il 23 ottobre, gli alunni delle classi terze (Sez. A-B-C) della Scuola "Jovine" hanno reagito con stupore e meraviglia esclamando un collettivo "Oh!" quando il Segretario Nazionale del Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare, Nicola Frenza , ha presentato loro l'idea di creare alberi usando lattine da riciclare. Grazie anche al contributo creativo di Frenza, alunni e maestre si sono subito messi all'opera coinvolgendo l'intera comunità scolastica. Un'iniziativa che dimostra come piccoli gesti possano fare una grande di...

𝗜𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 ‘𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗹𝗲’ 𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗼 𝗔𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗴𝗻𝗼𝗻𝗲

Immagine
Celebriamo con gratitudine l'iniziativa dell'amministrazione di Agnone, la prima ad abbracciare il nostro progetto, per aver dedicando la sala del rinnovato Teatro Italo Argentino a Paola Cerimele. Fondatrice della ‘Compagnia Stabile del Molise’ insieme al suo compagno Raffaello Lombardi, Paola ci ha lasciati il 25 agosto 2022 a seguito di un incidente stradale che ha interrotto bruscamente i nostri piani di collaborazione. Oggi, attraverso questo video, vogliamo onorarne la memoria e esprimere il nostro profondo ringraziamento per il suo contributo a ‘MANGIA FUOCO.’  Alla famiglia, a Raffaello, all'intera comunità di Agnone, il nostro forte e caloroso abbraccio fraterno. (by nicola)

DEDICATO ALLE PROCURE DEL MOLISE - L'intervista che non vedrete mai in onda la trovate solo da noi!

Immagine
  (by nicola)

Rita Bernardini discute di giustizia e libertà alla presentazione del libro di Vinicio D’Ambrosio

Immagine
  Durante la recente presentazione del libro "La giustizia in Italia. Il sistema Molise" , Rita Bernardini ha condiviso non solo il suo pensiero critico sull'attuale sistema giudiziario ma ha anche offerto una vera e propria "ricetta" per il cambiamento sociale necessario, basato sull'impegno civico e sulla vigilanza individuale. Ha evidenziato come il dibattito potrebbe estendersi ben oltre il caso Molise, toccando problematiche nazionali simbolizzate dal noto ‘Caso Tortora.’ Ha parlato di un sistema giuridico che presenta pericoli significativi e lascia i cittadini non tutelati. Questa situazione, ha spiegato, è sintomatica di un problema più ampio che coinvolge la "democrazia acquisitiva", la conquista di voti attraverso favori con la successiva compromissione anche della libertà economica. L’appello al cambiamento Bernardini ha chiuso il suo intervento con un appello ai cittadini affinché si impegnino attivamente e vigilin...

𝗗𝗼𝗽𝗼 𝗹’𝗜𝗧𝗙𝗙 𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗲𝗻𝗻𝗮, ‘𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢’ 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮

Immagine
    La “Federazione di aziende, società, enti la cui attività è rivolta alla promozione, produzione e gestione nel campo della cultura, turismo, servizi, sport e tempo libero” ( Federculture ) - https://www.federculture.it - patrocinatore di ‘MANGIA FUOCO’ , come ogni anno, nel meraviglioso scenario di Ravello, ha organizzato il ‘ RavLab 2024’ , (24 - 26 ottobre), un prestigioso forum internazionale, giunto alla sua XIX edizione che si concentrerà sulle rivoluzionarie intersezioni tra cultura e tecnologia, esplorando il tema "Nuove frontiere della cultura: l'Intelligenza Artificiale." Indovinate chi c’è tra gli organizzatori dell’evento? Esatto!: ‘ Amuse A pp’ , l’app del nostro ‘Ecomuseo dei fuochi rituali’, il primo al mondo e il secondo più visitato tra gli oltre 500 musei virtuali presenti su ‘AmuseApp.’ Oggi abbiamo i nviato, a mezzo pec, a tutti i sindaci dei Comuni del Molise presso i quali si votato l'8 e il 9 giugno scorso, un’off...

Amnesty International

Immagine
  Riceviamo e pubblichiamo GRAZIE all'OML a nome di Amnesty International per l’attenzione che ci ha dedicato durante la recente conversazione telefonica.  Il vostro sostegno è davvero importante per aiutare migliaia di persone ad ottenere giustizia, avere protezione e mantenere una speranza anche nei momenti più difficili. Per sostenere  Amnesty International: https://www.amnesty.it/dona-ora/?utm_source=tmk&utm_campaign=rbsacq&amount=12 A nome di tutti coloro che beneficeranno del vostro aiuto, il nostro grazie più sincero. Amnesty International (by nicola)

L’OML nel Direttivo del ‘Presidio per Non Morire’

Immagine
  Da oggi l'Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) è parte integrante del Direttivo del ‘Presidio per Non Morire’ , un'importante iniziativa promossa dal ‘Movimento Consumatori.’ Esprimiamo allo Stesso la nostra gratitudine per la fiducia accordataci, fiducia che ci permette di contribuire in modo significativo a questa iniziativa cruciale. Come noto il ‘Presidio per Non Morire’ ha dato vita a una campagna di lunga durata lanciata per affrontare l'isolamento crescente del Molise causato dalla progressiva riduzione dei servizi ferroviari. Questa riduzione di servizi minaccia non solo il diritto alla mobilità dei molisani ma segna anche un pericoloso precedente per l'economia e la comunità della regione, spingendola verso un isolamento sempre più marcato. In un periodo in cui la sicurezza nei trasporti è una tematica calda e di vitale importanza, il nostro impegno sarà quello di lavorare proattivamente promuovendo iniziative, campagne di sens...

🔥 ‘IL VIALETTO DEGLI ARBUSTI’ DI ‘MANGIA FUOCO: Aggiornamento importante!🔥

Immagine
  Cari amici e sostenitori ,   condivido le ultime novità riguardo il nostro "Vialetto degli arbusti"! 🌿 Avanziamo speditamente verso la riqualificazione di questo prezioso spazio. La maggior parte dell'area è sotto la gestione dell'Amministrazione Provinciale, una più piccola è gestita dal Comune di Campobasso. Entrambi le Amministrazioni hanno patrocinato da tempo ‘MANGIA FUOCO.’ 👷‍♂️ La prossima settimana vi fornirò dettagli tecnici che  permetteranno di pianificare al meglio il ripristino e la messa a verde del ‘Vialetto.’ Questo non è solo un miglioramento estetico ma un passo fondamentale verso la nostra missione: ‘Fare del Molise la regione pilota, a livello internazionale, sull’elemento fuoco.’ 💡 È un momento cruciale e ogni supporto è essenziale. Vi invito pertanto a rimanere connessi e a supportare attivamente ‘MANGIA FUOCO.’ Ogni gesto conta per mantenere viva la fiamma del nostro progetto! DONATE - Online: Visita https:/...

🔥 Il nuovo volto di 'MANGIA FUOCO' 🔥

Immagine
Questo è il nuovo logo di ‘MANGIA FUOCO' , logo che da oggi non sarà solo un'immagine grafica ma un vero e proprio ‘ brand! ’ Il restyling riflette il nostro percorso di crescita e i successi che stiamo collezionando giorno dopo giorno al fine di realizzare la nostra missione: "Fare del Molise la regione pilota, a livello internazionale, sull'elemento fuoco." Ogni fiamma del logo rappresenta la passione e l’impegno che mettiamo quotidianamente in 'MANGIA FUOCO' per accendere soprattutto cuori e menti.  Da oggi 'MANGIA FUOCO' non sarà solo un simbolo ma una vera ‘emozione’ da vivere e condividere. “ SE TI PIACE È UN LOGO, SE LO AMI È UN BRAND!" Un logo può essere apprezzato per il suo design ma un brand va oltre: è ciò che crea una connessione emotiva profonda con e tra le Persone . E 'MANGIA FUOCO' sta facendo proprio questo grazie al contributo di chi crede e crederà in lui. 🔥 Voi cosa ne pensate? 🔥 Lasciateci i ...

🔥 L'Ecomuseo del Fuoco 'MANGIA FUOCO' e la Rete Faro valorizzano i Fuochi Rituali del Molise a livello globale!🔥

Immagine
  Siamo entusiasti di annunciare che ‘La Faglia’ , uno dei fuochi rituali più suggestivi del Molise, è ora parte dell'’Ecomuseo del Fuoco MANGIA FUOCO’ e della ‘Rete Fuochi Rituali’ di ‘Faro Italia Platform!’ Questo è un passo importante per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale legato ai riti del fuoco in modo innovativo e globale. Perché conviene ai Comuni molisani entrare in questa Rete? I Vantaggi di far parte dell’’Ecomuseo del Fuoco’ e della ‘Rete Faro’: 1. Visibilità Internazionale L'app gratuita dell'’Ecomuseo del Fuoco’ permette di far conoscere le tradizioni dei Comuni molisani in tutto il mondo, con traduzioni disponibili in 10 lingue. Inoltre, la Rete può raggiungere gli oltre 800 mila molisani nel mondo, appassionati e studiosi di cultura tradizionale. Partecipare significa dare una visibilità globale ai riti del fuoco di oltre 100 Comuni molisani e attirare l'attenzione su un patrimonio unico. 2. Integrazione Digitale Le tradiz...

La Giustizia in Molise è integra o no?

Immagine
  L'Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) invita a partecipare alla presentazione del l'ultimo lavoro di Vinicio D'Ambrosio , cofondatore e socio dell'OML. Il suo nuovo libro, "La Giustizia in Italia: Il Sistema Molisano" , sarà al centro di un incontro molto atteso che si terrà il 12 Ottobre 2024 , alle ore 17.30 , presso lo ‘ Spazio Comune ex Lavatoio’ a Isernia . L'evento, patrocinato dalla Provincia e dal Comune di Isernia, vedrà la partecipazione di Rita Bernardini , Presidente di Nessuno tocchi Caino, ex parlamentare, conosciuta per la sua passione e il suo impegno incrollabile nei confronti della giustizia e della difesa dei diritti umani, Giuseppe Rossodivita , avvocato e segretario del Comitato Radicale per la Giustizia “Pietro Calamandrei”, origini molisane, il quale da Consigliere della regione Lazio denunciò ‘Er-Batman’, ricordate? A moderare l'incontro sarà Alfonso Mainelli, avvocato, che da sempre solleva que...

🌟 Le sorprese di ‘MANGIA FUOCO’: ecco la quarta!🌟

Immagine
  🔥 L’Associazione culturale 'LA FAGLIA'   a ccend e la s cintilla del c ambiamento 🔥   Siamo entusiasti di annunciare la collaborazione che promette di rivoluzionare non solo come celebreremo i ‘fuochi rituali’ ma anche come li condivideremo con il mondo! L'Associazione Culturale 'LA FAGLIA' , presieduta da Alessandro Altavista , con il suo imponente fuoco rituale , da oggi supporterà ‘MANGIA FUOCO e di questo ringraziamo sentitamente!’ La visione e la dedizione del Presidente Altavista e dei suoi validi collaboratori stanno tracciando un nuovo sentiero per la nostra eredità culturale. Dimostrano, attraverso il proprio operato che preservare e innovare il fuoco non conosce limiti. Con l’ingresso de ‘La Faglia’ , preceduto da quello de ‘La Ndocciata’ e del 'SS Legno della Croce' , ‘ MANGIA FUOCO’ vanta al proprio interno i fuochi rituali più grandi del Molise dunque... del mondo! Trasformiamo il f uoco in s cintille d igitali ...

🔴 Presidio "PER NON MORIRE" a Isernia: riflessioni e sdegno 🔴

Immagine
  Ieri pomeriggio, in rappresentanza dell' Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) , ho partecipato al presidio "PER NON MORIRE" organizzato davanti alla stazione di Isernia contro il taglio delle corse ferroviarie. Un momento cruciale per dare voce alle preoccupazioni dei cittadini sulla mobilità in Molise. Non posso nascondere il mio profondo sdegno per l'assenza ingiustificata delle Associazioni che, pur avendo aderito al Forum, non erano presenti . Questo assenteismo è inaccettabile, specialmente in un periodo in cui la partecipazione civica è più che mai necessaria. Un plauso speciale lo devo a Filippo Poleggi il quale , alla soglia degli 80 anni , era lì, in prima linea a raccogliere firme con dedizione e spirito combattivo, affiancato da Fulvio Muzio . La sua presenza è un esempio di come il vero impegno per i diritti non conosca limiti di età. Per chi non c'era , credo sia arrivato il momento di riflettere seriamente sulle proprie re...

🌿TRATTURI E L'AMOR CORTESE: UN VIAGGIO NELLA NATURA E NELL'AMORE🌿

Immagine
  Venerdì 11 ottobre , ore 18:00 , a Campobasso ci immergeremo in un dialogo profondo tra natura, cultura e amore cortese. D,urante l'incontro, leggeremo e commenteremo insieme brani del libro recentemente pubblicato su Maria di Francia e la sua rivolta contro l'amore cortese tradizionale. Ma cosa c'entrano i TRATTURI con l'Amor Cortese? Secondo molti, i tratturi dovrebbero tornare a essere luoghi di incontro, dove celebrare l'amore, la natura e la cultura attraverso eventi e corsi. 💚 Maria di Francia, come raccontato nel libro, è una guida illuminante in questo percorso: unire l'Amore e la Natura, due forze potenti e sempre attuali. 🌱❤️ Anche perché, come ci ricorda la storia, i pastori che percorrevano i tratturi hanno sofferto a lungo per l'amore e le sue complessità. Ne parleremo anche attraverso l'ispirazione della Tavola Rotonda di Re Artù , dove nobili di spirito si riunivano attorno a un tavolo per discutere e trovare soluzioni condivise, in...

🌟 Le sorprese di ‘MANGIA FUOCO’: ecco la terza!🌟

Immagine
  Dall’Italia all’Europa 'Amuse app' a Vienna amplia gli orizzonti  del primo 'Ecomuseo virtuale del fuoco' al mondo  Il viaggio di ‘MANGIA FUOCO’, iniziato in Molise, troverà risonanza internazionale dal 4 al 6 novembre prossimo in occasione dell’evento di lancio del prestigioso programma europeo Culttech che vuole r endere la cultura accessibile e sostenibile attraverso l'innovazione tecnologica. A questo evento si aggiungerà anche la Conference on Cultural Heritage and New Technologies (CNHT), che si terrà sempre a Vienna in coincidenza con il 60º anniversario della “Carta di Venezia”. Grazie alla partnership con ‘amuseapp ’- https://www.amuseapp.it/ - che ringraziamo di cuore, “MANGIA FUOCO” sarà protagonista in un contesto di assoluto rilievo all’interno del quale studiosi, startup, investitori ed esperti da tutto il mondo si riuniranno per discutere l’uso delle nuove tecnologie nella valorizzazione del patrimonio storico, artis...

🌟 Le sorprese di ‘MANGIA FUOCO’: ecco la seconda!🌟

Immagine
 ‘ MANGIA FUOCO’   all'International Tour Film Festival 2024 Oggi pomeriggio ‘ MANGIA FUOCO’ riceverà un riconoscimento speciale nell'ambito del concorso “Cittadini Consapevoli e Attivi” , ispirato all' Articolo 9 della Costituzione Italiana e voluto espressamente dal Presidente della giuria, il Prof. Enio Sina , che ringraziamo sentitamente.  Il premio celebra il contributo delle scuole al progetto ‘ MANGIA FUOCO’ il cui scopo è: 1- valorizzare le tradizioni locali legate ai riti del fuoco del Molise – i più grandi al mondo - per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della tutela del patrimonio culturale e ambientale (prevenzione incendi, afforestamento, ecc. ) ; 2- fare del Molise la regione pilota, a livello internazionale, sull’elemento fuoco . I ragazzi coinvolti hanno utilizzato competenze digitali e audiovisive per documentare e diffondere i contenuti legati a ‘MANGIA FUOCO’ dimostrando un'attenzione particola...

L'OML in prima linea per la mobilità! Non perdere questo treno! Partecipa. Fai sentire la tua voce!

Immagine
  (by nicola)

Un invito speciale, da donna a donna!

Immagine
  OML Donne invita tutte a seguire ' Le Siciliane ', una realtà che racconta storie di donne forti, di cultura e di tradizioni che parlano anche un po' di noi. 💪🌸 Se vi va, date un'occhiata su 👉 www.lesiciliane.org e diteci cosa ne pensate!  Scrivete alla redazione e fate sentire alla direttrice Proto che ci siete anche voi, che la seguite! 🌟💬 E se vi piace presentate la rivista alle vostrte amiche.  💖 Grazie di cuore! #DonneCheIspirano#LeSiciliane#Legalità#ForzaFemminile#Tradizioni #OsservatorioMolisanoSullaLegalità (by OML Donne)