Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2024

'AREA MATESE' ATTRAVERSO LA LETTERA APERTA AL SINDACO DI ISERNIA CI SPIEGA TUTTE LE ILLEGALITÀ LEGATE AL 'LOTTO ZERO'

Immagine
  (by nicola)

Memorial per Antonino Di Iorio.Domenica 25 agosto, Pescolanciano (IS)

Immagine
    Ai Cavalieri, Dame e Amici della Delegazione per il Molise Loro indirizzi   Oggetto: Memorial per Antonino Di Iorio. Sala baronale           'Buonincontri D'Alessandro.'   Carissimi Cavalieri, Dame e Amici ,   siamo lieti di confermare la commemorazione del Prof. Comm. Antonino Di Iorio, illustre personalità molisana della cultura storico-identitaria. È prevista la presentazione della sua intensa attività di studio ed il rialscio del diploma di Benemerenza dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio per l'ampia opera svolta, anche come agiografo della 'Ducal Casa D'Alessandro' di Pescolanciano. L'appuntamento è presso la sala 'Buonincontri D'Alessandro' nell'ambito del castello in Pescolanciano, alle ore 16:30 di domenica 25 agosto p.v.. Si raccomanda di accedere con la stampa del presente invito. Campobasso, 19 giugno 2024      La Segreteria della Delegazione (by nicola)

"Una birra con la Scienza" - Porta la tua curiosità e la tua sete di sapere (e di birra)!

Immagine
  È un evento unico dove scienza e convivialità si incontrano in un'atmosfera informale e amichevole. Vittorio De Cosmo, rinomato scienziato e divulgatore scientifico, invita tutti a Sepino per discutere di biodiversità e di come umani, animali e vegetali coesistono da millenni. L'appuntamento è per dal 21 al 23 agosto davanti al bar di piazza Nerazio Prisco dove il dott. De Cosmo modererà gli interventi di esperti su temi che spaziano dalla rilettura del territorio alla filologia del terzo millennio. Un'occasione per ascoltare, interagire e riflettere sulla nostra interazione con la natura e il territorio. Invito a Partecipare: 🍻🌿 Unisciti a noi per "Una birra con la Scienza"! Non perdere l'opportunità di immergerti in discussioni profonde ma in un'atmosfera rilassata. Vieni a Sepino questo venerdì alle 18:00 per esplorare insieme la biodiversità e il nostro legame con il territorio. Porta la tua curiosità e la tua sete di ...

🌟 Un riconoscimento speciale (e meritato) alla professoressa Bindi e al sindaco Saia 🌟

Immagine
  Il 14 agosto, a Montorio nei Frentani, in occasione della XXVIII edizione di "Noi... Artisti di Questa Terra", due figure fondamentali per il progetto ‘MANGIA FUOCO’ saranno insignite di un riconoscimento per il loro impegno teso a promuovere e valorizzare il nostro territorio. La professoressa Letizia Bindi è stata la prima a credere in ‘MANGIA FUOCO!’ La sua fiducia e il suo impegno hanno gettato le basi per il successo del nostro progetto. Il sindaco Daniele Saia , primo amministratore locale a sostenere concretamente ‘MANGIA FUOCO’, ha consentito allo stesso di radicarsi sempre più e meglio nel territorio regionale. Il riconoscimento di "Noi... Artisti di Questa Terra" è il giusto tributo al loro impegno.  Complimenti vivissimi da tutti noi di ‘MANGIA FUOCO’ (by nicola)

"UN'ALTRA IDEA DI RIGENERAZIONE" - INCONTRO CON IL PROF. ROSSANO PAZZAGLI - 2

Immagine
  (by nicola)

"UN'ALTRA IDEA DI RIGENERAZIONE" - INCONTRO CON IL PROF. ROSSANO PAZZAGLI - 1

Immagine
  (by nicola)

AI MOLISANI NEL MONDO: da oggi possiamo ricevere donazioni dai visitatori del nostro Ecomuseo del Fuoco direttamente da amuseapp

Immagine
  Come funziona? Direttamente dall’app , alla fine del tour, o inquadrando un codice QR, i vostri visitatori possono contribuire alle spese generali del museo . Questa nuova funzionalità non solo facilita il supporto finanziario per il nostro Ecomuseo ma coinvolge anche i visitatori in modo significativo, trasformandoli in veri sostenitori del patrimonio culturale . Scopri di più nella pagina dedicata al ‘MANGIA FUOCO’: pagina web dedicata . (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - LEZIONI DI VITA 2

Immagine
  Il video che stai per vedere è volutamente privo di colonna sonora. Nessuna musica ad accompagnare le immagini, solo il suono degli attrezzi che scandiscono il ritmo del lavoro, quel rumore che rappresenta il cuore pulsante di ogni impresa. È un promemoria potente: senza fatica, non si ottiene nulla! Esiodo ci ha insegnato che la tradizione è il passaggio di saggezza da una generazione all'altra, il racconto delle vittorie e delle sconfitte, delle lezioni apprese attraverso il duro lavoro e l'esperienza. Ma oggi non abbiamo bisogno di scomodare gli antichi poeti per comprendere il valore della tradizione. Lo vediamo ogni giorno incarnato in figure come quelle del Prof. Rocco Cirino il quale con dedizione e costanza trasmette ai giovani le lezioni apprese nel corso della sua vita, non solo attraverso le parole, ma con l'esempio concreto di chi si sporca le mani per migliorare la realtà che lo circonda. Il suo insegnamento è chiaro: il benessere d...

'MANGIA FUOCO' - LEZIONI DI VITA 1

Immagine
  È di oltre 4 secoli la somma degli anni delle 6 Persone che hanno ripulito l'area dell'I.I.S.S. I.P.I.A. di Camapobasso. Se 24 ragazzi di 17 anni (24x17= 408) avessero fatto squadra, il lavoro sarebbe stato svolto in pochissimo tempo ma sarebbe servito soprattutto a rafforzare il loro spirito di gruppo, senso di appartenenza e di cittadinanza. Li comprendiamo! Il 31.07.2024 'MANGIA FUOCO' ha chiesto ufficialmente alla A.P. di Campobasso la gestione di questo spazio.  Se desiderate fare la differenza, unitevi a noi di 'MANGIA FUOCO.' Chiamate il 338.9352833, oppure scrivete a 'mangiafuocomolise @ gmail.com.  Vi aspettiamo! Il Team di 'MANGIA FUOCO' (by nicola)  

Il nostro 'Taumante' colpisce ancora. Complimenti vivissimi al nostro socio Vinicio D'Ambrosio!

Immagine
  Thaumazein in greco indica l'atto del meravigliarsi! Il nostro ' Taumante' , Vinicio D'Ambrosio, si meraviglia del fatto che i meriti del suo lavoro vengano riconosciuti solo fuori regione. Noi siamo dell'avviso che debba meravigliarsi solo nel caso fossero riconosciuti in Molise! Ma sia lui che noi sappiamo che non accadrà, mai!  " Nemo propheta in patria", ' Taumante' incluso! (by nicola)

CAPISCO MA NON GIUSTIFICO!

Immagine
  Probabilmente l'autore di questo gesto è un ragazzo o una ragazza.  Capisco che il tutto rientri nel tentativo di affermazione di sé durante il processo di crescita (staccarsi dalle figure genitoriali, trovare accettazione nel gruppo dei pari) .  Tuttavia non giustifico questo comportamento, frutto di una cultura che antepone l'Io all'Es (il bene comune). Naturalmente ho provveduto a rimuovere cartone e carta perchè quell'area - conosciuta come 'Il vialetto degli arbusti', voluta e realizzata nell'ambito del progetto 'MANGIA FUOCO' - oltre che dell'autore/trice del gesto, è anche mia! (by nicola)

“COINCIDENZE ... SENZA TRENI!”

Immagine
  2 agosto 1980 – 2 agosto 2024 Il 2 agosto del 1980, alle 10:15, dalla stazione di Bologna Centrale salivo su un treno diretto a Verona. Altri 10 minuti in quel luogo e il mio destino sarebbe stato segnato per sempre! 10 minuti che mi hanno separato da uno degli eventi più tragici della storia italiana. Alle 10:25 un’esplosione devastante ha trasformato quella stazione in un inferno: 85 vite spezzate e oltre 200 feriti. Un orrore che ha lasciato una cicatrice indelebile nella memoria collettiva del nostro Paese. Eppure, oggi, a distanza di 44 anni, mi trovo a fare un parallelo che potrebbe sembrare azzardato, ma che, in realtà, riflette una preoccupazione profonda e reale. Quanto stiamo vivendo in Molise non è un'esplosione immediata ma lenta che rischia di avere conseguenze altrettanto devastanti, se non addirittura peggiori di quella di 40 anni fa. I morti non si conteranno a decine o centinaia, ma potrebbero essere molti, ma molti di più: stiamo parla...

'MANGIA FUOCO' chiede alla Provincia di Campobasso l'affidamento e la gestione delle aree verdi antistanti l'IPIA e il PERTINI

Immagine
   I.I.S.S. ' PERTINI' https://oml2010.blogspot.com/2023/02/mangia-fuoco-messi-dimora-oltre-100.html https://oml2010.blogspot.com/2023/06/mangia-fuoco-zero-chiacchiere-molti.html https://oml2010.blogspot.com/2023/04/1.htmlhttps://www.youtube.com/watch?v=_Zu18Ma6iAw&t=20s   I.I.S.S. 'IPIA' https://oml2010.blogspot.com/2023/02/mangia-fuoco-gli-studenti-dellipia-l.html https://oml2010.blogspot.com/2023/03/1_26.html https://oml2010.blogspot.com/2024/06/e-ufficiale-mangia-fuoco-approda.html (by nicola)