Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

Usi Civici: un patrimonio collettivo per la comunità molisana. Il perchè ce lo spiega l'avvocato Pino Ruta

Immagine
  Lo scorso 18 novembre presso l' Area Didattico Naturalistica (ADN) di Matrice, l'avvocato Pino Ruta ha gettato nuova luce sul concetto di 'Uso civico.' Attraverso una prospettiva affascinante e incisiva ha evidenziato come gli usi civici siano il fondamento resistente di fronte all'espansione delle multinazionali. Risalendo alle origini l'avvocato ha ripercorso la storia degli usi civici evidenziando un contrasto notevole tra la società sannita, fondata, sulla proprietà collettiva, e quella romana. Questo approccio collettivo alle risorse ha resistito nel tempo, diventando un pilastro intoccabile nella tradizione molisana. Inoltre ha sottolineato l'importanza di figure illustri come Vincenzo Cuoco, Napoleone e l'abate Longano, tutti legati in modo significativo agli usi civici e approfondito l'influenza dei circoli pitagorici, che hanno contribuito a plasmare una mentalità incentrata sulla comunità e sulla condivisione delle risorse. Per conclu...

'TURISMO DELLE RADICI?' CON 'MANGIA FUOCO' È UN GIOCO DA... BAMBINI!

Immagine
  Cari "Protagonisti" di questo video, siete pronti a unirvi a noi per un'azione speciale? Vi chiediamo di coinvolgere i vostri parenti e amici all'estero!  Invitateli a scaricare gratuitamente sul loro smartphone la nostra app da 'Google Play' cercando 'amuseapp.' Una volta installata e aperta dite loro di registrasi e immergersi nei fuochi rituali del nostro 'Ecomuseo del fuoco – Mangia Fuoco.'  Siate i pionieri di questa avventura e diffondete il calore delle tradizioni molisane nel mondo. Il vostro passo conta, fatelo con noi ora! ________________________ Puoi sostenere il progetto 'MANGIA FUOCO' con: un bonifico sul ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - CAUSALE: PROGETTO 'MANGIA FUOCO',   oppure  una donazione online: https://wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita . Potrai fissare l'importo che desideri  (5 €, 15 € o 25 €). Ricorda che: Potrai  interrompere la tua donazio...

GIORNATA DELLA SOLIDARIETÀ PER GLI AMICI DELLA FONDAZIONE 'ANCHISE' - PARTECIPIAMO!

Immagine
  (by nicola)

DA OGGI AL VIA IL CONVEGNO SUL 'TURISMO SCOLASTICO NEL MOLISE' - AUGURI DALL'OML

Immagine
  (by nicola)

'MANGIA FUOCO'🔥 IL PUZZLE DEI NOSTRI DONATORI 🔥

Immagine
  Carissime donatrici e carissimi donatori ,   o ggi celebriamo voi, i veri protagonisti di questa avventura straordinaria! Il vostro contributo è il fuoco che alimenta il nostro impegno quotidiano teso a preservare i rituali del fuoco del Molise e a diffonderl i nel mondo. Grazie per essere parte attiva della nostra comunità! Siete stati inseriti in un ‘puzzle speciale’ che rappresenta l'unità e la forza della nostra causa. Ogni suo pezzo è un simbolo del vostro sostegno, un mattone prezioso che costruisce il futuro di ‘Mangia Fuoco’ anche se alcuni di voi non sono molisani , come Andrea e Camillo, oppure vive da tempo oltreoceano come il nostro Alfredo. Tutto questo vi fa onore e ci riempie di ‘gioia!’ Avete dimostrato che la fiamma di ‘Mangia Fuoco’ può brillare ovunque ci sia il cuore di chi crede nei valori che portiamo avanti! La vostra generosità ha già un impatto significativo sul nostro progetto in quanto alimenta l’ implementazione e lo sviluppo dell'app di ‘ M...

ASSEMBLEA ANNUALE SOCI OML

Immagine
  Oggi 25 novembre, ore 16:30. (by nicola)

10 anni di impegno civile. L'ETS 'Fondazione D'Alesio Salute Sannio' ospite al decennale dell'APS 'Liberi di Essere'

Immagine
    Condividiamo un momento significativo: il decimo anniversario della nascita dell'Associazione di Promozione Sociale 'Liberi di Essere.' In questa speciale occasione, su invito dell'arch. Concetta Fornaro , la 'Fondazione D'Alesio Sannio Salute' - voluta e sostenuta dal dott. Antonio D'Alesio , presieduta da Nicola Frenza, membro del CdA unitamente all'avv.to Giacomo De Ritis e Eliseo Trombetta – già cofondatori nel lontano 2010 dell'OML - ha avuto l'opportunità di presentare a un qualificato pubblico la propria visione e missione. Durante l'evento commemorativo il presidente Frenza - prendendo spunto dalla 'Giornata mondiale del diabete' - ha ripercorso la storia di tale patologia e ha condiviso la sua personale esperienza vissuta al fianco dell'inventore della 'B.I.D.A.' , il geniale medico di origini molisane, Emanuele Ugo D'Abramo! L'avv. Giacomo De Ritis ha lasciato il segno illustrando...

'MANGIA FUOCO' - Beni immateriali e collaborazioni in primo piano. Tutte le novità!

Immagine
  🔥 Aggiornamenti Esplosivi! 🔥 Carissimi membri di 'Mangia Fuoco', siamo entusiasti di condividere gli ultimi sviluppi che stanno rendendo il nostro progetto ancora più potente e coinvolgente: 1. Incontro in Soprintendenza (22/11):    - Il 22 novembre, Nicola ha avuto un incontro fruttuoso con la Soprintendente, la dott.ssa Dora Catalano. L'incontro, durato oltre un'ora, ha aperto le porte a una collaborazione significativa su usi civici, tratturi e molto altro. Un ringraziamento speciale alla dott.ssa Catalano, che era già a conoscenza del nostro progetto, insieme alle dott.sse Del Fattore e Colombo.   2. Collaborazione con 'Boccardi-Tiberio' di Termoli :    - Le referenti del 'Boccardi-Tiberio' di Termoli hanno ricevuto nella mattinata di oggi dalla prof.ssa Bindi bozza della 'CONVENZIONE PER L'ATTIVAZIONE DEI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO'   3. Agnone: Candidata a ‘Capitale Italiana della Cultur...

Domenica 26 novembre presso l'ADN di Matrice tavola rotonda su Don Milani

Immagine
  (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - Preservare le Tradizioni per Fare Cultura nei Territori: il REIM Molise

Immagine
Desideriamo esprimere il nostro profondo ringraziamento alla Prof.ssa Letizia Bind i, responsabile scientifico del progetto REIM presso l'UNIMOL, per aver dedicato la sua attenzione a 'MANGIA FUOCO' durante l' Exhibition - 3C Project Outputs e la presentazione del volume 'Fare cultura nei territori.' Il suo contributo ha enfatizzato l'importanza di conservare e valorizzare le tradizioni legate al fuoco, elemento fondamentale nel contesto del nostro progetto.  Siamo entusiasti, fieri e orgogliosi di proseguire questa collaborazione fruttuosa, finalizzata a tutelare e promuovere il ricco patrimonio culturale del nostro territorio. (by nicola)

“Festa dell'Albero.” A Montagano "MANGIA FUOCO" da vita al "Viaggio delle Radici!"🌲🌎 🔥 - COMUNICATO STAMPA

Immagine
    COMUNICATO STAMPA   In un'inedita sinergia tra educazione, cultura e tradizione , l'evento della 'Festa dell'Albero' presso la scuola dell'infanzia di Montagano, si trasforma in un'occasione unica di coinvolgimento per i cittadini più giovani! L’iniziativa mira a sensibilizzare i più piccoli alla conoscenza delle proprie radici, delle tradizioni locali e dell'importanza di preservare il patrimonio culturale. Insieme al Sindaco di Montagano, Giuseppe Tullo, ai Carabinieri Forestali, al parroco e agli insegnanti, "MANGIA FUOCO" darà il via al "Viaggio delle Radici" ( progetto che romanda e anticipa, a livello nazionale, quello del "TURISMO DELLE RADICI" ) finalizzato a rafforzare l'attrattività dei territori con particolare attenzione alle comunità di italiani all'estero. L'evento del 21 novembre a Montagano sarà la prima tappa di un ‘emozionante viaggio’ che unirà passato e futuro in un...

Daniele Saia nuovo Presidente della Provincia di Isernia! Auguri da 'MANGIA FUOCO'

Immagine
  (by nicola)

'CAMPOBASSO IN COMUNE' - Origini e frequentazioni campobassane di Benedetto Croce

Immagine
  (by nicola)

SABATO 18 NOVEMBRE, ORE 16:00, 'ADN MATRICE' - USI CIVICI: dall'Antica Tradizione Pastorale alla Nuova Frontiera del Bene Comune

Immagine
  📆 Save the Date: 18 Novembre, Sabato 🕓 Dalle ore 16:00 📍 ADN Matrice Scalo 📚 Lezione su "USI CIVICI - Dall'Antica Tradizione Pastorale alla Nuova Frontiera del Bene Comune" - Avv. Pino Ruta 🎤 Conduce: Iole Fratangelo Un appuntamento imperdibile per esplorare la storia e il significato dell'Uso Civico, dalle radici nell'antica tradizione pastorale fino alla sua attuale evoluzione come "bene comune". L'Avvocato Pino Ruta guiderà la lezione, arricchendo la nostra comprensione di questo importante concetto. 🍵 Seguirà la Merenda del Pastore presso Fattoria Lillo Un momento di convivialità per condividere idee e riflessioni dopo la lezione. Non mancate a questo incontro che promette di essere informativo, coinvolgente e gustoso! #Lezione #UsoCivico #TradizionePastorale #BeneComune #ADNMatriceScalo #AvvocatoPinoRuta #FattoriaLillo (by nicola)

🅰🅻🅻🅰 🆂🅲🅾🅿🅴🆁🆃🅰 🅳🅸 🆄🅽 🅿🅰🆂🆂🅰🆃🅾 🅿🅸🆁🅾🆃🅴🅲🅽🅸🅲🅾: '𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢' 𝗮𝗯𝗯𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼𝗹𝗶𝗲𝘁𝗼!

Immagine
🔥 Grazie a 'Officina CreAttiva' , ieri pomeriggio presso 'Le Cupolette', 'MANGIA FUOCO' ha avuto il privilegio di incontrare gli amici della mostra permanente “Disegnare nel Cielo” di Campolieto.  La stessa ospita i tesori del laboratorio pirotecnico di Francescopaolo Paradiso (1866/1929), maestro dell' arte pirotecnica . Il laboratorio, fondato alla fine dell’ottocento a Campolieto, è diventato uno dei più rinomati e ricercati della provincia di Campobasso e di tutta la penisola. Un percorso unico tra oggetti e strumenti, molti dei quali sconosciuti, utilizzati per la fabbricazione di luci e la creazione di colori e rumori spettacolari. 📸 Fotografie, documenti, utensili, quaderni e appunti arricchiscono  l'allestimento che presenta anche grandi teli dipinti a mano con iconografie cristiane e personaggi della storia d’Italia. Un viaggio emozionante nella storia e nella scienza pratica, a metà tra arte e tecnica. 🌐 'Disegnare nel Cielo' dive...

"𝓘𝓁 𝒞𝓪𝓈𝓪𝓁𝓲𝓃𝓰ℴ' 𝓭𝒾 𝒞𝓪𝓅𝓻𝒶𝓬ℴ𝓽𝓉𝓪 𝓮̀ 𝓷ℴ𝓼𝓉𝓻ℴ 𝒮𝓸𝒸𝓲ℴ ℯ 𝓈𝓲𝒶𝓶ℴ 𝒻𝓲ℯ𝓻𝒾 𝒹𝓲 𝓵𝓊𝓲! 𝒜𝓾ℊ𝓾𝓇𝓲 𝓿𝒾𝓿𝒾𝓼𝓈𝓲𝓂𝓲 𝓭𝒶 𝓉𝓾𝓉𝓽𝒾 𝓃𝓸𝒾, 𝓐𝓃𝓽ℴ𝓷𝒾𝓸

Immagine
  Il nostro caro socio, Antonio D'Andrea, originario di Capracotta - noto come il "casalingo" - sarà protagonista di un affascinante dialogo con l'autore del volume "Oltre la Via: Racconti di Vite". 🗓️ Data:17 novembre 2023 🕕 Ora: 18:145 - Bibliomediateca comunale di Campobasso 🎤 Antonio condividerà le sue esperienze uniche e il suo punto di vista sulla vita, offrendoci un'occasione unica di riflessione e ispirazione. 📖 "Oltre la Via: Racconti di Vite" è un viaggio emozionante attraverso storie straordinarie che celebrano la diversità e la forza della nostra comunità. Non perdete l'opportunità di partecipare a questo dialogo illuminante promosso dal Comune di Campobasso che ci connetterà attraverso la bellezza delle storie umane. Vi aspettiamo numerosi! 🌟 (by nicola)

🅳🅸🆁🅸🆃🆃🅾, 🅰🅼🅱🅸🅴🅽🆃🅴, 🅴 🅿🅰🆂🆂🅸🅾🅽🅴: 𝗕𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗶𝗻 '𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢" 𝗮𝗹𝗹'𝗮𝘃𝘃𝗼𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗶𝗻𝗶

Immagine
  🔥 Oggi vogliamo rendere omaggio a un  sostenitore di 'MANGIA FUOCO', Andrea Filippini , che pur vivendo e lavorando nelle Marche ha abbracciato la nostra causa con passione e generosità da oltre un anno! 🌍 Oltre i Confini Regionali: Andrea dimostra che la fiamma di  'MANGIA FUOCO' può brillare forte ovunque ci sia un cuore generoso. Non importa dove si è nel mondo! La nostra missione può unirci per preservare la cultura, la legalità e proteggere il nostro ambiente. 💙 Un Esempio di Generosità: La sua donazione mensile è più di un semplice contributo finanziario; è una dichiarazione di impegno e fiducia alla nostra visione. Grazie di cuore, Andrea! Il tuo esempio ci testimonia che anche una piccola fiamma può illuminare grandi distanze! 🤝 L'Invito a Seguire il Tuo Esempio: Ogni contributo conta e il gesto di Andrea ci ricorda che la forza di  'MANGIA FUOCO' cresce con il sostegno di ognuno di noi. Unitevi a noi nell'ardente impegno a difesa del ...

Francesca Del Fattore porta 'MANGIA FUOCO' a risplendere sull'Abruzzo

Immagine
  Oggi, con entusiasmo e immenso piacere, diamo il benvenuto a Francesca Del Fattore nella comunità di 'MANGIA FUOCO!'  La sua presenza è per noi tutti un altissimo valore aggiunto in quanto Francesca sarà con noi in Abruzzo e altri contesti sociali. Benvenuta a bordo, Francesca! 'MANGIA FUOCO' brillerà oltre i confini molisani con te al timone! Un grazie particolare lo dobbiamo al nostro Francesco Calzolaio - Rete Faro Italia - per averci fatto conoscere Francesca. (by nicola)  

'LA SCUOLA DEL FUTURO' Il convegno si è svolto a Ferrazzano l'8 novembre

Immagine
    Il giornalista Giuseppe Pittà ha moderato questo importante evento, evento che ha visto la partecipazione di figure di spicco quali il Sindaco Antonio Cerio, il Provveditore agli Studi del Molise, Luisa Forte, la Dirigente dell'Istituto comprensivo "Calcutta" Michela Granatiero, il docente UNIMOL di didattica e valutazione scolastica Filippo Bruni, la Presidente dell'Ordine degli Psicologi del Molise, Alessandra Ruberto, la Biologa Nutrizionista Rosa Condello. I relatori hanno affrontato temi cruciali legati alla formazione e all'istruzione con un focus particolare sul benessere psicologico, sociale e alimentare. Un'analisi approfondita su questioni che interessano le giovani generazioni e, in modo specifico, i bambini. (by nicola)

🔥 Piccoli Esploratori del Fuoco crescono ! 🔥

Immagine
  Il Progetto "European Christmas Tree Decoration Exchange" ha acceso l'interesse delle classi terze primaria dell'I.C. Leopoldo Montini di Campobasso trasportandoci in un viaggio avvincente attraverso i riti del fuoco della nostra terra!  🌟 Le immagini scintillanti sono il frutto della loro ultima impresa: la creazione del prototipo della Faglia di Oratino.    Quest'opera, accompagnata da una lettera che svela i segreti del rito e trasmette auguri scintillanti, sta per spiccare il volo verso la Grecia, dove vivrà il suo prossimo capitolo negli scambi interculturali. I ragazzi della 'Montini' hanno abbracciato l'opportunità di immergersi nelle tradizioni molisane, e quest'anno il tema è niente meno che la LUCE, donata dal calore del fuoco.  Auspicando pace e unione tra i popoli, i nostri stanno contribuendo a scrivere una pagina luminosa in questo momento così delicato della nostra storia. 💫 Bravi, bravi, bravi!       ---------------------------...

Illuminare l'Europa con la Magia dei Fuochi Rituali. Lo hanno fatto i piccoli artisti dell'Istituto Comprensivo Statale 'L. Montini'

Immagine
Nell'ambito del progetto 'European Christmas Tree Decorations Exchange' , che coinvolge con entusiasmo le scuole di molti Paesi dell'Unione Europea, un gruppo straordinario di alunni di terza elementare - afferenti all'Istituto Comprensivo Statale 'L. Montini' di Campobasso - ha portato a termine una missione davvero speciale. A guidarli con passione e dedizione sono la nostra socia Elisabetta e le sue colleghe. Il loro progetto affonda le radici nei nostri ricchi riti del fuoco, nello specifico quello della 'faglia.' Elisabetta e le sue colleghe, con la loro energia contagiosa, hanno ispirato i loro piccoli allievi a esplorare e comprendere l'importanza di questi antichi rituali che intrecciano la storia e la cultura del Molise. Attraverso il lavoro manuale e la creatività, i bambini hanno dato vita al prototipo di 'faglia' riportato in foto. Così hanno trasformato una tradizione locale in un'opera d'arte che sarà condivisa e amm...

🌟 ''𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢' 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹'i𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗹𝗶𝘀𝗲! 🚀

Immagine
  Il 7 U.S., nell’ambito del progetto ‘MANGIA FUOCO’, abbiamo incontrato gli straordinari giovani dell'IPIA 'L. Montini' che hanno partecipato al progetto durante l'anno accademico 2022/23. Iniziando con un caloroso ringraziamento ai protagonisti, all'Istituto e ai docenti referenti del progetto, abbiamo condotto una stimolante esplorazione attraverso il percorso di 'MANGIA FUOCO' mettendo in luce il ruolo fondamentale del progetto stesso nel costruire ponti tra le Istituti superiori e l'Università (V. Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento). A termine dell'evento abbiamo incitato gli studenti a perseverare sulla strada intrapresa e a dare il proprio contributo nella compilazione delle 'SCHEDE DI DOCUMENTAZIONE BENI IMMATERIALI' sui rituali del fuoco molisani. I dati così raccolti oltre a rafforzare i legami con le rispettive Comunità di appartenenza potenzieranno quelli con l'Università e alimenteranno...

🄸🄽🄽🄾🅅🄰🄲🅄🄻🅃🅄🅁🄰: 🆃🆁🅰 🅻🅴 24 🅸🅼🅿🆁🅴🆂🅴 🅲🆄🅻🆃🆄🆁🅰🅻🅸 🅴 🅲🆁🅴🅰🆃🅸🆅🅴 🆂🅴🅻🅴🆉🅸🅾🅽🅰🆃🅴 🅿🅴🆁 🅸🅻 🅿🆁🅾🅶🆁🅰🅼🅼🅰 🅳🅸 🅴🅼🅿🅾🆆🅴🆁🅼🅴🅽🆃 🅳🅸 🅲🅰🆁🅸🅿🅻🅾 🅵🅰🅲🆃🅾🆁🆈 🅲è 🅰🅽🅲🅷🅴 ✌️l'App✌️ ✌️di✌️ ✌️'MANGIA✌️ ✌️FUOCO'✌️

Immagine
    In parte nza il programma di Empowerment di Innovacultura , l’iniziativa  nata dalla rinnovata collaborazione tra Regione Lombardia , Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia e realizzata grazie al supporto di Cariplo Factory  e la collaborazione di Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore . L’obiettivo dell’iniziativa è supportare i luoghi di cultura nel percorso di rinnovamento delle proprie attività, attraverso l’avviamento e facilitazione di progetti innovativi, nati grazie a collaborazioni con le Imprese Culturali e Creative. In un paese come l’Italia, in cui la cultura e la creatività giocano un ruolo di fondamentale importanza per lo sviluppo sociale ed economico del paese, è oggi più che mai necessario identificare nuovi paradigmi e sistemi innovativi per progettare, produrre, distribuire e promuovere la cultura in modo innovativo . Una sfida attuale che Inn ovacultura ha deciso di accogliere mettendo a disposizione del settore cu...