Usi Civici: un patrimonio collettivo per la comunità molisana. Il perchè ce lo spiega l'avvocato Pino Ruta
Lo scorso 18 novembre presso l' Area Didattico Naturalistica (ADN) di Matrice, l'avvocato Pino Ruta ha gettato nuova luce sul concetto di 'Uso civico.' Attraverso una prospettiva affascinante e incisiva ha evidenziato come gli usi civici siano il fondamento resistente di fronte all'espansione delle multinazionali. Risalendo alle origini l'avvocato ha ripercorso la storia degli usi civici evidenziando un contrasto notevole tra la società sannita, fondata, sulla proprietà collettiva, e quella romana. Questo approccio collettivo alle risorse ha resistito nel tempo, diventando un pilastro intoccabile nella tradizione molisana. Inoltre ha sottolineato l'importanza di figure illustri come Vincenzo Cuoco, Napoleone e l'abate Longano, tutti legati in modo significativo agli usi civici e approfondito l'influenza dei circoli pitagorici, che hanno contribuito a plasmare una mentalità incentrata sulla comunità e sulla condivisione delle risorse. Per conclu...