Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2023

🔥 Ciao a tutti, amanti dei riti del fuoco in Molise! 🔥 Scaricate l'ultima versione della nostra app. È GRATIS!

Immagine
  È un momento emozionante per noi in quanto abbiamo un'importante aggiornamento da comunicarvi che coinvolge il nostro ‘Ecomuseo virtuale – Mangia Fuoco!’ 📱 Aggiornamento di ‘ a muse a pp’ 📱 Se vuoi continuare a vivere l'esperienza di ‘Mangia Fuoco’ al massimo, non perdere l'ultimo aggiornamento di ‘amusepp!’ Puoi scaricarlo seguendo questi semplici passaggi: dal tuo smartphone vai su ‘ Play Store’ cerca ‘ amuseapp ’ installa l'app. Una volta che avrai l'aggiornamento e ti sarai regisdtrato, scoprirai nuove funzionalità, sfide e sorprese emozionanti che abbiamo preparato per te! 🔥 🌋 Ecomuseo del Fuoco - Accesso Gratuito! 🌋 Come vedi non costa nulla ma vale e varrà sempre di più nel tempo! Invita i tuoi contatti a scaricare l'aggiornamento di ‘amuseapp’ e visitare l’Ecomuseo del fuoco. Questa è un'opportunità imperdibile per esplorare la storia e la magia del fuoco in modo gratuito. Entra a far parte di questa incredib...

"BELLISSIMO!" - "COMPLIMENTI A NICOLA E ALLA SUA ORGANIZZAZIONE!"

Immagine
Nel webinar del 26 u.s. "Digitalmeet", il festival italiano di riferimento sull'alfabetizzazione digitale , i relatori hanno fatto eco alle nostre ambiziose aspirazioni mostrando grande interesse per "MANGIA FUOCO" come sintetizzato nel video! Questa è l'opportunità perfetta per scoprire cosa c’è dietro la nostra iniziativa che ogni giorno cattura l’interesse di sempre più persone. Amministratori e imprenditori devono avere un ruolo fondamentale in questo percorso. Le loro competenze, esperienze e risorse devono contribuire in modo significativo a rendere "MANGIA FUOCO" una realtà ancora più grande. Insieme, abbiamo la possibilità di sviluppare strategie innovative - come abbiamo già fatto attraverso ‘AMUSEAPP’, che vi invitiamo a scaricare da ‘Play Store’ - e raggiungere il nostro obiettivo! Unitevi a noi in questo viaggio emozionante finalizzato a preservare un patrimonio culturale unico e condividiamo la magia e l...

L'Amministrazione Comunale di Agnone intitola la platea del 'Teatro Italo Argentino' alla nostra Paola Cerimele. Un Atto di lungimiranza e un'ispirazione duratura per Agnone e le future generazioni.

Immagine
Il teatro "Italo-Argentino" di Agnone , realizzato negli anni ‘20 grazie ai contributi che gli agnonesi emigrati in Argentina misero a disposizione dei loro compaesani, promuove una ‘connessione culturale’ tra le due terre e funge da ‘collante’ tra Agnone e la sua diaspora. All'inizio del prossimo anno, stando alle cronache, verrà affissa una targa all'ingresso della platea dello stesso che ricorderà la nostra Paola Cerimele. Questo gesto, che definiamo ‘proattivo’ da parte dell'Amministrazione Comunale di Agnone , servirà da sprone soprattutto per i tanti giovani che vorranno calcare il proscenio del teatro della ‘Capitale dei riti del fuoco’ : un costante promemoria dell'ispirazione che Paola ha portato e continua a portare alla sua comunità e non solo. Per questo e molto altro ancora, in questa circostanza ci piace ricordare cosa Paola ha fatto, anche , per noi di ‘MANGIA FUOCO.’ Grazie di cuore, Paola. (by nicola)

𝓒𝓸𝓷 𝓵𝓪 𝓒𝓾𝓵𝓽𝓾𝓻𝓪 𝓼𝓲 𝓶𝓪𝓷𝓰𝓲𝓪! - CONVEGNO IN MEMORIA DELLO STORICO ANTONINO DI IORIO - 10

Immagine
 (by nicola)

CONVEGNO IN MEMORIA DELLO STORICO ANTONINO DI IORIO - 9

Immagine
  Circa 600 gli abitanti. Per la prima volta nella storia del paese 'ricco di Storia' una biblioteca con 4.000 volumi donati dal 'maestro' Antonino Di Iorio. (by nicola)

𝓛𝓪 𝓡𝓲𝓷𝓪𝓼𝓬𝓲𝓽𝓪 𝓭𝓲 𝓾𝓷 𝓒𝓪𝓹𝓸𝓵𝓪𝓿𝓸𝓻𝓸: 𝓵𝓪 "𝓜𝓪𝓭𝓸𝓷𝓷𝓪 𝓭𝓮𝓵 𝓢𝓪𝓷𝓽𝓲𝓼𝓼𝓲𝓶𝓸 𝓡𝓸𝓼𝓪𝓻𝓲𝓸 𝓭𝓲 𝓟𝓲𝓮𝓽𝓻𝓪𝓫𝓫𝓸𝓷𝓭𝓪𝓷𝓽𝓮"- CONVEGNO IN MEMORIA DELLO STORICO ANTONINO DI IORIO - 8

Immagine
All’interno della sala consiliare del Comune di Pietrabbondante ,il sindaco Antonio Di Pasquo e Pasqualino Di Iorio svelano un'opera d'arte unica: il dipinto della Madonna del Santissimo Rosario, un'icona venerata nel 1800. Questo straordinario capolavoro fu commissionato da Antonino Di Iorio poco prima della sua scomparsa. Basandosi su pochi frammenti d'oro di un antico vestito, ritrovati nella Chiesa parrocchiale di Pietrabbondante, Antonino Di Iorio ha dato vita a un progetto incredibile. Dopo aver fatto ricostruire i dettagli dal talentuoso Arch. Bianca Peracchi a Campobasso, ha incaricato l'Artista Arch. Demetrio Spina di Roma di creare un dipinto che catturasse la bellezza della statua originale, scomparsa durante il primo conflitto mondiale. Il risultato? Un autentico capolavoro a grandezza naturale , donato dall'Artista Spina a Antonino Di Iorio mentre era ancora in vita. Quest'opera straordinaria è stata esposta al pubblico per la prima volt...

"𝗥𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮̀. 𝗖𝗼𝗺𝗲 '𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢' 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗲!" - Riflessioni: Angelo Belliggiano, docente UNIMol - 5

Immagine
    Con il nostro progetto visionario, noto come 'MANGIA FUOCO' , ci apprestiamo a innescare una trasformazione senza precedenti in grado di risvegliare l'orgoglio e la bellezza nascosta del Molise . Attraverso la celebrazione delle varietà di mele e pere antiche di questa regione, il nostro obiettivo è anche quello di promuovere un autentico rinascimento culturale, rafforzare l'orizzonte economico locale e ispirare uno stile di vita ancorato alla tradizione e alla salute! Immaginate il Molise come un "Orto Storico di Mele Antiche" , un luogo dove il passato e il presente si intrecciano in una sinfonia di sapori e tradizioni. Le mele e le pere molisane diventano gli strumenti per narrare la storia millenaria di questa terra, mentre il "Museo Vivo delle Mele e delle Pere Molisane" offre una vetrina dinamica, collegata all’Ecomuseo virtuale dedicato ai Riti del Fuoco, che si estende tra le radici profonde della cultura locale. Attraverso 'MANGIA ...

"𝗥𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮̀. 𝗖𝗼𝗺𝗲 '𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢' 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗲!" - L'intervento di Roberto Luneia, direttore del Laboratorio di Ricerca Analisys Sarel - 4

Immagine
  Con il nostro progetto visionario, noto come 'MANGIA FUOCO' , ci apprestiamo a innescare una trasformazione senza precedenti in grado di risvegliare l'orgoglio e la bellezza nascosta del Molise . Attraverso la celebrazione delle varietà di mele e pere antiche di questa regione, il nostro obiettivo è anche quello di promuovere un autentico rinascimento culturale, rafforzare l'orizzonte economico locale e ispirare uno stile di vita ancorato alla tradizione e alla salute! Immaginate il Molise come un "Orto Storico di Mele Antiche" , un luogo dove il passato e il presente si intrecciano in una sinfonia di sapori e tradizioni. Le mele e le pere molisane diventano gli strumenti per narrare la storia millenaria di questa terra, mentre il "Museo Vivo delle Mele e delle Pere Molisane" offre una vetrina dinamica, collegata all’Ecomuseo virtuale dedicato ai Riti del Fuoco, che si estende tra le radici profonde della cultura locale. Attraverso 'MANGIA FU...

LA SOSIA DI MILVA PER 'MANGIA FUOCO'

Immagine
  La generosità e la dedizione a ‘MANGIA FUOCO’ da parte di Mariapia - la nostra amata sosia di Milva - ci ricordano che ciascuno di noi ha il potere di fare la differenza! Sono stato invitato a casa sua più volte in quanto voleva essere messa nella condizione di effettuare la sua seconda donazione sulla nostra piattaforma (Whisraiser). Lo confesso: probabilmente non avrei avuto la stessa pazienza!  Non ha battuto ciglio neanche quando le ho detto che la carta di credito in suo possesso non andava bene e, se avesse voluto perseverare nel suo intento, avrebbe dovuto farsene rilasciare una nuova, prepagata, dalla sua banca. Non ci ha pensato su due volte! Credo di non dover aggiungere altro se non ringraziarla a nome mio e di ‘MANGIA FUOCO.’ Grazie di cuore, Mariapia! Nicola _______________________________________________ Se stai leggendo e seguendo le iniziative del nostro Ecomuseo Virtuale, 'MANGIA FUOCO', hai già fatto il primo passo verso la scoperta di...

"𝗥𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮̀. 𝗖𝗼𝗺𝗲 '𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢' 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗲!" - L'intervento di Isabella Della Ragione, presidente della Fondazione 'Archeologia Arborea' - 3

Immagine
  Con il nostro progetto visionario, noto come 'MANGIA FUOCO' , ci apprestiamo a innescare una trasformazione senza precedenti in grado di risvegliare l'orgoglio e la bellezza nascosta del Molise . Attraverso la celebrazione delle varietà di mele e pere antiche di questa regione, il nostro obiettivo è anche quello di promuovere un autentico rinascimento culturale, rafforzare l'orizzonte economico locale e ispirare uno stile di vita ancorato alla tradizione e alla salute! Immaginate il Molise come un "Orto Storico di Mele Antiche" , un luogo dove il passato e il presente si intrecciano in una sinfonia di sapori e tradizioni. Le mele e le pere molisane diventano gli strumenti per narrare la storia millenaria di questa terra, mentre il "Museo Vivo delle Mele e delle Pere Molisane" offre una vetrina dinamica, collegata all’Ecomuseo virtuale dedicato ai Riti del Fuoco, che si estende tra le radici profonde della cultura locale. Attraverso 'MANGIA F...

"𝗥𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮̀. 𝗖𝗼𝗺𝗲 '𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢' 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗲!" L'intervento di Michele Tanno - 2

Immagine
  Con il nostro progetto visionario, noto come 'MANGIA FUOCO' , ci apprestiamo a innescare una trasformazione senza precedenti in grado di risvegliare l'orgoglio e la bellezza nascosta del Molise . Attraverso la celebrazione delle varietà di mele e pere antiche di questa regione, il nostro obiettivo è anche quello di promuovere un autentico rinascimento culturale, rafforzare l'orizzonte economico locale e ispirare uno stile di vita ancorato alla tradizione e alla salute! Immaginate il Molise come un "Orto Storico di Mele Antiche" , un luogo dove il passato e il presente si intrecciano in una sinfonia di sapori e tradizioni. Le mele e le pere molisane diventano gli strumenti per narrare la storia millenaria di questa terra, mentre il "Museo Vivo delle Mele e delle Pere Molisane" offre una vetrina dinamica, collegata all’Ecomuseo virtuale dedicato ai Riti del Fuoco, che si estende tra le radici profonde della cultura locale. Attraverso 'MANGIA F...

"𝗥𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮̀. 𝗖𝗼𝗺𝗲 '𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢' 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗲!" - 1

Immagine
  Con il nostro progetto visionario, noto come 'MANGIA FUOCO' , ci apprestiamo a innescare una trasformazione senza precedenti in grado di risvegliare l'orgoglio e la bellezza nascosta del Molise . Attraverso la celebrazione delle varietà di mele e pere antiche di questa regione, il nostro obiettivo è anche quello di promuovere un autentico rinascimento culturale, rafforzare l'orizzonte economico locale e ispirare uno stile di vita ancorato alla tradizione e alla salute! Immaginate il Molise come un "Orto Storico di Mele Antiche" , un luogo dove il passato e il presente si intrecciano in una sinfonia di sapori e tradizioni. Le mele e le pere molisane diventano gli strumenti per narrare la storia millenaria di questa terra, mentre il "Museo Vivo delle Mele e delle Pere Molisane" offre una vetrina dinamica, collegata all’Ecomuseo virtuale dedicato ai Riti del Fuoco, che si estende tra le radici profonde della cultura locale. Attraverso ...

'IL MONACHESIMO ITALO-GRECO. SECONDO CICLO

Immagine
  (by nicola)

CONVEGNO IN MEMORIA DELLO STORICO ANTONINO DI IORIO - 7

Immagine
  Nel video gli interventi di:  Claudino Casciano; Alfredo Ricci;  Don Mario Fangio;  Giovanni Tesone. (by nicola)

Fiamme in Festa: Il Veneto di Fuoco. Storie e performance su leggende e le ritualità legate al fuoco

Immagine
  Un caloroso ringraziamento al nostro amico, l'architetto Francesco Calzolaio , responsabile di 'Faro Italia Platform', per averci segnalato con tempestività l'evento imperdibile che si svolgerà oggi in Veneto. Quest'anno il tema centrale della XV edizione del Festival del Patrimonio Immateriale   è il fuoco! Questa forza primordiale sarà presentata con uno spettacolo avvincente dedicato alle sue leggende e ritualità che verranno portate in scena da talentuosi attori e narratori sotto la guida del regista Roberto Popi Frison. Naturalmente noi di 'MANGIA FUOCO' stabiliremo immediatamente contatti con gli organizzatori certi di poter avviare con gli stessi collaborazioni durature! (by nicola)

Rivoluzionando il futuro, 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗰𝗶𝗻𝘁𝗶𝗹𝗹𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 '𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢!'

Immagine
  C iao a tutte/i!  Ieri, giovedì 12 ottobre , è stata una giornata davvero speciale per "MANGIA FUOCO." Ecco un breve riepilogo dei momenti salienti: I sindaci di Montagano, Agnone e Pietrabbondante hanno generosamente confermato il loro sostegno finanziario all'implementazione dell'app di "MANGIA FUOCO". Un caloroso ringraziamento va a tutti loro!; A partire dalla prossima settimana , condivideremo dettagli sulle procedure da seguire al fine di compilare le 'SCHEDE DI DOCUMENTAZIONE DEI BENI IMMATERIALI' sui riti del fuoco in Molise! Questo è di fondamentale importanza per il nostro progetto in quanto più accurate saranno le notizie che forniremo alle prof.sse Bindi e Ranalli – che salutiamo e ringraziamo per la disponibilità sempre riservataci - meglio potremo diffonderle tramite la nostra ‘nuova’ app!; L'Istituto Superiore 'Boccardi-Tiberio' di Termoli si sta preparando a unirsi a "MANGIA FUOCO"...

UNA MELA AL GIORNO...

Immagine
  (by nicola)

CONVEGNO IN MEMORIA DELLO STORICO ANTONINO DI IORIO - 6

Immagine
  Nel video l'intervento di Giovanni Tesone. (by nicola)

CONVEGNO IN MEMORIA DELLO STORICO ANTONINO DI IORIO - 5

Immagine
    Nel video l'intervento di Gabriella Di Rocco, archeologa e socio della nostra Associazione. (by nicola)

CONVEGNO IN MEMORIA DELLO STORICO ANTONINO DI IORIO - 4

Immagine
  Il toccante ricordo di Antonino Di Iorio da parte dello studioso di topografia antica Michele Carroccia. (by nicola)

CONVEGNO IN MEMORIA DELLO STORICO ANTONINO DI IORIO - 3

Immagine
  Nel video l'intervento di Pasqualino Di Iorio, figlio di Antonino, medico e studioso di storia antica. (by nicola)

CONVEGNO IN MEMORIA DELLO STORICO ANTONINO DI IORIO - 2

Immagine
L'intervento di Isabella Astorri, socia OML. (by nicola)

CONVEGNO IN MEMORIA DELLO STORICO ANTONINO DI IORIO - 1

Immagine
  (by nicola)

OGGI CONOSCIAMO LO STORICO MOLISANO ANTONINO DI IORIO

Immagine
  BIOGRAFIA   Nato a Pietrabbondante il 9 dicembre 1923, è vissuto a Roma dal 1959, dove ha svolto attività di Insegnante, ma ha tenuto sempre vivo e costante il rapporto con la terra natìa. Appassionato di storia e archeologia, per oltre un cinquantennio si è dedicato alla ricerca storica ed alla attività di scrittore, rivolgendo il suo interesse principalmente alla ricostruzione della storia del popolo sannita, dall’antico Sannio fino alla sua massima espansione e all’inevitabile scontro con la nascente potenza di Roma, apportando innumerevoli elementi di conoscenza, prima ignoti. Ma il suo interesse ha riguardato anche gli aspetti storici e archeologici del suo Molise e in particolar modo dell’Alto Molise. Ha operato sempre con il massimo rigore scientifico, alla spasmodica ricerca della verità storica. Nelle sue ricostruzioni non ha mai formulato ipotesi o sostenuto tesi se non poteva disporre di elementi di assoluta certezza, basati principalmente su ...

DAL LATINO 'COMPAGNO' - DOMENICA 8 OTTOBRE, ORE 18:00, CAMPOMARINO

Immagine
  📚 Un evento da non perdere! L'autore, Vinicio D'Ambrosio , e Giacomo De Ritis - cofondatori e soci dell'OML - presenteranno il volume 'LA GIUSTIZIA IN ITALIA. IL SISTEMA MOLISE' la prefazione del quale è stata curata da Luca Palamara. Claudia Quaranta leggerà brani del libro.  Un caloroso ringraziamento all' Associazione culturale 'Cum Panis' di Campomarino per l'opportunità offerta ai nostri soci di condividere con il pubblico come viene gestito uno dei beni più importanti, definito per legge 'uguale per tutti!'  👏📖 #LaGiustiziaInItalia #Campomarino #CulturaMolise" (by nicola)