venerdì 13 ottobre 2023

Rivoluzionando il futuro, 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗰𝗶𝗻𝘁𝗶𝗹𝗹𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 '𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢!'

 


Ciao a tutte/i! 

Ieri, giovedì 12 ottobre, è stata una giornata davvero speciale per "MANGIA FUOCO." Ecco un breve riepilogo dei momenti salienti:

  1. I sindaci di Montagano, Agnone e Pietrabbondante hanno generosamente confermato il loro sostegno finanziario all'implementazione dell'app di "MANGIA FUOCO". Un caloroso ringraziamento va a tutti loro!;

  2. A partire dalla prossima settimana, condivideremo dettagli sulle procedure da seguire al fine di compilare le 'SCHEDE DI DOCUMENTAZIONE DEI BENI IMMATERIALI' sui riti del fuoco in Molise! Questo è di fondamentale importanza per il nostro progetto in quanto più accurate saranno le notizie che forniremo alle prof.sse Bindi e Ranalli – che salutiamo e ringraziamo per la disponibilità sempre riservataci - meglio potremo diffonderle tramite la nostra ‘nuova’ app!;

  3. L'Istituto Superiore 'Boccardi-Tiberio' di Termoli si sta preparando a unirsi a "MANGIA FUOCO". Questo risultato è frutto dei perseveranti sforzi di Antonello Maselli al quale va il nostro ringraziamento. Potremo coinvolgere non solo gli studenti  del basso Molise ma anche quelli di parte dell'Abruzzo e della Puglia, nonchè le rispettive comunità;

  4. Nei prossimi giorni consegneremo i regali promessi - sapientemente realizzati con ‘materie seconde’ per "MANGIA FUOCO" da ‘Officina CreAttiva' - ai ragazzi del 'Pertini', dell'IPIA del capoluogo e della 'Giovanni XXIII' di Isernia. In tale circostanza la professoressa Letizia Bindi sarà collegata con docenti e protagonisti al fine di dar seguito a quanto avviato, in fatto di Percorsi per le competenze trasversali e l'Orientamento (PCTO), presso l'UNIMol il 16 giugno scorso.

Il 12 ottobre rappresenta l'inizio di un percorso straordinario che cambierà il nostro modo di vivere e sperimentare "MANGIA FUOCO!"

Un grazie di cuore a tutti voi che leggerete questo messaggio, per essere parte integrante di questa emozionante avventura.

Grazie e buon fine settimana.

Nicola

___________________________________________

 

Se stai leggendo e seguendo le iniziative del nostro Ecomuseo Virtuale, 'MANGIA FUOCO', hai già fatto il primo passo verso la scoperta di una ricca e unica eredità culturale legata ai riti del fuoco. Tuttavia c'è un modo concreto in cui puoi contribuire a preservare e promuovere questa preziosa conoscenza: attraverso il tuo supporto economico.

'MANGIA FUOCO' si impegna a preservare, documentare e condividere una parte unica della nostra storia culturale. Questo impegno richiede risorse finanziarie per garantire la manutenzione del sito, la digitalizzazione dei contenuti, la ricerca continua e la creazione di nuovi contenuti educativi.

Con il tuo sostegno finanziario, puoi aiutarci a mantenere viva questa eredità culturale per le generazioni future e per i nostri corregionali all'estero. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza. Contribuire finanziariamente alla crescita di 'MANGIA FUOCO' significa essere parte attiva nella conservazione e nella diffusione di una parte importante della nostra storia.Inoltre, il tuo supporto economico può aiutare a migliorare ulteriormente l'accessibilità ai contenuti dello stesso, consentendo a un pubblico più ampio di scoprire e apprezzare i riti del fuoco.

Unisciti a noi nel preservare questa straordinaria eredità culturale e nell'assicurare che la cultura e l'arte legate ai riti del fuoco siano sempre accessibili a tutti. Contribuisci oggi e fai la differenza! Collegati a https://wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita?from=organizzazioni-non-profit e decidi l’entità della tua donazione (5/15/25 €), donazione che potrai interrompere in qualsiasi momento, oppure fai un bonifico sul ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - CAUSALE: PROGETTO 'MANGIA FUOCO' 

Grazie per il tuo interesse e il tuo sostegno.

'MANGIA FUOCO'

(by nicola)

Nessun commento:

Posta un commento