martedรฌ 17 ottobre 2023

"๐—ฅ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐˜๐—ฎ ๐—ฒ ๐—ฃ๐—ฟ๐—ผ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€. ๐—–๐—ผ๐—บ๐—ฒ '๐— ๐—”๐—ก๐—š๐—œ๐—” ๐—™๐—จ๐—ข๐—–๐—ข' ๐—ฝ๐˜‚๐—ผฬ€ ๐—ฎ๐—ถ๐˜‚๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—–๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—น ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ฒ!" - 1

 


Con il nostro progetto visionario, noto come 'MANGIA FUOCO', ci apprestiamo a innescare una trasformazione senza precedenti in grado di risvegliare l'orgoglio e la bellezza nascosta del Molise. Attraverso la celebrazione delle varietร  di mele e pere antiche di questa regione, il nostro obiettivo รจ anche quello di promuovere un autentico rinascimento culturale, rafforzare l'orizzonte economico locale e ispirare uno stile di vita ancorato alla tradizione e alla salute!

Immaginate il Molise come un "Orto Storico di Mele Antiche", un luogo dove il passato e il presente si intrecciano in una sinfonia di sapori e tradizioni. Le mele e le pere molisane diventano gli strumenti per narrare la storia millenaria di questa terra, mentre il "Museo Vivo delle Mele e delle Pere Molisane" offre una vetrina dinamica, collegata allโ€™Ecomuseo virtuale dedicato ai Riti del Fuoco, che si estende tra le radici profonde della cultura locale.

Attraverso 'MANGIA FUOCO', possiamo innescare un movimento che inciti alla coltivazione e al ripristino delle oltre 150 varietร  di mele e pere autoctone, preservando il retaggio genetico di questa regione unica. Questo programma coinvolgerร  comunitร  locali e istituzioni, partendo dalle scuole come fulcro dell'educazione e dell'ispirazione.

Il risultato sarร  una "Via del Benessere a Km zero", una strada verso la salvaguardia dell'ambiente, la promozione di uno stile di vita sano e il rafforzamento delle comunitร  locali. 'MANGIA FUOCO' รจ molto piรน di un progetto; รจ una chiamata all'azione, un'opportunitร  di rivendicare l'identitร  unica del Molise e di creare un futuro sostenibile per le generazioni a venire. Un'occasione per riscoprire le radici, gustare la tradizione e preservare il patrimonio, un morso alla volta.

(by nicola)

_______________________________________________

Se stai leggendo e seguendo le iniziative del nostro Ecomuseo Virtuale, 'MANGIA FUOCO', hai giร  fatto il primo passo verso la scoperta di una ricca e unica ereditร  culturale legata ai riti del fuoco. Tuttavia c'รจ un modo concreto in cui puoi contribuire a preservare e promuovere questa preziosa conoscenza: attraverso il tuo supporto economico.

'MANGIA FUOCO' si impegna a preservare, documentare e condividere una parte unica della nostra storia culturale. Questo impegno richiede risorse finanziarie per garantire la manutenzione del sito, la digitalizzazione dei contenuti, la ricerca continua e la creazione di nuovi contenuti educativi.

Con il tuo sostegno finanziario, puoi aiutarci a mantenere viva questa ereditร  culturale per le generazioni future e per i nostri corregionali all'estero. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza. Contribuire finanziariamente alla crescita di 'MANGIA FUOCO' significa essere parte attiva nella conservazione e nella diffusione di una parte importante della nostra storia.Inoltre, il tuo supporto economico puรฒ aiutare a migliorare ulteriormente l'accessibilitร  ai contenuti dello stesso, consentendo a un pubblico piรน ampio di scoprire e apprezzare i riti del fuoco.

Unisciti a noi nel preservare questa straordinaria ereditร  culturale e nell'assicurare che la cultura e l'arte legate ai riti del fuoco siano sempre accessibili a tutti. Contribuisci oggi e fai la differenza! Collegati a https://wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita?from=organizzazioni-non-profit e decidi lโ€™entitร  della tua donazione (5/15/25 โ‚ฌ), donazione che potrai interrompere in qualsiasi momento, oppure fai un bonifico sul ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - CAUSALE: PROGETTO 'MANGIA FUOCO' 

Grazie per il tuo interesse e il tuo sostegno.

'MANGIA FUOCO'

 

Nessun commento:

Posta un commento