Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2022

Solidarietà all'avv. Enzo Iacovino e alla sua compagna

Immagine
    "SE ESSERE LIBERI HA UN PREZZO NOI VOGLIAMO ESSERLO AD OGNI COSTO E CON NOI TUTTI COLORO CHE CREDONO NELLA LIBERTÀ E NELLA GIUSTIZIA ! NON CI FERMERETE MAI! MISERABILI! I VIGLIACCHI CODARDI HANNO BRUCIATO LA NOSTRA MACCHINA MA NON BRUCERANNO MAI LA NOSTRA DIGNITÀ! QUESTA SERA, DOPO CHE IO E CINZIA ABBIAMO POSTATO LE IMMAGINI DELL’ENNESIMA RISSA VIOLENTA AVVENUTA VENERDI ALLE TRE DI NOTTE TRA GENTE UBRIACA E SFATTA DI OGNI SOSTANZA, HANNO PENSATO DI METTERCI A TACERE BRUCIANDO LA NOSTRA MACCHINA! UN ATTO INTIMIDATORIO CHE OVVIAMENTE NON CI FERMERÀ! DA TEMPO STIAMO DENUNCIANDO ALLA PROCURA, AL PREFETTO, AL QUESTORE, AL COMANDO DEI VIGILI, AL SINDACO, AI CARABINIERI - IL MALAFFARE DI GRUPPI D’INTERESSI MALAVITOSI; - LA MALAMOVIDA; - LO SPACCIO DI DROGA E IL RICICLAGGIO; - LA VENDITA DI FIUMI DI ALCOL FINO A OLTRE LE 4 DI MATTINA CON TANTO DI MUSICA INTERNA ED ESTERNA AI PUBBLICI ESERCIZI! - LE RISSE VIOLENTE CON PERCOSSE E LESIONI GRAVISSIME; - IL DISTURBO CONTINUO DELLA QUIE...

Area Didattico Naturalistica (ADN)

Immagine
(by nicola)

Come possiamo riprenderci l'Europa?

Immagine
Perché è così difficile trovare soluzioni unitarie a problemi comuni?  Da dove viene l’opposizione tra “frugali” e “dissoluti”?  Perché il dibattito sul MES crea divisioni così profonde?  E soprattutto: per quali motivi l’eurozona, una delle economie più prospere del pianeta, sembra condannata a vivere una serie interminabile di crisi che la avvicinano sempre più alla sua disgregazione?    (by nicola)

'Usi civici' I presidenti delle Associazione 'Togo Bozzi ' e 'Fronte Antieolico Sannita'

Immagine
  Osservatorio Molisano sulla Legalità. "Ringrazio la prof.ssa Letizia Bindi per aver raccolto la mia proposta sugli usi civici in occasione dell'incontro di fine estate 2021 e per avermi voluto tra i relatori del 1° workshop. Bisognerà avviare una campagna di informazione per rendere edotti i cittadini in merito al godimento dei propri diritti su tali beni comuni." Nicola Frenza   #Link #Repetita #Link Marzo 2018 - Al Sindaco del Comune di San Lupo. La presente per chiederLe di riconsiderare fattivamente, alla luce della nuova Legge Nazionale sugli Usi Civici, la cosiddetta programmazione eolica del nostro Comune. In effetti, la nuova legge chiarisce e riformula i caratteri civici delle Comunità collettive, promuovendo oltretutto interessanti spunti normativi. Ad ogni buona ragione, la legge 168/2017 assegna agli enti territoriali la funzione di tutelare e valorizzare le risorse naturali presenti nel demanio civico. Alla stessa maniera, il “decreto legislativo reca...

1° WORKSHOP SUGLI USI CIVICI DEL MOLISE - Rocco Cirino

Immagine
(by nicola)

27 febbraio, ore 18:00, sala Alphaville - 'Cikala Mahpiya'

Immagine
  (by nicola)

1° WORKSHOP SUGLI USI CIVICI DEL MOLISE - L'avv. Giacomo De Ritis

Immagine
  (by nicola)

1° WORKSHOP SUGLI USI CIVICI DEL MOLISE - 16 febbraio 2022

Immagine
Nel video il ricordo del Cav. Antonio De Marco e le proposte dell'OML.  Un 'Parterre de rois' degno del 'Centro di Ricerca 'BIOCULT' al quale va riconosciuto il merito di aver fatto proprie le richieste del territorio su un argomento che riguarda tutti i nati in Molise. In parte ciò spiega perché gli argomenti trattati hanno tenuto i partecipanti letteralmente incollati alle poltrone della biblioteca di ateneo dalle 16:30 alle 20:00.  (by nicola)

L'OML AL PRIMO WORKSHOP SU TERRE COMUNI, USI CIVICI, COMUNANZE ORGANIZZATO DAL CENTRO DI RICECA 'BIOCULT' DELL'UNIMOL

Immagine
L'iniziativa prende le mosse da un incontro tenuto presso la sede di '0fficina Creattiva' alla fine dell'estate 2021 alla quale parteciparono associazioni diverse, tra queste la nostra, la prof.ssa Letizia Bindi - Direttrice del Centro di Ricerca 'BIOCULT' - e il p rof. Angelo BELLIGGIANO entrambi docenti presso l'Università degli Studi del Molise (UNIMOL). A distanza di pochi mesi il primo risultato conseguito che ha già ottenuto uno strepitoso successo di partecipazione testimoniato da oltre 3 ore di ascolto e partecipazione attiva da parte degli intervenuti. Per l'OML hanno preso la parola:  Rocco Cirino:  1:16:00  Nicola Frenza: 2:12:00 Giacomo De Ritis: 3:13:00 (by nicola)

L'OML oggi renderà omaggio e 'giustizia' al Cav. Antonio De Marco

Immagine
La nostra associazione è da anni impegnata sugli usi civici e le proprietà collettive. Il socio Antonio De Marco, scomparso pochi anni addietro, si è speso moltissimo al riguardo e oggi dedicheremo a lui e al suo operato l'incontro. Per l'OML parteciperanno al seminario l'avv. Giacomo De Ritis e il presidente Frenza. (by nicola)  

'RIABITARE IL MOLISE' ospita il presidente dell'OML

Immagine
  Il 14 febbraio il presidente dell'OML è stato ospite di 'RIABITARE IL MOLISE', l'iniziativa ideata da Davide Marroni e finalizzata a promuove  bellezza e attrattività dei borghi Molisani.  Tema dell'incontro: la formazione e un accenno al nuovo progetto denominato 'MANGIA FUOCO' che l'OML sta portando avanti in collaborazione con il Centro 'BIOCULT' dell'Università degli Studi del Molise (UNIMOL) (by nicola)

Il neo 'principio fondante' della Costituzione (art. 9), inerente la 'intergenerazionalità', è in linea con la 'visione' di 'MANGIA FUOCO', il nuovo progetto dell'OML

Immagine
Nel testo si affermano i seguenti principi:  1- di intergenerazionalità , dal momento che la tutela dell’ambiente è un preciso dovere nei confronti delle future generazioni. Tale principio è anche alla base del progetto   che l' Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML)sta portando avanti in collaborazione con il Centro di Ricerca sulle “Risorse Bio-Culturali e lo Sviluppo Locale“ (BIOCULT) dell'Università degli Studi del Molise (UNIMOL);   2- di tutela degli animali , cioè di altri esseri animati (dotati di 'anima') . Solo altri 5 Paesi al mondo lo prevedono nelle rispettive Costituzioni.  Modificati anche gli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente TESTO APPROVATO Art. 1.1. – All’articolo 9 della Costituzione è aggiunto , in fine, il seguente comma: "Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli an...

La Suprema Corte ha annullato le condanne per l‘ex presidente del Brasile “Lula"

Immagine
Il conto lo ha pagato l'Amazzonia e le popolazioni che la abitano! (by nicola)

“Stor(i)egenerative” Pratiche e narrazioni di cambiamento e rigenerazione per abitare e ri-abitare il nostro territorio

Immagine
"Mi è piaciuto quello che ha proposto Nicola Frenza per Ripalimosani!"   Così Giovanni Piscolla, Vice Presidente dell'Associazione internazionale DiCultHer e Direttore Associazione 'DiCultHer - Faro Molise' in occasione del 'Workshop online sulle "Stor(i)egenerative" in merito alla proposta operativa avanzata dal nostro presidente in occasione del webinar del 5 u.s..  Un grazie particolare alla moderatrice, la prof.ssa Letizia Bindi, a quanti hanno dato il proprio contributo in merito a pratiche e narrazioni di cambiamento e rigenerazione per abitare e ri-abitare, da cittadini, il nostro bellissimo territorio. (by nicola)

'Homo Aeserniensis' vult decipi, ergo decipiatur

Immagine
Su iniziativa del Partito Comunista dei Lavoratori Molise, Associazione Antimafia A. Caponnetto Molise, e Fiadel tutela utenti di Isernia, sin dal primo consiglio comunale di insediamento è stata chiesta la verifica della incompatibilità di alcuni consiglieri neo eletti della destra incluso l’ex sindaco Melogli, previo accertamento dell’avvenuta estinzione o meno del loro debito verso il Comune di Isernia , essendovi condanna al risarcimento di danni e sanzioni erariali stabiliti dalla Corte dei Conti centrale e regionale in via definitiva, a fronte di privatizzazioni illecite e violazioni finanziarie avvenute negli anni della gestione da parte delle giunte di destra. Accertata la pendenza dei debiti da parte dei neoconsiglieri, il Consiglio Comunale aveva l’ obbligo di contestare l’incompatibilità sin dalla prima seduta di convalida , affinché iniziassero a decorrere i dieci giorni perentori per la loro estinzione, pena la decadenza dalla carica di consigliere ex art.69 del TUEL. I...

DOPO LE MANZE... IL BIOGAS!

Immagine
    E' l'ennesima presa per i fondelli che, se attuata, porterà alla distruzione definitiva dell'agricoltura del basso Molise! L'affare non sta nel 'mini zuccherificio' (sic!) ma nell'impianto a biogas! Soldi a palate - ma solo per i 'prenditori' di turno - grazie agli incentivi statali/PNRR. Al Molise resteranno solo: 'puzze', perché di questo si tratta, insopportabili! Al confronto quelle regalateci per anni dall'ex zuccherificio potranno essere paragonate a 'Chanel N° 5!'; sversamenti di 'digestato' nei campi (e relativa morte degli stessi); 'biometano' che di bio non ha nulla dal momento che il metano (CH4) è il peggior climalterante conosciuto!  https://www.rainews.it/tgr/molise/video/2022/02/mol-zuccherificio-larino-biometano-ultime-notizie-barbabietole-6c6309ed-22b4-49e0-bcd6-cbd07779c34b.html?fbclid=IwAR30MdnTLo1PxprGmDjk-X3EXKr5CeBG65OGjbxcFNsjUJa_aUapAL5Vug4   (by nicola)

DIO E' MORTO! IL NEOLIBERISMO VIVE E ALLA GRANDE

Immagine
  Una triste apertura del Festival della Canzone Italiana 2022 ha purtroppo confermato la brutta piega che, ormai da tempo, ha preso questo evento canoro e, in generale, il mondo dello spettacolo, servizio pubblico compreso. La penosa esibizione del primo cantante ancora una volta ha deriso e profanato i segni sacri della fede cattolica evocando il gesto del Battesimo in un contesto insulso e dissacrante. Il brano presentato, già nel titolo – Domenica – e nel contesto di un coro gospel, alludeva al giorno del Signore, celebrato dai cristiani come giorno della fede e della risurrezione, collocandolo in un ambiente di parole, di atteggiamento e di gesti, non soltanto offensivi per la religione, ma prima ancora per la dignità dell’uomo. Non stupisce peraltro che la drammatica povertà artistica ricorra costantemente a mezzi di fortuna per far parlare del personaggio e della manifestazione nel suo complesso. Indeciso se intervenire o meno, dapprima ho pensato ...