IL NOSTRO VINICIO SE NE FARÀ UNA… REGIONE!

Questa volta Vinicio chiude con un sobrio «Me ne farò una ragione» . Una frase elegante, misurata, quasi rassegnata. Ma chi conosce davvero questa terra sa che la rassegnazione è un lusso che non possiamo più permetterci. E allora noi — senza giri di parole — facciamo un passo oltre. Prendiamo quella chiusa e la traduciamo nel linguaggio semplice e diretto delle verità che non si possono più occultare: «Se ne farà una… Regione!» Sembra una battuta. Non lo è. È una diagnosi. Tre parole che definiscono la distanza tra la Regione che dovremmo essere e quella che, da troppi anni, continuiamo a vedere. Una Regione dove la consapevolezza è alta ma il coraggio civile si perde nei silenzi,nelle abitudini,nelle convenienze di sempre. Per questo il sorriso amaro di Vinicio è più tagliente di qualunque denuncia. Perché mostra ciò che tutti sanno. Ciò che molti fingono di non vedere. Ciò che pochi hanno il coraggio di dire. 👉 Qui trovate il post integrale di Vinicio: https://www.fac...

CODICE PENALE 452-quater. Disastro ambientale (1)(2).




CODICE PENALE
452-quater. Disastro ambientale (1)(2).

Fuori dai casi previsti dall'articolo 434, chiunque abusivamente cagiona un disastro ambientale è punito con la reclusione da cinque a quindici anni. Costituiscono disastro ambientale alternativamente:

1) l'alterazione irreversibile dell'equilibrio di un ecosistema;

2) l'alterazione dell'equilibrio di un ecosistema la cui eliminazione risulti particolarmente onerosa e conseguibile solo con provvedimenti eccezionali;

3) l'offesa alla pubblica incolumità in ragione della rilevanza del fatto per l'estensione della compromissione o dei suoi effetti lesivi ovvero per il numero delle persone offese o esposte a pericolo.

Quando il disastro è prodotto in un'area naturale protetta o sottoposta a vincolo paesaggistico, ambientale, storico, artistico, architettonico o archeologico, ovvero in danno di specie animali o vegetali protette, la pena è aumentata. 
 
Trovate qualche attinenza con l'ipotesi prevista al nr. 3? Quante volte bisogna ripeterlo che Il reato sussiste anche per la sola ESPOSIZIONE A RISCHIO? E' la legge che considera la situazione di Venafro, e territorio limitrofo, quale una ESPOSIZIONE A RISCHIO. Non è necessario il verificarsi del danno perché si muova la magistratura. Non è necessario nemmeno uno studio epidemiologico-eziologico perchè quello che si vuole accertare E' GIA' RICONOSCIUTO ESISTENTE DALLA LEGGE.

Fonte: Area matese - Il portavoce, A. Mainelli

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”