Oggetto:
Sito compostaggio Sassinoro.
In
relazione all’incontro odierno, convocato da S.E. Il Prefetto, che
ringraziamo per l’attenzione, riteniamo necessario ribadire le
posizioni espresse:
-
Non
intendiamo prestarci a show demagogici con chi anche nelle
dichiarazioni odierne alla stampa, ha confermato di aver
disinvoltamente bypassato le volontà di Comuni e Province per
ottenere dalla Regione un impianto diverso dall’originale e
soprattutto svincolato nell’acquisizione del prodotto da trattare,
che quindi potrà muoversi da extraprovincia ed extraregione,
violando il principio di prossimità, visto che la provincia di
Benevento è già servita.
-
A
tutt’oggi il progetto, nonostante siano sopravvenuti l’istituzione
del Parco del Matese e il progetto di potabilizzazione dell’invaso
di Campolattaro, è privo di qualsiasi valutazione di impatto
ambientale neutrale. E’ stato richiesto alla ditta, tanto pronta a
dichiararsi trasparente, non inquinante, interessata ad un buon
rapporto con il territorio, di assoggettarsi a tale procedura,
ricevendone assoluto diniego.
-
Consideriamo
provocatoria la definizione del nostro presidio come “presidio di
guerra”, e menzognere le affermazioni sull’intralcio ai lavori.
Il nostro presidio ha ricevuto la visita di Rappresentanti
Istituzionali, di Vertici Ecclesiastici, di Associazioni votate alla
Legalità. Ringraziamo ancora i rappresentanti delle Forze
dell’Ordine e della stampa, per la loro presenza costante a
garanzia della correttezza di comportamenti e situazioni.
-
Infine,
attendiamo di conoscere dalla ditta, in che modo intende soddisfare
la richiesta formulata da S.E. il Prefetto, di un “gesto di buona
volontà”. Nel rispetto dello stato di democrazia, di legittimità
e di diritto all’autodeterminazione, ribadiamo che, se le buone
intenzioni non sono vuote parole, ci sono modi efficaci per
dimostrarlo:
Il
Comitato, d’intesa con le Associazioni Territoriali di Campania e
Molise, avvierà ulteriori mobilitazioni verso le Istituzioni.
Il Comitato Civico
“Rispetto e Tutela
del Territorio”
(by Nicola)
Commenti
Posta un commento