Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2018

'CAMBIAMO L'ARIA' Giovedì 1 febbraio, ore 19:00 - Ospiti: Deborah Annolino e Angelo Raffaele Consoli

Immagine
 COMUNICATO STAMPA Giovedì 1 febbraio , a partire dalle 19:00 , torna ‘CAMBIAMO L’ARIA’, il filo diretto con Voi spettatori di ‘ Radioreset ’ condotto da Nicola Frenza. Con Deborah Annolino , AD Communications Manager, parleremo del ruolo delle donne nella comunicazione ambientale , di come comunicare e informare nelle piazze, nelle scuole utilizzando strumenti on e off line e del rapporto con i Media. Da ultimo, su richiesta del conduttore, la Annolino illustrerà ‘come’ avrebbe organizzato, in linee generali, la Campagna nazionale ‘Cambiamo l’Aria.’ A seguire l’intervento di Angelo Raffaele Consoli , Direttore dell’Ufficio Europeo di Jeremy Rifkin - guru della ‘sharing economy’ e teorico della ‘Terza Rivoluzione Industriale’, “Economist, writer, public speaker & activist” , come lui stesso si definisce - e Presidente ‘CETRI-TIRES’ che illustrerà il salto di paradigma compiuto di recente dalla UE sintetizzabile con lo slogan: ‘Dai Rifiuti all’Economia Circ...

'CAMBIAMO L'ARIA' 24 e 25 Febbario, terzo FIRMA DAY'

Immagine
TERZO "FIRMA DAY" X LA CAMPAGNA "CAMBIAMO L'ARIA",  prosegue e si allarga la raccolta firme in tutta Italia per le TRE PETIZIONI POPOLARI da presentare al nuovo Parlamento a fine marzo 2018. BASTANO TRE SEMPLICI AZIONI PER PARTECIPARE DAVVERO : 1) SCARICA MODULI e MATERIALI dal sito www.leggerifiutizero.org , 2) ORGANIZZA UN TAVOLO DI RACCOLTA FIRME, 3) COMUNICALO a leggerifiutizero@gmail.com e mandaci le FOTO. Come già anticipato in chiusura del secondo 'Firma Day' di gennaio, vi informo che la Campagna sta andando molto bene e che altre associazioni e comitati si stanno organizzando per estendere e moltiplicare i sessanta tavoli dell'ultima volta. La data del terzo Firma Day è fissata per l'ultimo fine settimana di febbraio quindi Sabato 24 e Domenica 25 e vi rinnovo l'invito già da ora a costruire un calendario di raccolta sia prima che durante questi due giorni (specificando data - orario - indirizzo esatto...

In memoria di Antonio Carlone

Immagine
L'Osservatorio Molisano sulla Legalità esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia e ai concittadini del Sindaco Antonio Carlone, prematuramente scomparso lunedì 29 gennaio. E' sempre stato accanto alla Sua gente contro la centrale a biomasse nell’area industriale del Suo paese.  I funerali saranno celebrati oggi alle 16:00 nella chiesa di Santa Maria Assunta, a Campochiaro. (by Nicola)

TOUR sulla Nostra COSTITUZIONE

 🆃 🅾 🆄🆁  🆂🆄🅻🅻 🅰   🅽 🅾 🆂🆃🆁 🅰    🅲 🅾 🆂🆃🅸🆃🆄🆉🅸 🅾 🅽🅴 (1) La Costituzione è un progetto di un ordine civile, etico-sociale, economico, politico [Parte I]fondato sul Lavoro e che aff erma la Sovranità popolare [Art. 1]. L'attuazione del progetto passa attraverso la realizzazione dei diritti inalienabili della persona (posti da quell'ordine) nonchè dei principi fondamentali [Artt. 1-12]. (Questa è una iniziativa ex art. 118 Cost., u.c., sulla base del principio di sussidiarietà) Avv. Stefano Stèfano (by Nicola)

Vademecum del Giurista di 'ATTUARE LA COSTITUZIONE'

Immagine
(by Nicola)

Masseria Zinni

Immagine
(by Nicola)

Appello a sostenere il 'Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare'

Immagine
E' PASSATO UN ANNO DALLA PRIMA PRONUNCIA DEL TAR LAZIO, NEGANDOCI LA SOSPENSIVA AL RICORSO CONTRO IL DECRETO ATTUATIVO DELLO SBLOCCA-ITALIA. Ricordiamo a tutti che il prossimo MERCOLEDì 28 FEBBRAIO si terrà L' UDIENZA DI MERITO SUL RICORSO , e vi invitiamo a sostenirci aderendo alla nuova CAMPAGNA NAZIONALE "CAMBIAMO L'ARIA" . Vi chiediamo inoltre di DONARE UN CONTRIBUTO VOLONTARIO al MOVIMENTO LEGGE RIFIUTI ZERO PER L'ECONOMIA CIRCOLARE, visitando il sito www.leggerifiutizero.org. Infatti a seconda dell'esito della prossima sentenza del TAR LAZIO dovremo TUTTI INSIEME prepararci al RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO sia in caso di sconfitta (per cui lo Sblocca-Italia sarebbe definitivamente ATTUATO) che in caso di vittoria per un ipotizzabile ricorso governativo al Consiglio di Stato ..... SIAMO ALL'EPILOGO DELLA VERTENZA NAZIONALE CONTRO GLI INCENERITORI, E L'ESITO FINALE SARA' VINCERE TUTTI O PERDERE TUTTI .....LA VOST...

"CAMBIAMO L'ARIA" Su RADIORESET webradio la terza puntata

Immagine
COMUNICATO STAMPA Domani, giovedì 25 gennaio alle 19:00 , nuovo appuntamento su R ADIORESET webradio con la rubrica curata da Nicola Frenza dal titolo “CAMBIAMO L’ARIA.” Dopo aver fornito i dati del secondo 'Firma Day' nazionale “CAMBIAMO L’ARIA” il conduttore affronterà, con i suoi ospiti, i seguenti temi : 1- non creare rifiuti si può! Esempi di s viluppo s ostenibile e alta tecnologia; 2- ‘ Conosc ere’ il territorio attraverso il “turismo esperienziale ” ; 3- Partecipa re. Migliaia di persone in piazza per bloccare inceneritori e cementifici. La ‘rivolta silenziosa ’ di Venafro. O spiti: Roberto Ghisellini (Resp. le ‘BioStile’ ) , Rocco Cirino (Presidente Associazione Italiana Insegnanti di Geografia) e Raffaele Siano (Comitato ‘ORA BASTA’, Venafro ) . Una puntata da non perdere! Per quanti impossibilitati a seguire la diretta sarà possibile riascoltare la trasmissione in podcast sulla pagina Mixcloud di RadioReset o ri...

Mezzogiorno, e mezzo, di fuoco

Immagine
Si faccia piena luce sulle transazioni con Neuromed e Fondazione https://www.facebook.com/notes/aida-trentalance/si-faccia-piena-luce-sulle-transazioni-con-neuromed-e-fondazione/10209634852182231/ (by Nicola)

"CAMBIAMO L'ARIA" RADIORESET, seconda puntata. Intervista al Presidente del 'Movimento LRZ per l'Economia Circolare' Massimo Piras

Immagine
(by Nicola)

"CAMBIAMO L'ARIA" - COMUNICATO STAMPA

Immagine
COMUNICATO STAMPA   La Campagna nazionale lanciata con il Firma Day del 18 - 19 novembre 2017 , per contrastare il Piano nazionale di incenerimento contenuto nella Legge 133/2014 e nel Decreto attuativo del ministro ambiente Galletti, ha replicato la raccolta firme ai tavoli con il FIRMA DAY di sabato 20 e domenica 21 gennaio scorsi. Questo secondo Firma Day ha visto moltiplicarsi le adesioni e gli stessi punti di raccolta dai VENTI TAVOLI di novembre ai SESSANTA TAVOLI dello scorso fine settimana nelle seguenti località: Venezia - Mestre (VE) - Marghera (VE) - Termoli (CB), Campobasso, Ripabottoni (CB), Montagano (CB), Isernia, Venafro (IS) - Lanciano (CH) - Pescara - Atessa (CH) - Siracusa – Roma Mun. Centro - Roma Mun. IV - Roma Mun. IX - Roma Mun. XIII - Sarule (NU) - Oristano - Schinevoglia (MN) - Sermide (MN) - Monteromano (VT) - Viterbo - Fiumicino (RM) - Misterbianco (CT) - Latina - S. Giovanni Valdarno (AR) - Villacidro (MC) – Roma Mun. V...

INCONTRO PROGRAMMA 'FNA' 2017 DEL 19 GENNAIO 2017. L'OML c'é!

Immagine
A seguito dell'incontro tenutosi il 19 Gennaio 2017 Il COMITATO UGUALI, LE ASSOCIAZIONI 'PRIMA LE PERSONE' e 'OML' hanno inviato il seguente documento, (che rendiamo noto nei contenuti) all'assessore regionale Avv. Vittorino Facciolla e al Servizio programmazione Politiche Sociali: Comitato UGUALI Associazione Nazionale Prima le Persone Associazione Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) Campobasso 22 Gennaio 2018 Oggetto: Documento di programmazione del FNA 2017 Al fine di contribuire alla programmazione del documento in oggetto, dando seguito all’incontro del 19 Gennaio 2018 e le criticità verbalmente espresse in quella sede, nella volontà comune di partire dai bisogni dei disabili gravi e gravissimi,pur apprezzando il finanziamento del bilancio regionale 2018 a supporto ad integrazione delle risorse economiche provenienti dal FNA 2017, riteniamo che la Regione Molise debba trovare altre disponibilità economiche, in merito al doc...

"CAMBIAMO L'ARIA" RADIORESET: la storia dell'inceneritore più grande d'Europa spiegata da Virginia Petrellese del Comitato 'Donne 29 Agosto' di Acerra

Immagine
(by Nicola)

"CAMBIAMO L'ARIA" FIRMA DAY: seconda giornata di raccolta firme in Molise (Campobasso e Venafro)

Immagine
(by Nicola)

"CAMBIAMO L'ARIA" FIRMA DAY. Giornata memorabile! Oggi si replica

Immagine
Venafro Campobasso Termoli  (by Nicola)

"CAMBIAMO L'ARIA" Raccolta firme contro gli inceneritori a Venafro

Immagine
(by Nicola)

"CAMBIAMO L'ARIA" La mappa nazionale dei banchetti raccolta firme

Immagine
https://www.facebook.com/LeggeRifiutiZero/?hc_ref=ARTPyMefo9oUAphwZ7vaEbcY5vyE3H9us7f9qtv9PREqcWf_2oCHFvY8joUbpw0W87o&pnref=story Invitate amici e conoscenti che risiedono fuori dal Molise: 1- a visitare il sito; 2- firmare! Grazie   Petizioni on line : https://www.change.org/p/sergio-mattarella-cambiamo-l-aria-stop-puzza-in-citta-nuove-norme-per-fermare-odori-molesti-da-impianti https://www.change.org/p/sergio-mattarella-cambiamo-l-aria-stop-agli-inceneritori-e-impianti-di-combustione-rifiuti-e-derivati https://www.change.org/p/sergio-mattarella-cambiamo-l-aria-firma-x-ricalcolo-del-contributo-ambientale-co-na-i-c-a-c-ai-comuni Documentazione: http://www.leggerifiutizero.org/sito/ Info e adesioni: leggerifiutizero@gmail.com (by Nicola)

'V' come Venafro, come Volontà, come... Vittoria!

Immagine
(by Nicola)

"CAMBIAMO L'ARIA" FIRMA DAY a Campobasso domani e domenica

Immagine
COMUNICATO STAMPA D o mani , sabato 20 gennaio ,  e domenica 21 , dalle 1 0 : 3 0 alle 13 :00 , stessa ora , a Campobasso – p.zza V. Ema n uele I II, i l 'Coordinamento Regionale Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare' avvierà, in collaborazione con il ‘Movimento 5 stelle’ di Campobasso , la raccolta firma delle tre petizioni popolari da inoltrare al nuovo Parlamento al fine di modificare il T.U. Ambiente D.Lgs. 152/2006 e alla Legge 549 del 28/12/1995. Finalità : 1. introdurre norme per colmare, finalmente , il vuoto normativo nazionale sull'"inquinamento olfattivo" , nocivo e molto diffuso, causato da discariche , impianti trattamento rifiuti, ecc., (art. 268 – 269 – 271 -279 e nuovo Allegato XI parte V del T.U. 152/2006); 2. abrogare l'articolo 35 del D.L. 133/2014 (Sblocca Italia), revocare i certificati verdi quale sistema di incentivazione all'incenerimento dei rifiuti; introdurre la "WASTE TAX" (tassa s...

"CAMBIAMO L'ARIA" Con Venafro coperto l'intero territorio regionale grazie agli amici del Comitato 'ORA BASTA'

Immagine
Il 'Coordinamento Regionale LRZ per l'Economia Circolare' ringrazia, attraverso Raffaele SIANO, il 'Comitato!' Avanti così... (by Nicola)

"CAMBIAMO L'ARIA" UE: stop alla plastica entro il 2030

Immagine
Stop alla plastica. Imballaggi riciclabili al 100% entro il 2030. http://www.lettera43.it/it/articoli/economia/2018/01/16/cosi-pechino-costringe-lue-alla-lotta-alla-plastica-tra-incentivi-e-tasse/217175/   "...per Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, l’Italia sarebbe «avanti» nel contenimento della plastica perché «ha già vietato, con il mio emendamento alla legge di Bilancio, i cotton-fioc non biodegradabili dal 2019 e le microplastiche nei cosmetici dal 2020». Dello stesso avviso è Chiara Braga, presidente della Commissione bicamerale di inchiesta sul ciclo dei rifiuti, «L’Italia è avanti dall'uso di sacchetti in plastica biodegradabile e compostabile al divieto di microplastiche nei cosmetici." Fonte: Il Manifesto (by Nicola)

"CAMBIAMO L'ARIA" Due ospiti di eccezione per la diretta di domani sera su 'RADIORESET'

Immagine
 COMUNICATO STAMPA Domani, giovedì 18 gennaio , alle ore 19:00 , secondo appuntamento con ‘CAMBIAMO L’ARIA” , la nuova trasmissione di ‘Radioreset’ webradio condotta da Nicola Frenza. Dopo il successo registrato in occasione della ‘puntata zero’, dell'11 u.s. - puntata dalla quale sono già nate importanti collaborazioni - nuovo 'filo diretto' con gli spettatori di ‘Radioreset.’  Due gli ospiti di eccezione: Massimo Piras , primo firmatario della ‘Proposta di legge di iniziativa popolare verso rifiuti zero per una società sostenibile’ nonché presidente nazionale del ‘Movimento LRZ x l’Economia Circolare’ e Virginia Petrellese , presidente del ‘Comitato Donne 29 Agosto’ di Acerra, comune che “ospita” un inceneritore nel tristemente famoso “Triangle of death”, termine coniato dalla prestigiosa rivista scientifica internazionale ‘The Lancet Oncology.’ Nello specifico il presidente Piras farà il punto della situazione sulla Campagna nazionale “CAMBIAMO ...

"CAMBIAMO L'ARIA" approda su 'RADIORESET'

Immagine
Parte 1: https://www.youtube.com/watch?v=SZlxR1swqBc Parte 2: https://www.youtube.com/watch?v=AKKrlSF2weM (by Nicola)

Benvenuta nella nostra Associazione, Amalia!

Immagine
  Si é iscritta oggi all'OML. Benvenuta tra noi, Amalia! Ringraziamo il socio Rocco Cirino per ave rcela presentata. (by Nicola)

"CAMBIAMO L'ARIA" Terzo comunicato stampa

Immagine
Petizioni on line: https://www.change.org/p/sergio-mattarella-cambiamo-l-aria-stop-puzza-in-citta-nuove-norme-per-fermare-odori-molesti-da-impianti https://www.change.org/p/sergio-mattarella-cambiamo-l-aria-stop-agli-inceneritori-e-impianti-di-combustione-rifiuti-e-derivati https://www.change.org/p/sergio-mattarella-cambiamo-l-aria-firma-x-ricalcolo-del-contributo-ambientale-co-na-i-c-a-c-ai-comuni Documentazione: http://www.leggerifiutizero.org/sito/ Info e adesioni: leggerifiutizero@gmail.com (by Nicola)

La resistenza è un lavoro sacro!

Immagine
APPELLO ALLE CHIESE. “SANCTUARY MOVEMENT”: VERA RESISTENZA Lo scorso maggio ho lanciato un Appello alle chiese/ “Sanctuary Movement” che rimetto di nuovo in circolazione visto l’aggravarsi della situazione dei migranti nel nostro paese. L’Appello è un invito alle Chiese(cattolica, valdese, luterana, anglicana, evangelica) di iniziare, come negli USA, ad offrire le nostre chiese come ‘santuario’ per asilo politico per coloro che sono destinati alla deportazione nei loro paesi, non perché criminali, ma perché privi di documenti. Quell’Appello non ha avuto alcun riscontro positivo da parte delle Chiese in Italia. Al contrario lo scorso anno il Sanctuary Movement negli USA ha visto raddoppiare il numero di chiese che offrono rifugio e asilo politico per i migranti minacciati di deportazione. Non tutte le chiese offrono ospitalità a tali ...