Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2017

Sergio Mattarella: "CAMBIAMO L'ARIA" - FIRMIAMO LA PETIZIONE ON LINE

Immagine
Abbiamo appena firmato la petizione  "Sergio Mattarella: "CAMBIAMO L'ARIA" STOP PUZZA IN CITTA' -  NUOVE NORME PER FERMARE ODORI MOLESTI DA IMPIANTI"   Vi chiediamo di firmare la petizione qui: https://www.change.org/p/sergio-mattarella-cambiamo-l-aria-stop-puzza-in-citta-nuove-norme-per-fermare-odori-molesti-da-impianti?recruiter=38582821&utm_source=share_petition&utm_medium=email&utm_campaign=share_page&utm_term=share_for_starters_page Grazie!  (by Nicola)  

Leucemia e smog. L'ematologo Visani: "Nanoparticelle di metalli pesanti nei malati"

Immagine
Pesaro, 22 dicembre 2016 - Smog, fumi industriali da combustione ad alte temperature che prevede, nella produzione, impiego massiccio di silicio sono fonti di inquinamento da nanoparticelle . Per capire che vivere in ambienti del genere possa essere insalubre basta il buon senso, ma fino a quanto l’inquinamento da nanoparticelle possa avere un ruolo nella malattia l’ha scoperto un team interdisciplinare composto da medici, biologi, farmacisti, bioingegneri e ambientalisti coordinato dall’ ematologo Giuseppe Visani, direttore del Centro trapianti Midollo Osseo dell’Ospedale San Salvatore di Pesaro e dall’ ingegnere biomedico Antonietta Morena Gatti del laboratorio Nanodiagnostics di Modena. Lo studio che prende in esame un campione di venti persone , tutte affette da leucemia acuta mieloide e venti persone sane, ha dimostrato che nel sangue delle persone leucemiche la presenza di nanoparticelle in forma di metalli pesanti è significativamente più elevato . Di ...

Diamo il benevenuto a "L'ALTRITALIA AMBIENTE" che raccoglierà firme per la Campagna nazionale 'CAMBIAMO L'ARIA'

Immagine
(by Nicola)

Incontro pubblico "ERRE COME 'RIDUZIONE." L'intervento del Coordinatore LRZ per l'Economia Circolare Molise

Immagine
Il Coordinatore regionale ‘LRZ per l'Economia Circolare’, Nicola Frenza, dopo aver ringraziato organizzatori, relatori e partecipanti inizia il suo intervento teso a fornire strumenti operativ i per affrontare e tentare di risolvere il problema rifiuti in Molise. Chiede pertanto ai presenti di impegnarsi, da subito, nella raccolta firme , che si protrarrà fino al prossimi aprile su tutto il territorio , della petizione popolare ‘Cambiamo l’Aria’ finalizzata a: 1. introdurre norme per colmare finalmente il vuoto normativo nazionale sull'“inquinamento olfattivo”; 2. abrogare l’articolo 35 del Decreto Legge 133/2014 (Sblocca Italia) , revocare i ‘certificati verdi’ quale sistema di incentivazioni all'incenerimento dei rifiuti e a tutti gli impianti di combustione di rifiuti e loro derivati e da biomasse, introdurre la 'Waste Tax' (tassa sui rifiuti); 3. ripristinare la copertura integrale della raccolta degli imballaggi a carico dei pro...

Città per l'Attuazione della Costituzione

Immagine
(by Nicola)

COME RIDURRE I RIFIUTI. INCONTRO PUBBLICO A CAMPOBASSO SABATO 25 NOVEMBRE

Immagine
COMUNICATO STAMPA  Siamo nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti # SERR2017 , una settimana da dedicare a riflessioni ed azioni mirate alla riduzione a monte della produzione dei rifiuti; una priorità assoluta ed inderogabile per la nostra società oramai giunta a livelli di consumismo insostenibili. Il Movimento 5 Stelle Campobasso , per l'occasione, promuove un incontro pubblico per sabato 25 novembre presso la sala consiliare del Comune di Campobasso, dalle 17.30 . Interverranno Massi mo de Maio - staff Assessorato Ambiente del comune di Roma, Bartolomeo Terzano - ISDE Medici per l'Ambiente, Nicola Frenza - Coordinamento regionale "legge Rifiuti Zero". Insieme a loro affronteremo la tematica della riduzione rifiuti illustrando le migliori strategie virtuose attuabili dalle amministrazioni, partendo dalle città più complesse, come Roma, fino alle cittadine più piccole, proprio come Campobasso. Sulla nostra città faremo ...

Sanità. Durante scrive a Frattura

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo (by Nicola)

I soggetti che in Molise sostengono la Campagna nazionale 'CAMBIAMO L'ARIA.' Altri a breve si uniranno a noi!

Immagine
Grazie a tutti... (by Nicola)

CANTONIERI-AUTISTI DELLA PROVINCIA DI ISERNIA OGGI A CAMPOBASSO. PARTITA RIAPERTA!

Immagine
COMUNICATO STAMPA Oggi, mercoledì 22 novembre , alle ore 11.00 , presso il palazzo della giunta regionale in via Genova a Campobasso , si riapre la partita degli ex lavoratori cantonieri-autisti della provincia di Isernia! E questa volta ci confronteremo con l’esponente massimo, il presidente Frattura, il quale ha dato seguito alla richiesta di riapertura di un tavolo da noi richiesto una decina di giorni or sono. Come si ricorderà, dopo lunghi ed inutili tentativi posti in essere dai manifestanti, compreso un lungo presidio davanti la sede dell’ente in via Berta, di far ragionare il presidente della provincia Coia e nonostante gli autorevoli interventi del vescovo della diocesi di Isernia-Venafro, S.E. Camillo Cibotti e del prefetto di Isernia dott. Fernando Guida, mai sono giunte notizie confortanti per i lavoratori, anzi, si è proceduto con l’affidamento dei lavori per la manutenzione della rete stradale provinciale a favore di soggetti privati, lasciand...

Isernia. Avviata la raccolta firme della Campagna nazionale 'CAMBIAMO L'ARIA'

Immagine
Lunedì 20, anche a Isernia, il 'Coordinamento Regionale LRZ' ha avviato la Campagna raccolta firme. Nella foto le persone che hanno partecipato all'incontro voluto da: 'Isernia domani', 'Laboratorio Progressista' e OML per stare a fianco di quanti hanno perso il lavoro! Alla fine dell'incontro quasi tutti hanno firmato le tre petizioni popolari e il Coordinatore regionale del PCI ha richiesto l'invio del materiale al fine di dare un concreto supporto a quanto il 'Coordinamento Regionale LRZ' sta facendo. Oggi alle 11.00 saremo in piazza a Campobasso a fianco  degli amici di Isernia. (by Nicola)

Il tempo del coraggio

Immagine
(by Nicola)

E' in arrivo un treno carico, carico di...

Immagine
NOTA STAMPA – TRENO PD DESTINAZIONE ITALIA - MATTEO RENZI A VENAFRO – MERCOLEDì 22 NOVEMBRE 2017 Si comunica agli Organi di Informazione la nuova visita in Molise del Segretario nazionale del Partito Democratico Matteo Renzi, prevista per domani – mercoledì 22 novembre 2017 – a Venafro. Dopo essere sceso dal treno di Destinazione Italia, alle ore 14.30 il Segretario Renzi incontrerà cittadini, imprenditori e associazioni a Castello Pandone. Al centro del nuovo appuntamento, innanzitutto l’ascolto delle persone. Problemi, aspettative, necessità, speranze. Ma anche gli esempi di una Regione, il Molise, in ripartenza economica. Ancora di più forte nella provincia di Isernia grazie agli investimenti sull’area di crisi. Lo certifica la Svimez nel suo ultimo rapporto sul Mezzogiorno, grazie alle politiche del governo nazionale e di quello regionale a guida PD, la ripresa è arrivata e la sfida, dopo oltre dieci anni di recessione, è ora quella di ridistribuire i benefici ...

'CAMBIAMO L'ARIA' I servizi di TLT Molise

Immagine
(da 12.17 a 14.20 e da 6.19 a 9.14) https://www.youtube.com/watch?time_continue=3&v=IMR8IutJZN8 (by Nicola)

FIRMA DAY 'CAMBIAMO L'ARIA' - SECONDO GIORNO

Immagine
Tra poche ore andrà in onda il lavoro sulla 'Terra dei fuochi' del nostro amico Domenico Iannacone.  Siamo certo che molti molisani saranno preoccupati e allo stesso tempo si riterranno fortunati perché il problema non li tocca direttamente. Così purtroppo non è!  Nel suo post Domenico ha scritto: "... Lo so che non serve a nulla però voglio chiedervi di usare le uniche ‘armi’ democratiche per giudicare un lavoro televisivo: guardarlo." Bene, parafrasando il pensiero di Domenico, anche noi vi proponiamo di usare un'arma democratica: firmare subito le tre petizioni popolari di seguito riesportate! Potete non farlo ma NON avrete il diritto di lamentarvi! Restiamo a disposizione... (388.9003151)  (by Nicola)

COMUNICATO STAMPA

Riceviamo e pubblichiamo COMUNICATO STAMPA Il Partito della Rifondazione Comunista del Molise lavora da tempo per aggregare le forze politiche, sociali, di movimento e associative che contrastino le politiche liberiste che, negli ultimi 20 anni, senza sostanziale differenza tra i governi di “centrodestra” e quelli di “centrosinistra”, hanno devastato la nostra Regione e il nostro Paese. Le prossime elezioni nazionali e regionali costituiscono, in questo senso, una tappa importante. Si tratta di costruire le premesse per invertire anche qui in Regione processi che: trasferendo ingenti risorse dai lavoratori e dagli strati popolari alla rendita (finanziaria e immobiliare) e ai profitti, hanno drasticamente ridimensionato le tutele e la stessa accessibilità agli istituti fondamentali dello stato sociale, negando di fatto diritti costituzionalmente tutelati: alla sanità, all’istruzione, alla casa; destinando gran parte delle ri...