Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2017

Legalità 'Costituzionale.' Cos'é? Ce lo spiega Paolo Maddalena

Immagine
Troppo spesso sentiamo parlare di legalità , parola vuota e priva di senso se non rapportata ai diritti sanciti costituzionalmente ed ai reali bisogni della popolazione. (by Nicola)

L'ITALIA BRUCIA!

Immagine
Brucia la Val di Susa, dopo la Maiella, il Parco Nazionale d’Abruzzo, il Vesuvio, il monte Epomeo di Ischia, gran parte dell’Italia. I piromani, che hanno agito spontaneamente o su commissione di poteri occulti, prevalgono sulle Istituzioni, rese incapaci di fronteggiare un simile disastro. I Vigili del Fuoco hanno tenuto un atteggiamento eroico e dimostrato ancora una volta la loro grande professionalità. Ma il loro organico è fortemente ridotto e il governo non si è affatto premurato di integrarlo. Per di più il governo non ha dichiarato lo stato di emergenza che avrebbe consentito l’ingaggio immediato di altro personale. Ciò che dovrebbe essere immediatamente bruciato è la legge Madia-Renzi sulla riforma della pubblica amministrazione. Tale legge ha soppresso il Corpo Forestale dello Stato ed ha trasferito gran parte dei beni di questo Corpo, altamente specializzato nella tutela forestale, all’Arma dei Carabinieri, che è anch’esso un Corpo di alta specializza...

'Molestie olfattive.' L'OML aderisce alla Campagna nazionale 'CAMBIAMO L'ARIA'

Immagine
La Corte di Cassazione ha recentemente confermato la rilevanza penale delle emissioni odorigene moleste in atmosfera (sezione penale 3 – sentenza n. 12019 del 10 febbraio 2015), “in quanto il reato di cui all'art. 674 codice penale (getto pericoloso di cose) è configurabile anche in presenza di “molestie olfattive" promananti da impianto munito di autorizzazione per le emissioni in atmosfera anche se rispettoso dei relativi limiti di emissione previsti.” Per questo la nostra Associazione, prima in Molise, ha aderito alla Campagna nazionale 'CAMBIAMO L'ARIA' e invita le altre operanti sul territorio a fare altrettanto al fine di trovare adeguata soluzione a un problema che, purtroppo, tocca da vicino e in modo drammatico anche il Molise.  Info: segreteria @ osservatoriolegalita.it       388.900 31 51  (by Nicola)

IMPOSTA 'MORTALE' UNICA (IMU)

Immagine
(by Nicola)

DISABILITÀ NEL MOLISE: PAROLE TANTE, LEGGI FORSE, MA FONDI NIENTE!

Immagine
COMUNICATO STAMPA Il 31 ottobre 2017 alle ore 15.00, in via IV Novembre, saremo in  presidio con i disabili, le loro famiglie, le associazioni e i comitati, presso il  Consiglio regionale del Molise, perché la situazione di stallo e di mancate risposte rispetto ai fondi per la non autosufficienza, non consente un minimo di serenità ai portatori di disabilità e ai loro cari. Oltre la disponibilità (allo stato dei fatti, apparente), oltre agli incontri da salotto e da vetrina con  l’assessore alle politiche sociali della regione Molise, il vuoto. Partendo  dalla mobilitazione delle famiglie e delle persone con disabilità tenutasi il giorno 9 giugno 2017  sotto il palazzo della giunta regionale del Molise,  si sono susseguiti  nei mesi un totale di quattro incontri (di cui 3 con gli ATS) con l’assessorato alle politiche sociali. Ai primi due incontri interlocutori, comunque utili per illustrare la situazione di forte disagio d...

La nostra nuova battaglia contro l'Imposta Municipale Unica (IMU)

Immagine
COMUNICATO STAMPA Imposta Municipale Unica ( IMU ): da cambiare perché ingiusta! Tutti i Comuni d’Italia stanno applicando il ‘Decreto Monti‘ meglio conosciuto come ‘ Decreto salva Italia.’ Lo stesso prevede il pagamento dell ’ Imposta Municipale Unica ( IMU ) per i proprietari di : - case disabitate e abbandonate; - terreni edificabili ( anche nella circostanza in cui su molti di questi non vengano realizzati immobili ); - capannoni industriali sfitti o invenduti. A ffermiamo con forza che tutto ciò é ingiusto ! Di recente abbiamo raccolto e fatta nostra la denuncia di molti cittadini molisani, residenti soprattutto in piccoli Comuni , che per anni hanno abitato in case vecchie e solo dopo una vita di sacrifici sono riusciti a costruirne/comprarne una nuova e più sicura nell a qual e poter trascorrere una serena vecchiaia. O ggi, m olti di loro, si ...

Il 'Mercato' che più ci piace

Immagine
(by Nicola)

'Cambiamo l'Aria' Basta puzza in città. Più soldi al riciclo, più tasse per gli inceneritori!

Immagine
 COMUNICATO STAMPA E' convocata per SABATO 28 OTTOBRE dalle 10 alle 17   l'Assemblea generale dei promotori per il confronto sui contenuti e quello sulle modalità organizzative della Campagna nazionale in oggetto, presso la Casa della Partecipazione in via dei Sabelli 88a / S. Lorenzo (10 minuti dalla stazione Termini) per discutere sulle tre petizioni per: 1) introdurre a livello nazionale e regionale norme sul cosiddetto "inquinamento olfattivo"  dalla definizione - ai sistemi di monitoraggio - alle regole e sanzioni - ai criteri per regolamentare la molestia derivante da impianti di una vasta gamma (impianti rifiuti-agricoltura-zootecnia-industria chimica e petrolchimica); 2)  modificare radicalmente l'importo e l'uso del C.A.C. - fondo da cui proviene il contributo che il CONAI versa alle piattaforme convenzionate e soprattutto ai Comuni per la raccolta differenziata ed il suo trasporto alle piattaforme,  dato che oggi i p...

ATTUARE LA COSTITUZIONE - Comunicazione per la riorganizzazione dell'attività sui social

Immagine
Gentilissimi e gentilissime, questa Pagina Facebook nacque nel 2016 come pagina personale "questa è la pagina facebook di Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte costituzionale", resasi indispensabile per dare impulso e diffusione ai miei scritti e all'attività di difesa e attuazione della Costituzione che ho inteso portare avanti; e continuerà il suo lavoro in questa direzione. Come sapete, il percorso promosso e portato avanti dal 2015 "Attuare la Costituzione", ha dato vita all'Associazione di promozione sociale "Attuare la Costituzione": ecco perchè si rende necessaria la riorganizzazione dell'attività sui social. La pagina facebook dell'Associazione è la seguente: https://www.facebook.com/Attuarelacostituzione2017/ Il gruppo facebook dell'Associazione è il seguente: https://www.facebook.com/groups/217882628742384/ Invito tutte e tutti, interessati a dare il proprio contributo all'attuazi...

Class action contro Napolitano & C.. Oltre 1.000 denunce in un giorno!

Immagine
http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13266454/giorgio-napolitano-class-action-oltre-mille-denunce.html (by Nicola)

Il reato di corruzione. Piccola guida

Immagine
Definizione e qualificazione del reato di corruzione Chi può commettere il reato di corruzione? La corruzione propria La corruzione impropria Pene e aspetti procedurali Corruzione ambientale Corruzione tra privati Reati affini: Concussione e abuso d'ufficio Massime della Cassazione Fonte: Studio Cataldi (by Nicola)

Duces

Immagine
(by Nicola)

"AD ALTA VOCE" Incontro di riflessione e programmazione

Immagine
MARTEDI' 24 Ottobre alle 19:00 a Campobasso , presso la sede di 'Libera', Chiesa di S.Antonio da Padova, i ncontro di riflessione e programmazione in prosieguo a quanto emerso nel confronto avuto il 14 u.s..  Franco Novelli Referente regionale di Libera Molise 334/1906176 - 347/8166002 per qualsiasi informazione RASSEGNA STAMPA:    http://video.repubblica.it/politica/roma-in-piazza-contro-la-poverta-don-ciotti-solidarieta-non-puo-puo-colmare-i-vuoti-della-politica/287189/287801?refresh_ce http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/10/14/non-sapevo-di-essere-povero-me-lha-detto-listat-tutti-in-piazza-contro-le-disuguaglianze/3912518/ http://www.romatoday.it/politica/manifestazione-ad-alta-voce-piazza-don-bosco-14-ottobre-2017.html   http://www.huffingtonpost.it/tomaso-montanari/il-14-tutti-in-piazza-ad-alta-voce-contro-la-poverta_a_23242085/  h ttps://ilmanifesto.it/al-binario-95-si-lotta-contro-la-poverta/  ...

Uguaglianza, Giustizia Sociale, Legalità Costituzionale. Oggi alle 17:30 a Roma, Via di Santa Croce in Gerusalemme, 55

Immagine
Troppo spesso sentiamo parlare di legalità, parola vuota e priva di senso se non rapportata ai diritti sanciti costituzionalmente ed ai reali bisogni della popolazione. Non si può parlare di legalità violata nel caso di occupazione di edifici regalati attraverso le c.d. cartolarizzazioni a grandi istituti di credito, che avendo ricevuto a prezzi scontatissimi detti immobili possono permettersi di lasciare che i suddetti versino nel più totale degrado e abbandono. L'art. 42 della Costituzione tutela la funzione sociale della proprietà e non gli interessi speculativi di grandi gruppi immobiliari. Illegali e incostituzionali sono le leggi che consentono a banche ed assicurazioni di speculare sul patrimonio imm obiliare di proprietà collettiva, lasciando agli speculatori la possibilità di introitare ingenti guadagni e negando alla popolazione di soddisfare il bisogno primario alla casa, anch'esso costituzionalmente garantito. Ne parleremo con il Prof. P...

E' nato 'Attivismo.info.' I protagonisti siete voi! Usatelo!

Immagine
https://www.attivismo.info/2017/10/22/blog-dei-blogs-per-una-informazione-libera-e-completa/ (by Nicola)

Dal Vangelo secondo 'Matteo' - Versante monti (minuscolo) molisani

Immagine
  (by Nicola)

Mafia liquida, imprenditori criminali e “nuove” massomafie

Immagine
  La relazione della Dia ricorda quanto sia ancora sistemico l’imprimatur mafioso nella vita dell’Italia. di Alessio Di Florio   http://www.qcodemag.it/2017/10/21/mafia-liquida-imprenditori-criminali-e-nuove-massomafie/     (by Nicola)

Laboratorio Progressista: le dimissioni, Presidente Frattura, sono un atto dovuto ai molisani

Immagine
                        Comunicato Stampa Quello che conosciamo come il processo di Bari dopo tre anni ci consegna una sentenza di piena assoluzione per i due imputati, accuse dunque infondate ad una giornalista molisana e un PM, un magistrato, che indagava, all’epoca dei fatti, sulla Biocom azienda riconducibile al denunciante e presidente della Giunta Regi onale del Molise Paola di Laura Frattura. Le 157 pagine scritte dal giudice a supporto di quella sentenza di piena assoluzione restituiscono a due persone verità giudiziaria e giustizia. Tutta questa vicenda, mai avrebbe dovuto toccare le istituzione della nostra terra, del nostro Molise. Il Presidente della Giunta Regionale ha fatto di tutto per coinvolgerci tutti. In tutti questi anni Laboratorio Progressista, chi scrive, non è mai intervenuto su questioni processuali riguardanti singoli personagg...

L'OML all'Assemblea di Roma, "CAMBIAMO L'ARIA", a sostegno del ricorso contro l'art. 35 dello Sblocca Italia sul Piano Nazionale per nuovi INCENERITORI (e relative DISCARICHE ...)

Immagine
Aderisci e partecipa all'assemblea nazionale del 28 ottobre INVIANDO MAIL a leggerifiutizero@gmail.com (by Nicola)

Dal Vangelo secondo 'Matteo' - Versante mare

Immagine
NOTA STAMPA MICAELA FANELLI SU VISITA MATTEO RENZI  Un ritorno gradito e atteso, quello del Segretario nazionale del Partito Democratico, giunto questa sera a Termoli a bordo del treno “Destinazione Italia”. Che tra le sue prime tappe ha toccato il Molise, dove Matteo Renzi è giunto alle 20.00, per poi raggiungere la Cantina Cliternia a Campomarino. Un luogo non a caso, scelto, dopo la distruzione di alcuni vigneti qualche settimana fa, per lanciare un messaggio forte e chiaro ai tentativi di infiltrazione malavitosa che da tempo si registrano in Molise: “Non abbiamo paura di voi! Non ci fermerete!”. «L’esempio migliore per dire no ad ogni chiusura e uso della forza. Per rappresentare la dignità e l’onestà del Molise. Perché noi pensiamo che la strada sia un’altra. L’apertura. E ce la faremo. Ancora una volta» ha spiegato Micaela Fanelli, Segretario del Pd Molise. E proprio da Campomarino, dalla Cantina Cliternia che lavora sulla cooperazione, l’exp...

4Polo collaborerà con la nostra Associazione su Usi civici e Proprietà collettive

Immagine
(by Nicola)

'Lotto zero.' Il mega appalto

Immagine
  COMUNICATO STAMPA Il prossimo 20 ottobre alle ore 9.30 si terrà presso il Tribunale penale di Isernia l’udienza in Camera di consiglio nella quale il G.I.P. di Isernia dovrà adottare le proprie determinazioni in merito all’inchiesta in corso sulla vicenda del mega appalto “LOTTO ZERO”. In particolare si deciderà sulla necessità di esperire i seguenti idonei accertamenti tecnici (se ne riassumono solo i principali): sulla tutela della integrità delle sorgenti San Martino, delle falde acquifere, e dei materiali archeologici; sulla reale analisi reale del traffico atta a giustificare il mega appalto, e sulla violazione dell’obbligo di valutare il rapporto costi-benefici (c.d.”opzione zero”); sull’abnorme evoluzione dei prezzi della sola progettazione dai circa 258mila euro del 2005 a circa 4 milioni, determinata dalla Giunta comunale n.196 dell’anno 2008 sulla “parallela” ed abnorme evoluzione dei prezzi dell’opera, dagli ini...