Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2016

"REFERENSUM SOCIALI" Orgoglio "CAMBUASCIAN!"

Immagine
In data 10-5-2016, a mezzo PEC, il "Comitato 'SI' blocca inceneritori" MOLISE inviava  al Comune di Campobasso una mail avente per oggetto: "INVIO MODULISTICA RACCOLTA FIRME "REFERENDUM SOCIALI" RELATIVA ALLA 'ABROGAZIONE PARZIALE ART. 35 LEGGE 133/2014, PIANO PER NUOVI E VECCHI INCENERITORI.' Solo questa mattina, cioè dopo 21 (ventuno) giorni - ripetiamo, 21 (ventuno) giorni - chi di dovere ha 'concesso' ai cittadini di Campobasso la possibilità di esercitare il proprio diritto, nello specifico poter firmare per il "quesito inceneritori", uno dei tre referendum sociali! Lo scrivente "Comitato" chiede ai "Cittadini" di Campobasso di recarsi in massa presso gli uffici di palazzo San Giorgio e firmare il quesito di cui sopra in segno di viva protesta nei confronti di chi ha determinato tale ingiustificabile e inaccettabile ritardo! Per il "Comitato 'SI' blocca inceneritori" M...

Per salvare la Bellezza basta inviare un mail. Facciamolo!

Immagine
Fino al 31 maggio tutti i cittadini potranno segnalare all'indirizzo di posta elettronica - bellezza @ governo.it - un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale da finanziare. Per questo vi chiediamo  di aiutarci, inviando una email all'indirizzo bellezza @ governo.it , copiando e incollando il seguente testo: Vorrei che il Centro Storico di Limosano (CB), ivi comprese le due Chiese Medievali di Santo Stefano Protomartire e Santa Maria Maggiore (antica sede Vescovile), di pregio inestimabile, possano essere restaurati, valorizzati, per la loro ricchezza di testimonianze archeologiche, antropologiche e paesaggistiche. Da troppo tempo ormai in abbandono, le due Chiese e alcuni tratti del centro storico sono  interdetti al pubblico perché pericolanti; tale patrimonio deve assolutamente ESSERE SALVATO, in quanto depositario di  impareggiabili valori storico-culturali, potenzialmente es...

LA BELLEZZA, AL TRAMONTO!

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo COMUNICATO STAMPA    Al tramonto i cuori si riempiono di sogni! E noi al tramonto, accompagnati dalle luci del sole che inizia a scendere dietro alle Mainarde, davanti alla cornice suggestiva ed incantevole della Fontana della Fraterna, nella piazza che prende il nome dal nostro concittadino più illustre e più amato, quel Celestino da Morrone, colui che rifiutò gli ori e gli agi per restare a contatto con il creato, usando le colonnine scolpite che reggono gli archi che fanno da cornice alle cannelle che sgorgano la fresca e dolce acqua di Isernia, come la più bella quinta teatrale, saremo lì! E non saremo i soli, e non saremo i soliti, e non saremo banali! Al tramonto parleremo di BELLEZZA, della nostra terra, del nostro paesaggio, della nostra città, dei vicoli, delle piazze, degli angoli, dei fiumi, delle terme, dei suoni, dei profumi, di quello che abbiamo. Pittori, scultori, incisori, attori, musicisti, poeti, archeologi, storici, te...

"REFERENDUM SOCIALI" Venerdì 3 giungo, dalle 9 alle 13, raccolta firme a Pozzilli

Immagine
Venerdì 3 giungo, dalle 9 alle 13, dopo i successi di Termoli e Venafro, il Camper della Legalità sarà a Pozzilli in via Garibaldi per contribuire a raggiungere le 500.000 firme necessarie per andare a referendum il prossimo anno.  Il primo ringraziamento vogliamo rivolgerlo alle decine di Pozzillesi - altro reco rd, dopo quelli conseguiti nelle 'frazioni' di Venafro - che già si sono recati a firmare il "quesito inceneritori" presso il Comune per rivendicare il proprio 'diritto alla salubrità dell'aria' - e all'Amministrazione per la disponibilità sin qui riservataci. Di riflesso non dimenticheremo "Clara", che ci ha chiesto di essere di nuovo a Pozzilli, e le Associazioni, i Comitati e i cittadini da tempo impegnati sulle emergenze ambientali in questo 'vessato' lembo di terra molisana. Dal Comune simbolo di questa battaglia, Pozzilli, c i appelliamo a tutti i molisani affinché si mobilitino e vadano a firmare il...

Diritto alla salubrità dell'aria. La pericolosità aumenta al diminuire delle dimensioni delle particelle.

Immagine
Troppo alte le soglie di micropolveri nell'Unione Europea rispetto alle raccomandazioni dell'OMS . Interessi in gioco elevatissimi: i beni comuni sono finalizzati al raggiungimento di obiettivi sociali e alla soddisfazione di diritti fondamentali ; appartengono a nessuno e a tutti. Nessuno può vantare sui beni comuni diritti esclusivi. " Demanio, beni pubblici, beni comuni e beni culturali sono, nel disegno della Costituzione, beni essenziali a garanzia dell'esercizio dei diritti civili e degli interessi collettivi (libertà, salute, democrazia, cultura, eguaglianza, lavoro )" sono parole del Prof. Salvatore Settis , archeologo e storico dell'arte, ormai autentico padre della Patria. Così si esprime nel suo ultimo testo intitolato " Costituzione! Perché attuarla è meglio che cambiarla " edito da Einaudi nel 2016. Debbono - i beni comuni - essere gestiti in base ai principi di eguaglianza e di solidarietà , rendendo effettive forme ...

RESPONSABILITA' REPUBBLICANA, DUNQUE MOLISANA!

Immagine
Cos'è la responsabilità? E' l' abilità a dare risposte (ai problemi) !  Nel nostro caso possiamo tradurla con una cifra, questa: 500.000! 'SI', 500.000 firme "responsabili" capaci di dare risposta al problema inceneritori; 500.000 firme "responsabili e indispensabili" per esercitare il D iritto alla qualità dell'aria, dell'acqua, del suolo... della Vita! Un obiettivo raggiungibile  solo grazie all'impegno di Persone "responsabili" capaci di avviare quel meccanismo che traduce la loro volontà (firme) in potere Politico, non partitico (di parte, appunto), in grado di superare la durata di questo e altri (s)governi! La "responsabilità" che ognuno di noi ha, qui e ora , é anche quella di non piegarsi ai ricatti e agli interessi di pochi (una parte dunque), di non sottomettersi a poteri (auto)costituiti.  Perché? Perché é in gioco la RES PUBLICA! In concreto cosa possiamo e dobbiamo fare ? 1- Recar...

"REFERENDUM SOCIALI" L'ESEMPIO, E IL RECORD DI FIRME, DI VENAFRO E DELLE SUE "FRAZIONI"

Immagine
Ieri, dopo Termoli, é stata la volta di Venafro e delle sue frazioni: Ceppagna e Vallecupa. 9.30. Il nostro camper, condotto dal socio Cirino, é arrivato in piazza Salvo D'Acquisto a Venafro. Ad accoglierci l'altro nostro socio, "Ame" (Amedeo Canale), e il Consigliere comunale Marcello Cuzzone in qualità di autenticatore.   Di sicuro la vicinanza del "termovalorizzatore" di Pozzili e del cementificio "Coleacem" hanno giocato un ruolo importante nella eccezionale risposta dei venafrani! In meno di 4 ore abbiamo raccolto oltre 100 firme (impresa ardua alla luce dell'ottimo lavoro svolto in precedenza dalle attiviste dell'Associazione "Mamme di Venafro" che ringraziamo per l'impegno profuso e per essere venute a salutarci) . Massiccia la risposta degli studenti delle superiori di Venafro ai quali abbiamo suggerito di informare amici e conoscenti affinché vadano a firmare il "quesito inceneritori" presso...

"REFERENDUM SOCIALI" MOLISE COAST TO COAST

Immagine
Ieri a Termoli, oggi a: Venafro, Ceppagna, Vallecupa!  Comitato 'SI' blocca inceneritori Molise (by Nicola)

"REFERENDUM SOCIALI" TRIVELLE + INCENERITORI A TERMOLI (Assaggio)

Immagine
Grazie a: Marcella (e consorte), Antonio, Antonello, Rocco, Gabriella, Molly, il Camper della Legalità e a quanti hanno firmato/preso l'impegno di farlo fare ad amici e conoscenti presso il proprio Comune di residenza! A breve il servizio fotografico completo. "Comitato 'SI' blocca inceneritori" Molise (by Nicola)

"REFERENDUM SOCIALI" NEWS DAL COMUNE DI TERMOLI

Immagine
Con Antonio, Marcella, Marco e tanti altri amici, o ggi pomeriggio vi aspettiamo a partire dalle 18:00 in via Firenze (zona bowling) a Termoli. Partecipate e invitate amici e conoscenti! P.S. Non dimenticate di portare con voi un documento di riconoscimento valido (by Nicola) 

"REFERENDUM SOCIALI" ANDIAMO A FIRMARE PRESSO IL NOSTRO COMUNE DI RESIDENZA

Immagine
  Quando? Subito! Res tano solo 19 giorni . Come? Invitando amici e conoscenti a FIRMARE per "Bloccare il piano per nuovi e vecchi inceneritori" e tutti gli altri quesiti. 100 molisani che firmeranno presso il proprio Comune garantiranno altre 13.600 firme che andranno ad aggiungersi a quelle già raccolte in tutta Italia per centrare l'obiettivo delle 500.000 e andare a referendum il prossimo anno. (by Nicola)

"Voce delle Voci" Sentenza a fine estare

Immagine
Fonte: Ossigeno informazione   (by Nicola)

"REFERENDUM SOCIALI" NEWS DAL COMUNE DI PETTORANELLO DEL MOLISE

Immagine
  Anni '60: Bruno Bozzetto crea il personaggio del Signor Rossi.  Chi é il Signor Rossi? L'italiano medio dell'epoca . "Il nostro" Signor Rossi non appartiene alla categoria! Ha promesso che si sarebbe attivato affinché i suoi concitta dini fossero inf ormati in merito alla possibilità di firmar e il nostro quesito referendario (inceneritori)   e... così é stato! In pratica ha chiesto e ottenuto che in ogni via del bellissimo piccolo borgo in provincia di I sernia ci fosse un "Avvis o alla cittadinanza" (V. foto) .   "Un oscar per il S ignor Rossi" non é solo un noto film di Bozz e tto ma anche il meritato riconoscimento che assegniamo al nostro Signor Rossi ,  Mario nello specifico !   Comitato 'SI' blocca inceneritori Molise (by Nicola)

"REFERENDUM SOCIALI" DOMANI RACCOLTA FIRME A TERMOLI

Immagine
Partecipate e invitate amici e conoscenti! Vi aspettiamo. Il "Comitato 'S I' blocca inceneritori" Molise ringrazia il Consigliere Marinucci .  (by Nicola)

La (grande) Bellezza. Mettiamo in luce il castello di S. Elia a Pianisi

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo     Il Governo ha stanziato 150 milioni di euro per recuperare i luoghi culturali dimenticati. Fino al 31 maggio tutti i cittadini potranno segnalare all'indirizzo di posta elettronica bellezza @ governo.it un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale da finanziare.   Per questo vi chiediamo di aiutarci, inviando una email all'indirizzo bellezza @ governo.it , copiando e incollando il seguente testo: “ VORREI CHE IL CASTELLO DI PIANISI NEL COMUNE DI SANT’ELIA A PIANISI (PROVINCIA DI CAMPOBASSO) FOSSE MESSO COMPLETAMENTE IN LUCE, RESTAURATO E VALORIZZATO, GRAZIE ANCHE ALL’ISTITUZIONE DI UN PARCO NEL QUALE FAR INTERAGIRE LE TESTIMONIANZE ARCHEOLOGICHE CON LE RISORSE DI UN TERRITORIO A CONSOLIDATA PRODUZIONE AGRO-ALIMENTARE, CARATTERIZZATA DALL’OLIVICOLTURA, DALLA CEREALICOLTURA E DALL’ALLEVAMENTO, DA CUI SI RICAVANO PRODOTTI TIPICI E TRADIZIONALI DI ELEVATA ...

"REFERENDUM SOCIALI" NEWS DAL COMUNE DI RIPABOTTONI - 2

Immagine
  "Ciao Nicola. Grazie per l'informazione. Andremo in Comune a firmare, parleremo anche con altre persone e inviteremo i nostri amici a fare la stessa cosa. Ti salutiamo. Gilles e Karin" Nella foto: Gilles, Karin e il cane... "Cane!" Comitato 'SI' blocca inceneritori Molise (by Nicola)

"REFERENDUM SOCIALI" NEWS DAL COMUNE DI RIPABOTTONI

Immagine
544 uomini e un (Paolo) Gamba! Ma c'é anche Arturo Giovannitti e tanti altri illustri Uomini nati in quel di Ripabottoni. Colà abbiamo l'"Assunta" , non la bellisssima chiesa che ospita i dipinti del Gamba , resasi da subito disponibile a perorare la causa dei quesiti referendari e quello sugli inceneritori in particolare. Abbiamo assunto... l'Assunta! Comitato 'SI' blocca inceneritori Molise (by Nicola)

"REFERENDUM SOCIALI" NEWS DAL COMUNE DI VINCHIATURO

Immagine
L' I nghilterra ha la RAF (Royal Air Force) ,   il "Comitato 'SI' blocca inceneritori" Molise, a Vinchiaturo, "il RAF!" In pochi giorni é riuscito a " incatenare " (da cui probabilmente Vinchiaturo) quanti poco o nulla sapevano dei Referendum Sociali e del "quesito inceneritori" in particolare. A differenza della RAF, sorta per difendere il Regno Unito e i suoi interessi, "il RAF" difende aria, acqua, suolo... esseri animati . In sintesi: la vita ! W "il RAF!" http://www.referendumsociali.info/si-puo-firmare-anche-nei-comuni/ Comitato 'Si' blocca inceneritori Molise (by Nicola)