Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2015

Difendete la Vita e il Creato: tornate indietro sul “si” ad Ombrina e alle trivellazioni nell'Adriatico!

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo     Ho appreso con dolore e indignazione la recente firma al decreto che autorizza “Ombrina Mare” 2, l’immenso progetto di estrazione petrolifera al largo della nostra “Costa dei Trabocchi”. In questi anni, ripetutamente e a vari livelli, a nome della Chiesa locale ho espresso profonda preoccupazione per questi progetti di sfruttamento petrolifero, raccogliendo l’accorato appello di tante persone che hanno a cuore la salvaguardia del Creato e invitando con forza coloro che hanno il dovere della difesa del bene comune a custodire l'ambiente di vita dell'Abruzzo. In questi mesi segnali d'invito alla tutela del Creato, nostra “casa comune” da coltivare e custodire,senzamai lasciarsi guidare dalla ricerca del profitto e da logiche di sfruttamento a danno delle presenti e delle future generazioni, sono giunte anche dalla Chiesa universale. Il prossimo 1° settembre 2015 la “ Giornata per la salvaguardia del Creato ”, celebrata in Italia...

Il Prof. Livio De Santoli, estensore del PEAR Molise, rilancia il nostro video sulla sua pagina fb

Immagine
   Questo è l'intervento di Angelo Consoli all'assemblea Rifiuti Zero a Campobasso del 22 agosto in cui inizia con grande enfasi sul piano energetico del Molise! Da non perdere!   Livio DE SANTOLI   (by Nicola)

ESCLUSIVA OML - Assemblea Pubblica "Il Molise verso l'Economia Circolare Europea" 3/4

Immagine
Assemblea pubblica "Il Molise verso l'Economia Circolare Europea": gli interventi dei partecipanti, del Consigliere Cretella, del Sindaco Battista e... La rivoluzione pacifica, dal basso, proposta dal "Coordinamento Regionale LRZ Molise": i comuni adottino le modalità di raccolta differenziata domiciliare generalizzata "porta a porta" dei rifiuti e procedano ad affidare / appaltare la realizzazione di un Centro di raccolta e di un Centro di riuso.   I Comuni hanno ancora totale autonomia decisionale su questi servizi locali e sono indipendenti dalle volontà espresse dalle Province o Regioni . (by Nicola)

Tanti buchi nell'acqua. Il 6 settembre tutti a Bari

Immagine
(by Nicola)

COLTIVAZIONI PETROLIFERE

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo BREVE RESOCONTO PERSONALE DELLA ASSEMBLEA TENUTASI DOMENICA 16 AGOSTO A LANCIANO ALL’INTERNO DEL FESTIVAL TRIVELLE ZERO SULLO SBLOCCA ITALIA. Alla presenza di persone provenienti da 11 Regioni (Lombardia, Veneto, Friuli, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Lazio) e da una rappresentante dei movimenti della Croazia, abbiamo tenuto una riunione di valutazione della situazione sociale e politica dopo la due giorni di lotta del 23 e 24 di maggio scorso. Da un lato abbiamo constatato che la lotta che si è più estesa e radicata sui territori (soprattutto adriatici) è stata quella contro la petrolizzazione che obbiettivamente ha tolto un pò di terreno organizzativo generale rispetto alle definizioni assunte nell’assemblea nazionale contro lo Sblocca Italia di Pescara . Dall’altro abbiamo notato la confusione creatasi a seguito di discussioni (non assembleari) derivanti da proposte referendarie sull’art. 3...

ESCLUSIVA OML - Assemblea Pubblica "Il Molise verso l'Economia Circolare Europea" 2/4

Immagine
"Se il Piano Energetico Ambientale della Regione Molise fosse attuato, la stessa potrebbe essere la prima a realizare la 'Terza Rivoluzione Industriale' in Italia e una delle prime in Europa e nel mondo"   Angelo CONSOLI (by Nicola)

In memoria di Libero Grassi

Immagine
(by Nicola)

ZERO RUMORE

Gentile Sindaco,  ricorderà il mio caso culminato con la denuncia avversa la SEA. Ebbene, se è vero che la magistratura ha ritenuto di "archiviare" la mia istanza, interpretando in maniera equivoca quanto da me sostenuto, è pur vero che il "massacro" notturno  perpetrato a danno dei cittadini è diventato insostenibile. Non più tardi della scorsa notte, mezzi per la pulizia stradale  hanno "scorrazzato" per vie e vicoli del centro storico per oltre mezz'ora, turbando il sonno e svegliando bruscamente i cittadini (tenga conto che personalmente cerco di dormire con tappi alle orecchie ormai da 9 anni, senza considerare il mio stato di salute più volte evidenziato). Ora, mi chiedo, se la salute pubblica non sta a cuore alle istituzioni (che dovrebbero garantirne la salvaguardia), E' INAMMISSIBILE LA MANCANZA DI RISPETTO NEI CONFRONTI DEL CITTADINO CHE L'INDOMANI DEVE RECARSI AL LAVORO. Probabilmente il problema sollevato è di dif...

Con i migliori Auguri alla nostra "Grafica"

Immagine
    O come "Oli" M come Mamma L come Luce "Presy." (by Nicola)

ESCLUSIVA OML - Assemblea Pubblica "Il Molise verso l'Economia Circolare Europea" 1/4

Immagine
"Parte dal Molise il nuovo messaggio di innovazione sostenibile tra rifiuti, emissioni e chilometro zero." Massimo PIRAS In questo video il leader del "Movimento Legge Rifiruti Zero" spiega come perseguire l'obiettivo "Zero Rifiuti." (by Nicola)

Conferenza stampa "Il Molise verso l'Economia Circolare Europea" - 2/2

Immagine
(by Nicola)

Conferenza stampa "Il Molise verso l'Economia Circolare Europea" - 1/2

Immagine
(by Nicola)

OML, "Coordinamento Regionale LRZ Molise", "Comitato Zero Campobasso" aderiscono a "Trivelle Zero Molise"

Immagine
A causa dello sciopero dei trasporti del 24 u.s. non abbiamo potuto partecipare all'incontro di Termoli ma abbiamo fatto pervenire la nostra adsione al Comitato "Trivelle Zero Molise."  COMUNICATO STAMPA http://imazzemarille.noblogs.org/post/2015/08/26/nasce-il-coordinamento-trivelle-zero-molise/   (by Nicola)  

BIOCOM

Immagine
(by Nicola)

Art. 32 della Costituzione

Immagine
(by Nicola)

"Soggetti sottoposti alla verifica antimafia"), venivano aggiunte sei parole: "che risiedono nel territorio dello Stato".

Immagine
    http://www.beppegrillo.it/2015/08/bloccato_il_reg.html?s=n (by Nicola)

Comunicato stampa

Immagine
  Trivelle, ora è assalto al mare marchigiano-romagnolo. A Luglio la Regione Marche rilascia il parere favorevole all'ennesima piattaforma ENI, la Bianca/Luisella tra Pesaro e Cattolica. In corso la procedura VIA al Ministero dell'Ambiente, previsti 8 nuovi pozzi. Nessuna valutazione sul rischio sismico, mentre in Olanda il Governo chiede scusa per aver sottovalutato il problema nelle estrazioni di metano che hanno causato centinaia di terremoti. La campagna Trivelle Zero Marche: Ceriscioli sapeva della decisione del funzionario Piccinini? Serve mobilitazione, Adriatico già in sofferenza, non può diventare una groviera. Quello delle trivelle si sta trasformando in un vero e proprio assalto al mare marchigiano-romagnolo. Dopo il rilascio del Decreto interministeriale di Valutazione di Impatto Ambientale favorevole per la piattaforma Clara Sud-est del 23 luglio, dopo l'arrivo delle due piattaforme Bonaccia NW e Clara NW, ora è la volta della Piattaf...

Gruppo Zero Campobasso. Molte iscrizioni in poche ore. Avanti così!

Immagine
  Link iscrizione   https://www.facebook.com/groups/1478462469143650/1479224615734102/?notif_t=group_activity (by Nicola) 

I SOLITI NOTI

Immagine
(by Nicola)

"NEI SECOLI FEDELE" A chi?

Immagine
Erunt primi novissimi. Intelligenti pauca! (by Nicola)

APERTE LE ISCRIZIONI AL "GRUPPO ZERO CAMPOBASSO"

Immagine
  https://www.facebook.com/groups/1478462469143650/permalink/1478777332445497/?__mref=message_bubble http://cetri-tires.org/press/2015/benvenuti-nel-mondo-della-condivisione/ (by Nicola)

Auguri di buon compleanno alla nostra Adele

Immagine
+ (by Nicola)

CONFERENZA STAMPA "Il Molise verso l'Economia Circolare Europea"

Immagine
 (by Nicola)

OML, LRZ MOLISE, GRUPPO ZERO Campobasso, oggi a Termoli per dire NO ALLE TRIVELLAZIONI

Immagine
  "A seguito delle mobilitazioni termolesi di San Basso, e della partecipazione al Festival a Trivelle Zero di San Vito Chietino è giunto il momento di ufficializzare la formazione di un comitato molisano, contro l'ondata di trivellazioni petrolifere che sta per colpire non solo il nostro mare (dall'Emilia al Salento!), ma anche buona parte del territorio molisano (il 65% della nostra regione è oggetto di richieste o concessioni di ricerca ed estrazione). E' per questo, e per produrre in modo organizzato e compatto sensibilizzazione e mobilitazioni sul nostro territorio, che si è deciso di proporre la formalizzazione di un comitato. E innanzitutto per partecipare attivamente alla mobilitazione organizzata per i l 27 agosto dall'associazione "Tremiti punto e a capo". In secondo luogo per proporre assemblee sul territorio per informare e formare i cittadini e le categorie sulla situazione incredibile nella quale ci troviamo. Riassume...

Percorso artistico su Timoteo

Immagine
(by Nicola)

IL "COORDINAMENTO REGIONALE 'LEGGE RIFIUTI ZERO' MOLISE" APRE IL TG

Immagine
VIDEO http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f6add289-f896-45e2-b5d2-7fbe762808b4-tgr.html#p=0   (by Nicola)

Il Molise oggi ha fatto la Storia!

Immagine
Sabato 22 agosto 2015.  Sala conferenze del "Terzo... Spazio" gremita dalle 18:30 alle 21:00 per l'evento di portata transnazionale -   con l'annuncio di costituzione dI UNA NUOVA RETE EUROPEA denominata "ACE - ALLIANCE for CIRCULAR ECONOMY" - organizzato dal "Coordinamento Regionale 'Legge Rifiuti Zero' Molise." I relatori Massimo Piras e Angelo Consoli hanno tenuto viva l'attenzione dei partecipanti i quali con le loro domande e riflessioni hanno fornito spunti interessantissimi che a breve potrebbero fornire concreti risultati in fatto di rifiuti, emissioni e chilometro zero. All'evento hanno partecipato anche il sindaco e il vicesindaco di Campobasso unitamente al consigliere Cretella e al sindaco di Matrice. Il nostro Gruppo di Acquisto Solidale ha chiesto al primo cittadino del capoluogo di poter disporre, pagando il dovuto, di due posteggi presso i due mercati di Campobasso per consentire agli associati di rifornir...

E' INIZIATA "L'EPOCA ZERO"

Immagine
(by Nicola)

Oggi parte dal Molise il nuovo messaggio di innovazione sostenibile tra Rifiuti, Energia, Cibo.

Immagine
Nasce UNA NUOVA RETE EUROPEA denominata "ACE - ALLIANCE for CIRCULAR ECONOMY" tra Movimento Legge Rifiuti Zero - Movimento Territorio Zero/CETRI-TIRES - SLOW FOOD ITALIA con la piena adesione di CITTADINANZATTIVA onlus - Movimento Volontariato Italiano/Mo.V.I. (by Nicola)

Auguri al nostro Nicola

Immagine
"Al cuore non si comanda" , così ha postato sulla sua pagina fb. Poi una telefonata con la quale ci annunciava che domani non potrà partecipare al "Mercatino del Terzo... Spazio." Per fortuna nulla di grave! Dai soci dell'OML i migliori auguri di pronta guarigione, Nicola!  (by Nicola)

COMUNICATO STAMPA OML - “Il Molise verso l'Economia Circolare Europea”

Immagine
"Parte dal SUD (Molise) il nuovo messaggio di innovazione sostenibile tra Rifiuti - Energia - Cibo ( ZERO RIFIUTI – ZERO EMISSIONI – ZERO CHILOMETRI) ” Massimo PIRAS Sabato 22 agosto , presso “TERZO... SPAZIO” , via Cirese (ex scuola) – Quartiere CEP - Campobasso , si terrà l'Assemblea pubblica dal titolo “ Il Molise verso l'Economia Circolare Europea” All'evento, organizzato dal “Coordinamento Regionale 'Legge Rifiuti Zero' Molise”, parteciperanno: - Massimo PIRAS (Presidente Ass.ne “Zero Waste Lazio”); - Angelo CONSOLI (Consigliere in questioni energetiche di molti leader europei, presidente fondatore del CETRI-TIRES , organismo per la promozione della visione di Jeremy Rifkin in Europa) ; - Nicola FRENZA (Portavoce “Coordinamento Regionale 'Legge Rifiuti Zero' Molise”) Conferenza stampa: ore 11:30 presso “Terzo... Spazio” Programma: ...

L'evento nell'evento di domani

Immagine
(by Nicola)

Gridate dal palco del Concertone inneggiando e levando al cielo rametti verdi d’Olivo

Immagine
  http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/cst_4582808.pdf (by Nicola)

Su QUI e su QUA l'accento non va ma per il nostro Gruppo di Acquisto Solidale...

Immagine
(by Ceko Mandrone)

Benvenuta in OML

Immagine
Benvenuta tra noi Carmela e grazie per quanto farai per il nostro Gruppo di Acquisto Solidale. Ai Soci: Carmela ricava dai frutti coltivati deliziosi nettari e confetture extra con alto contenuto di frutta secondo metodi e ricette tradizionali, senza utilizzare alcun trattamento chimico, attraverso la trasformazione immediata della frutta fresca appena raccolta preservando così le qualità dei frutti e lasciando inalterati i profumi e i sapori dei mesi estivi. E ancora, miele,... Troverete i suoi prodotti sabato 22 presso "Il MErcatino del Terzo... Spazio" e presso il ns. GAS. (by Nicola)

Vi presentiamo i relatori dell'evento di sabato 22 agosto a Campobasso

Immagine
(by Nicola)

Comunicato stampa

Immagine
  Domenica 23 Agosto dalle ore 17.30, convegno dell'AIIG nella nuova sala conferenze all'ingresso del borgo di Matrice. Il convegno, "Matrice Borgo dell'Ammonite e dell'Accoglienza verso Expo 2015" , vedrà protagonista l'Associazione Nazionale degli Insegnanti di Geografia dal 26 al 31 Agosto all'Expo di Milano. Ospiti dell'evento saranno l'agronomo Michele Tanno che relazionerà sulla biodiversità molisana come elemento da difendere e valorizzare; il professor Rocco Cirino, presidente della sezione molisana AIIG, che parlerà del legame con il territorio come fattore di progresso; i giornalisti Roberto Colella, Davide Vitiello e la geografa Valentina Paoletti parleranno infine del Parco delle Morge, l'idea progettuale intorno alla quale è nata una rete di dieci Comuni molisani uniti dall'idea di puntare sull'istituzione del Parco come opportunità irripetibile di sviluppo turistico e occupazionale per l...

Carta e cartone, Molise ancora indietro. Sabato 22 alle 18:30 vi spiegheremo perchè!

Immagine
  Secondo i dati diffusi da Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) con il XX Rapporto annuale, in Molise nel 2014 la raccolta differenziata di carta e cartone resta sostanzialmente invariata rispetto all’anno precedente, registrando 6.565 tonnellate, contro le 6.313 tonnellate del 2013, ed un lieve incremento pari al 4%. (by Nicola)

IL “DECRETO TRUFFA” & LA LOBBY INCENERITORISTA

Immagine
  Il nucleo centrale di questo “decreto-truffa” è fondato su dati tecnici “intrepretati e manipolati” e false dichiarazioni sui veri obiettivi che risultano essere ben altri da quelli dichiarati. Ipotizzare di azzerare il conferimento in discarica attraverso nuovi inceneritori è falso tanto quanto il ritenere di poter scongiurare una possibile sanzione dalla UE, che con questo “decreto-truffa” riteniamo sia invece oggi prevedibile data la nuova strategia europea verso l’ “economia circolare”... http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_8194327.pdf (by Nicola)

DISCARICA. MONTAGANO come BRACCIANO?

Immagine
  Una sentenza colossale quella che condanna in primo grado il sindaco di Bracciano Giuliano Sala a risarcire il Comune per una somma di 900.000,00 euro. http://www.terzobinario.it/cupinoro-il-sindaco-giuliano-sala-condannato-a-risarcire-900mila-euro-al-comune-di-bracciano/77274?utm_content=bufferb4ac0&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer   (by Nicola)

Eolico. La Caponnetto ha richiesto alla DDA di Roma la riapertura delle indagini sui traffici nel Porto di Gaeta

Immagine
http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_5150570.pdf (by Romano)