L'Associazione Alice promuove una campagna per la prevenzione dell'ictus, proponendo screening gratuiti della pressione e della fibrillazione atriale in più di 5mila farmacie per tutto il mese . Aprile è infatti il mese della prevenzione dell'ictus, il killer silenzioso, la seconda causa di morte in Italia. « Oltre 150mila dei 200mila ictus che si registrano ogni anno in Italia, potrebbero essere evitati - rivela Paolo Binelli, presidente di Alice-Italia - e in migliaia di casi si potrebbero ridurre gli effetti invalidanti, con cure adeguate : la trombolisi, effettuata entro 4-5 ore dai primi sintomi, permette a un terzo dei pazienti, di guarire dopo pochi giorni e a un altro 50% di tornare in buone condizioni». Stessa piega positiva è ipotizzabile per i pazienti colpiti da ictus emorragico se assistiti in Stroke units. A tutt´oggi, dei 350 centri ne sono operativi, soltanto 154, tutti al Nord: «Nel Sud si muore infatti più di ictus cerebrale che di infart...