Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2011

S.ANGELO LIMOSANO E MATRICE I PRIMI "PAESI DELLA LEGALITA'". AL VIA IL PROGETTO DELL'OML

Immagine
(by Nicola)

IL MOLISE E LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO ARTISTICO, AMBIENTALE E CULTURALE

Immagine
" Sabato 30 luglio a partire dalle ore 18.00 la splendida chiesa di Santa Maria della Strada a Matrice (CB) ospiterà un incontro che avrà come tema la salvaguardia del nostro ambiente e del nostro patrimonio storico e artistico . Aprirà i lavori il sindaco di Matrice   Domenico Antonio Zampini; poi la parola passerà all'arch. Franco Valente   che illustrerà la storia della chiesa di Santa Maria attraverso uno dei suoi consueti e affascinanti viaggi a ritroso nel tempo alla scoperta delle bellezze artistiche del Molise e, infine, sarà la volta della prof.ssa Antonella Presutti   la quale presenterà il video realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico 'Romita' di Campobasso sulla devastazione ambientale della nostra Regione . A chiusura della manifestazione interverranno i rappresentanti della Rete dei comitati e delle associazioni contro l'eolico selvaggio e i rifiuti extraregionali in Molise. Moderatrice dell'evento Gabr...

C O N T R O I N F O R M A Z I O N E

Immagine
"In the end, we will remember not the words of our enemies, but the silence of our friends" (Martin Luther King) TLT NON ci ha fatto sentire il Suo silenzio! Grazie. (by Segreteria OML)

SANITA' (SAN RAFFAELE) E TRIVELLAZIONI IN ADRIATICO

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo SAN RAFFAELE: ASTORE (Misto Pardem), NO A STRUMENTALIZZAZIONI. MA SALVATAGGIO E RILANCIO CON REGOLE CERTE! " Il San Raffaele è un bene nazionale che va tutelato è una delle eccellenze italiane, una delle glorie che abbiamo avuto. È anche una delle speranze della comunità nazionale, soprattutto per alcune malattie che qui erano e sono egregiamente curate. Pertanto, dirò subito che l'obiettivo non è quello di strumentalizzare questa vicenda per alcun fine, bensì di contribuire come forza politica, credo insieme a tutte le forze politiche rappresentate in questo Senato, per cercare di salvare questa struttura e di rilanciarla nell'ambito di regole certe". " Lo ha detto il senatore Giuseppe Astore nel corso del dibattito seguito all'informativa del ministro della Salute Fazio sullo stato di crisi dell'ospedale milanese. " Credo che la Regione, dal punto di vista sanitario, abbia il forte dovere di controllare, anche gli ...

EOLICO SELVAGGIO. L'ONOREVOLE DE CAMILLIS "INTERROGA" IL MINISTRO GALAN

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo Interrogazione a risposta scritta Al Ministro dei Beni culturali Per sapere - premesso che: la città sannitica romana Saepinum-Altilia, situata nella Valle del Tammaro, in Molise, è un monumento archeologico che ha 2.500 anni di storia, una pietra preziosa del panorama italiano, un luogo incredibilmente conservato e totalmente visibile; un sito non meno importante di quello di Pompei, anche se meno conosciuto, che il nostro Paese ha il dovere di tutelare al massimo; nel 2006 l’area venne dichiarata di “rilevante interesse archeologico”; un anno più tardi, però, la Essebiesse Power srl ottenne l’autorizzazione per la costruzione di un impianto eolico con 16 pale, che sarebbero dovute sorgere a due passi dalle mura della città sannitica; il Tar Molise, il 24 marzo 2011, ha emesso le Sentenze di merito n. 132/2011,  n.133/2011 e n. 134/2011, con cui ha respinto i ricorsi della Essebiesse Power srl e dei Comuni di Cercepiccola, S. Giuliano del Sannio e C...

MORATORIA EOLICO SELVAGGIO

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo Il giorno 23 luglio 2011 si è riunito in Campobasso, nella sede di via Ferrari n. 7, la Direzione Nazionale de L’Altritalia Ambiente , associazione nazionale riconosciuta quale soggetto di tutela ambientale con decreto ministeriale n. 61/soc/94 – G.U. 185 del 9/8/94. La Direzione ha ribadito la sua posizione contraria alla realizzazione degli impianti industriali di produzione di energia dal vento così come si stanno realizzand o, con uno stravolgimento del paesaggio naturale, dei beni ambientali e culturali, unica vera ricchezza del Paese, per ottenere trascurabili risultati sul piano dell’approvvigionamento di energia per il fabbisogno nazionale. L’Altritalia ribadisce la sua posizione favorevole allo sfruttamento di fonti rinnovabili funzionali allo sviluppo sostenibile, non devastanti l’ambiente come sta accadendo per l’eolico ed il fotovoltaico a terra. Perché si abbia un processo utile a soddisfare il fabbisogno energetico dell’Italia senza stravolge...

CHE PENA(TI)!

Concussione : costringere qualcuno (in genere imprenditore)  a pagare tangenti (al politico), con la minaccia (da parte di quest'ultimo) di non farlo lavorare; Corruzione : qualcuno paga (in genere imprenditori) altri (di solito politici) anche senza essere costretti; Finanziamento illecito : almeno una parte di "quei soldi" vengono destinati al partito. Arduo, se non impossibile, cogliere differenze tra il partito con e senza la L finale! (by Nicola)

STOP AL CONSUMO DEL TERRITORIO

Immagine
V i invitiamo a firmare / far firmare la petizione del Movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio  Per saperne di più: http://www.osservatoriolegalita.it/html/content.php?id=nwsd&nw=3486375 Per firmare: http://www.salviamoilpaesaggio.it/adesioni.html (by Nicola)

STROZZATECI TUTTI. IMPEGNO CIVILE CONTRO LE MAFIE.

Immagine
Un anno. E’ già trascorso un anno dalla ideazione del progetto/blog Strozzateci Tutti . Sono stati dodici mesi di lavoro condiviso, di riconoscimenti e premi importanti ma soprattutto di impegno infaticabile perché la nostra idea di collettivo non si incagliasse, come spesso accade, nelle secche degli entusiasmi che muoiono presto. Il nostro modo (uno dei tanti) di incanalare l’i mpegno civile contro le mafie è stato ovunque apprezzato. E di questo siamo lieti. Abbiamo realizzato un imponente lavoro antologico sperimentando le potenzialità inesauribili della scrittura collettiva e, soprattutto, abbiamo creato un collettivo che oggi è una realtà concreta e operativa. Molti di noi, in questi lunghi mesi, hanno preso parte a dibattiti , a incontri affollati e partecipati. Molti altri sono stati invitati a tenere laboratori nelle scuole , a non smettere di dire quanto le mafie condizionino la vita di tutti, anche di chi se ne crede al riparo. Tutti gli autori di Strozzateci Tutti ...

IL MOLISE E LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO ARTISTICO, AMBIENTALE E CULTURALE

Immagine
"Sabato 30 luglio a partire dalle ore 18.00 la splendida chiesa di Santa Maria della Strada a Matrice (CB) ospiterà un incontro che avrà come tema la salvaguardia del nostro ambiente e del nostro patrimonio storico e artistico. Aprirà i lavori il sindaco di Matrice Domenico Antonio Zampini; poi la parola passerà all'arch. Franco Valente che illustrerà la storia della chiesa di Santa Maria attraverso uno dei suoi consueti e affascinanti viaggi a ritroso nel tempo alla scoperta delle bellezze artistiche del Molise e, infine, sarà la volta della prof.ssa Antonella Presutti la quale presenterà il video realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico 'Romita' di Campobasso sulla devastazione ambientale della nostra Regione. A chiusura della manifestazione interverranno i rappresentanti della Rete dei comitati e delle associazioni contro l'eolico selvaggio e i rifiuti extraregionali in Molise. Moderatrice dell'evento Gabriella Di Rocco." (by N...

L'ISOLA (IN)FELICE

Immagine
E' stato arrestato Felice Ferrazzo (qui sopra in una foto d'epoca), 56 anni, ex capo clan della 'Ndrangheta, dal 2000 collaboratore di giustizia. E' lui l'affittuario di fatto del garage di via Mazzini di proprietà di una anziana donna di Termoli nel quale è stata ritrovata la Daewoo Lanos imbottita di armi. Una cinquantina di "pezzi" tra kalashnikov, mitra, fucili a pompa da guerra, pistole, silenziatori, munizioni specifiche per le armi trovate, passamontagna e giubbotti antiproiettile. Nell'auto trovata anche della cocaina. L'arrestato è stato rinchiuso nel carcere di Larino. Il contratto di fitto risulta intestato ad un cittadino termolese, ma ad avere la piena disponibilità del garage, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, era proprio l'ex capoclan. Ferrazzo guidava l'omonimo clan attivo in provincia di Crotone, in particolare a Mesoraca. Un clan che aveva come principale attività, secondo quanto emerso nel corso delle indagini,...

0,0031% OVVERO LA LEZIONE DI FRANCESCO, CONTADINO E PARAPLEGICO.

Immagine
Nella foto è quello alla Vostra sinistra. Si chiama Francesco. L'ho conosciuto durante un "presidio" poche settimane addietro. Amico del "mitico" Prof. Rocco Cirino (quello che ride e regge il cartello dell'AIIG), Francesco ama e vive di e per "la terra".  Malgrado le difficoltà fisiche, nei momenti "topici" è sempre presente! Si, Lui "trascina" il corpo ma non la mente! Non è "sano" ma di sicuro è "Molisano" e dei migliori! Anche ieri, puntuale, è arrivato sul crinale de "La Castagna" con il Suo FIAT DOBLO' bianco per difendere "la terra" dall'eolico selvaggio. Francesco in quella circostanza rappresentava lo 0,0031% della popolazione regionale. Gli assenti (quelli ingiustificati) e le maggioranze (silenzionse) provino vergogna! (by Nicola)

Denuncia Corsi O.S.S. Operatore Socio Sanitario

Riceviamo e pubblichiamo la querela/denuncia inviataci dal sig. Giovanni La Torraca di Eboli (SA). Il sottoscritto La Torraca Giovanni nato a Salerno il 07.12.1974 e residente in Eboli (Sa) identificato nelle denunce in allegato in riferimento alle segnalazioni a voi pervenute in merito ai corsi O.S.S. Operatore Socio Sanitario presso l'ente Trend di Campobasso Via Lazio 72 e nonostante le numerose denunce fatte Vi comunico che la Regione Molise parte attiva nell'illecito ha comunque stabilito le date d'esame dei corsi numero 6-7-10 dgr 1238 nelle date del 26-27-28 luglio. Ciò che si è chiesto nelle denunce ovvero l'associazione a delinquere tra l'ente Trend, la regione Molise e gli enti convenzionati è praticamente dimostrata dal comportamento della Regione stessa che ignora completamente le denunce pervenute nonostante un procedimento penale in corso autorizzando l'ente a sostenere Esami finali. A questo punto non mi resta che chiedere un intervento delle...

APPELLO PER LA SALVAGUARDIA DELLA CITTA' SANNITICO ROMANA SAEPINUM-ALTILIA (V secolo A.C.)

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo quanto pervenutoci dal Sindaco di Sepino  Secondo i principali studiosi che hanno visitato l'area, il sito di SAEPINUM-ALTILIA è uno degli esempi di architettura romana meglio conservati giunti fino ai nostri giorni. A causa di errori amministrativi pregressi, di incomprensioni e di problemi procedurali, il Consiglio di Stato con la pronuncia n. 04037-2011 del 05 luglio 2011 ha autorizzato un'impresa privata a installare n. 16 pale eoliche alte Mt 120 nella Valle del Tammaro nelle prossimità dell'antica città sannitico-romana di SAEPINUM-ALTILIA risalente al V Secolo A.C. Il parco archeologico dell'ALTILIA è inserito nei Monti del Matese, oggetto di una proposta di legge firmata da 12 senatori appartenenti a tutti i gruppi politici , per istituire il Parco Nazionale del Matese. Per scaricare il documento:  http://www.osservatoriolegalita.it/html/content.php?id=nwsd&nw=298815   Fonte: TVI News 26/11/2010 (by Nicola)

21.07.2011 - LOCALITA' "LA CASTAGNA"

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo Il presidio popolare di stamane 21 luglio, organizzato dalla preziosa rete molisana contro l’eolico selvaggio, al quale ha partecipato - pur con le sue modestissime forze - anche il PCL Molise, ha nuovamente fermato l’abuso di potere e la prepotenza di chi, forte dell’appoggio di governanti nazionali e locali venduti allo strapotere delle multinazionali capitalistiche, consente lo scempio del paesaggio e dei beni culturali molisani in nome del profitto di pochi. Dopo l’assurda sentenza del Consiglio di Stato che consente l’installazione di 16 mostri eolici in località Castagna (valle del Tammaro-Altilia), nonostante il vincolo paesaggistico e le emergenze storico-archeologiche-culturali, la società titolare ha ripreso i lavori verso le ore 8.00 ( foto 1 ).  E qui la protesta del presidio popolare per il primo abuso : come è possibile iniziare i lavori senza la presenza del sovrintendente preposto visto che trattasi di area ad alta emergenza archeologic...

UNA "TEGOLA" BLOCCA L'EOLICO SELVAGGIO IN LOCALITA' "LA CASTAGNA"

Immagine
L'OML era presente stamani al presidio organizzato dal Comitato contro l'eolico selvaggio  (i soliti 4 Gatti/e + un cane, quello di Pina)! Ogni pietra e zolla della nostra terra "è Cultura". Solo la Cultura ci salverà! Volete la ri -prova: una "tegola antica di età ellenistico-romana" - rinvenuta a pochi centimetri, sì centimetri, dalla superficie del terreno oggetto di "scavo" da parte dell'impresa appaltatrice dei lavori -  è stata in grado di...fermare l'escavatore! I rappresentanti dell'OML - insieme a quelli delle altre Associazioni presenti - ha fatto la loro parte. Hanno osservato e...denunciato! Eolico ad Altilia, bloccato il cantiere (Fonte: TLM, 21.07.2011): http://www.telemolise.com/view.php?idfilmato=topvideo&tipo=topvideo Teleregione, 21.07.2011: http://www.teleregionemolise.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9&Itemid=3 TGR Molise, 21.07.2011 (by Nicola)

22 LUGLIO 2011 (ore 11.00): SCUDO BLU A PIETRABBONDANTE.

Immagine
 “Abbiamo mantenuto la promessa dell’anno scorso, quando abbiamo apposto lo Scudo Blu al sito archeologico di Altilia: dicemmo che ogni anno avremmo contrassegnato un Bene Culturale del Molise con il prestigioso simbolo internazionale della Convenzione dell’Aja” (Isabella Astorri, presidente della Società per la Protezione dei Beni Culturali del Molise). (by Nicola)

May Day May Day! "DIFENDIAMO" SEPINO-ALTILIA.

Domani 21 luglio - alle 07:00 - tutti presso l'ex-stadio Romagnoli . Obiettivo: raggiungere località "La Castagna" – Cercepiccola - per PROTESTARE contro la ripresa dei lavori finalizzati ad installare pale eoliche sul crinale medesimo e "stuprare" definitivamente il sito patrimonio dell'umanità SEPINO-ALTILIA. Malgrado il "lastricato romano" sia già stato aggredito, malgrado il sequestro cautelativo da parte della Direzione Regionale dei Beni Culturali del Molise, le ruspe domani riprenderanno i lavori! NON PARTECIPARE EQUIVALE AD ESSERE COMPLICI! Quanti desiderosi di partecipare possono scrivere a: segreteria@osservatoriolegalita.it (by Segreteria OML)

I COSTI DELL'ILLEGALITA'. Intervista a Nunzia Penelope - "I soldi rubati"

Immagine
Il 20 settembre a Campobasso l'Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML)  ospiterà l'autrice di "Soldi rubati". Inviateci le Vs. domande e prenotate la Vs. partecipazione all'evento:  segreteria@osservatoriolegalita.it Fonte: Blog Grillo, 19.07.2011 (by Nicola)

Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo Fonte: Primo Piano Molise, 17.07.2011 Fonte: Saturno, 15.07.2011 PDL n. 128 "Testo Unico in Materia di Cultura" - Regione Molise: http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/api_6324116.pdf (by Nicola)

L'OML OGGI ALLE ORE 18 IN PIAZZA MUNICIPIO (CB) CON E PER "LIBERA"

Immagine
I Festa Regionale di Libera “Memoria e impegno non vanno in vacanza!" Libera Molise Associazioni, nomi e numeri contro le mafie , in occasione dell’anniversario della morte di PAOLO BORSELLINO -  ucciso insieme alla sua scorta il 19 luglio 1992 nella strage, di via D’Amelio - intende affrontare il tema della legalità e sottolineare l’importanza di tenere sempre viva la memoria di tutte le vittime delle mafie. Per questo motivo dalle 18.00 del 19 luglio, martedì saremo in PIAZZA MUNICIPIO, legati da un filo che idealmente ci unisce alle Agende Rosse che manifesteranno a Palermo. Ricorderemo tutte le vittime innocenti della mafia grazie al contributo di tutti coloro che vorranno attivamente prendere parte all'iniziativa. Scriveremo su una grande AGENDA ROSSA tutti insieme i nomi delle VITTIME DELLE MAFIE. (by Segreteria OML)

"In the end, we will remember not the words of our enemies, but the silence of our friends" (Martin Luther King)

Ad oggi NON ci hanno fatto sentire il Loro silenzio in merito all'articolo/servizio TV "Il vero porto delle nebbie" : Consigliere regionale Michele Petraroia Nicola D'Ascanio UILBAC Emilio Izzo e Lucia Comitato Scuole Sicure Sepino UIL UNIONE REGIONALE DEL MOLISE Libera Molise Giovanni La Torraca (Eboli) Arch. Valentino Bruno Dott.ssa Gabriella Di Rocco SOCIETA’ ITALIANA PER LA PROTEZIONE DEI BENI CULTURALI- (SIPBC) MOLISE ASSOCIAZIONE ITALIANA INSEGNANTI DI GEOGRAFIA (AIIG) – MOLISE www.molisenews.it Il Bene Comune TLT www.eagenews.it www.ecodelmolise.com "If man hasn't discovered something that he will die for, he isn't fit to live"   Il presente elenco sarà pubblicato e aggiornato quotidianamente fino a quando non ci sarà resa "Giustizia" . (by Segretria OML)

INVIA I TUOI ESPOSTI ALL'OSSERVATORIO. FAI VINCERE LA LEGALITA'. USA LA RETE!

Immagine
L'Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) ha attivato un innovativo servizio telematico http://www.osservatoriolegalita.it/html/content.php?id=esp finalizzato ad attuare quanto disposto dall'art. 2 dello  Statuto : - informare e formare in modo permanente al Diritto; - monitorare comportamenti, atti e situazioni che non appaiano legali;  - verificare, attraverso contatti con persone, Enti ed Associazioni, nonché mediante acquisizione di idonea documentazione, se, come, quando e da parte di chi la legalità sia stata compromessa o violata; ; - trasmettere l'amore per la legalità come un bene per la persona ed un valore sociale; - proporsi come luogo di incontro, di discussione e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile; - porsi come punto di riferimento per la tutela ed il ripristino della legalità e per quanti siano disponibili a condividere e conseguire le finalità del presente Stat...

Affidabilità e Imparzialità dei Vertici delle Forze dell'Ordine

Immagine
Fonte: Passaparola, 18.07.2011 (by Nicola)

Sequestro della Cava di Colle Alto di Morcone (BN) ai sensi della legge n.575/1965 disposto dalla Procura della Repubblica di Benevento

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo Alla c.a. Dott. Armando D’ALTERIO Direzione Distrettuale Antimafia Procura della Repubblica 86100 – CAMPOBASSO p.c. Prefetto di Campobasso p.c. Istituzioni Regionali e Locali del Molise p.c. Rete dei Comitati e delle Associazioni loro sedi Oggetto : Sequestro della Cava di Colle Alto di Morcone (BN) ai sensi della legge n.575/1965 disposto dalla Procura della Repubblica di Benevento. Segnalo all’attenzione della Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso, il provvedimento adottato ai sensi della legge n. 575/1965 dalla Procura della Repubblica di Benevento di sequestro preventivo di beni patrimoniali per un valore di 10 milioni di euro a un imprenditore campano, detto “Baff ‘ e fierr”, ritenuto affiliato al “ Clan Pagnozzi “. Tra i beni sottoposti a sequestro c’è la Cava di Colle Alto, distante pochi metri dal confine molisano in agro di Morcone (BN), già individuata nel 2007 dal Commissario Straordinario per la Gestione dell’Emergenza Rifiuti a Na...