Riceviamo e pubblichiamo Interrogazione a risposta scritta Al Ministro dei Beni culturali Per sapere - premesso che: la città sannitica romana Saepinum-Altilia, situata nella Valle del Tammaro, in Molise, è un monumento archeologico che ha 2.500 anni di storia, una pietra preziosa del panorama italiano, un luogo incredibilmente conservato e totalmente visibile; un sito non meno importante di quello di Pompei, anche se meno conosciuto, che il nostro Paese ha il dovere di tutelare al massimo; nel 2006 l’area venne dichiarata di “rilevante interesse archeologico”; un anno più tardi, però, la Essebiesse Power srl ottenne l’autorizzazione per la costruzione di un impianto eolico con 16 pale, che sarebbero dovute sorgere a due passi dalle mura della città sannitica; il Tar Molise, il 24 marzo 2011, ha emesso le Sentenze di merito n. 132/2011, n.133/2011 e n. 134/2011, con cui ha respinto i ricorsi della Essebiesse Power srl e dei Comuni di Cercepiccola, S. Giuliano del Sannio e C...