Post

Da Agnone a Teramo: ‘MANGIA FUOCO’ è in viaggio per accendere nuove connessioni!

Immagine
  🔥 Un percorso di cultura, identità e futuro sostenibile 🔥 Dopo l’energia travolgente di ieri ad Agnone, in occasione della terza ‘Festa dei Fuochi Rituali’, Mangia Fuoco si prepara a portare il calore, la tradizione e l’innovazione dei riti del fuoco oltre i confini del Molise. 🚀 Teramo, stiamo arrivando! Domani Nicola Frenza, coordinatore nazionale della ‘ Rete Faro Fuochi Rituali’ , sarà ospite dell’Istituto ‘Di Poppa-Rozzi’ per partecipare al ‘ Tavolo di Lavoro per Esperti di Settore per Fare Rete .’ Questo incontro sarà il cuore pulsante di nuove idee e collaborazioni, dove il passato e il futuro si incontreranno per costruire una comunità più forte e consapevole. 🙏 Un grande grazie :  1- agli organizzatori dell’Istituto ‘Di Poppa-Rozzi’ e agli srudenti;  2- a FRANCESCO CALZOLAIO, coordinatore nazionale di 'Faro Italia Platform': 3- a ANTONIO CORRADO, Project manager di 'Abruzzo Avventure', coordinatore 'Rete Faro Transumanza', pe...

Oggi ad Agnone la Terza Edizione della 'Festa dei Fuochi Rituali.' 'Mangia Fuoco' tra i protagonisti!

Immagine
  Questa giornata straordinaria vedrà protagonisti i Comuni che portano avanti con orgoglio le loro antiche tradizioni! Comuni partecipanti: Molise: Oratino, Montefalcone del Sannio, Salcito, Civitanova del Sannio, Pietrabbondante, Bagnoli del Trigno, Belmonte del Sannio, Mirabello Sannitico (CB), Roccavivara (CB), Pietracatella (CB), Montelongo (CB), Acquaviva Collecroce (CB) e, su tutti, Agnone. Abruzzo: Collelongo (AQ), Tufillo (CH), Fara Filiorum Petri (CH). Puglia: San Marco in Lamis (FG), Casalvecchio di Puglia (FG). Toscana: Abbadia San Salvatore (SI), Pitigliano (GR), Saturnia di Manciano (GR), Badia Prataglia del Comune di Poppi (AR). 'Mangia Fuoco' sarà presente per raccontare questa meravigliosa storia fatta di luce, calore e cultura. Porterà il proprio contributo a un evento che unisce comunità e identità culturali; inoltre consegnerà agli amministratori dei Comuni delle quattro regioni presenti, che ancora non ne fanno parte, la richiesta di adesione alla ...

Premio S. Giorgio 2024

Immagine
Per comunicare la partecipazione all’evento inviare una e-mail di conferma entro il 10 dicembre 2024 ai seguenti indirizzi di posta elettronica:  info @ cesmol.it gabriella.giorgio @ convittonazionalemariopagano.edu.it (by nicola)

“SULLE ROTTE DEL FUOCO”: il nuovo PCTO di ‘MANGIA FUOCO’

Immagine
  Dopo il successo del PCTO dello scorso anno, l' Istituto Superiore 'U. Tiberio' di Termoli è pronto a salpare per una nuova avventura educativa con il progetto "Sulle Rotte del Fuoco" , ideato da 'Mangia Fuoco.' Questa iniziativa, frutto della collaborazione tra l’ Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) , l’ UNIMOL , il Biocult Research Center , e AmuseApp , rappresenta un’esperienza unica che unisce cultura, innovazione e sostenibilità.  Quest’anno il progetto vede anche l’ingresso di:  - https://apidge.altervista.org/ - che contribuirà ad ampliare  la qualificata rete di partner a supporto; - https://www.internationaltourfilmfest.com/ ; - 'amusehttps://www.amuseapp.it/app' ;  - https://www.provincia.campobasso.it/Home Un progetto ricco di novità "Sulle Rotte del Fuoco" porterà gli studenti delle classi terze a vivere esperienze straordinarie, con attività come: monitoraggio ambientale con droni e mini-sottom...

Prossimi eventi

Immagine
  (by nicola)

🌳 COS'È L'IDENTITÀ? 🌱

Immagine
  "Le radici e la terra" potrebbero essere una risposta! Un viaggio affascinante attraverso le tracce filogenetiche e culturali dell’essere umano. 📌 Il percorso sarà guidato da: Martina Inannarelli Christian Calabrese Walter Casilli Un incontro che attraverserà diverse stazioni, discipline e argomentazioni, con l’obiettivo di consolidare e chiarire il concetto di identità. 📅 Quando : 5 dicembre, ore 16:30 📍 Dove : UNITRE, Via Milano, 2, Campobasso 🎯 Un’opportunità imperdibile per riflettere su chi siamo, da dove veniamo e cosa ci lega alla nostra terra. Ti aspettiamo! (by nicola)

🔥 Agnone, il primo Comune a credere in 'Mangia Fuoco': il fuoco che unisce tradizione e futuro! 🔥

Immagine
  Agnone è una culla di tradizioni, un esempio vivo di come il fuoco possa unire comunità e visioni.  È stato il primo Comune a credere in 'Mangia Fuoco ', dimostrando che il futuro delle nostre tradizioni si costruisce insieme, passo dopo passo, con... il fuoco! 📅 Dicembre 2024: un mese di magia e tradizioni indimenticabili! ✨ 7 dicembre – Festa dei Fuochi Rituali Alle 17:30, le strade di Agnone ospiteranno la terza edizione della Festa dei Fuochi Rituali, con i Comuni partecipanti che sfileranno celebrando i loro riti legati al fuoco. 🔥 14 dicembre – La grande ‘Ndocciata Alle 18:00, torna il rito del fuoco più grande al mondo. Centinaia di torce d’abete illumineranno le vie di Agnone, culminando nel suggestivo Falò della fratellanza , simbolo potente di unità e condivisione. 🌟 24 dicembre – La ‘Ndocciata della tradizione La Vigilia di Natale sarà resa ancora più speciale da una sfilata carica di emozioni. 📌 Scopri tutti i dettagli sugli eventi di dic...