Post

Ma la Procura di Benevento cosa fa in merito al caso Sassinoro?

Immagine
  La Procura della Repubblica non si è mai fatta viva nonostante: circostanziate denunce; solleciti, che si fondano su presunti illeciti come la presentazione di autorizzazioni non attinenti al progetto, pareri palesemente visionari della realtà territoriale e distanze fantasiose, oltre a normative sulla realizzazione di impianti del genere, non corrispondenti alle regole che la regione stessa detta; 6 interrogazioni parlamentari,  2 interrogazioni europee,  8 esposti. La stessa, inoltre, è in possesso dei recenti risultati analisi acque che circondano il capannone, acque che già presentato caratteristiche che non hanno nulla a che vedere con la "purezza" delle falde. (by nicola)

L'OPZIONE ZERO VALE ANCHE PER GLI IMPIANTI A BIOGAS

Immagine
Soldi, sempre e solo soldi, ciò che rende 'vantaggiosi' - per chi li realizza e gestisce - gli impianti a biogas! La 'A2A' a Brescia ha mentito, sapendo di farlo, come dimostrato dal contenuto del documento tecnico di 15 pagine - redatto e protocollato - che smaschera tutte le falle e le mancate risposte dell'azienda alle richieste della Provincia, ATS e Arpa.  Ma c'è di più: le prescrizione della Provincia non sono state ottemperate dall’azienda  nonostante il tutoraggio istituzionale abbia “condotto per mano” la 'A2A' affinchè ponesse fine a tutte le incongruità del progetto. Le contro osservazioni trasmesse da Comitati e Associazioni riportano: la dimostrazione della maggior convenienza e sostenibilità dell’ opzione zero (l’impianto non si fa perché più conveniente non farlo) ;  l’elenco delle questioni ancora aperte e non risolte, tra cui:  le emissioni odorigene,  l’aumento del traffico,  calcoli errati,  l’inutilità dell’impianto in un’a...

SS(P)

Immagine
Ha 60 anni, detenuto dall’11 luglio 2021 nel carcere di Rieti. C.M. non sta scontando nessuna pena in quanto imputato in attesa di giudizio. Malato oncologico grave è anche in attesa di conoscere l’evoluzione delle sue malattie e delle relative cure.  (by nicola)

"DELINQUENTI NON SI NASCE MA DIVENTA!" Don Ettore Cannavera

Immagine
L ’ articolo 27 della Costituzione utilizza il termine 'pena',  non carcere, in quanto la pena tende alla rieducazione e al reinserimento sociale del detenuto. Può la rieducazione di un minore avvenire in carcere? Attualmente sono 390 i minori detenuti nei 17 Istituti penali minorili italiani. Da dove provengono? Dal sud e in particolare dalla Sicilia e dalla Calabria.  Età: 160 di essi ha meno di 18 anni. Quali reati hanno compiuto? F urti, rapine, estorsioni, riciclaggio. Firma per l'abolizione delle carceri minorili: https://www.partitoradicale.it/firma-per-labolizione-delle-carceri-minorili/ (by nicola)  

INQUINAMENTO OLFATTIVO

Immagine
  In ascesa vertiginosa (+60%) a livello nazionale le liti tra condòmini a causa degli odori di cucina. Al riguardo manca un legge. Per averla, pochi anni addietro, abbiamo raccolto oltre 3mila firme solo in Molise. Nella piana di Venafro, dove gli odori sono ben altri,  sembrano soffrire tutti di anosmia (perdita completa dell'olfatto)... e non solo! http://oml2010.blogspot.com/2018/02/da-venafro.html (by nicola)  

“Stor(i)egenerative”

Immagine
Sabato 5 febbraio , ore 16:00 , workshop online sulle “ Stor(i)egenerative ” dei territori molisani per conoscere e confrontarci con le realtà locali, ragionare su come le storie individuali impattino sulle grandi e medie cornici politico-economiche di sviluppo sostenibile. Pratiche e narrazioni di cambiamento e rigenerazione per abitare e ri-abitare, per essere pienamente cittadini del nostro territorio. Il Workshop, moderato dalla Presidente Letizia Bindi, prevede l’illustrazione di esperienze emblematiche e sarà un’occasione per un dibattito aperto sul tema della rigenerazione nel territorio molisano. Il Workshop sarà visibile in diretta su Youtube alla pagina https://youtu.be/BEgPNU7YfRw (by nicola)   

TRANSAZIONE ECOLOGICA

Immagine
  (by nicola)