Post

San Giuseppe e il Molise. 'Moliseinvita.it' ci fa rivivere usanze e tradizioni legate al patrono di padri, artigiani e operai

Immagine
https://www.facebook.com/568924473240540/posts/2320516298081340/ (by nicola)

Come contenere la crisi climatica senza essere complici di violazione dei diritti umani? A questa e altre domande risponde Giovanni Brussato con il suo ultimo libro

Immagine
  Giovanni Brussato presenta a Radio radicale il suo libro: https://www.radioradicale.it/scheda/631951/presentazione-del-libro-energia-verde-prepariamoci-a-scavare-di-giovanni-brussato?fbclid=IwAR1XBqaC64spcSqXKiODSufm7pCkunftnlhLqoDBS4fXy4CRemhxTO5Rs88  (by nicola)

'CACCIAMOLI!' 100 Molisani al tempo del Covid hanno preso posizione nei confronti degli amministratori regionali - 5

Immagine
  (by nicola)

'CACCIAMOLI!' 100 Molisani al tempo del Covid hanno preso posizione nei confronti degli amministratori regionali - 4

Immagine
(by nicola)

'CACCIAMOLI!' 100 Molisani al tempo del Covid hanno preso posizione nei confronti degli amministratori regionali - 3

Immagine
(by nicola)

SASSINORO: IL TAR ANNULLA GLI ATTI DELL'IMPIANTO DI 'COMPOSTAGGIO!' GIUSTIZIA E' FATTA PER LE POPOLAZIONI DELL'AREA E PER L'AMBIENTE. IL CAMPER DELL'OML PORTA BENE!

Immagine
Pdf sentenza: https://drive.google.com/file/d/1ygjXZ6oQ7Eb1AQXAvFFsDPJCUE70lmUd/view?usp=sharing https://oml2010.blogspot.com/2020/02/1.html https://oml2010.blogspot.com/2018/05/1_91.html https://oml2010.blogspot.com/2018/04/il-28-aprile-aderiamo-alla-lotta-in.html   https://oml2010.blogspot.com/2020/05/1_14.html   https://oml2010.blogspot.com/2018/06/la-rete-dei-comitati-e-delle.html   https://oml2010.blogspot.com/2018/04/il-tar-approva-la-discarica-sassinoro.html   https://oml2010.blogspot.com/2020/02/comunicato-stampa.html   https://oml2010.blogspot.com/2018/04/no-al-mega-impianto-di-compostaggio.html   ecc., ecc.... (by nicola)

"Noi pochi, noi felici pochi" Metafora di una giornata storica vissuta al grido di lotta 'CACCIAMOLI', durante la quale 100 Molisani hanno preso posizione nei confronti degli amministratori regionali e inviato un chiaro messaggio all'intero Paese! - 2

Immagine
Siamo in Francia, 1415, nei pressi di Agincourt prima di una battaglia decisiva. I Francesi per numero sovrastano e di molto gli Inglesi. A causa di ciò l’esercito di Enrico V è abbattuto, ha il morale  “sotto le scarpe”, sa che una vittoria è impossibile in quelle condizioni.  A quel punto Enrico V parla e fa un discorso memorabile. Questo: "Chi è mai che desidera questo? Mio cugino Westmoreland? No, mio caro cugino. Se è destino che si muoia, siamo già in numero più che sufficiente; e se viviamo, meno siamo e più grande sarà la nostra parte di gloria. In nome di Dio, ti prego, non desiderare un solo uomo di più. Anzi, fai pure proclamare a tutto l’esercito che chi non si sente l’animo di battersi oggi, se ne vada a casa: gli daremo il lasciapassare e gli metteremo anche in borsa i denari per il viaggio. Non vorremmo morire in compagnia di alcuno che temesse di esserci compagno nella morte. Oggi è la festa dei Santi Crispino e Crispiano; colui che sopravvivrà q...