Post

TARSU – addizionale 10% ex ECA

Riceviamo e pubblichiamo LETTERA APERTA TARSU – addizionale 10% ex ECA In questi giorni i contribuenti stanno ricevendo avvisi di pagamento della TARSU che, a quanto pare, continuano a contenere importi relativi all’” addizionale ex ECA”. Innanzitutto cos’è tale prelievo : E.c.a. è la sigla degli ex “enti comunali di assistenza”, istituiti con la legge n. 837 del 3 giugno 1937 in sostituzioni delle preesistenti “ Congregazioni di carità”. Gli Enti ECA sono stati soppressi di fatto già nel 1978, con il passaggio delle funzioni sanitarie alle Regioni. L’addizionale (nella misura del 2% sui tributi erariali) è stata istituita con il R.D.L. 2145 del 30 novembre 1937, convertito con la l. 614 del 1938, e spettava inizialmente agli enti Eca. Dopo la loro soppressione, l’addizionale – nel frattempo elevata sino al 10 % – è stata devoluta dalla legge n.549 del 28 dicembre 1995 ai Comuni,che potevano riscuoterla sul prelievo della tassa rifiuti. Il Regio Decreto...

Il Loto, il gatto e il bistrot

Immagine
(by Nicola)

Trenitalia, tre Regioni non rinnoveranno il contratto di servizio. La Regione Molise?

Immagine
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/16/trenitalia-tre-regioni-non-rinnoveranno-i-contratti-di-servizio/835271/ (by Nicola)

-2 alla seconda "Lectio"

Immagine
Grafica: "Ali & Oli"   (by Nicola)

-3 al crepuscolo! Pochi posti per la "Lectio" e la cena

Immagine
   La 2° “ Lectio ” è propedeutica alla comprensione degli argomenti che, mediante la proposizione di ipotesi nuove di ricostruzione tese a sgomberare i pregiudizi della storiografia ufficiale, verranno illustrati in quelle che seguiranno: la liturgia “beneventana” con le sue caratteristiche particolari (e diverse da quelle romano-latine) e la tipologia del monachesimo autoctono diversa, in quanto eremitico-anacoretica, dal monachesimo benedettino.       Info: 388.900 31 51   (by Nicola)

Assegnazione «arbitraria» di fondi Ue ad associazioni antiracket

Presunte violazioni nel trasferimento di circa 13,5 milioni a favore di poche associazioni antiracket che sembrano aver ricevuto i fondi senza un bando pubblico. Alcune delle associazioni escluse avevano già denunciato in una lettera alla Cancellieri la “mercificazione” dell’attività contro il pizzo... http://www.corriere.it/inchieste/reportime/societa/corte-conti-napoli-indaga-assegnazione-arbitraria-fondi-ue-ad-associazioni-antiracket/c7fde724-7d35-11e3-851f-140d47c8eb74.shtml (by Nicola)

Sui luoghi di Celestino V (Abbazia di S. Spirito al Morrone)

Immagine
Video http://www.youtube.com/watch?v=4gHsJNf1Emo (by Nicola)