Carissime amiche ed amici, soci della Scuola di formazione politica Antonino Caponnetto, sono QUATTRO. Sono quattro anni che la Scuola, con fare costante ma sempre più incalzante, fa sentire la sua presenza con iniziative qualificate e diffuse. Nella primavera del 2008, sulle rovine del governo Prodi, il centro-destraottenne una maggioranza consistente in entrambi i rami del parlamento. Tantissimi italiani, in quei giorni tristi e rabbiosi, pensarono di lasciare il paese piuttosto che sorbirsi ancora una legislatura di leggi ad persanam od aziendas. Tanti annunciarono di voler dar vita a delle Scuole di formazione politica per poter ricominciare in modo dignitoso la risalita e la credibilità politica. Fassino, Rutelli, D'Alema, Veltroni, Franceschini e tanti altri, fecero a gara per sfruttare al meglio l'effetto annuncio della costituzione di una personale Scuola di formazione, con gli esiti fallimentari che tutti conosciamo. Tra fine maggio ed iniz...