๐๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ฆ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฃ๐ฎ๐ฒ๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ฎ ๐ฆ๐๐น๐น๐ฒ ๐ฅ๐ผ๐๐๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐๐ผ๐ฐ๐ผ - ๐ฝ๐๐ ๐๐ 14 - ๐๐ค๐ค๐ฐ๐จ๐ญ๐ช๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ฆ̀ ๐ถ๐ฏ๐ช๐ณ๐ฆ
Il 10 aprile 2025, la cittร di Termoli ha accolto con calore le Sentinelle del Paesaggio, provenienti da Poggio Mirteto, Civitavecchia e Santa Marinella.
Un incontro denso di significati che ha reso l’ospitalitร un
atto culturale e politico nel senso piรน alto del termine.
Non una semplice visita ma l’intreccio di visioni, storie e prospettive, maturate lungo le Rotte del Fuoco che uniscono alcuni territori del Lazio e del Moolise attraverso la memoria, la creativitร e l’impegno educativo.
Dal borgo marinaro alla Cattedrale, fino alla cena conviviale, ogni momento ha restituito il senso profondo del progetto: costruire legami duraturi tra comunitร , capaci di rispondere con bellezza e concretezza alla crisi delle relazioni.
Da questo abbraccio nasce qualcosa di grande: le Rotte del Fuoco verso il futuro, verso l’ITFFF 2026.
Un grazie sentito al Comune di Termoli per aver creduto in questo cammino condiviso E costruito insieme.
✍️ Nicola Frenza
#AccogliereรUnire #RotteDelFuoco #ITFFF #SentinelleDelPaesaggio #Termoli #MangiaFuoco
Commenti
Posta un commento