Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2023

SEI 'FELICE', 'FENICE', 'COFELICE' O 'DE FELICE?' - SCOPRILO ATTRAVERSO 'CAMPOBASSO IN COMUNE' - ESCLUSIVA OML - 1

Immagine
(by nicola)    

'APPUNTAMENTO IN GIARDINO 2023' - VILLA DE CAPOA, 3 - 4 GIUGNO

Immagine
    Sabato 3 e domenica 4 giugno , "Appuntamento in giardino 2023", evento promosso dall' APGI Associazione Parchi e Giardini d'Italia con il patrocinio del Ministero della Cultura. T re momenti musicali promossi dal Comune capoluogo, di diverso genere ma tutti pienamente compatibili con il contesto naturale, per meglio immedesimare sia i musicisti che gli ascoltatori all'atmosfera della villa, ancor più avvolgente in questo periodo dll'anno di ripresa vegetativa. Primo appuntamento Sabato 3, alle ore 18.30, con la performance di Giuseppe Moffa 'Spedino' "La zampogna e il suo doppio" , per proseguire domenica 4, alle ore 11.00, con un concerto lirico delle più celebri arie d'opera a cura del tenore Pierino Priolo ed il soprano Ana Linares. Evento conclusivo, alle ore 18.30, con Kalós Ensemble, Orchestra da Camera di Campobasso . Il Comune di Campobasso , come ormai consuetudine, aderisce alla manifestazione proponendo nuovamen...

L'ULTIMA SPIAGGIA PER UNA GIUSTIZIA... GIUSTA!

Immagine
  (by nicola)

Diritto e potere di punire

Immagine
  "Necessità e forme della pena restano un problema in ogni società democratica. Chi autorizza, in che misura, con quali limiti l’inflizione di una sofferenza legale? L’interrogativo appare ineludibile quando si presenta nell’estremo della pena capitale, ma riecheggia anche nella privazione della libertà cui sono costretti i condannati alla pena detentiva, spesso in carceri sovraffollate e in condizioni fatiscenti. Eppure la domanda di giustizia in forma di carcere e pena cresce diffusamente, insieme con le facili risposte populiste che le sollecitano e ci scommettono. In questo libro la complessità del tema viene indagato attraverso la differenza tra diritto e potere di punire, la distanza tra il volto costituzionale della pena e la sua realtà e le sfide che una concezione radicale dell’universalità dei diritti umani pone alle prassi punitive e alla stessa istituzione carceraria." (by nicola)

Il legionario e il medico

Immagine
  (by nicola)

È a trazione 'MANGIA FUOCO' la Prima Comunità Patrimoniale 'Rete Faro Riti del Fuoco'

Immagine
  (by nicola)

DUE IDENTITÀ PER UN SOLO PITTORE - SABATO 27 MAGGIO, CIRCOLO SANNITICO

Immagine
  (by nicola)

CAPIRE È IL MODO MIGLIORE PER CELEBRARE IL XXXI ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI

Immagine
Nel suo nuovo libro Vinicio D'Ambrosio dedica alcune pagine alla nostra associazione, associazione della quale è stato colonna portante e speriamo possa tornare a esserlo presto ! Descrive la realtà molisana con il suo groviglio di rapporti, interessi, amicizie, parentele, passioni e relazioni sentimentali (ci sono esempi famosi). Descrive fedelmente il “processo alla molisana” , con i paradossi, le contraddizioni, le indagini sommarie, le vetrine mediatiche, i veleni, le guerre, le rivalità fra magistrati, i fallimenti tombali. È la storia, non solo giudiziaria, del “piccolo” Molise. Il libro è disponibile presso tutte le edicole e librerie molisane e on-line all'indirizzo: https://tinyurl.com/La-giustizia-in-Italia (by nicola)

Presentato presso l'ADN dell'OML il libro di William Mussini "Il tutto è falso, il falso è tutto'

Immagine
  (by nicola)

ERBE SPONTANEE MANGERECCE - 'VIVERE CON CURA' - ESCLUSIVA OML - 3

Immagine
  Nell'ambito della rassegna 'Vivere con cura' , il prof. Bruno Paura - docente e ricercatore presso l'UNIMol - ci spiega cos'è l' alimurgia e sfata i tanti luoghi comuni che ancora oggi sovrintendono al termine 'tradizione' in fatto di alimentazione.   Domani la terza parte del video. Buona visione SOSTIENI L'OML  Collegati a: 1- https://wishraiser.com/osservatorio-m... e decidi l’entità della tua donazione (5/15/25 €), donazione che potrai interrompere in qualsiasi momento. Fatta la donazione parteciperai automaticamente a tutte le estrazioni dei premi messi in palio ogni mese: ‘VINCE CHI DONA!’;  2- oppure fai un bonifico sul ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - CAUSALE: PROGETTO 'MANGIA FUOCO.'  (by nicola)

ERBE SPONTANEE MANGERECCE - 'VIVERE CON CURA' - ESCLUSIVA OML - 2

Immagine
  Nell'ambito della rassegna 'Vivere con cura' , il prof. Bruno Paura - docente e ricercatore presso l'UNIMol - ci spiega cos'è l' alimurgia e sfata i tanti luoghi comuni che ancora oggi sovrintendono al termine 'tradizione' in fatto di alimentazione.   Domani la terza parte del video. Buona visione SOSTIENI L'OML  Collegati a: 1- https://wishraiser.com/osservatorio-m... e decidi l’entità della tua donazione (5/15/25 €), donazione che potrai interrompere in qualsiasi momento. Fatta la donazione parteciperai automaticamente a tutte le estrazioni dei premi messi in palio ogni mese: ‘VINCE CHI DONA!’;  2- oppure fai un bonifico sul ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - CAUSALE: PROGETTO 'MANGIA FUOCO.'  (by nicola)

ERBE SPONTANEE MANGERECCE - 'VIVERE CON CURA' - ESCLUSIVA OML - 1

Immagine
Nell'ambito della rassegna 'Vivere con cura' , il prof. Bruno Paura - docente e ricercatore presso l'UNIMol - ci spiega cos'è l' alimurgia e sfata i tanti luoghi comuni che ancora oggi sovrintendono al termine 'tradizione' in fatto di alimentazione.   Domani la seconda parte del video. Buona visione SOSTIENI L'OML  Collegati a: 1- https://wishraiser.com/osservatorio-m... e decidi l’entità della tua donazione (5/15/25 €), donazione che potrai interrompere in qualsiasi momento. Fatta la donazione parteciperai automaticamente a tutte le estrazioni dei premi messi in palio ogni mese: ‘VINCE CHI DONA!’;  2- oppure fai un bonifico sul ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - CAUSALE: PROGETTO 'MANGIA FUOCO.'  (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - LE N'DOCCE DI PIETRACUPA (CB) NELLA 'RETE EUROPEA DEI FUOCHI RITUALI'

Immagine
  Nel tardo pomeriggio del 24 dicembre di ogni anno i Pietracupesi accendono piccoli lumi (piccoli fuochi) e li espongono alle finestre per fare memoria della nascita del Cristo. Successivamente  conducono in processione gigantesche "torce" chiamate “n'docce.“  Un ringraziamento particolare 'MANGIA FUOCO' lo riserva alla presidente dell'Associazione culturale 'Borgo inaspettato' di Pietracupa, Martina Del Sordo, ed è lieto di annunciare a lei e ai suoi concittadini l'ingresso delle 'n'docce' nella 'Rete Europea dei Fuochi Rituali.' Nei prossimi giorni sarà avviata la terza fase di 'MANGIA FUOCO' finalizzata a coinvolgere attivamente i molisani nel mondo! Per questo e tanto altro ancora ti chiediamo di sostenerlo collegandoti a:   1-   https://wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita   Decidi l’entità della tua donazione (5/15/25 €), donazione che potrai interrompere in qualsiasi momento.  Fat...

DIALOGHI INTORNO A MONACILIONI RICORDANDO FRANCO NAIMO

Immagine
    https://www.quintapagina.eu/l/monacilioni-tutto-pronto-per-la-festa-di-santa-rita-e-santa-benedetta/   (by nicola)

Venerdì 19 maggio presentazione del volume "IL TUTTO È FALSO IL FALSO È TUTTO" di e con l'autore William Mussini - Prefazione del presidente dell'OML

Immagine
    (by nicola)

Domani presso la Bibliomeidateca si parla di "piante alimurgiche”

Immagine
    “Erbe spontanee mangerecce, tra tradizione, valori nutrizionali, mode, manie e nuove opportunità” sarà il tema del nuovo appuntamento della rassegna ‘Vivere con cura’, promossa dal Comune di Campobasso ed in programma domani, martedì 16 maggio, presso i locali della Bibliomediateca comunale di via Roma. L’interesse crescente del pubblico verso un’alimentazione più sana e responsabile ha portato alla ribalta, nell’ultimo decennio, il consumo delle piante spontanee mangerecce (dette anche alimurgiche). La conoscenza di questo argomento, un tempo ad appannaggio delle società contadine e pastorali, si è diffuso in fasce di appassionati non solo con formazione botanica ma anche in semplici curiosi che trovano così il modo per vivere un rapporto con la natura più diretto. Purtroppo questo fenomeno ha generato la credenza che tutto quello che è naturale sia automaticamente buono per la salute. Se questo in buona parte è vero, gli effetti di alcune piante consumate, se non bene co...

LA TAVOLA OSCA -1

Immagine
 (by nicola)

'INVENTA UNA FAVOLA A TAVOLA' - PREMIO 'ANGELICA TIRONE'

Immagine
  (by nicola)

'LA GIUSTIZIA IN ITALIA. IL SISTEMA MOLISE' IL NUOVO LIBRO DI VINICIO D'AMBROSIO PARLA ANCHE DELL'OML

Immagine
  (by nicola)

'IO AMO I TRATTURI' - Convegno all'I.I.S. 'A. Olivetti' di Orta Nova (FG) - ESCLUSIVA OML 4

Immagine
  Giustina Ruggiero ci spiega cosa mangiavano i pastori durante la transumanza. a seguire il commento del dott. Carrino al video girato presso la sua azienda agricola. Da ultimo uno studente presenta il suo progetto 'Weekend al Tratturo Magno' mentre la Dirigente scolastico Maria Carbone chiude i lavori del convegno. SOSTIENI LA NOSTRA ASSOCIAZIONE Collegati a:  1- https://wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita e decidi l’entità della tua donazione (5/15/25 €), donazione che potrai interrompere in qualsiasi momento. ‘VINCE CHI DONA!’ Fatta la donazione parteciperai ogni mese, automaticamente, a tutte le estrazioni dei premi messi in palio;  2- oppure fai un bonifico sul ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - CAUSALE: PROGETTO 'MANGIA FUOCO.'  Grazie! (by nicola )

L'Architetto dialoga con la nostra 'Paoletta.' Domani a Bojano

Immagine
(by nicola)  

'IO AMO I TRATTURI' - Convegno all'I.I.S. 'A. Olivetti' di Orta Nova (FG) - ESCLUSIVA OML 3

Immagine
Nel video gli interventi di Cristoforo Carrino , veterinario e 'pastore transumante', originario di Frosolone ma residente in Puglia. Ci parla della 'Gentile di Puglia', razza ovina a triplice attitudine e delle contraddizioni del demanio pubblico per quanto attiene i tratturi. A seguire gli artisti Giustina Ruggiero e Michele dell'Anno con un bellissimo brano d'amore sul rientro dei pastori dalla transumanza, riscoperto dal molisano Mauro Gioielli leader del gruppo folk 'Il Tratturo.' SOSTIENI LA NOSTRA ASSOCIAZIONE Collegati a:  1- https://wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita e decidi l’entità della tua donazione (5/15/25 €), donazione che potrai interrompere in qualsiasi momento. Fatta la donazione parteciperai ogni mese, automaticamente, a tutte le estrazioni dei premi messi in palio;  2- oppure fai un bonifico sul ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - CAUSALE: PROGETTO 'MANGIA FUOCO.' ...

'IO AMO I TRATTURI' - Convegno all'I.I.S. 'A. Olivetti' di Orta Nova (FG) - ESCLUSIVA OML 2

Immagine
  Protagonisti del video i ragazzi i quali hanno presentato i lavori realizzati nel corso dell'anno. Prezioso l' excursus sui tratturi curato da Giustina Ruggiero. SOSTIENI LA NOSTRA ASSOCIAZIONE Collegati a:  1- https://wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita e decidi l’entità della tua donazione (5/15/25 €), donazione che potrai interrompere in qualsiasi momento. Fatta la donazione parteciperai ogni mese, automaticamente, a tutte le estrazioni dei premi messi in palio;  2- oppure fai un bonifico sul ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - CAUSALE: PROGETTO 'MANGIA FUOCO.'  Grazie! (by nicola )

'IO AMO I TRATTURI' - Convegno all'I.I.S. 'A. Olivetti' di Orta Nova (FG) - ESCLUSIVA OML 1

Immagine
  L'intervento del prof. Rocco Cirino in occasione del convegno 'IO AMO I TRATTURI' svoltosi il 5 u.s. presso l'I.I.S. 'A. Olivetti' di Orta Nova (FG). A seguire quelli della poetessa Rossella De Magistris e del prof. Saverio Russo , ordinario presso l'università degli Studi di Foggia.  Buona visione!' SOSTIENI LA NOSTRA ASSOCIAZIONE Collegati a:  1- https://wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita e decidi l’entità della tua donazione (5/15/25 €), donazione che potrai interrompere in qualsiasi momento. ‘VINCE CHI DONA!’ Fatta la donazione parteciperai ogni mese, automaticamente, a tutte le estrazioni dei premi messi in palio;  2- oppure fai un bonifico sul ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - CAUSALE: PROGETTO 'MANGIA FUOCO.'  Grazie! (by nicola )

'MANGIA FUOCO' - L'ESPERIENZA CON IL FUOCO DELLA PICCOLA GIULIANA

Immagine
  Giuliana l’ho conosciuta il 24 febbraio u.s. nell’ambito del progetto ‘La foresta brucia’ nato sotto l'egida di 'MANGIA FUOCO' e promosso dalla professoressa Laura Vinciguerra docente presso la Giovanni XXIII di Isernia. Quando mi ha raccontato della sua disavventura con il fuoco le ho chiesto di condividerla con tante altre persone. Pochi giorni fa ho ricevuto il testo scritto da Giuliana che riporto di seguito. A titolo personale, dell’associazione che rappresento e del progetto ‘Mangia Fuoco’ , ringrazio di cuore Giuliana per la testimonianza resa e la professoressa Vinciguerra per quanto fatto al riguardo. Con l’occasione invito coloro i quali hanno avuto storie simili a condividerle scrivendo a: mangiafuocmolise @ gmail.com La mia esperienza con il fuoco 🔥 Tre o quattro anni fa, mi mettevano in allerta sul pericolo di incendio solo le maestre a scuola, sembrava un evento impossibile! Quindi, quando l'ho vissuto in prima persona, non è st...

'IO AMO I TRATTURI' - Domani il nostro socio Rocco Cirino ospite dell'I.I.S. 'Olivetti' di Orta Nova (FG)

Immagine
  Auguri da noi tutti, Prof.! (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - LARINO: I RITI DEL FUOCO IN ONORE DELLA MADONNA INCORONATA -2

Immagine
    Un fuoco di piccole dimensioni come probabilmente erano quelli  che l'ultimo sabato di aprile caratterizzavano ogni angolo  di Larino. Una croce al centro a sovrastare la legna raccolta  dagli organizzatori o offerta dai contadini.  La benedizione del parroco e poi il convivio.  'MANGIA FUOCO' ringrazia Giuseppe la Serra e Antonio Cancellario  per la collaborazione offerta alla realizzazione di questo video.   (by nicola) 

'MANGIA FUOCO' - LARINO: I RITI DEL FUOCO IN ONORE DELLA MADONNA INCORONATA - 1

Immagine
  'MANGIA FUOCO' ringrazia di cuore Giovanni e Paola Amicone, Franco Del Zoppo, tutti gli amici di Larino per l'ospitalità e l'accoglienza ricevuta sabato 29 aprile. 'MANGIA FUOCO' propone loro di creare la prima 'Comunità patrimoniale dei Fuochi di Larino', quella di 'Via Leone.'  Finalità: tenere in vita la loro tradizione per condividerla con moltissime altre persone, larinesi nel mondo in primis! (by nicola)

Guido Viale a Campobasso

Immagine
  (by nicola)

150 anni ma non li dimostra. Il Corpo delle Infermiere volontarie

Immagine
  In occasione del centoquindicesimo anniversario della fondazione del Corpo, noi Infermiere Volontarie del Molise abbiamo organizzato questo evento, che si svolgerà dal 5 al 7 maggio c. m.. Il primo giorno parleremo della nascita delle Croce Rossa in Molise e della fondazione del Corpo delle Infermiere volontarie, con particolare riguardo alla figura di S.lla Isotta Scarano. Sarà, inoltre, allestita una mostra fotografica e documentaria che si potrà visitare nel pomeriggio del 5 e nella mattinata del 6 e del 7.   Isabella Astorri    (by nicola)

'MANGIA FUOCO' DOMANI A MONTAGANO PER 'I RITI DELLA SANTA CROCE'

Immagine
  Il rito della 'Santa Croce' è caratterizzata dalla presenza di falò. La processione apre con i bambini i quali recano dei lumicini di vario colore, a seguire adulti 'tedofori' recano fiaccole o lanterne dando vita a una suggestiva 'luce.' Le note della locale Banda “Achille Pistilli” fanno il resto. L'evento ha luogo ogni 2 maggio con inizio alle 20:30 con partenza dalla 'Rampa dei Leoni.' (by nicola)

ASSEMBLEA SOCI OML - RINNOVO CDA

Immagine
  Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, presso la sede operativa dell'associazione (ADN Matrice), l'assemblea annuale dei soci dell'OML. Dopo l'approvazione del bilancio 2022 i partecipanti hanno provveduto a rinnovare le cariche del Direttivo. Nello specifico sono stati eletti: Giacomo De Ritis, Nicola Frenza e Mario Mandrone. A tutti loro gli auguri di buon lavoro! (by nicola)