Le cascate del Molise. Si inizia da quella delle Castagne

Martedì 21 dicembre alle ore 18.00, presso la Sala Santo Stefano, in Sepino. 

Primo di 15 documentari, ognuno dei quali è dedicato a una delle bellissime, selvagge, poco conosciute cascate del Molise, dalla famosa e gigantesca Cascata Rio a Roccamandolfi, Cascate del Carpino a Carpinone, Cascata San Nicola a Guardiaregia, Cascate del Verrino ad Agnone, Cascata dei Pioppi “Chiupptill” a Bonefro, Cascata del Volturno a Castel San Vincenzo (fraz. Cartiera), Cascatelle dei Mulini a Santa Maria del Molise, Cascata della Castagna a Sepino, Cascata Santa Maria Alto Piede a Longano, Cascate Campo Sacco a Monteroduni, Cascata San Lorenzo a San Giuliano di Puglia, Cascata Lo Schiaffaturo a Montagano, Cascata del Verrino a Capracotta, Cascata “Zumpatur” a Frosolone e Cascata di Foci a Cerro al Volturno

(by nicola)

 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌿 PARTECIPATE ALLA " PROTESTA GIOIOSA " DI DOMENICA 17 NOVEMBRE!🌿

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese