Un "libro giallo" sulle condizioni in cui versa la giustizia italiana

 

Giuseppe Rossodivita, origini molisane, responsabile della Commissione Giustizia del partito Radicale - che in passato si è occupato anche di alcuni ricorsi contro l'eolico in regione - anticipa l'uscita di un "libro giallo" sulle condizioni in cui versa la giustizia italiana.

"La magistratura associata deve rendersi conto che così non si può andare avanti: la Costituzione voleva un ordine indipendente a potere diffuso tra i 9mila magistrati, che avrebbero dovuto proiettare i propri eletti al Csm senza intermediazione, per garantire l'autonomia e l'indipendenza sia della magistratura che del singolo magistrato. Mentre oggi, grazie alla interposizione di Anm e alle correnti, abbiamo imbuti e poteri verticistici. Il problema è che nessuno in Italia vuole 9mila magistrati sottoposti soltanto alla legge. Meglio avere otto capicorrente con i quali si cerca di governare."

Gli abbiamo già chiesto, appena la pandemia lo permetterà, di venire a presentarlo anche in Molise. In attesa della sua conferma il ns. camper della Legalità scalda i motori!

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌿 PARTECIPATE ALLA " PROTESTA GIOIOSA " DI DOMENICA 17 NOVEMBRE!🌿

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese