A cosa è dovuto l'inquinamento olfattivo?






L'inquinamento olfattivo è dovuto ai miasmi dispersi in aria da vari tipi di impianti industriali, in primis gli impianti di trattamento di rifiuti e le discariche ma anche impianti petrolchimici, depuratori di acque reflue e grandi allevamenti di polli e maiali posti a ridosso o dentro i centri urbani.

Il disturbo olfattivo non è dovuto ad un fattore di tossicità ma al disagio psico-fisico permanente di un ambiente malsano.

Non esiste tuttora alcuna norma nazionale che lo classifichi e ne stabilisca i metodi di misurazione, gli indici di tollerabilità umana e le sanzioni in caso di violazione dei limiti delle emissioni odorigene stabilite.

Non si può costringere i cittadini a vivere segregati in casa c'è bisogno di un intervento legislativo che porti a un cambiamento!

La nostra proposta di legge è articolata su tutti gli aspetti tecnici e normativi ed è stata oggetto nel 2018 di una raccolta firme con una petizione nazionale ai due rami del Parlamento.

Video
https://www.facebook.com/watch/?v=415515549122857

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌿 PARTECIPATE ALLA " PROTESTA GIOIOSA " DI DOMENICA 17 NOVEMBRE!🌿

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese