Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2019

Le "4 R" della nostra vicepresidente Carmela Biondi

Immagine
Nella foto le sue realizzazioni. R-igenerazione R-iuso (creativo) R-isorsa R-esponsabilità Brava 'Kà!' (by nicola)

Per le donne del Sudan ora il medioevo è finito

Immagine
   Da quasi trent’anni non potevano indossare i pantaloni, vedere la tv, ascoltare la musica, assistere a manifestazioni sportive o semplicemente camminare da sole per la strada. In sostanza le donne del Sudan non potevano fare nulla, umiliate e o offese dalla Legge sull’ordine pubblico instaurata dal regime di Omar Bashir; un insieme di norme tanto invasive e feroci quanto vaghe e indefinite da permettere la loro applicazione in ogni meandro della vita quotidiana. Non una pedissequa trasposizione della shariah ma un dispositivo autoritario generale, che ha sfruttato le suggestioni della legge coranica come pretesto per esercitare un controllo sociale illimitato sulla popolazione femminile. Un sistema fondato sul «terrore e la discriminazione» per impiegare le parole dell’attivista per i diritti umani Hala al- Karib. L’articolo 152 dell’ormai ex codice penale sudanese ad esempio stabiliva che il reato di prostituzione fosse tale «per ogni ...

Tutto chiaro, ma chi di 'lorsignori' pagherà per l'incapacità e le irresponsabilità rilevate dalla Corte dei conti?

Immagine
https://www.corteconti.it/HOME/Documenti/DettaglioDocumenti?Id=9b20d9e0-e013-41cc-bcbb-513ee16b5132   (by nicola)

31 dicembre 2019. Chiuderà definitivamente - per esaurimento degli spazi - la discarica di Colleferro.

Immagine
Dal gennaio 2020 Roma potrebbe sprofondare nel caos di una metropoli da quarto mondo! Mediobanca e Cittadinanza attiva affermano che a Roma si pagano le tariffe più alte d’Italia per ricevere uno dei servizi più scadenti.   SEMINARIO di FORMAZIONE 2019 su  ECONOMIA CIRCOLARE E CICLO DEI RIFIUTI A ROMA SABATO 7 Dicembre dalle 9,30 alle 13.00 presso Auditorium di SPINTIME - ('Metro A' Manzoni)   ISCRIZIONI preventive via mail : leggerifiutizero @ gmail.com aggiungendo un contatto telefonico cellulare, e segnalarci se fate parte di un comitato/associazione romana, specificando quale, e nel caso in quale municipio operate o risiedete. La conferma della richiesta di iscrizione al seminario 2019 richiede la presenza presso la sala auditorium di SpinTime già dalle ore 9,00, per le operazioni di registrazione e versamento della quota di iscrizione, per iniziare puntuali alle 9,30 l'esposizione dei contenuti. A breve invieremo a chi si pre...

Nel reparto di “medicina protetta” dell’ospedale “Cardarelli” di Campobasso nessun ricambio d'aria per i detenuti

Immagine
«Come è noto – si legge nella relazione - la Regione Molise ha nominato un Commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro dai disavanzi del servizio sanitario molisano. Tale situazione, che si protrae da diversi anni, comporta una inevitabile ricaduta anche sul sistema sanitario negli Istituti di pena, con tagli sulle risorse umane e materiali». In particolare, è emersa una scarsa presenza dei medici specialisti negli Istituti, con lunghi tempi di attesa per le analisi e le visite e un numero elevato di visite non programmate in ospedale con accompagnamento da parte della scorta. «Tutto ciò – relaziona  il Garante - crea un corto circuito tra esigenze di tutela della salute e esigenze di sicurezza che richiedono una soluzione condivisa». Tra le varie criticità, una che salta inevitabilmente all’occhio, è quella che riguarda il reparto di “medicina protetta” dell’ospedale “Antonio Cardarelli” di Campobasso. Le camere presentano finest...

'Latte versato' Questa sera alle 21:30 'REPORT' si occuperà anche del Molise!

Immagine
Tutto questo in una regione 'vocata alla zootecnia!'  (by nicola)

OML. Presente!

Immagine
SEMINARIO di FORMAZIONE 2019 su ECONOMIA CIRCOLARE E CICLO DEI RIFIUTI A ROMA SABATO 7 Dicembre dalle 9,30 alle 13.00 presso Auditorium di SPINTIME - ('Metro A' Manzoni) ISCRIZIONI preventive via mail : leggerifiutizero @ gmail.com aggiungendo un contatto telefonico cellulare, e segnalarci se fate parte di un comitato/associazione romana, specificando quale, e nel caso in quale municipio operate o risiedete. La conferma della richiesta di iscrizione al seminario 2019 richiede la presenza presso la sala auditorium di SpinTime già dalle ore 9,00, per le operazioni di registrazione e versamento della quota di iscrizione, per iniziare puntuali alle 9,30 l'esposizione dei contenuti. A breve invieremo a chi si prenota il Programma dettagliato degli interventi del seminario, che sono stati ulteriormente arricchiti da altri importanti contributi scientifici e la nuova locandina aggiornata rispetto a quella attuale che resta comunque la traccia fondamentale. ...

ALITALIA. Il Presidente di 'Attuare la Costituzione' - della quale l'OML è cofondatore - presenta un esposto-denuncia al Procuratore della Repubblica di Roma

Immagine
Dalle notizie della stampa odierna si apprende che gli amministratori di Alitalia, che si sono succeduti nel tempo, hanno sperperato il patrimonio della compagnia in consulenze, studi legali, mantenimento in vita di filiali in luoghi dove non arrivano i nostri aerei, svendite a bassissimo prezzo e per converso acquisti a prezzi maggiorati, specialmente per quanto riguarda il carburante. Si apprende in particolare che i commissari hanno svenduto, tra l’altro, a Aeroporti di Roma (cioè ad Atlantia della Benetton) un terreno della zona Maccarese, valutato oltre 100 milioni, per appena 11 milioni e un hangar, con officina-motori annessa, valutato oltre 33 milioni, a soli 1,5 milioni, il tutto autorizzato dal Ministro dello Sviluppo Carlo Calenda, del governo Gentiloni, il 17 aprile 2018 (la Repubblica del 21/11/2019). Eppure le nostre rotte sono estremamente appetibili, a causa della posizione geografica dell’Italia. Non si capisce proprio perché gli ammi...

Un 'OSSERVATORIO PERMANENTE SUI TRATTURI' - La proposta del nostro presidente in occasione dell'incontro tenutosi presso il Ministero dell'Ambiente il 19 u.s.

Immagine
“Buon pomeriggio! Nicola Frenza in rappresentanza dell’Osservatorio Molisano sulla Legalità’ (OML) e del Movimento Nazionale Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare. Mi scuso per i 20’ di ritardo e per non aver fatto pervenire in anticipo, a Codesta struttura, la richiesta di poter effettuare riprese audio e video dell'incontro. Oggi siamo chiamati a condividere gli aggiornamenti relativi al processo di valutazione internazionale sulla proposta di iscrizione nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale Unesco de ‘La Transumanza. Il movimento stagionale del bestiame lungo gli antichi tratturi nel Mediterraneo e nelle Alpi' e discutere l’implementazione delle future misure di salvaguardia della stessa. Parto dalla transumanza quale patrimonio culturale immateriale. Come Osservatorio Molisano sulla Legalità’ (OML) abbiamo creato da tempo – grazie alla disponibilità del Decano dei Tratturi, il prof. Rocco Cirino, che ringrazio di c...

Le plastiche, queste 'conosciute!'

Immagine
 Video: https://www.facebook.com/LeggeRifiutiZero/videos/608617906343836/ Il tema dell'inquinamento di imballaggi in plastiche, nell'ambiente terreno e in mare, è al centro di qualsisi dibattito ambientale e il governo italiano ha pensato bene di intervenire con una norma battezzata "Plastic Tax". Il principio è giusto ma il fine è solo fare cassa senza risolvere il problema di NON PRODURRE imballaggi non riciclabili che poi vengono avviati a INCENERITORI. La direttiva europea 2019 metterà fuori commercio alcune plastiche monouso da luglio 2021 ma occorre incentivare la RIPROGETTAZIONE. Inoltre sugli imballaggi, tra cui plastiche - carta - vetro - metalli, girano grandi interessi gestiti dal Consorzio Nazionale Imballaggi - CONAI. Il CONAI da anni copre appena il 20% dei costi di recupero post-consumo (accertato con indagine Antitrust 2016) e non rispetta il principio di legge "CHI INQUINA PAGA". Le tre nuove direttive europee 2018 sull...

Tratturi. Candidatura UNESCO. Riunione al 'MATTM'

Immagine
(by nicola)

Transumanza patrimonio culturale immateriale Unesco. OML: presente!

Immagine
(by nicola)

21 novembre 'Festa dell'albero': seguiamo il consiglio di Michele Tanno

Immagine
Oggi è morto il più vecchio melo varietà 'Limoncella' del Molise sito in territorio di Ferrazzano. Aveva circa 150 anni. Per fortuna l'Arca Sannita ha riprodotto il suo genoma tramite l'innesto. Le piante figlie sono disponibili presso il centro operativo della stessa associazione, sito in C.da Piane di Ferrazzano. Per salvaguardare e valorizzare le specie da frutto autoctone, invito tutti coloro che dispongono un pezzo di terra o un orto, in occasione della prossima festa dell'albero del 21 novembre, a mettere a dimora una pianta di questa varietà. Michele Tanno  (by nicola)

'Molisani si, ma glocali!' Oggi incontro alla Petrone con i ragazzi della 2° C e...

Immagine
Grazie di cuore alle docenti e ai ragazzi che hanno avuto la bontà di ascoltarci in religioso silenzio per poi fare domande  per una 'non stop' di due ore su: globalizzazione e Economia Circolare nell'ambito del progetto 'Molisani si, ma glocali!' (by nicola)

Il nostro Socio e 'Prima Sentinella del Territorio' dell'OML, Rocco Cirino, convocato al Ministero dell'Ambiente

Immagine
COMUNICATO STAMPA   Il 19 p.v. 'Il Prof' sarà a Roma al fine di condividere gli aggiornamenti relativi al processo di valutazione internazionale della proposta di iscrizione nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale Unesco della Transumanza e discutere l'implementazione delle future misure di salvaguardia dell'elemento. Un giusto  e doveroso riconoscimento per una sua idea vincente e per il lavoro svolto dallo stesso a tutela e salvaguardia dei Tratturi molisani da oltre 30 anni! Come sempre documenteremo con immagini l'incontro e in esclusiva lo posteremo sul nostro blog. Auguri vivissimi da tutti i Soci dell'OML. (by Nicola)

Premio Marcello Torre

Immagine
(by nicola)

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Immagine
Apriamo le porte per raccontare noi stesse, il nostro percorso fin qui, il lavoro di chi anima le nostre strutture e i nostri progetti. Venite a conoscerci e a scoprire i nostri percorsi di rinascita! Desideriamo sollecitare la società civile, la comunità, la Stampa locale e il mondo della politica e delle istituzioni ad affrontare quello che consideriamo la causa e l’origine della violenza maschile contro le donne: una cultura basata sulla negazione e svalutazione delle nostre soggettività. Attraverso la relazione politica tra donne, nei nostri luoghi di donne, abbiamo risvegliato, protetto, curato e rianimato le nostre vite. Abbiamo realizzato progetti individuali e collettivi ed in particolare il progetto: “A.S.P.Em. - Agricoltura Sociale per la Promozione dell’Empowerment di donne e famiglie monoparentali con minori”, progetto del raggruppamento temporaneo di scopo tra Kairos Cooperativa Sociale ARL ONLUS ETS di Termoli e Be Free Cooperativa Sociale di Roma, finanziato dall...

Osservazioni all'Action Plan del progetto 'SYMBI' ('FOCUS GROUP' con gli attori del territorio). Esclusiva OML

Immagine
(by Nicola)

I Progetti camerali per l’Economia Circolare. FOCUS GROUP con gli attori del territorio

Immagine
Si è tenuto ieri 13 novembre, presso la CCIAA di Campobasso, il primo 'Focus group' durante il quale sono stati illustrati i progetti camerali per l'economia circolare in Molise. All'incontro ha partecipato anche il 'Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare' Molise. In rappresentanza dello stesso Nicola Frenza che ha articolato il suo intervento su osservazioni di pricìpio e di merito al 'Piano di Azione'. A conclusione del suo intervento Frenza ha informato i presenti che il 22 aprile 2020 il TAR Lazio - grazie all'operato del 'Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare' - dichiarerà decaduto il decreto attuativo dell’ex art. 35, voluto dal governo Renzi, e in 27 Paesi della UE si dovrà andare a ‘recupero di materia’ e non più di energia! A breve, in esclusiva su questo blog, il video dell'intervento in questione. (by nicola)

La 'sentinella' dell'ambiente patrimonio immateriale dell'umanità

Immagine
(by nicola)

“Ci mandano Falcone e Borsellino!”

Immagine
  “Ci mandano Falcone e Borsellino!”  Questa la frase pronunciata dal capitani 'Ultimo' (il colonnello Sergio De Caprio)il 15 gennaio 1993 quando arrestò Totò Riina. Come per altri uomini impegnati contro la mafia, anche 'Ultimo' è in pericolo di vita dal momento gli è stata tolta la scorta. Firmiamo la petizione: https://www.change.org/p/presidente-del-consiglio-dei-ministri-ridate-la-scorta-al-capitano-ultimo-giuseppeconteit "Vi ringrazio uno a uno perché  questa non è solo una petizione. È la lotta con i denti , è la  rabbia  per  resistere , è il nostro grido contro quelli che abbandonano,  contro quelli che esercitano un potere anziché rendere un servizio. Non è solo restituire la scorta al Capitano Ultimo, è  far vincere la sicurezza del cittadini, sulla violenza della mafia. Non ci fermeremo!" Capitano Ultimo  (by Nicola)

Fratelli d'Italia un par de ciufoli!

Immagine
Facile e troppo comodo piegare le regole e attribuire al Sud meno diritti e meno soldi! Così hanno   dimezzato la distribuzione di risorse pubbliche in base a criteri di equità,  dove la Costituzione garantiva che fosse “integrale.” http://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Divorzio-allitaliana-a60da895-0b99-47ac-b500-75ba698a6301.html?fbclid=IwAR0ORBieEaaMFJkYCNs33h9HSn6Ie-on4elEjNapWJ5XdJHIrLnfM6XDHwI   (by nicola)

A cosa è dovuto l'inquinamento olfattivo?

Immagine
L'inquinamento olfattivo è dovuto ai miasmi dispersi in aria da vari tipi di impianti industriali, in primis gli impianti di trattamento di rifiuti e le discariche ma anche impianti petrolchimici, depuratori di acque reflue e grandi allevamenti di polli e maiali posti a ridosso o dentro i centri urbani. Il disturbo olfattivo non è dovuto ad un fattore di tossicità ma al disagio psico-fisico permanente di un ambiente malsano. Non esiste tuttora alcuna norma nazionale che lo classifichi e ne stabilisca i metodi di misurazione, gli indici di tollerabilità umana e le sanzioni in caso di violazione dei limiti delle emissioni odorigene stabilite. Non si può costringere i cittadini a vivere segregati in casa c'è bisogno di un intervento legislativo che porti a un cambiamento! La nostra proposta di legge è articolata su tutti gli aspetti tecnici e normativi ed è stata oggetto nel 2018 di una raccolta firme con una petizione nazionale ai due rami del Parlamento. ...

Sulla tragedia ambientale della Città dei due Mari. Docufilm

Immagine
Film: https://www.raiplay.it/video/2019/11/speciale-tg2-ilva--a-denti-stretti-d27613ee-69d6-4279-9286-25a94aa6a534.html Film-documentario del regista e giornalista Stefano Maria Bianchi sulla tragedia ambientale della Città dei due Mari. "A denti stretti" perché è così che vivono i protagonisti di questa storia vera, con il morso serrato in una smorfia, in un insieme di dolore, rabbia e rassegnazione (by Nicola)

Piano Operativo Straordinario

Immagine
Se non del tutto, parecchio, lo dicono i richiami nel testo, continui e numerosi: l’impianto base resta quello definito nel vecchio programma operativo sanitario 2015-2018, il Pos diventato legge, per intenderci, che portava la firma dell’ultimo presidente-commissario della sanità molisana, Paolo Frattura. Nel nuovo, finora quasi secretato, aggiunte, modifiche e novità rilevanti come accordi (da fare) con il Cardarelli di Napoli e il Rummo di Benevento , nonché con gli ospedali Vasto e Foggia. Compare per la prima volta nella programmazione della sanità locale il Centro specialistico per autismo, più una possibile e auspicabile sperimentazione per il Dopo di noi. Confermata dunque la visione copernicana degli ospedali molisani: al centro Campobasso con Isernia e Termoli satelliti sul territorio, nella formula più o meno testata della collaborazione pubblico-privato. In gergo tecnico, il Cardarelli resta hub , Dea di I livello, mentre il Veneziale e il San Timoteo co...

Anatidi 'verdi' non ne vediamo!

Immagine
(by Nicola)

Collaboratori del 'primo ministro'... della mafia!

Immagine
(by Nicola)

Sanità in Molise. Piano Operativo Straordinario

Immagine
(by Nicola)

Sicurezza stradale SS 87. Questa sconosciuta!

Immagine
Ennesimo incidente stradale in via Camardo (SS 87).  Intorno alle 17:00 di oggi macchina contro guard rail : s e ci fossero stati pedoni sarebbero stati schiacciati ! Nello stesso punto anni addietro perse  la vita un operaio e a pochi metri di distanza, l'11 settembre u.s., un motociclista si é schiantato contro una vettura. Da anni denuncio e chiedo all'ANAS , titolare - dunque responsabile del tratto in questione - di adoperarsi al fine di garantire la sicurezza e l'incolumità di quanti abitano in zona, me compreso! Ho sollecitato più volte anche: 1- il Comune di Ripalimosani affinché trasformasse il tratto in questione in 'traversa interna' ma la risposta è stata sempre la stessa: non ha soldi (eppure risulterebbe essere uno dei comuni più ricchi del Molise)!; 2- il Prefetto, il quale puntualmente nel rispondermi mi ha sempre 'certificato' di aver "provveduto a chiedere ulteriori elementi al Sindaco" (sic!) Lunedì andrò in Pr...

NO alla chiusura di oncologia al 'Veneziale' di Isernia. Sit-in di protesta

Immagine
(by Nicola)

Crisi di legittimazione

Immagine
Video: https://www.radioradicale.it/scheda/588428/presentazione-del-libro-di-giovanni-legnini-e-daniele-piccione-i-poteri-pubblici (by Nicola)