Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2018

IL SALE DELLA TERRA. Siamo noi!

Immagine
Link del film: https://www.raiplay.it/video/2018/04/IL-SALE-DELLA-TERRA-e4ccf109-ea08-4f20-9cb0-3795c164d6cd.html (by Nicola)

Di 'Brigante' ci piace solo questo!

Immagine
L'appuntamento è per venerdì 4 gennaio 2019 a Campobasso alle ore 21.30 presso la Birreria-Ristorante: " Il Brigante " in Via Colle delle Api 74 / E.   La Birreria "Il Brigante" nasce con l'intento di ritrovare il passato, dall'incontro della cultura contadina per guardare al futuro!  La ricchezza del territorio è data dalla produzione, se il commercio si dimentica della produzione del territorio, questo sarà sempre più povero. Partendo da questa missione il locale propone una birra artigianale e una cucina tipica molisana a Km zero.  Inoltre: nuovo concerto in programma per il cantautore molisano Luigi Farinaccio . (by Nicola)

Le 'raccomandazioni' in fatto di rifiuti

Immagine
https://www.corrieredellacalabria.it/regione/item/170270-dippolito-in-finanziaria-anche-raccomandazione-anti-inceneritori/ Dunque la proposta nasce dall'esigenza di "evitare nuove condanne in sede europea " non per tutelare la salute dei cittadini e i territori dove gli stessi vivono (si fa per dire)! Inoltre il governo "dovrà (ancora) valutare l'opportunità di proporre al parlamento decreto d'abrogazione!" Vergognatevi! (by Nicola)

A 10 anni dall'uscita del libro di Gigi Fiore cosa è cambiato?

Immagine
"L'impero" il primo racconto complessivo di un'agghiacciante realtà criminale che è diventata un vero cancro sociale."  (by Nicola)

In Calabria un trentenne blocca la realizzazione della seconda discarica più grande d'Europa, in Molise si amplia quella di Tufo Colonoco

Immagine
Video: https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/12/29/riparte-il-futuro-il-30enne-che-salva-il-suo-paese-in-calabria-bloccata-la-discarica-ora-orti-e-mulini-antichi/4864262/?fbclid=IwAR1IkCaiC3dKqfjSAYhKI8s2T522birngi8BN9sgSsL-QU2mq2uN8XzMIPk Nel 2014 a San Floro , un paese di 600 abitanti in provincia di Catanzaro, doveva nascere la più grande discarica d’Italia, la seconda d’Europa. Un ecomostro capace di accogliere 300 tonnellate al giorno di rifiuti solidi e speciali, a pochi metri dai terreni agricoli della zona, e che avrebbe compromesso la qualità della vita di migliaia di persone e di tanti piccoli paesi.  Stefano Caccavari , all’epoca 27enne, si mette alla guida di un  comitato di protesta  che coinvolge amministrazioni comunali, movimenti, associazioni ambientaliste. Alla fine, come fosse la battaglia di un Davide collettivo contro Golia, Caccavari e i suoi compagni di protesta battono il gigante e  la Regione decide di re...

"Camilla", la prima food coop italiana. Altro che parco del cibo più grande al mondo

Immagine
https://www.youtube.com/watch?v=SDgI01BgtmU (by Nicola)

SOVRANITA’ e SOVRANISMO

Immagine
"Qui, mi si dice, ci sarebbe il confine e un reticolo di filo di zinco grigio, intrecciato a rete, costituito dalle maglie della legge attraverso le quali si può sgusciare, lo dimostra. Sì, un reticolo separa Paese da Paese, la patria dall’estero, i tedeschi dai polacchi. Un doganiere in verde, spuntato per magia dall’acciottolato sterile del binario, possiede la chiave della porta che dalla Germania conduce alla Polonia; la può aprire, la può chiudere, ha una chiave magica e non lo sa… la chiave per aprire la patria, per aprire il Paese estero che non l’adopera...   In questo istante scorgo un topolino che sguscia rapido attraverso il reticolato, dall’altra parte - in patria, all’estero? - Tutti i funzionari osservano il treno. Era un topo con passaporto o un topo di contrabbando?"  Tratto da 'Il confine' di Joseph Roth L’astuzia propria di chi è abituato alla menzogna, il cui effetto è di trarre in inganno chi ascolta, si manifesta anche...

Ha solo 13 anni, è peruviano, ma in fatto di rifiuti 'accocchia' più del nostro Governo e del Ministro dell'Ambiente

Immagine
https://www.recyclingpoint.info/un-tredicenne-peruviano-vince-un-premio-per-la-banca-del-riciclaggio/ https://www.facebook.com/SergioCostaMinistroAmbiente/videos/590692501341293/ Caro Ministro, c'è qualcosa che non costa ... nulla! Chieda al Governo di ritirare il decreto sblocca Italia: avremo zero inceneritori e tanta economia circolare. Sono certo che le popolazioni che vivono in un raggio di 20 Km da qualsiasi 'termovalorizzatore' / cementificio, avranno buone ragioni per ri-votarla e esprimerle gratitudine! (by Nicola)

"Stat Crux dum volvitur orbis" (La Croce resta fissa mentre il mondo ruota)

Immagine
A soli 170 Km da Campobasso, in provincia di Frosinone, la Certosa di Triusulti potrebbe diventare l’avamposto dei populisti europei.  Steve Bannon (stratega dell'attuale presidente USA),  considera l’Italia come l’avamposto del populismo mondiale e vuole trasformare la Certosa in un'accademia per studenti 'guerrieri.' In pratica una nuova generazione di Salvini e Orban.  Fortunatamente i cittadini di Collepardo non sono d'accordo! La domanda, secondo noi, é: "Deus non vult" o "Deus vult?" In pratica è in atto un attacco da parte dell'"Aquila" nei confronti della "Colomba?" (by Nicola)

Sabato? In biblioteca!

Immagine
"Dopo 11 anni di lavori di ristrutturazione, la Biblioteca Universitaria di Napoli (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), si riappropria dei suoi spazi e ne inaugura di nuovi. Finalmente è di nuovo visibile la bellezza della sua facciata, del Cortile delle Statue e del Loggiato Monumentale. Ma non solo. Nel corso dei lavori di ristrutturazione sono riaffiorati alcuni resti archeologici, relativi alla prima chiesa edificata dai Gesuiti nel Cinquecento e altri addirittura di epoca romana. Vogliamo fortemente restituire tutto questo ai cittadini napoletani e ai turisti che affollano la nostra città, offrendo la possibilità di effettuare visite guidate il primo sabato di ogni mese alla Biblioteca (che con il suo milione di volumi costituisce la seconda istituzione bibliotecaria di Napoli) e all’ex Complesso Gesuitico, al quale la sua sede e le sue vicende sono storicamente legate. La visita, della durata di un’ora e mezza circa, inizierà dal Cortile dell...

Per la tutela dei Beni Comuni

Immagine
La Commissione sui beni pubblici presieduta da Stefano Rodotà, che lavorò dal 2007 al 2008 sottolineò l’importanza e l’urgenza di difendere i «beni comuni», quei beni che permettono l'esercizio dei diritti fondamentali nonché il libero sviluppo della persona e vanno governati nell’interesse delle generazioni future. Si trattava di difendere beni come le acque, i parchi, la fauna, oltre ai beni archeologici e culturali, i beni immateriali e le reti (anche autostradali) ma anche il Paesaggio e l’aria stessa, per evitare che la privatizzazione selvaggia del patrimonio di tutti potesse privarci di questi beni fondamentali. La “macchina dei luoghi comuni” ripete che il Referendum del 2011, vinto con 27 milioni di voti, non portò a risultati concreti. Nella realtà quel referendum difese dalla privatizzazione obbligatoria beni pubblici per un valore di 200 miliardi di euro, evitando il depauperamento di beni strategici che oggi, nel 2018 appartengono ancora a tutti noi. Ripartiamo d...

Il salotto della salute - Marco Tagliaferri

Immagine
(by Nicola)

Il salotto della salute - Michele Durante

Immagine
(by Nicola)

Il salotto della salute - Gennaro Ventresca & C.

Immagine
(by Nicola)

Il salotto della salute - Nicola Di Niro

Immagine
(by Nicola)

COMUNICATO STAMPA - La Manovra Contro l’Ambiente e la Campagna #SbloccaItaliaGameover

Immagine
Comunicato stampa La Manovra Contro l’Ambiente e la Campagna #SbloccaItaliaGameover https://www.lastampa.it/2018/12/20/italia/nel-maxiemendamento-spunta-la-manina-leghista-per-incentivare-i-termovalorizzatori-RJ7EDjfbsI2Yno2BdlhKbN/pagina.html La notizia di ieri ci lascia alquanto sconcertati ma non ci coglie di sorpresa dopo la sortita del mese scorso sugli INCENERITORI del “ministro-orco” Salvini, un politicante della prima Repubblica dietro cui si cela sempre “il pregiudicato” Berlusconi, che sta di fatto fagocitando gli “smemorati” portavoce del M5S che hanno tradito puntualmente il loro elettorato su tutte le vertenze ambientali aperte da anni. Non stupisce quindi che il “governo del cambiamento” come primo atto non abbia ritirato il peggiore atto giuridico del governo Renzi in tema ambientale come il DECRETO SBLOCCA-ITALIA, reso attuativo da Matteo Renzi il 10 agosto 2016 e tuttora in vigore, nonostante le inutili dichiarazioni del “ministro-soldato” che è rimasto a...

Il salotto della salute - Gennaro Barone

Immagine
(by Nicola)

Inceneritori: la Lega inserisce nel maxiemendamento il coefficiente moltiplicativo K= 1,7. Un "aiutino” da milioni di euro per bruciare rifiuti in totale libertà

Immagine
Ma il 'senatur' Paolo Arrigoni e la Lega sono destinati a fare una grandissima figura di... cacca in quanto: 1- l'talia, in fatto di rifiuti, dovrà attenersi scrupolosamente alla Direttiva UE n. 851 del maggio scorso; 2- il "Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare" ha presentato ricorso al TAR Lazio nel dicembre 2016 sollevando questioni pregiudiziali e di merito sulla incoerenza della Legge 164/2014 con le Direttive europee 98/2008/CE in tema di gerarchia dei rifiuti e la Direttiva 42/2001/CE sulla mancata procedura di Valutazione Ambientale Strategica;  3- il TAR Lazio ha emanato in data 24 aprile 2018 l’ordinanza n. 04574, con cui ha accolto la richiesta di remissione del giudizio alla Corte di giustizia europea , rilevando la citata mancata coerenza delle questioni sollevate dal " Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare ." Un motivo in più per sostenere la Campagna nazionale 'sbloccaitaliag...

"Il depistaggio Borsellino fu opera anche dei magistrati..." Così il Presidente della Commissione Regionale Antimafia Claudio Fava

Immagine
«La sensazione è che il depistaggio sulla strage di via D’Amelio sia il concerto di contributi di reticenza offerti – consapevolmente o inconsapevolmente - a tutti i livelli istituzionali, che hanno attraversato la magistratura e le forze dell’ordine». A dirlo è il Presidente della Commissione Regionale Antimafia Claudio Fava, che ha presentato in conferenza stampa i risultati della commissione d’inchiesta sulla strage di via D’Amelio. All’incontro con la stampa era presente, seduta nell’ultima fila, anche Fiammetta Borsellino, figlia del giudice ucciso in via D’Amelio. Claudio Fava ha quindi presentato il rapporto che trasmetterà per conoscenza alle Procure di Caltanissetta e Messina, quest’ultima competente per quanto riguarda possibili indagini nei confronti dei magistrati, protagonisti dei primi due processi ai quali – secondo le motivazioni del Borsellino Quater - «le numerose oscillazioni e ritrattazioni» di Scarantino avrebbero dovuto con...

Il salotto della salute - Gaspero Di Lisa

Immagine
(by Nicola)

Allarme sicurezza per Gratteri

Immagine
https://www.corrieredellacalabria.it/regione/catanzaro/item/169185-i-fascicoli-scottanti-a-salerno-e-lallarme-per-la-sicurezza-di-gratteri/?fbclid=IwAR1H2vtEvptSZxWIeQOOu1xWCkh2a4zN_YUZGhjDVpadJZQWamMCbycBHLE (by Maurizio)

Interrogazione parlamentare per i reati di strage, omicidio, in conseguenza del reato di disastro ambientale

Immagine
Pubblicato il 21 novembre 2018, nella seduta n. 61 LANNUTTI, PESCO, DI NICOLA, ROMAGNOLI, GRANATO, ROMANO, PIRRO, DE BONIS, LUCIDI, EVANGELISTA, L’ABBATE, TRENTACOSTE – Ai Ministri dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, della salute, dell’interno e della giustizia. – Premesso che a quanto risulta agli interroganti:  l’Associazione nazionale illegalità e mafie “Antonino Caponnetto” ha presentato negli ultimi mesi diversi esposti alla Procura nazionale antimafia, alle procure delle province di Napoli e Caserta, di Cassino ed alla Direzione distrettuale antimafia di Campobasso, richiedendo di indagare rispettivamente; alle procure di Napoli, Napoli Nord, Torre Annunziata, Nola, Santa Maria Capua Vetere: per i reati di strage (art. 422 del codice penale), omicidio (art. 575 del codice penale), in conseguenza del reato di disastro ambientale, in merito all’ubicazione degli interramenti rifiuti tossici e/o sostanze nocive ed eventualmente anche radioa...

Natalino Stocco: "Voglio portare il modello sanitario veneto in Molise"

Immagine
(by Nicola)

Destinato un gettone di presenza a sostegno della Campagna nazionale #SBLOCCAITALIAGAMEOVER. L'esempio del Comune capoluogo

Immagine
Il Coordinamento regionale Molise del 'Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare' ringrazia il Presidente del Consiglio comunale Michele Durante per l'impegno preso a nome dell'Amministrazione e auspica che tutti i Comuni del Molise, a partire da quelli di Venafro, Pozzilli, Sesto Campano, Isernia, Montenero di Bisaccia, Montagano si attivino concretamente a sostegno della Campagna in questione. (by Nicola)

Possiamo liberarci degli inceneritori. Ecco come

Immagine
(by Nicola)

L'OML tra le Associazioni a sostegno della Riserva naturale 'Foce del Trigno'

Immagine
Ringraziamo gli Organizzatori per averci consentito di illustrare a una vasta platea e agli amministratori presenti la Campagna nazionale 'SbloccaItaliaGameover' e per quanto concretamente faranno a sostegno della stessa. (by Nicola)

Sceneggiata del Sannio in località 'Epitaffio'

Immagine
http://www.gazzettabenevento.it/Sito2009/dettagliocomunicato.php?Id=56871&fbclid=IwAR1d7ObvRBl_ayBBwmXaC2he7XIamorOybrstrifXr_rz9YzFRB4NGLED8s  (by Nicola)

Venite a fare i finocchi con noi!

Immagine
L'ironia è un'arma potentissima, in modo particolare quando è al servizio del Territorio e degli esseri animati. Crediamo nella gratuità perché osservando la Natura abbiamo imparato la lezione. Venite a fare i finocchi con noi!  Ne guadagnerete in salute e non spenderete nulla. Info: segreteria @ osservatoriolegalita.it (by nicola)

DOPO AVER CONCESSO IL NOSTRO LOGO AGLI AMICI DEL BASSO MOLISE, RIPRENDE LA LOTTA PER TUTELARE IL TERRITORIO E LA NOSTRA SALUTE. SABATO 15 C.M. SAREMO A MONTENERO DI BISACCIA

Immagine
 (by Nicola)

Se la Regione Molise dorme, tutte le Associazioni dovrebbero concedere il proprio logo agli amici di 'Ambiente Basso Molise'

Immagine
(by Nicola)

Antonio Nicaso, uno dei massimi esperti di Ndrangheta, a Campobasso - 3

Immagine
(by Nicola)

Domani il nostro socio Pino Acciaro protagonista al LABCAM "CONTAMINANTI CHIMICI EMERGENTI"

Immagine
Labcam – Laboratorio Chimico Camera di Commercio Riviere di Liguria organizza un incontro rivolto alle imprese e ai professionisti del settore dedicato alla tematica dei contaminanti chimici, in particolare quelli emergenti. I contaminanti chimici sono delle sostanze non intenzionalmente aggiunte, presenti in alimenti o mangimi come prodotto di varie fasi di produzione, lavorazione, distribuzione, manipolazione o trasporto, o dovuti alla contaminazione ambientale di aria, suolo e acqua. Tra i principali contaminanti chimici presenti negli alimenti vi sono le tossine, le quali possono essere prodotte da funghi, alghe o piante, i contaminanti ambientali quali agenti chimici industriali presenti in aria, acqua o suolo, utilizzati durante le fasi produttive, i contaminanti di processo residui dovuti ad una errata lavorazione degli alimenti oppure, a livello domestico, da un errato utilizzo. Sono da considerare, inoltre, le contaminazioni dovute alla presenza di sostanze quali metal...

Comunicato stampa - La catastrofe rifiuti a Roma e la Campagna #SbloccaItaliaGameover

Immagine
Comunicato stampa La #CatastrofeRifiutiaRoma e la Campagna #SbloccaItaliaGameover Aspettavamo l’ennesima emergenza rifiuti natalizia, ampiamente annunciata da mesi di incuria e malagestione nella raccolta rifiuti stradale in tutta Roma, ma questa mattina alle 4:30 è scoppiato un incendio gigantesco nell’impianto TMB Salaria (che tratta i rifiuti non differenziati) di AMA generando una catastrofe nella gestione dei rifiuti a Roma. Un impianto quello di AMA Salaria al centro di una mobilitazione popolare, da parte dei residenti di Fidene – Villa Spada - Serpentara ma da mesi di tutto il Municipio III, che dura da quindici anni in relazione alla insopportabile puzza generata dal rifiuto che marcisce da quando è scaricato dai camion che nella fase di trattamento di materiale organico già in parte decomposto dall’attesa nei capannoni. La situazione drammatica dell’incendio al Salario non solo azzera la già precaria capacità impiantistica di AMA per i rifiuti NON differenziati ma ...

Antonio Nicaso, uno dei massimi esperti di Ndrangheta, a Campobasso - 2

Immagine
(by Nicola)

Il 'Contadinoroccocirino' e il nostro 'Camper della Legalità' sul grande schermo. Solo domani alle ore 21:00 all'Alphaville di Campobasso

Immagine
(by Nicola)

Pubblicazione a stampa che registra in ordine progressivo i vari giorni dell'anno

Immagine
(by Nicola)

Urbs princeps frentanorum

Immagine
(by Nicola)