Anche il Molise a Parma per “Comuni e Comunità contro gli inceneritori si incontrano. L'Economia Circolare parte dai territori”


COMUNICATO STAMPA

Sabato 6 Ottobre, dalle ore 10:00 alle 16:00, presso l'auditorium del palazzo del governatore del Comune di PARMA, il ‘Movimento Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare’ ha organizzato con il sindaco della città Emiliana Federico Pizzarotti il primo evento della Campagna nazionale dal titolo Comuni e Comunità contro gli inceneritori si incontrano. L'Economia Circolare parte dai territori.”
Il primo incontro tra amministratori e comunità che vivono o subiscono gli effetti dei 40 inceneritori presenti in Italia servirà a sostenere anche il ricorso presso la Corte di giustizia europea (annullamento del DPCM 10-8-2016 e dell'art. 35 della Legge 133/2014 ex SbloccaItalia) e a elaborare un programma nazionale di pratiche alternative per l'avvio di una vera Economia Circolare locale. 
Assicurata la partecipazione della dott.ssa Patrizia Gentilini dell’Associazione Medici per l'Ambiente e dei vertici del Movimento politico ‘Italia in Comune.’
Il Coordinatore del ‘Movimento Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare’ Molise, Frenza, ha già inviato a mezzo pec il 22 u.s. la richiesta di partecipazione ai sindaci dei Comuni di: Pozzilli, Venafro e Sesto Campano. Nei prossimi giorni estenderà l'invito a Comitati - Associazioni - Amministratori - Aziende virtuose del territorio con l’obiettivo di assicurare una massiccia presenza del Molise all’evento.


Per il ‘Coordinamento LRZ’ Molise
Nicola Frenza
338.9352833

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌿 PARTECIPATE ALLA " PROTESTA GIOIOSA " DI DOMENICA 17 NOVEMBRE!🌿

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese