Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2017

“A piede libero”, da oggi, il Presidente dell’OML

Immagine
Tranquilli, non sono scappato/stato liberato dalle patrie galere ! Da oggi, a distanza di cinque mesi, sono - nel senso letterale del termine - a piede libero. Il sinistro! Da subito fisioterapia a gogò al fine di tornare ‘in sella’ alla mia amata bici e subito dopo a riafferrare i ‘bastoncini’ con i quali dal prossimo anno ‘voglio’ percorrere – con quanti vorranno unirsi a me - i Tratturi. Ringrazio:  - la mia volontà e il mio inconscio che mi hanno messo nelle condizioni di affrontare 'in solitaria', lo scorso dicembre, questa dura prova; - il Professor Maurizio Catagni e la sua equipe per aver avuto ‘coraggio’ nell’accettare la sfida alla quale 'ci' siamo sottoposti; - il Professor Gavril Abramovič Ilizarov  – che ho avuto l’onore di conoscere trent’anni addietro - inventore del rivoluzionario ‘Apparato’ che porta il suo nome; - la mia compagna, mia madre e quanti mi hanno fatto sentire la loro vicinanza; - Presidia, la mia...

NUMERIPARI

Immagine
(by Nicola)

“Sui voucher il governo vìola la Costituzione”. Intervista a P. Maddalena

Immagine
Una mossa truffaldina mai compiuta da nessun governo in precedenza, perché per tutti era comunque prevalente il dettato costituzionale (una norma abrogata per evitare un referendum dovrebbe restare vietata per almeno dieci anni; qui non sono trascorse nemmeno 10 settimane… http://contropiano.org/news/politica-news/2017/05/29/sui-voucher-governo-viola-la-costituzione-intervista-p-maddalena-092408   (by Nicola) 

"La Gabbia dei trattati"

Immagine
   COMUNCATO STAMPA WTO,CAFTA,TISA,TTIP: sigle ignote all’uomo della strada, trascurate nei talk show, disertate dai giornali, se non come necessità inaggirabili perché garantiscono  “Il libero commercio.” Sigle dietro le quali esiste un formidabile potere, il progetto di una società fondata sul profitto e sul consumo, in mano alle multinazionali e a loro asservita. Sigle che designano i trattati di libero mercato: un insieme di regole e vincoli volti a blindare gli interessi più forti. “ LA GABBIA DEI TRATTATI” , tracciando il quadro dei nuovi dispositivi di dominio, richiama ad un attivismo di prassi liberatrice, che tenta di ridare la parola ai cittadini e ai movimenti, e rimette al centro una democrazia, non disarmata di fronte agli interessi “mainstream”, ma conforme al bene comune. Un testo per dire che ribellarsi è giusto. Giovedi  1°giugno presentazione del libro di Matteo Bortolon "La Gabbia dei trattati" ore 19,00 ne...

Parte la "Carovana per la Giustizia"

Immagine
  COMUNICATO STAMPA Promossa dal Partito Radicale e dall’Unione delle Camere Penali , dall’8 al 19 giugno la “Carovana per la Giustizia” farà tappa a Napoli e proseguirà per la Calabria e proseguirà nei giorni successivi con tappe in tutte le Province calabresi. Gli obiettivi della Carovana sono due: raccolta firme sulla proposta di legge delle Camere Penali per la separazione delle carriere e raccolta di iscrizioni al Partito Radicale. Gli eventi e le iniziative della Carovana consisteranno in dibattiti e conferenze pubbliche con le Camere Penali territoriali, assemblee e comizi in piazza, tavoli di raccolta firme e visite nelle carceri con raccolta firme dei detenuti sulla proposta di legge, proiezioni pubbliche del docufilm di Ambrogio Crespi “Spes contra Spem” … Quanti interessati ad unirsi alla Carovana, con o senza macchina, possono segnalare la propria disponibilità, inviando una email a s.delia @ radicali.it e lasciando un numero di telefono per...

Nicola Lanza: “pronti a scendere in piazza con le associazioni a sostegno dei disabili"

Immagine
In merito alla questione Fondi Non Autosufficienza 2015, Nicola Lanza di Laboratorio Progressista spiega a 'Molise Web' com’è ad oggi la questione http://www.moliseweb.it/info.php?id=10249&tit=Fondi-Non-Autosufficienza-Nicola-Lanza%3A-%E2%80%9Cpronti-a-scendere-in-piazza-con-le-associazioni-a-sostegno-dei-disabili%22   (by Nicola)

IL MOVIMENTO CONSUMATORI AVVIA LE AZIONI DI RISARCIMENTO: INDENNIZZI TRA GLI 8 MILA E I 13 MILA EURO PER OGNI DIPENDENTE

Immagine
Comunicato stampa  Dopo le azioni di tutela a favore dei pensionati, Movimento Consumatori scende in campo per tutelare i dipendenti statali. “I dipendenti pubblici – spiega il vicepresidente del Movimento Consumatori, Bruno Maizzi - da gennaio 2010 al dicembre 2016, per sette anni consecutivi, non hanno avuto nessun adeguamento stipendiale rispetto all’aumento del costo della vita, nemmeno un euro in più in busta paga. La Corte Costituzionale, nel 2015, ha sancito l’illegittimità di questo blocco con una sentenza: la n. 178 del 24 giugno 2015, Pertanto ogni ricorrente può richiedere giudizialmente il risarcimento e l’indennizzo per aver patito il blocco dichiarato incostituzionale. Si tratta di somme tra gli 8 mila e i 13 mila euro per ogni ricorrente ”. L’iniziativa intende tutelare milioni di dipendenti pubblici che nonostante la sentenza della Corte Costituzionale ancora non vedono riconosciuti i propri diritti. La sentenza ha stabilito un indennizzo ...