Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2017

Presidio nazionale contro il Decreto Sblocca Italia

Immagine
Mercoledì 22 marzo, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 Tar Lazio - via Flaminia 189 - ROMA https://www.facebook.com/events/155163011649702/ A seguito del primo successo del ricorso al TAR Lazio contro il Decreto attuativo dello Sblocca Italia, depositato dal Movimento LEGGE RIFIUTI ZERO per l'ECONOMIA CIRCOLARE insieme a V.A.S. Onlus, convochiamo un presidio nazionale per manifestare sotto il TAR Lazio per la concessione della SOSPENSIVA CAUTELARE del D.P.C.M. del 10/8/2016 che prevede : - il potenziamento al massimo carico termico dei QUARANTA inceneritori gia in funzione, principalmente nel Nord; - la costruzione di NOVE nuovi inceneritori al Centro Sud. (by Nicola)

'Attuare la Costituzione' Roma 22 gennaio 2017 - Cesare POZZI

Immagine
L'OML é tra i promotori dell'incontro. (by Nicola)

Amor con Amor si paga! Mons. Vincenzo Chiodi fa visita al nostro presidente

Immagine
(by Nicola)

'Attuare la Costituzione' Roma 22 gennaio 2017 - Luciano BARRA CARACCIOLO

Immagine
L'OML é tra i promotori dell'incontro. (by Nicola)

'Attuare la Costituzione' Roma 22 gennaio 2017 - Giuseppe MORELLI

Immagine
L'OML é tra i Promotori dell'incontro. (by Nicola)

'Attuare la Costituzione' Roma 22 gennaio 2017 - Paolo MADDALENA

Immagine
L'OML é tra i Promotori dell'incontro. (by Nicola)

'Attuare la Costituzione' Roma 22 gennaio 2017 - INTERVENTI

Immagine
Luigi De Giacomo: UN DOVERE INDEROGABILE "Programma urgente per l'attuazione della Costituzione" (by Nicola)

La nostra Associazione tra i Promotori dell'incontro svoltosi a Roma il 22 u.s.

Immagine
Innanzitutto ai promotori della giornata, un ringraziamento sincero da parte di Paolo Maddalena Buongiorno, la giornata del 22 gennaio è stata un momento straordinario di partecipazione, impegno e passione, che ha visto protagonisti/e le oltre trecento persone che hanno preso parte ai lavori, con 65 interventi di testimonianza e approfondimento, espressione di organizzazioni e realtà assai diverse tra loro ma accomunate dall'amore per il nostro Paese e la responsabilità condivisa dell'attuazione della Costituzione. In allegato il primo articolo breve, a firma Paolo Maddalena, che prova a fare una  istantanea dell'incontro al Centro Congressi Cavour (in allegato il file pdf, questo il link https://www.facebook.com/ maddalenapaolo/photos/a. 1605897073072938.1073741828. 1605623719766940/ 1710349239294387/?type=3 ). Sono state raccolte donazioni volontarie per Euro 1.128,00 (millecentoventotto). L'importo raccolto non consente di effettuare azion...

'Libera' in lutto

Immagine
L'OML é vicino al Presidente di Libera, Franco Novelli, per la scomparsa dell'amata Maria Concetta. Domani alle 15.30 nella chiesa dei Cappuccini San Francesco i funerali . (by Nicola)

Oggi a Roma riunione 'Comitati per il NO'

Immagine
Di cosa si discuterà?  1- Del ruolo, della funzione e delle scelte politiche dei Comitati nella fase che si é aperta dopo il voto del 4 dicembre; 2- delle proposte per costruire, come viene richiesto da diversi territori, un Movimento di Cittadini che vogliono continuare, dopo il successo del referendum, a sostenere la Costituzione e la sua piena applicazione e vogliono una legge elettorale in grado di dare legittimità al Parlamento e di restituire piena agibilita' alle Istituzioni democratiche. (by Nicola)

"Una pensione da giornalista per Riccardo Orioles".

Immagine
Lunedì 23 gennaio saranno consegnate alla Presidente della Camera le 30mila firme ottenute con la petizione "Una pensione da giornalista per Riccardo Orioles".   Saranno presenti il presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti; Luca Salici del Comitato #MandiamoInPensioneOrioles; Claudio Fava, vice presidente della Commissione Antimafia; Vincenzo Iacopino, presidente Ordine dei Giornalisti. (by Nicola)

Il senso del Dovere

Immagine
Premiazione Premio Giorgio Ambrosoli - diretta streaming http://www.panorama.it/panorama-tv/lifestyle-video/cultura-video/premiazione-premio-giorgio-ambrosoli-diretta-streaming/   (by Nicola) 

A Venafro in 2.000 contro ogni forma di inquinamento

Immagine
(by Nicola)

16 gennaio 2017. Premio Giorgio Ambrosoli. Strategie di Legalità

Immagine
 C OMUNIATO STAMPA Premio Giorgio Ambrosoli: quinta edizione LUNEDI’ 16 GENNAIO 2017 Assegnati 14 riconoscimenti a professionisti “esempi invisibili” di integrità e responsabilità per la difesa dello stato di diritto in tutta Italia. Avrà luogo un confronto su quali strategie per la legalità cui prenderanno parte: il Presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi, il Commissario CONSOB Anna Genovese, il Sottosegretario alla Presidenza Regione Lombardia Gustavo Adolfo Cioppa, l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Milano Carmela Rozza, il Vicepresidente della Camera di Commercio di Milano Alberto Meomartini, Beniamino De’ Liguori della Fondazione Adriano Olivetti. Conduce Gianfranco Fabi de Il Sole24ore. Piccolo Teatro - Sala Grassi, Via Rovello 2, Milano ore 18.00-21.00 Milano, 14 gennaio 2017 - Lunedì prossimo 16 gennaio 2017 dalle ore 18.00 alle 21.00 presso il Piccolo Teatro di Milano avrà luogo la cerimonia di consegna dei riconoscimenti della quinta edizione del ...

I 'Colleghi' dell'Osservatorio Molisano 'per' la Legalità

Ieri pomeriggio abbiamo ricevuto la telefonata di un funzionario della Polizia di Stato. Lo stesso, con tatto e gentilezza, ci chiedeva se la nostra Associazione avesse inoltrato denuncia 'anonima' nei confronti di due persone. Nel ribadire che le nostre denunce sono firmate, sempre, abbiamo chiesto di conoscere il nome dell'Associazione in questione: Osservatorio Molisano 'per' la Legalità. Non siano noi! (by Nicola)

Comunicato stampa

  COMUNICATO STAMPA Il 'Comitato molisano per la Costituzione' prende atto con rammarico dell’ammissione, da parte della Corte costituzionale, di soli due dei tre quesiti referendari promossi dalla CGIL sul tema del lavoro, sottoscritti da più di tre milioni di cittadini. La Corte, infatti, dando il via libera a quelli riguardanti l'abolizione dei voucher e la responsabilità in solido sugli appalti, ha escluso il quesito relativo al ripristino della «reintegrazione» del lavoratore illegittimamente licenziato, tutela quasi del tutto cancellata dal jobs act voluto dal governo Renzi. L’amarezza del Comitato è dovuta principalmente a due motivi: il primo attiene alla condivisione, già annunciata dal Comitato stesso, delle ragioni della battaglia referendaria voluta dalla CGIL, battaglia che oggi vede, purtroppo, ampiamente ridotta la propria capacità “riparatrice” delle ferite che le cosiddette riforme renziane hanno inflitto al mondo dei lavoratori; il secondo, riguarda ...

La nostra Associazione tra i Promotori di 'Attuare la Costituzione'

Immagine
(by Nicola)

Il primo Podoiatra... del Sannio!

Immagine
Complimenti vivissimi al nostro amico Giuseppe. (by Nicola)

I 100 anni della Rivista Storica del Sannio

Immagine
(by Nicola)

Rifiuti speciali. Denuncia della 'Caponnetto' alla Procura

Immagine
(da 12:10    a  13:48) http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c383a780-00c2-4fdd-bc14-2b22c73add20.html#p= (by Nicola)

Premio Ambrosoli: quali strategie e piani d'azione per la legalità

Immagine
(by Nicola)

Camion provenienti dall’inceneritore di Pozzilli e diretti al cementificio di Sesto Campano - Comunicato stampa

Immagine
    COMUNICATO STAMPA In merito alla notizia apparsa sui giornali e trasmessa da diverse emittenti radiotelevisive qualche giorno fa, riguardante il sequestro cautelativo, da parte della Guardia Forestale e dei Carabinieri di Venafro, di alcuni camion provenienti dalla dall’inceneritore di Pozzilli e diretti al cementificio di Sesto Campano, l’ISDE Molise (Associazione Medici per l’Ambiente) che si occupa della tutela dell’ambiente in funzione della salute della collettività, chiede che venga fatta, in tempi rapidi, chiarezza sull’episodio e che si accertino eventuali responsabilità qualora ve ne siano.. Auspica che gli accertamenti affidati all’ARPAM e i relativi risultati dell’indagine siano resi pubblici una volta acquisiti. Sollecita altresì gli organi competenti a continuare a svolgere una intensa attività di vigilanza sul territorio al fine di bloccare ogni tipo di minaccia per la salubrità dell’ambiente che, in questi ultimi decenni, proprio pe...

Esimio Sig. Ramundo

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo Esimio Sig. Ramundo, con rammarico devo rilevare che, oltre a non ricevere alcun riscontro alla mia precedente,  in queste notti, l'autopulitrice della SEA ha indugiato oltre misura sul vicolo S. Antonio Abate, percorrendo più volte il tragitto (in andata e ritorno), accompagnata dalle "lance soffiatrici", dal rumore ancora più assordante, che solitamente vengono utilizzate per spazzare il fogliame nei parchi, mentre in questa strana città sono impiegate per alzare polvere, favorendo il livello di inquinamento urbano. Tutto ciò dalle ore 4,00 alle ore 5,00 circa, facendomi sorgere la sensazione di una sorta di accanimento nei miei confronti, dati i trascorsi.  La prego di "spazzare" dalla mia mente questi "cattivi" pensieri, dandomi risposte immediate (svegliarsi da anni all'alba con le palpitazioni, Le assicuro, non depone a benessere). Cordialmente. Lettera firmata (by Nicola)

PROGRAMMA URGENTE PER L'ATTUAZIONE DELLA COSTITUZIONE di Paolo Maddalena

Immagine
   PROGRAMMA URGENTE PER L'ATTUAZIONE DELLA COSTITUZIONE Assemblea nazionale - Roma, Domenica 22 Gennaio La vittoria del No al referendum ha dimostrato che la maggioranza degli Italiani si è resa conto del fatto incontestabile che stiamo vivendo in un “sistema economico predatorio” (causato dal pensiero unico dominante del neoliberismo), che produce arricchimento per pochi (globalizzazione dei capitali) e impoverimento per molti (globalizzazione della miseria); mentre nei primi trenta anni del dopo guerra ci eravamo abituati ad un “sistema economico produttivo” (di stampo Keynesiano) che produceva la redistribuzione della ricchezza e il benessere di tutti. La verità è che il pensiero neoliberista, che ha agito con estremo attendismo sin dagli inizi degli anni ottanta del secolo scorso (si pensi alla lettera di Andreatta a Ciampi, con la quale il Ministero del Tesoro sollevò la Banca d’Italia dall’obbligo di acquisire i buoni del Tesoro rimasti invend...