Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2016

"Termovalorizzatore" di Pozzilli. Tutto va bene, madama la marchesa

Immagine
(by Nicola)

Oggi consegniamo i moduli dei "Referendum sociali" a Isernia

Immagine
Grazie a quanti hanno deciso di impegnarsi. Report in serata. (by Nicola)

"IO, MORTO PER DOVERE" Incontro con la vedova di Roberto MANCINI, il poliziotto che ha scoperto la terra dei fuochi

Immagine
Toccante l'incontro con la signora Monika Dobrowolska tenutosi oggi pomeriggio a Campobasso presso la sede ex GIL e organizzato dalla ULI(Unione Italiana Lettori). Uditorio rapito dalla compostezza, dalla Dignità e dal Messaggio dell'autrice più che dai (mis)"fatti" dalla stessa elencati e avvenuti nella "Campania (in)felix" costati la vita a suo marito e a centinaia di altre persone, giovanissimi e giovani in primis! Alla fine del suo intervento ha invitato i presenti di porre domande.  A rompere il ghiaccio, come spesso accade, il nostro socio Rocco Cirino nonché presidente AIIG Molise, che da par suo ha fatto un breve excursus sulla presenza delle mafie in regione e della devastazione ambientale dalle stesse provocata negli anni. Poi ha preso la parola il presidente dell'OML il quale, prendendo spunto dalla "Terra dei fuochi" ha richiamato l'attenzione degli astanti sulla "Terra dei fumi", il Molise appunto. Dopo aver...

Porkanuni (Portocannone). Parte la raccolta firme del "Comitato 'SI' blocca inceneritori

Immagine
In bocca al lupo a Pino, Vincenzo, Candida e a quanti sosterranno concretamente la nostra battaglia di civiltà. Nicola Frenza (by Nicola)

Il camper dell'OML raccoglierà le firme per i "Referendum Sociali" nelle piazze dei Comuni molisani

Immagine
Info: 338-9352833 (by Nicola)

PRIMO REPORT RACCOLTA FIRME BANCHETTI REFERENDUM 'SI' BLOCCA INCENERITORI 'MOLISE'

Immagine
                                                                                    - Campobasso     122 - Montagano       63 - Termoli        200 TOT. parz.        385   - Venafro        230     TOT. parz.        230          TOT.             615            al 27/04/2016 Ringraziamo quanti hanno firmato / si sono impegnati. Invitiamo i resi...

'Ti sei sentito solo in carcere?' lui rispose: 'No, avevo i Radicali con me, sono stati gli unici a scrivermi, non lo potrò mai dimenticare"

Immagine
http://www.radicalparty.org/it/rnn-news/110/news/vasco-continua-iscriversi-al-partito-radicale-e-continua-ad-essere-amico-di-marco (by Nicola)

Montagano "IN ARMONIA" con i Referendum Sociali

Immagine
Sabato 23 e domenica 24 abbiamo promosso un banchetto dinanzi al comune di Montagano per raccogliere firme a favore del referendum abrogativo dell'art. 35 dello "Sblocca Italia" (sulla costruzione di nuovi inceneritori in Italia).  Un ringraziamento all'Osservatorio Molisano sulla Legalità e a Nicola Frenza . Continueremo a raccogliere firme per contribuire a raggiungere l'indizione del referendum. https://www.facebook.com/In-Armonia-287338361431442/?fref=ts   (by Nicola)

"Referendum Sociali." Diversi partiti e movimenti hanno dichiarato di volerli appoggiare. Il M5S tra i primi

Immagine
http://www.beppegrillo.it/…/4-referendum-su-petrolio-incene… Ringraziamo i "Pentastellati" per il sostegno e chiediamo loro di impegnarsi anche nell'organizzazione della raccolta firme attraverso la rete dei meetup nazionale . In pratica "essere" in piazza con i propri tavoli per: 1- contribuire al successo dei referendum su INCENERITORI - TRIVELLE-      SCUOLA PUBBLICA; 2- opporsi alle scellerate politiche governative; 3- far sentire vicinanza al nostro e agli altri movimenti in lotta; 4 - promuovere la democrazia dal basso, prerogativa sin dalla nascita del MoVimento 5 Stelle; 6- esercitare la democrazia tramite il referendum, lo strumento principe che la Costituzione assegna ai cittadini. (by Ni cola) role.it/aforismi/saggezza/frase-11327>

Inceneritori. Toscana chiama, Molise risponde

Immagine
(by Nicola)

In Molise mancano altre zone. Quali? Se le individuate e ci vivete contatteteci per organizzare raccolta firme

Immagine
Contatti: segreteria @ osservatoriolegalita.it (by Nicola)

Raccolta firme Referendum Sociali a Montagano. Solo per informarvi che...

Immagine
1- é andata molto bene! Nei prossimi giorni forniremo notizie più dettagliate. Intanto grazie ai montaganesi che hanno "voluto" firmare, sindaco in testa, e a quelli che firmeranno, nonché ai Consiglieri comunali Tullo , G aluppo e Tomasso per il lavoro svolto e la disponibiltà testimoniata al Comitato 'SI' blocca inceneritori ; 2- il papà di Ivan ha onorato l'impegno preso ieri con se stesso e con il figliolo; inoltre ha invitato altr i residenti a firmare. C omplimenti vivissimi! ;   3- a Venafro abbiamo raccolto oltre 200 firme grazie alle "Mamme . " (by Nicola)

Referendum Sociali a Montagano. + 20% dopo la visita di SupermarioMandroneMandrake (tutto attaccato)

Immagine
  (by Nicola)

Referendum Sociali. La "lezione" di Ivan

Immagine
Alle 18:30, in piena raccolta firme per i "Referendum Sociali", é apparso nell'androne del Comune di Montagano e con fare diretto ha chiesto: "Cos'é questo?" Si riferiva al nostro cartellone. Trattandolo alla pari gli ho fornito le dovute spiegazioni, chiesto nome, cognome, età. Abbiamo continuato a parlare per qualche minuto e poi gli ho detto: cosa fai dei giocattoli che non usi più? Risposta: "Li butto!" L'ultimo che hai buttato? "Una pista elettrica!" Sai che ogni giocattolo non buttato e riparato può avere una nuova vita ed essere scambiato con quello di un altro bimbo? "No! Che significa?" Con una serie di esempi calzanti gli ho spiegato il concetto di sostenibilità ambientale (quello che mira a sottrarre materiali allo scarto e alla discarica) al fine di far passare quello pedagogico teso a responsabilizzare il bambino.  "Significa che posso avere più giocattoli? Vado a chiamar...

No a Inceneritori, continua la protesta nella piana di Venafro

Immagine
https://www.youtube.com/watch?v=7TamWuUqFaE (by Nicola)

Inceneritori e riciclaggio. La lezione del piccolo Ivan Mariano di Montagano. Domani sul nostro blog

Immagine
(by Nicola)

Raccolta firme "Referendum Sociali" a Montagano. Ottimo risultato. Domani si replica

Immagine
Ringraziamo i montaganesi che hanno "voluto" firmare e i Consiglieri comunali Tullo e Tomasso per la disponibiltà testimoniata al Comitato 'SI' blocca inceneritori. (by Nicola)

Partita la raccolta firme per i "Referendum Sociali" a Montagano. Ottima la risposta da parte dei cittadini

Immagine
(by Nicola)

Sei residente a Montagano? Vieni a firmare per i "Referendum Sociali" oggi e domani. Ci trovi in Corso Umberto I

Immagine
(by Nicola)

Il Presidente della Repubblica a Campobasso. Noi a Pozzilli

Immagine
 (by Nicola)

Per un pugno di... frane. La cricca Aeserniensis & C.

Immagine
"... piazzava con stucchevole disinvoltura incarichi di progettazione di lavori e appalti pubblici per lo più derivanti dai fondi che egli stesso procurava ai vari sindaci ‘amici’, anche grazie ad influenti contatti romani." http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=21806 (by Nicola)

Domani in mattinata gli agricoltori della valle di Venafro contro gli inceneritori e nel pomeriggio sit-in di protesta sempre a Venafro

Immagine
  (by Nicola)

"BASTA RIFIUTI DA ALTRE REGIONI!" Domani sit-in di protesta a Pozzilli e costituzione Comitati raccolta firme per bloccare vecchi e nuovi inceneritori

Immagine
(by Nicola)

Il Comune di Beppone e Don Camillo sciolto per mafia. Il PD dov'era? Di sicuro c'erano i ragazzi che l'OML ha premiato due anni fa

Immagine
Siamo fieri dei ragazzi di "Cortocircuito" che la nostra Associazione ha premiato due anni fa http://oml2010.blogspot.it/2014/03/il-premio-rocco-cirino-istituito.html Il Fatto  Brescello sciolto per mafia, la dinastia di sinistra dei Coffrini e il condizionamento del clan delle “persone perbene” http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04/20/brescello-sciolto-per-mafia-la-dinastia-di-sinistra-dei-coffrini-e-il-condizionamento-del-clan-delle-persone-perbene/2656531/ (by Nicola)

San Giorgio, a Campobasso e Petrella. 21 aprile, ore 17:00, Campobasso

Immagine
“ La Chiesa di San Giorgio a Campobasso” relatore: arch. Giulia Severino "La chiesa di S. Giorgio a Petrella" relatore: arch. Franco Valente giovedì 21 aprile 2016, ore 17,30 Sala del Consiglio comunale al primo piano  del Palazzo di Città. (by Nicola)

Montagano (CB). 23 e 24 aprile raccolta firme per bloccare il piano per nuovi e vecchi inceneritori.

Immagine
Il nostro quesito sugli inceneritori vuole cancellare : 1- l a loro classificazione come infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale; 2- il potere del governo di decidere localizzazione e capacità specifica di 15 nuovi impianti e quello di commissariare le Regioni inottemperanti; 3- l’obbligatorietà di potenziamento al massimo carico termico e di riclassificazione a recupero energetico degli inceneritori esistenti; 4- la possibilità di produrre rifiuti in una Regione e incenerirli in un’altra; 5- il dimezzamento dei termini di espropriazione per pubblica utilità e la riduzione dei tempi per la Valutazione di Impatto Ambientale. Ti aspettiamo sabato e domenica prossima a Montagano in C.so Umberto I , dalle 10:00 alle 21:00 .  Il "Comitato 'SI' blocca inceneritori" ringrazia l'Amministrazione comunale di M ontagano e i Consiglieri comunali G. TULLO, N. TOMASSO e G. GALUPPO che si sono resi disponibili ad autenticare le firme raccolte . ...

2011. L'OML presenta un esposto al Procuratore Generale della Repubblica di Bari circa le "relazioni pericolose" tra magistrati e rappresentanti istituzionali

Immagine
  L’Osservatorio Molisano sulla Legalità presenta un esposto al Procuratore Generale della Repubblica di Bari circa le "relazioni pericolose" tra magistrati e rappresentanti istituzionali. Dopo l’accusa alla Procura del capoluogo di essere un “porto delle nebbie” in cui le inchieste giudiziarie a carico di rappresentanti istituzionali vengono insabbiate, una denuncia con nomi e cognomi e un nuovo punto interrogativo: che fine hanno fatto le indagini contro Michele Iorio? Una lettera che sta facendo rumore, tanto che il Procuratore Generale in persona, il dottor Mazzetti, ha deciso di prendere carta e penna per scrivere la sua versione. Ma senza entrare nel merito... http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=8699   (by Nicola)

"Basilicata saudita"

Immagine
Le mani nel petrolio - Presentazione del libro di Maurizio Bolognetti  http://www.radioradicale.it/scheda/472385/le-mani-nel-petrolio-presentazione-del-libro-di-maurizio-bolognetti-ed-reality-book   (by Nicola)

Appello ai Sindaci del Molise

Immagine
Vogliamo che l'adesione dell'Italia al TTIP ( Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti) che  rischia di compromettere la qualità del nostro cibo, dell'ambiente, la nostra salute e i nostri posti di lavoro, sia discussa in ogni consiglio comunale e che ogni Comune esprima la propria preoccupazione e opposizione al trattato. Molte città europee e italiane lo hanno già fatto! http://www.progressi.org/fuorittip (by Nicola)

AMMINISTRAZIONE E RIFIUTI: CONNUBIO PERICOLOSO!

Immagine
 COMUNICATO STAMPA Venerdì 22 Aprile c.a., alle ore 16.30, in piazza Aldo Moro nel comune di Pozzilli in provincia di Isernia, saremo presenti con una conferenza stampa – sit in per gridare tutto il nostro sdegno per l’atteggiamento di connivenza messo in atto, in spregio delle popolazioni, dall’amministrazione comunale del posto con la proprietà dell’inceneritore, produttore di morte, dell’Hera Ambiente!  Il fronte dei cittadini sta assumendo proporzioni importanti, i momenti di lotta si susseguono incessantemente, gli incontri con i popolazioni nei vari comuni assumono sempre più i contorni di assemblee di rabbia, i medici seguono con molta preoccupazione l’evolversi dell’aumento esponenziale di malattie tumorali e non solo, esperti ed addetti ai lavori lanciano allarmi quotidiani sui pericoli ambientali derivanti dall’emissioni in atmosfera delle risultanze dell’incenerimento, insomma, un quadro triste e nefasto che non lascia spazio a fantasie o speranze di ...

Primo Maggio sul Tratturo

Immagine
(by Nicola)

"Cuore Sacro"

Immagine
(by Nicola)

Oncophitoterapia

Immagine
(by Nicola)

Referendum trivelle. 'SI' è persa una battaglia, 'SI' può vincere la guerra!

Immagine
(by Nicola)

Vide 'o mare quant’è bello, spira tanto sentimento...

Immagine
  (by Nicola)

Memento!

Immagine
(by Nicola)

Le mani dei petrolieri sui nostri mari - Danni ambientali e rischi per la salute (anticipazione)

Immagine
Un estratto della seconda parte dell'inchiesta in due puntate sulla deriva petrolifera italiana. Nella prima parte ci eravamo occupati degli effetti del referendum del 17 Aprile. Nella seconda puntata analizzeremo i rischi derivanti da ricerca, estrazione e stoccaggio degli idrocarburi, dei controlli di sicurezza sui pozzi nei nostri mari, degli effetti sull'ambiente e la salute dei cittadini. Qui un'anticipazione. Per saperne di più, continua a seguirci su www.lafonte.tv https://www.youtube.com/watch?v=K7e-HIKTSbs   (by Nicola

Referendum Sociali. Possiamo stare in piazza per tutti i 90 giorni

Immagine
  Una circolare del Ministero del'Interno vietava "qualsiasi adunanza" nei giorni di sabato 16 e domenica 17 aprile in concomitanza con lo svolgimento del referendum sulle trivelle, nonostante la raccolta di firme per dei quesiti referendari pubblicati sia un diritto costituzionale. Premesso che i nostri quesiti non sono assolutamente mirati ad interferire con quello del 17 aprile, avevamo proposto un'azione legale.   Al riguardo l'avvocato Pietro Adami - rappresentante del comitato referendum costituzionali - ha depositato al Tar Lazio un ricorso urgentissimo contro la negazione del permesso da parte della questura di Roma. La cosa ha una importanza fondamentale sia in quanto fa giurisprudenza rispetto alla prossima tornata delle elezioni amministrative, in cui rischiavamo lo stop sia al primo turno che al ballottaggio con un danno enorme, sia per analogia presso altre questure che dovessero avere un atteggiamento restrittivo rispetto ...

Silenzio elettorale, le questure bloccano la raccolta firme per i referendum sociali Un diritto costituzionale calpestato, un grave danno alla democrazia

Immagine
Comunicato stampa Domenica 17 aprile si terrà il referendum sulle trivellazioni. E questo fine settimana segnerà anche il ritorno dei banchetti di raccolta firme per i referendum sociali su scuola, ambiente e beni comuni. Ci aspettavamo di continuare sulla scia della bellissima partenza di sabato 9 e domenica 10 aprile, quando in tutta Italia migliaia di cittadini hanno lasciato la loro firma sui nostri moduli. Invece in molte città questo non sarà possibile, a causa dei divieti delle questure di allestire i banchetti. La motivazione è il "rispetto del silenzio elettorale", che però nel nostro caso non c'entra nulla. La direttiva del Ministero dell'Interno, da cui derivano quelle prefettizie, prevede per sabato e domenica "il divieto di comizi e riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta" e "ogni forma di propaganda elettorale entro il raggio di 200 metri dall'ingresso delle sezioni elettorali". Un'impostaz...

MEMORIZZATELO! PRESTO LO VEDRETE IN OGNI PAESE DEL MOLISE. VI RICORDERA' CHE STIAMO RACCOGLIENDO LE FIRME. PREPARATEVI E PASSATE PAROLA!

Immagine
(by Nicola)

"Spo.s.a." il progetto dell'OTA Molise, socio OML, approvato dalla Commissione Ambiente del Comune capoluogo

Immagine
  http://www.molisenews24.it/limportanza-dellalimentazione-la-commissione-ambiente-approva-progetto-spo-s-2062.html Complimenti vivissimi ai nostri Associati. (by Nicola)