Ai cittadini più poteri per l'accesso agli atti

Il testo introduce anche il principio del diritto di accesso civico agli atti e ai dati della pubblica amministrazione rafforzando notevolmente, anche a fini anti-corruttivi, il meccanismo già previsto dalla legge 241/90 per garantire ai cittadini l'accesso a documenti e pratiche degli uffici pubblici. Gli utenti della Pa, in particolare, potranno pretendere la pubblicazione di quelle informazioni che le strutture statali, pur essendo obbligate, non provvedono a divulgare sui propri siti istituzionali.

Fonte: IL SOLE24ORE

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌿 PARTECIPATE ALLA " PROTESTA GIOIOSA " DI DOMENICA 17 NOVEMBRE!🌿

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese