L'OML e "Lavoro over 40" contro la discriminazione in base all’età
COMUNICATO STAMPA
Nuovo servizio offerto dall'OML in collaborazione con "Lavoro over 40", un’associazione che si occupa dei lavoratori "maturi" espulsi dal mondo del lavoro e con difficoltà al reinserimento.
L'OML invita a segnalare annunci di lavoro che contengono l'indicazione dell'età e di inviare suddetti annunci, e
la relativa e-mail, a: segreteria@osservatoriolegalita.it
Tale comportamento è contrario alla legge! Più precisamente si
tratta del Decreto legislativo 216/03 che recepisce la
direttiva europea 2000/78 CE. L’art. 3 afferma
che “il principio di
parità di trattamento senza distinzione di religione,
convinzioni personali, handicap, età, orientamento
sessuale, si applica a tutte le persone sia nel settore
pubblico che privato… nelle seguenti aree: a) accesso alla
occupazione ed al lavoro sia autonomo che dipendente,
compresi i criteri di selezione e le condizioni di
assunzione…” e poi alcune
limitazioni per specifici settori (es. forze armate).
Il divieto di
discriminazione in base all’età è anche recepito dal D. lgs
276/03 (decreto attuativo della legge Biagi) Art 10 comma 1
e sanzionato dall’Art 18 comma 5.
OML e "Lavoro over 40" scriveranno alle aziende segnalate e invieranno copia dell’annuncio agli organi competenti.
Anche la presidenza del Consiglio ha predisposto un ufficio per combattere
la discriminazione. Potrete anche scrivere voi direttamente ad UNAR www.unar.it riportando i suddetti dati.
(by Nicola)
Commenti
Posta un commento