Propongo di organizzare gruppi di volontari i quali ogni giorno - e fino a quando sicurezza, legalitàe dirittonon saranno ripristinatisull'intera rete ferroviaria regionale- manifesteranno presso:
1- l'ufficio dell'A.D. delle Ferrovie "italiane";
2- l'Assessorato ai Trasporti della Regione Molise.
Per aderire all'iniziativa "UN TRENO DI...VAFFANCULO" scrivi a
segreteria@osservatoriolegalita.it
Nicola Frenza
Inno Nazionale Regno Due Sicilie - G. Paisiello
Federconsumatori, viaggi in treno impossibili per famiglie e pendolari
Il 90% dei pendolari compie viaggi in treno ai limiti della decenza: questo l'allarme lanciato da Federcommercio nel momento in cui tra Roma, Milano e Venezia c'è la lotta tra Moretti e Montezemolo per offrire il treno più esclusivo, mentre professionisti, manager e parlamentari viaggiano su carrozze extra-lusso.
A preoccupare di più è la situazione al sud: non bastano, infatti, le precarie condizioni di sicurezza all'interno dei vagoni e i viaggi interminabili stipati nei corridoi. Ci sono i controllori stessi, i quali, pur di guadagnare qualcosa in più, sono pronti loro in prima battuta ad infrangere pesantemente la legge vendendo biglietti già comprensivi di multa al doppio del previsto, al fine di riempire le carrozze.
Sono in particolar modo i passeggeri della tratta Bologna-Lecce i protagonisti involontari del dramma, a causa del taglio dei treni operato dalle Ferrovie dello Stato: e la situazione diventa sempre più pesante e difficile da sopportare specialmente in questi periodi di festa, nei quali singoli e famiglie intere si spostano per andare a trovare parenti ed amici. Federconsumatori e Adusbef invitano i cittadini a segnalare tutte le esperienze spiacevoli avute, al fine di denunciare i fatti al Ministro dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti, Corrado Passera, e al Presidente dell'Antitrust, così che possano essere presi al più presto provvedimenti per porre fine al disagio. Secondo Federconsumatori sembra palese la necessità di un'Authority dei trasporti che tuteli i cittadini.
EVENTO GRATUITO Etimologicamente ‘ Protestare ’ significa ‘testimoniare a favore di qualcosa di importante!’ Domenica 17 novembre siamo chiamati tutti, nessuno escluso, a testimoniare per il valore delle antiche vie e delle connessioni trascurate: ferrovia e tratturi. La gioia non è semplice felicità! È un senso di pienezza che nasce dalla consapevolezza di far parte di qualcosa di più grande! PROGRAMMA 1. Ritrovo presso la stazione ferroviaria di Matrice, Montagano, San Giovanni in Galdo - Ore 08:30 : accoglienza dei partecipanti e saluto dei sindaci dei Comuni di: Matrice, Montagano, S. Giovanni in Galdo, Campobasso, Ripalimosani, Campolieto e il Presidente della Provincia di Campobasso. - Il ritrovo presso la stazione ferroviaria di Matrice è simbolico e segna l'inizio della protesta in quanto rappresenta l'abbandono delle infrastrutture moderne, proprio come il tratturo fu trascurato a favore di vie più "veloci." Questo par...
Anche quest’anno la nostra associazione sostiene l’iniziativa promossa dalla Fondazione Anchise Onlus , preieduta dal nostro socio Carmine Lucarelli. 📅 Dal 2 al 14 giugno 2025 , un nuovo ciclo di cure termali a Telese (BN) offrirà la possibilità di vivere un’esperienza rigenerante, con partenza da Campobasso e da altri comuni del circondario . Questa proposta, che mette insieme salute, socialità e attenzione alle fragilità , si basa su un’idea semplice e rivoluzionaria: il prendersi cura non è solo un atto medico, ma anche un gesto culturale . 💙 Cosa rende speciale questa iniziativa? 🚐 Navetta gratuita da Campobasso, Spinete, Bojano, Campochiaro, Vinchiaturo e Sepino 👥 Accompagnamento solidale per anziani o persone con difficoltà motorie, grazie all’impegno dei volontari 💆♀️ Convenzione termale con sconti su trattamenti aggiuntivi 🎙️ Incontri in viaggio con esperti di salute, cultura e benessere – perché anche il tempo del tragitto possa diven...
Commenti
Posta un commento