Post

Bici in città 2018

Immagine
(by Nicola)

A breve la 'Caponnetto' sul tema 'Mafia e Corruzione.' Nascerà anche un Osservatorio permanente per contrastare infiltrazioni malavitose

Immagine
COMUNICATO STAMPA Ieri a Roma presso la sede dell’associazione A. Caponnetto si è riunito il direttivo nazionale presieduto dal Segretario nazionale Elvio Di Cesare con la presenza del presidente onorario e coordinatore dell'Ufficio Legale Avv. prof. Alfredo Galasso,e dell’ntero staff di legalo. Si è convenuto che, riguardo al Molise, questa Associazione oltre a mettere in campo un osservatorio permanente per analizzare la reale situazione sul campo della lotta alle infiltrazioni malavitose da parte delle istituzioni a mezzo dei suoi vertici nazionali é pronta a denunziare a livello nazionale quelle anomalie di inefficienza di insensibilità istituzionale che le verranno segnalate. Oramai anche il Molise è territorio di infiltrazioni malavitose. Per cui come proposto dal Presidente Prof. Alfredo Galasso organizzeremo prossimamente in questa Regione un grande convegno sul tema: Mafia e Corruzione anche con l’intervento di illustri giuristi e magistrati. Ques...

L'obbligo di utilizzo di pesticidi nella Puglia meridionale è un'offesa all'intelligenza. Ieri in Molise é nato...

Immagine
https://www.salentokm0.com/it/blog/contro-lobbligo-dei-pesticidi-sara-disobbedienza Per fortuna ieri in Molise é nato: A breve il nostro video sull'evento. Info: associati.malatesta@gmail.com (by Nicola)

Campagna #SbloccaItaliaGameover - Conferenza stampa alla Camera - 7

Immagine
Interventi: Gruppo Donne Acerra 29 agosto, Gruppo 'Rifiutiamoli' Colleferro, Mamme di Venafro. (by Nicola)

La 'filiera dell'eolico' causa accaparramento dei territori e la distruzione del Sud. Affare per pochi, impoverimento per le comunità

Immagine
"L’espansione degli impianti eolici negli ultimi decenni ha visto le alture tra le province di Salerno, Avellino, Benevento, Potenza, Campobasso e Foggia riempirsi di pale..." (by Nicola)

PER LA DIFESA DEL PARCO NAZIONALE DEL MATESE

Immagine
Gli atti pubblici denunziati rivelano che gli industriali del vento non amano le bellezze e le ricchezze del Mate se. Disprezzano i millenari usi civici, per aver consentito lo sviluppo dell'odierna economia agro-pastorale, responsabile della permanenza dell'uomo italico sul territorio! Pendono presso gli uffici di Procura del Tribunale di Benevento altre denunzie, perché, dopo i primi lavori, la montagna di Morcone (destinata a far parte dell'approvato Parco Nazionale del Matese) è stata già in parte sfregiata, con danni gravi ed irreparabili. Qualche tecnico ha evidenziato addirittura che, essendo il sottosuolo di tipo carsico, con l'insediamento dei pali eolici, le acque abbondanti rischiano di sparire. Intanto, i politici dell'economia distruttiva lasciano fare, pur sapendo che la Sardegna è stata bacchettata dalla Corte Costituzionale. Fortunatamente il Legislatore, con la legge civile n. 168 del 20 novembre 2017, ha imposto ad ogni cittadi...

Campagna #SbloccaItaliaGameover - Conferenza stampa alla Camera - 6

Immagine
Intervento di Patrizia Gentilini (ISDE) (by Nicola)