Post

Filii meretricis

Immagine
  http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_8104402.pdf (by Nicola)

216mila litri di gasolio al mese

Immagine
E' q uesto il quantitativo di carburante 'bruciato', ogni mese, dai treni (sic) che collegano (arisic) il capoluogo con la capitale e viceversa. Da tempo abbiamo chiesto che la rete ferroviaria sia elettrificata a patto che non ci sia... 'conflitto di interessi!' Attenzione anche alla Bosco Redole - Pietrelcina : vogliono smantellarla   per farne una ... pista ciclabile!  La mamma dei cretini è sempre incinta. (by Nicola)

Dirigenti pubblici. Vuoi vedere che la colpa é di quelli che voteranno 'NO' al referendum?

Immagine
(by Nicola)

Fumus... Costitutionis, ovvero Referendum e CO2

Immagine
Riforma del Titolo V. Nuova attribuzione di poteri tra Stato e Regioni in materia di energia . Quali effetti sull'ambiente?  Dato che l’intervento legislativo va in direzione di un superamento di forza del ruolo decisionale degli enti territoriali e locali, come si discuterà della dismissione delle centrali termiche Enel sul territorio, della loro sostituzione con fonti rinnovabili, del contributo effettivo al raggiungimento di quella riduzione del 33% di CO2 prevista dall’adesione dell’Ue agli accordi di Parigi, del miglioramento ambientale e dell’impatto coi piani paesaggistici e di governo del territorio? Confusione più assoluta! http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08/07/emissioni-co2-e-centrali-enel-cosa-cambia-con-il-si-al-referendum-costituzionale/2958736/   (by Nicola)

“Qual'è il problema pratico che il Comune deve necessariamente risolvere?” A questa ipotetica domanda, siamo certi la stragrande maggioranza dei cittadini, non solo riccesi, risponderebbe “le strade! ”

Immagine
 COMUNICATO STAMPA Riccia all’opera! In costruzione le reti materiali: strade e idrico. Mentre per le reti immateriali già deliberata l’adesione all’intervento della regione Molise per la banda ultralarga, aderendo alla convenzione con Infratel Italia SpA. “Qual è il problema pratico che il Comune deve necessariamente risolvere?” A questa ipotetica domanda, siamo certi la stragrande maggioranza dei cittadini, non solo riccesi, risponderebbe “le strade! ”. Ci siamo! A Riccia, un bel passo in avanti si riesce a farlo in questo periodo, grazie alle risorse aggiuntive che arrivano dalla Regione Molise. Due interventi davvero rilevanti e fortemente necessari e attesi. Uno, per risolvere la drammatica situazione della strada di “Vignalitte”, grazie all’impegno del consigliere delegato alla protezione civile, Salvatore Ciocca. L’altro su numerose arterie secondarie di campagna, in virtù della misura dedicata del Piano di Sviluppo Rurale regionale. Da soli i Comuni non hanno più alc...

Ohibò, Cosa Nostra nell’Expo!

Immagine
Un successo planetario, un evento leggendario che più grande non si può, stiam parlando dell’Expo. Che in realtà non fu un portento, ma un gioioso fallimento per le casse del Paese, viste le risorse spese e le entrate miserelle. Alle tante marachelle del suo eroe Giuseppe Sala non formica ma cicala, oggi sindaco a Milano per voler del boss toscano, or si aggiunge una sorpresa sol dai pirla non attesa: “I mafiosi nell’Expo!” Chi l’avrebbe detto? Ohibò! E pensare che Cantone campion d’anti corruzione chiamò Capital morale la Milano padronale, un coacervo di intrallazzi, d’affarismo e turpi andazzi, di mazzette, di prebende, frodi e luride vicende. Ricordiamoci quei dì. Tutto cominciò così: al mancar di qualche mese all’evento del Paese all’Expo c’era ben poco. Farinetti a fare il cuoco, qualche strada, tanti prati, scav...

Il Tour Bike della Transumanza oggi in Molise

Immagine
  Alle 7 e 35 sono partiti da Campobasso per raggiungere, 'Tratturo, Tratturo", Roccaraso in serata. Grazie per quanto fate! (by Nicola)