Post

EOLICO (SELVAGGIO) A SEPINO

Immagine
 ore 20:00 - 21 novembre 2011 00:31:13 -  00:32:53 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-95e60d41-2abc-427e-b50a-66573e032c3a-tg1.html (by Nicola)

Bye bye pensione di anzianità

Si va verso l'abolizione della pensione d'anzianità dopo 40 anni di lavoro.  Alcuni opinionisti e politici hanno applaudito alla novità, rimarcandola come la "fine di un privilegio".  Un otorinolaringoiatra ospedaliero di Genova, Roberto D'agostino, 50 anni, scrive alla Stampa interrogandosi sul suo futuro professionale e sul diritto al riposo.   «Io e molti altri che abbiamo studiato, usciremo a 65 anni e oltre e, nel caso decidessi di riscattare gli anni di studio, dovrò versare una quota enorme per ottenere, a mie spese, un diritto. E' forse questo un privilegio? E' un privilegio, dopo un periodo lunghissimo di attività, poter contare sui propri soldi accantonati durante gli anni di lavoro come pensione? E' da stato democratico impedire a una persona di contare sui quei fondi che lo stato stesso lo ha obbligato a depositare? E' libertà costringerlo a rimanere al lavoro, contro la sua volontà, senza consentirgli di uscire, contan...

SIAMO + G.A.S.ATI DI PRIMA!

Riceviamo, ringraziamo e pubblichiamo Caro....., stai svolgendo un grande lavoro, se vuoi potrei aiutarti nella ricerca di qualche azienda fornitrice (G.A.S). Nello specifico conosco i titolari dell'azienda agricola biologica in .............., ed avendo provato il bianco , rosè e rosso, mi piacerebbe sottoporre alla vostra attenzione il vino biologico rosè vol. 13.5.. Segnalo il rosso della cantina..............in quel di .........., raccomanda anche da Giacomo. Per il bianco mi piacerebbe proporre la Malvasia di..........(se esiste ancora qualche produttore).   Fammi sapere, ciao Osvaldo  (by Nicola)

SIAMO G.A.S.ATI!

Ieri, in agro di S. Giuliano del Sannio, si é svolto il primo incontro tra gli aderenti al G.A.S. (Gruppo di Acquisto Solidale)"Contadinoroccocirino" dell'OML. Superato brillantemente il "Meat test". L'ultimo nato in casa OML - dopo "I Paesi della Legalità", "La Celebrazione Nazionale della Legalità", ecc. - guarda alla crisi come opportunità e fonte di sviluppo "alternativo" perché "attiva Persone". Infatti offre a tutto il resto della società in cui è collocato specifiche opportunità. Determinato e fondamentale l'apporto del gruppo "Domme OML" che ringraziamo. Quanti interessati a far parte del sodalizio - consumatori / produttori locali - possono scrivere al seguente indirizzo mail: segreteria @ osservatoriolegalita.it (by Nicola)

COME IN MOLISE!

Immagine
Fonte: antefattoblog in data 30/ott/2011 (by Nicola) 

I Re "Sòla"

Immagine
Per ben due volte abbiamo segnalato la messa in onda di un servizio del TG1 girato giorni addietro in Molise. Argomento: la realizzazione di un "Parco (sic!) eolico" nella zona di Saepinum-Altilia. Che il servizio sia stato realizzato é cosa certa! Che lo stesso vada in onda un pò meno. Come mai? Interpellanza parlamentare da parte di un noto politico molisano, già presidente del Consiglio e, amico del "Direttorissimo"? Du "Sòla" is megl che uan! (by Nicola)

CASO RADU: RINVIO A GIUDIZIO PER TRE PERSONE

Immagine
http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=9588#.TsfjAYWVsMh.facebook&mid=531 (by Nicola)