I CARABINIERI ALLA GUIDA DELLE ASL IN CAMPANIA (E IN MOLISE?)

Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha nominato sei mesi fa il generale Maurizio Scoppa e il colonnello dei carabinieri Maurizio Bortoletti al vertice delle due aziende sanitarie più grandi della regione : la Asl 1 di Napoli e la Asl di Salerno. Sono i due simboli storici della malagestione campana, da sole producono più dell'80% del deficit. Il generale Scoppa sta affrontando il problema degli straordinari dati a pioggia come premio, fino a otto ore al giorno in più per diecimila dipendenti . «Ho trovato uffici dove si contabilizza tutto a mano, ottocenteschi, è facile che una carta sparisca e un'altra emerga in quel caos. La trasparenza sta nell'informatizzazione», commenta Scoppa. L'Asl di Salerno 1 ha accumulato debiti pregressi per quasi due milioni di euro, con un debito giornaliero di 650 mila euro e una cifra mensile di 20 milioni di euro. «Bisogna riportare la gente a sapere che cosa è legittimo e che cosa non lo è - s...