Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2023

Giovani e adulti insieme: La forza dei nostri fuochi rituali

Immagine
    Salutiamo il 2023 e ci facciamo gli Auguri di fine anno con questa immagine che rimanda alla 'potenza' dei nostri riti del fuoco. Nella foto quello de 'la Farchia' di Montefalcone nel Sannio che nel pomeriggio di ieri ha visto anche la partecipazione di altri Comuni e dei rispettivi fuochi rituali. A noi colpisce la serietà con la quale i giovani e giovanissimi del posto partecipano all'evento e imitano gli adulti diventando 'parte partecipe' della loro comunità! Auguri dal team di 'MANGIA FUOCO' (by nicola)  

Lezioni accademiche e fiamme danzanti ispirano anche 'Mangia Fuoco' 🔥 🔥 🔥 #UniversitàInStrada #RitualiDelFuoco #IdentitàMolisana #CulturaLocale #ErnestoDiRenzo

Immagine
  Il 29 dicembre preparatevi per un'immersione nel cuore dei rituali del fuoco molisani con l'XI lezione dell'Università in Strada! Questa volta, il palcoscenico sarà illuminato dall'antropologo Ernesto Di Renzo dell'Università di Tor Vergata. 🕰️ Data e Ora: 29 dicembre - ore 18:00  📍 Luogo: auditoriun comunale Oratino 🎙️ Relatore: Ernesto Di Renzo.  Sarà un'occasione unica per esplorare le profonde radici dei rituali del fuoco nel contesto molisano, scoprendo come questi antichi riti plasmino e rappresentino l'identità della regione.  Il fuoco, da sempre simbolo di trasformazione e comunità, verrà analizzato attraverso gli occhi di un esperto che condividerà la sua conoscenza. (by nicola)

Dalla tela al cuore: Oratino celebra il Genio di Ciriaco Brunetti nel terzo centenario della nascita 🎨✨ - Seconda parte

Immagine
  Questo video è dedicato al nostro socio Alfredo Brunetti , oratinese doc, il quale da tempo vive negli USA. Impegnato da sempre a sostegno della Cultura aiuta concretamente molte Associazioni, tra queste la nostra e ne siamo onorati! Il nostro canale YouTube cresce grazie al vostro supporto! 416 sono gli attuali iscritti, 1.440 i video che a oggi hanno ottenuto 211.000 visualizzazioni . Ma il volontariato non è solo una questione di numeri, è un impegno quotisiano tangibile e concreto. Abbiamo documentato tanto della nostra terra e tutto questo lavoro è a disposizione di voi, gratuitamente,per la sola visualizzazione, la quale costituisce un passo avanti nella promozione e nella conoscenza del Molise fuori dai suoi confini. Ora abbiamo bisogno del vostro sostegno per portare avanti i nostri progetti!  Potete iscrivervi alla nostra Associazione o sostenerla con una piccola donazione. Fatelo adesso: siate i nostri eroi! 1. Bonifico Bancario: - C/C: 5059 - IBAN: ...

Dalla tela al cuore: Oratino celebra il Genio di Ciriaco Brunetti nel terzo centenario della nascita 🎨✨ - Prima parte

Immagine
    Questo video è dedicato al nostro socio Alfredo Brunetti , oratinese doc, il quale da tempo vive negli USA. Impegnato da sempre a sostegno della Cultura aiuta concretamente molte Associazioni, tra queste la nostra e ne siamo onorati! Quale giorno migliore del Natale per condividere con voi un piccolo segreto: il nostro canale YouTube sta crescendo grazie al vostro supporto! 416 sono gli attuali iscritti, 1.440 i video che a oggi hanno ottenuto 211.000 visualizzazioni . Ma il volontariato non è solo una questione di numeri, è un impegno quotisiano tangibile e concreto. Abbiamo documentato tanto della nostra terra e tutto questo lavoro è a disposizione di voi, gratuitamente,per la sola visualizzazione, la quale costituisce un passo avanti nella promozione e nella conoscenza del Molise fuori dai suoi confini. Ora abbiamo bisogno del vostro sostegno per portare avanti i nostri progetti!  Potete iscrivervi alla nostra Associazione o sostenerla con una piccola donazione. F...

24 Dicembre. La Magia dei Riti del Fuoco: Il Molise brilla nella notte

Immagine
In questo giorno magico il Molise si veste di luce e tradizione celebrando i suoi riti del fuoco. Le fiamme fondono storia e cultura! In Agnone 'la Ndocciata' risplende come una sinfonia di energia e trasmette l'anima di una comunità fiera delle sue radici. A Oratino 'la Faglia' danza nel buio portando con sé spiritualità e fede. A Montefalcone nel Sannio 'la Farchia' si alza in un canto di rinnovamento e rinascita, un messaggio di speranza per il futuro. Noi di 'Mangia Fuoco' ci uniamo a queste e altre comunità nel celebrare la magia dei riti del fuoco. L'app del nostro ecomuseo virtuale dei riti del fuoco è pronta a illuminare il cammino di tutti coloro che desiderano scoprire e vivere appieno l'incanto di queste tradizioni. Vi invitiamo a s carica rla e far la scaricare, gratuitamente , tramite smartphone da ‘Google Play’ digitando la voce ‘amuseapp .’ Dopo averla installata, a pri tela, registratevi e immergetevi nei suggestivi fuochi ...

Giornate formative gratuite presso le Istituzioni europee, sul contrasto a mafie, corruzione e reati ambientali.V edizione, anno 2024.

Immagine
  https://www.cortocircuito.re.it/ (by nicola)

Natale è nel cuore, il fuoco è nell'anima. Buone feste da ‘MANGIA FUOCO!’ 🎅🔥

Immagine
In questo periodo di festa desideriamo esprimere la nostra sincera gratitudine a voi che avete creduto in 'MANGIA FUOCO' e contribuito a rendere possibile questo straordinario viaggio attraverso i riti del fuoco! Il vostro sostegno ha alimentato la nostra passione e la nostra determinazione spingendoci a superare ogni sfida e a portare avanti la missione di preservare e valorizzare le antiche tradizioni legate al fuoco. Concludiamo questo anno con il calore dei vostri sorrisi nel cuore e guardiamo avanti con la speranza di condividere nuove e emozionanti avventure nel prossimo anno. Buone feste da tutto il team di 'MANGIA FUOCO!' 🎇🔥🌟 (by nicola)

Le Mini Ndocce di Agnone Accendono Cuori e Sogni

Immagine
  Nell'atmosfera magica della Ndocciata di Agnone, tre giovani cuori, quelli di Andrea Orlando, Mariangela Di Niro e Michele Porfilio, hanno dato vita a un grande gesto di solidarietà! Questi piccoli ‘Generatori di Arte’ (Artigiani) hanno creato delle miniature delle ndocce e le hanno proposte alla comunità e ai turisti come simbolo di unione e sostegno. Il ricavato dell’iniziativa non era destinato a giocattoli o dolcetti, ma ad aiutare una famiglia in difficoltà di Agnone. Le fiamme simboliche delle piccole ndocce sono diventate così riflesso di luce e speranza grazie alla generosità di chi le ha acquistate! I genitori di questi giovanissimi siano fieri del gesto dei loro ragazzi , gesto che va oltre la millenaria tradizione, trasformandosi in un'azione tangibile di solidarietà e condivisione. Mentre Agnone aspira a diventare ‘Capitale della Cultura’ – e lo diventerà anche con il sostegno di ‘MANGIA FUOCO’ - grazie a Mariangela, Andrea e Michele , è già ...

'𝐌𝐀𝐍𝐆𝐈𝐀 𝐅𝐔𝐎𝐂𝐎' 𝐟𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 i𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐬𝐮 𝐓𝐢𝐤𝐓𝐨𝐤 𝐞 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞!

Immagine
Il progetto Mangia Fuoco sta prendendo una nuova e dinamica direzione mentre approda su TikTok, la piattaforma di social media che cattura l'attenzione dei giovani di tutto il mondo. Questa mossa strategica mira a coinvolgere non solo gli studenti delle scuole superiori molisane, ma anche i loro coetanei sparsi in ogni angolo del pianeta. ### Una Piattaforma per Tutti i Giovani Appassionati di Cultura e Tradizione Mangia Fuoco non è solo un progetto, ma una comunità che si impegna a preservare e promuovere le tradizioni culturali legate al ai fuochi rituali e al fuoco in generale. TikTok offre un palcoscenico globale ideale per connettersi con giovani appassionati di cultura, consentendo loro di partecipare attivamente al patrimonio condiviso del nostro mondo. ###Coinvolgimento Attivo delle Scuole Superiori Il progetto Mangia Fuoco non vuole solo informare, ma anche coinvolgere attivamente gli studenti delle scuole superiori. Attraverso TikTok, offriremo uno sguardo ravvicinato ai ...

"La tradizione è conservare il fuoco, non adorare le ceneri." Agnone tra le 10 finaliste in gara

Immagine
Il Ministero della Cultura ha annunciato i 10 progetti finalisti per il prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026. Agnone, con il progetto "Agnone 2026: Fuoco dentro, margine al centro" si è guadagnato il meritato posto tra le eccellenze culturali d'Italia dimostrando lo straordinario potenziale della comunità molisana. In questo momento cruciale, esprimiamo il nostro plauso e vivo compiacimento a tutti coloro i quali  hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo!   Il futuro di Agnone, dunque, è sotto i riflettori e con esso anche quello del nostro ' Ecomuseo del fuoco ', che gode della collaborazione con l' Università degli Studi del Molise e il Centro di Ricerca BIOCULT , che abbraccia e celebra le tradizioni legate ai fuochi rituali - e non solo - del Molise.   Oltre a preservare e promuovere le tradizioni locali, il museo virtuale si prefigge di creare un legame profondo tra le comunità molisane nel mondo e stimolare co...

✌️L'Alleanza✌️ ✌️che✌️ ✌️illumina✌️ ✌️l'Italia:✌️ 𝗶𝗹 𝗣𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗙𝘂𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗥𝗶𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶

Immagine
  🔥 Welcome to the heart of Italian traditions! 🔥 Watch the passionate speeches of the mayors who have endorsed the agreement. This community union aims to preserve and promote the ancient tradition of ritual fires, a true intangible cultural heritage. 🌟 We've chosen the evocative music from Fellini's 'Amarcord' to add a dreamy touch to this spectacle of lights and flames. Let yourself be transported on a journey through the traditions and emotions that only ritual fires can offer! 🌟 Support 'MANGIA FUOCO!' Make a Difference! 🌟 If you are passionate about Italian traditions and want to contribute to preserving the rich cultural heritage of ritual fires, consider making a donation to 'MANGIA FUOCO .' Every contribution, large or small, helps us keep this ancient tradition alive and promote meaningful cultural projects. 🤝 How to Donate: 1. Bank Transfer: - Account: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - Reference: PROJECT ...

"Giovanna I D'Angiò:' a regina che accese il fuoco del femminismo nel Regno di Napoli

Immagine
  Oggi, alle ore 17:00, presso la Sala consiliare di Agnone la presentazione del libro di Luigi Pizzuto, "Giovanna I D'Angiò: prima regina del regno di Napoli". Durante il suo lungo regno, Giovanna I D'Angiò ha lasciato un segno indelebile nella storia, e Colletorto è uno dei luoghi dove la sua impronta è particolarmente evidente. Qui, venne eretta la maestosa Torre Angioina, un simbolo tangibile del suo potere e della sua influenza. La regina, soprannominata la "regina d'amore", fu una figura straordinaria che ha contribuito a plasmare il destino del regno. Nel contesto della presentazione del libro, potrebbe essere affascinante esplorare eventuali connessioni tra Giovanna I D'Angiò e i riti del fuoco. Il fuoco, da sempre simbolo di passione e forza, potrebbe aver avuto un ruolo significativo durante il suo regno. Sarà interessante scoprire se la regina abbia in qualche modo influenzato o partecipato a tradizioni legate al fuoco, contribuendo così a...

FARE CULTURA NEI TERRITORI. CONFERENZA STAMPA - INTERVENTI: Daniele Saia e Letizia Bindi

Immagine
  (by nicola)

'FARE CULTURA NEI TERRITORI' - Auguri da 'MANGIA FUOCO'

Immagine
Ai partecipanti alla conferenza stampa che si terrà oggi a Roma auguriamo una giornata ricca di ispirazione e successo.   La 'Sala Nassirja' del Senato diventa il palcoscenico sul quale si celebrano due progetti che stanno plasmando il futuro della cultura e della tradizione: il REIM e la candidatura di Agnone a Capitale Italiana della Cultura 2026. Il primo è un impegno a preservare, promuovere e valorizzare il ricco patrimonio culturale dei nostri territori mentre il secondo rappresenta il sogno collettivo di una comunità che ama profondamente le proprie radici.  In bocca al lupo! Il Team di 'Mangia Fuoco'   Diretta su WebTv7: https://webtv.senato.it/webtv_live#   (by nicola)

'MANGIA FUOCO' ILLUMINA IL FUTURO DI AGNONE. PAROLA DEL PRIMO CITTADINO DANIELE SAIA!

Immagine
    In questo esclusivo breve colloquio il Sindaco di Agnone, Daniele Saia, esprime il suo entusiasmo e sostegno incondizionato al nostro progetto 'MANGIA FUOCO', l'iniziativa che sta catturando l'attenzione di sempre più persone. "Siamo contenti di essere partner di questa innovazione, MANGIA FUOCO", ha dichiarato Saia, sottolineando l'importanza di un'iniziativa che considera tutti gli aspetti del fuoco, dalla tradizione alla sicurezza. La città di Agnone è entusiasta di sostenere un progetto così ambizioso, tanto da inserirlo nel dossier di candidatura a 'Agnone Capitale della Cultura 2026', candidatura che sarà ufficializzata a Roma il 6 dicembre presso il Senato della Repubblica. Il sindaco Saia ha evidenziato come 'MANGIA FUOCO' vada oltre la celebrazione delle tradizioni locali proiettandosi verso il futuro e offrendo una visione completa del fuoco in tutte le sue sfaccettature. "Siamo convintamente partner di questo progett...

Il bagliore dei fuochi rituali illumina, educa e preserva il futuro del Comune di Agnone diventando guida ispiratrice anche per tanti altri! 🔥🌟 #MangiaFuoco #PatrimonioCulturale #TradizioniVive"

Immagine
Oggi 2 dicembre, a partire dalle ore 17:00, Agnone ospiterà la seconda edizione della "Festa dei Fuochi Rituali". Un'occasione straordinaria durante la quale Comuni provenienti da diverse regioni sfileranno con i loro fuochi rituali per ottenere il riconoscimento UNESCO quale Patrimonio Immateriale. Questo evento trasforma la cittadina molisana in un crocevia di culture in cui il fuoco diventa il linguaggio universale che lega le comunità. I fuochi rituali, custodi di antiche tradizioni, saranno presentati con maestria da Comuni del Molise, dell'Abruzzo, della Puglia e della Toscana per offrire ai visitatori un viaggio sensoriale attraversando secoli di storia italiana. Alla luce di quanto appena descritto il nostro progetto, denominato ‘MANGIA FUOCO’, nato dalla collaborazione con l'Università degli Studi del Molise e il Centro di ricerca ‘BIOCULT’, rappresenta una unicità perchè oltre a celebrare le tradizioni esistenti punta a creare un legame ...