Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2022

'MANGIA FUOCO' - OGGI DIAMO IL BENVENUTO ALLA PROVINCIA DI ISERNIA!

Immagine
  IL PRESIDENTE RICCI - CHE RINGRAZIAMO - IN DATA ODIERNA, CON PROPRIO DECRETO (N. 27), HA CONCESSO IL PATROCINIO AL NOSTRO PROGETTO! (by nicola)

Concerto dal vivo d’ispirazione divina - Evento gratuito domani a Baranello

Immagine
https://www.moliseinvita.it/2022/05/29/serenata-damore-a-maria-emozionante-concerto-dal-vivo-e-dispirazione-divina-evento-gratuito-baranello-cb/?fbclid=IwAR0M2cR1H0X7rgD6Bj5huSaXHhRyh3W60GomHlaApI0lviSdKnR9yBAda9U (by nicola)

ZERO FATICA?

Immagine
  Resterà al lavoro un 10% di iper-professionalizzati contro il 90% di sussidiati? (by nicola) 

'MANGIA FUOCO' - ANCHE L'ENTE PROVINCIA È CON NOI!

Immagine
Ringraziamo di cuore il presidente Roberti per aver concesso in data odierna il patrocinio dell'Ente al nostro progetto! Con l'occasione estendiamo i sensi della nostra riconoscenza al Consigliere provinciale Alessandro Pascale per quanto fatto al riguardo. (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - SINTESI AUDIZIONE IX COMMISSIONE CONSILIARE COMUNE DI CAMPOBASSO - AMBIENTE - 3

Immagine
    Nel video gli interventi dei Consiglieri Trivisonno e Pascale. (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - SINTESI AUDIZIONE IX COMMISSIONE CONSILIARE COMUNE DI CAMPOBASSO - AMBIENTE - 2

Immagine
L'intervento del Consigliere Domenico Esposito. (by nicola)

28 MAGGIO: ALLA SCOPERTA DEL BIFERNO

Immagine
(by nicola)

'MANGIA FUOCO' - SINTESI AUDIZIONE IX COMMISSIONE CONSILIARE COMUNE DI CAMPOBASSO - AMBIENTE - 1

Immagine
L'OML ringrazia i componenti della 'Commissione Ambiente' dell'Amministrazione comunale di Campobasso per aver voluto approfondire i contenuti del progetto 'MANGIA FUOCO.' Nel video l'intervento del presidente Frenza. (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - IL MOLISE SARÀ LA 'REGIONE PILOTA' DELL'ELEMENTO FUOCO!

Immagine
"Elevare e incentivare l’offerta turistica e culturale regionale" " Dobbiamo sentirci molisani, tutti orgogliosamente molisani"   "Riscoprire e valorizzare la nostra identità, la bellezza di una regione dove tutto è narrazione e autentica emozione!" "Trasformare il Molise in una destinazione di alta gamma, di alta qualità con un sistema partecipativo e inclusivo!" Sono alcune delle frasi pronunciate dall'Assessore regionale alla Cultura e Vice Presidente della Giunta regionale, l'Ing. Vincenzo Cotugno - che ringraziamo sentitamente per aver concesso il patrocinio della Regione al progetto 'MANGIA FUOCO' - in occasione della conferenza stampa tenuta il 6 u.s. in occasione della presentazione dell' "Avviso Pubblico Turismo è Cultura 2022/2023." 'MANGIA FUOCO', Assessore, aderisce con molto piacere al Suo appello in quanto "vuole fare del Molise, a livello internazionale , la 'regi...

FACCIAMOCENE CAPACI

Immagine
  (by nicola)

'I VENERDÌ DELL'ADN DELL'OML' - Secondo incontro

Immagine
(by nicola)

'MANGIA FUOCO' - Anche la Confederazione Italiana degli Agricoltori è con noi!

Immagine
  Sede nazionale: Roma. È:  una delle maggiori organizzazioni di categoria d’Europa con circa 900mila iscritti in Italia; presente in 5.000 Comuni; rappresentata a Bruxelles; tra i membri del COPA (Comitato delle Organizzazioni Professionali Agricole dell’Unione Europea) e dell’OMA (Organizzazione Mondiale Agricoltori). BENVENUTA IN 'MANGIA FUOCO!' (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - OGGI L'ADESIONE DEL PRESTIGIOSO 'CENTRO RICERCHE ENRICO FERMI' (CREF) DI ROMA

Immagine
    Il 'Centro Ricerche Enrico Fermi' (CREF) oltre ad aver riportato la famosissima ‘palazzina’ di Via Panisperna a un utilizzo scientifico che onorasse la memoria di Enrico Fermi e del suo gruppo (“I ragazzi di via Panisperna”), persegue i seguenti obiettivi: 1) divulgare e d isseminare cultura scientifica presso un pubblico ampio e variegato, con un’attenzione particolare a scuole e università attraverso il museo dedicato all’eredità dello scienziato; 2) svolgere attività scientifica con un nucleo di ricerche nello spirito che ha contraddistinto le attività di Enrico Fermi. Avete colto le affinità con 'MANGIA FUOCO?'   (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - Anche il Comune di Fossalto è con noi!

Immagine
Il Sindaco  Felice Ianiro e la Giunta comunale di Frosolone, con delibera del 16 u.s., hanno aderito a 'MANGIA FUOCO.' Li ringraziamo di cuore, unitamente alla Comunità che rappresentano! Frosolone è il terzo Comune della provincia di Isernia che aderisce al nostro progetto.  Ci piace molto il logo di Frosolone perché, grazie a 'MANGIA FUOCO', molte delle specie rappresentate nello stesso potranno trovare accoglienza e riparo con tutti i vantaggi facilmente intuibili. Con l'occasione salutiamo anche gli abitanti della frazione di 'Acquevive', composta da circa 80 nuclei familiari , i quali la sera del 16 gennaio accendono un grande 'fuoco rituale' che fanno ardere per tutta la giornata del 17. (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - Oggi diamo il benvenuto alla 'Capitale dei Riti del Fuoco': la Città di Agnone

Immagine
  Città di Agnone Il Sindaco Daniele Saia e la Giunta comunale della 'Città di Agnone', con 'delibera urgente ed immediatamente eseguibile', hanno dato un segno tangibile di incoraggiamento al nostro progetto. Tale decisione, indice di sensibilità, intelligenza amministrativa, 'visione' politica e attaccamento alle proprie radici ('rito del fuoco' nello specifico) , ci sprona a perseguire sulla strada intrapresa per fare del Molise la 'Regione pilota' per quanto attiene l'elemento fuco! Certi di fare cosa gradita, a Loro e alla Comunità che rappresentano, anticipiamo che, in collaborazione con 'BIOCULT' - Centro di ricerca “Risorse Bio-Culturali e Sviluppo Locale” - diretto dalla professoressa Letizia Bindi e l'UNIMOL, terremo in Agnone, nei prossimi mesi, il 'Primo convegno internazionale sui riti del fuoco e la tutela dei territori dagli incendi.' (by nicola)

20-22 MAGGIO - MOSTRA MERCATO DELL'EDITORIA MOLISANA

Immagine
  (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - Oggi diamo il benvenuto al Comune di Fossalto

Immagine
  Ringraziamo l'Amministrazione di Fossalto nella persona del sindaco Saverio Nonno per l'attenzione e la fiducia concessi al nostro progetto!   (by nicola)

'MANGIA FUOCO' registra l'adesione del primo Ente regionale italiano nato su base volontaria: la CAMERA DI COMMERCIO DEL MOLISE

Immagine
Tra i suoi compiti istituzionali annovera la 'valorizzazione del patrimonio culturale, dello sviluppo e della promozione del turismo', i temi fondanti di 'MANGIA FUOCO!' Siamo certi che, insieme,  contribuiremo a far crescere l’interconnessione, non solo umana, nella nostra regione! Ringraziamo, attraverso il presidente Spina, l'Ente camerale per quanto a oggi fatto e in futuro, congiuntamente, faremo! (by nicola)  

'MANGIA FUOCO' sarà presto in cammino per narrare di fuochi (anche di oltre oceano), tratturi, 'Usi civici'...

Immagine
  “Camminar narrando” è il format realizzato dal nostro amico, attore e regista, Pierluigi Giorgio. Ringraziamo il 'maestro' per averci dato fiducia e voler condividere 'cammini comuni!' Non vi anticipiamo nulla per scaramanzia ma... tenetevi pronti! (by nicola)

'MANGIA FUOCO' da il benvenuto a 'Confcommercio Molise'

Immagine
  E' motivo di orgoglio e vanto per 'MANGIA FUOCO' poter annoverare tra i propri Sostenitori anche "l'Organizzazione  con maggiore rappresentatività a livello regionale nei settori del Commercio del Turismo e dei Servizi."   Ringraziamo sentitamente la Direttrice di 'Confcommercio' Molise, la dott.ssa Irene Tartaglia, per la celerità con la quale ha voluto far entrare nel circuito di 'MANGIA FUOCO la sua Organizzazione! (by nicola)

ASSEMBLEA CITTADINA CONTRO INCENERITORI E BIODIGESTORI - ROMA, 18 MAGGIO, ORE 16:00

Immagine
(by nicola)

'MANGIA FUOCO' - OGGI REGISTRIAMO L'ADESIONE DEL COMUNE CAPOLUOGO

Immagine
    Ringraziamo l'Amministrazione di Campobasso e l'Assessore alla Cultura per l'attenzione e la fiducia concessi al nostro progetto! Desideriamo altresì rivolgere un plauso al Consigliere Domenico Esposito per: aver creduto, da subito, nelle potenzialità insite in 'MANGIA FUOCO'  e le ricadute che lo stesso garantirà alla Città e al Molise intero; quanto a oggi fatto al riguardo. (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - Oggi diamo il benvenuto al Comune di Pietrabbondante!

Immagine
Con il patrocinio del Comune di 'Pietrabbondante' L'OML ringrazia sentitamente l'Amministrazione comunale di Pietrabbondante per il sostegno e l'incoraggiamento riservati al progetto 'MANGIA FUOCO.'    (by nicola)

Se i biodigestori approvati in Molise hanno utilizzato fondi del Bando MITE pubblicato il 15.10.2021 vanno bloccati!

Immagine
  Nuovo ricorso contro 'l'illegittimo' Bando del ‘MITE’ con il quale sono stati illegittimamente inseriti anche i digestori anaerobici!  Come noto solo 1,5 Mld di euro furono stanziati per l’Economia Circolare e finalizzati a finanziare esclusivamente: impianti di compostaggio aerobico, isole ecologiche nonché a potenziare la raccolta porta a porta.  Il 15 giugno ci sarà l’udienza per la sospensiva del Bando che ha avuto oltre 4mila domande di adesione. Della serie 'Piatto ricco mi ci ficco!' Invitiamo a segnalare progetti finanziati da suddetto Bando in Molise - pubblicato il 15.10.2021 - e a unirvi a noi in questa lotta. info: 338.9352833 (by nicola)

'I VENERDÌ DELL'AREA DIDATICO NATURALISTICA (ADN)' DELL'OML - 'Gli anni della fame' di e con Michele Tanno - 4

Immagine
L'OML ringrazia il dott. Michele Tanno e la sua gentile signora per quanto condiviso in questa occasione.   (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - Oggi diamo il benvenuto al Comune di San Felice del Molise!

Immagine
  Con il patrocinio del Comune di 'San Felice del Molise' L'OML ringrazia sentitamente l'Amministrazione comunale di San Felice del Molise per il sostegno e l'incoraggiamento riservati al progetto 'MANGIA FUOCO.'   (by nicola)

Dalla collaborazione OML-LAVORO OVER 40 la possibilità di districarsi nella “giungla” previdenziale italiana

Immagine
  Nella “giungla” previdenziale italiana non sempre  si conoscono tutte le regole. Cosa prevede la normativa di riferimento o la circolare in merito? A chi rivolgersi e come? Quali le scadenze? Quali le opportunità? Gli ultimi aggiornamenti?   Come riuscire a trovare in questa “giungla”  il giusto sentiero?   Partiamo dall’informazione, con alcuni esperti del settore, cercando non solo di offrire delle risposte orientative, ma anche di identificare delle chiavi di lettura su argomenti che subiscono aggiornamenti quasi quotidiani. Indagheremo sui provvedimenti attuali presenti in tre macro aree: In costanza di lavoro In assenza di lavoro In assistenza sociale Webinar 26 Maggio 2022 Ore 17:30-19:30 Per partecipare : https://www.eventbrite.it/e/biglietti-quando-provvidenze-quando-previdenze-331181311217 In particolare affronteremo alcune tematiche di comune interesse quali ad esempio: Ammortizzatori sociali, Bonus in costanza di rapporto di lavoro o in ca...

'I VENERDÌ DELL'AREA DIDATICO NATURALISTICA (ADN)' DELL'OML - 'Gli anni della fame' di e con Michele Tanno - 3

Immagine
(by nicola)

'I VENERDÌ DELL'AREA DIDATICO NATURALISTICA (ADN)' DELL'OML - 'Gli anni della fame' di e con Michele Tanno - 2

Immagine
L'OML invita alla visione e alla condivisione di questo video attraverso il quale l'autore ci spiega l'importanza dei boschi per le comunità molisane oltre a ricostruisce i passaggi storici che hanno portato alla moderna agricoltura. (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - La struttura nazionale che ha aderito oggi è...?

Immagine
  Ringraziamo 'UNCI AGRO ALIMENTARE' nella persona del presidente nazionale, il dott. Gennaro Scognamiglio, per aver aderito a 'MANGIA FUOCO!' D iretta emanazione dell'UNCI - Unione Nazionale Cooperative Italiane - l’UNCI Agroalimentare è associazione di rappresentanza , assistenza e tutela del movimento cooperativo che r appresenta il 45% delle imprese e cooperative della filiera agroalimentare e ittica italiana. (by nicola)

9 maggio-Circolo Sannitico. La nostra Gabriella Di Rocco...

Immagine
  L'invito a partecipare è rivolto a tutti e ai soci dell'OML in particolare! (by nicola)

'I VENERDÌ DELL'AREA DIDATICO NATURALISTICA (ADN)' DELL'OML - 'Gli anni della fame' di e con Michele Tanno - 1

Immagine
L'OML augura 'Buon compleanno' all'ideatore de 'I VENERDÌ DELL'AREA DIDATICO NATURALISTICA DELL'OML - il socio Rocco Cirino - e invita alla visione e alla condivisione di questo video grazie al quale l'autore spiega le conseguenze per l'ambiente molisano dopo la carestia del 1764.   (by nicola)

Corrado Cagli: Metamorfosi del segno

Immagine
CaMusAC - Cassino Museo Arte Contemporanea Via Casilina Nord 1, Cassino 7 maggio - 31 luglio 2022 Corrado Cagli: Metamorfosi del segno a cura di Giuseppe Briguglio e Bruno Corà Siamo lieti di annunciare che negli spazi del CaMusAC apre il 7 maggio la mostra Corrado Cagli: Metamorfosi del segno a cura di Giuseppe Briguglio e Bruno Corà , in collaborazione con l’ Archivio Corrado Cagli . Dopo l’antologica "Folgorazioni e mutazioni" allestita nel 2019 nelle sale del Museo di Palazzo Cipolla (Roma), il Cassino Museo Arte Contemporanea ospiterà una selezione di circa 40 opere tra dipinti e sculture appartenenti alla fase matura plastico - linguistica del Maestro Cagli, artista poliedrico e fine intellettuale tra i più influenti ed emblematici della seconda metà del Novecento italiano. La mostra intende mettere in risalto un lato meno conosciuto dell’Opera di Cagli cui l’artista si è dedicato con particolare impegno e assiduità raggiungendo esiti singolar...

Primo 'VENERDÌ DELL'AREA DIDATICO NATURALISTICA (ADN)' DELL'OML - Presentazione del volume 'Gli anni della fame' di Michele Tanno

Immagine
L'OML ringrazia sentitamente il socio Rocco Cirino, ideatore de 'I VENERDÌ DELL'AREA DIDATICO NATURALISTICA DELL'OML e augura sempre nuovi successi editoriali a dott. Michele Tanno.  (by nicola)