E' nata per denunciare le minacce, le violenze e in molti casi gli omicidi di avvocati in diverse parti del mondo, colpevoli solo di aver esercitato in maniera indipendente e autonoma la loro professione. Diritti umani violati/avvocati in pericolo, è ormai una triste equazione. Non è un caso che, per la seconda volta dal 2009 la giornata del 24 gennaio sia dedicata alla gravissima situazione che si registra in Turchia: secondo i dati diffusi da Arrested Lawyers Initiative, un’associazione di avvocati turchi esuli nell’Europa continentale, all’inizio di gennaio si contavano in Turchia 216 condanne definitive a carico di avvocati per un totale di 1361 anni di carcere inflitti, 594 avvocati detenuti e 1546 sotto processo. Cifre spaventose, che non meravigliano, però, in un Paese dove, dopo il tentativo di colpo di stato del 2016, decine di migliaia di dipendenti pubblici, tra i quali giudici costituzionali, magistrati, docenti universitari e giornalisti hanno perso il...